<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> che bravo questo sindaco | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

che bravo questo sindaco

Io ricordo di aver letto che l'obsolescenza programmata è stata sostituita con una pratica che non potrà mai essere vietata, la moda o comunque un sistema che ti porta a convincerti che una cosa che comunque è ancora operativa deve essere buttata per averne una nuova

Beh, certo, se poi uno è "vulnerabile" alle mode... se è per questo, anche nel mondo delle auto si usa lo stesso sistema, per tenere vivo il mercato fanno continui aggiornamento estetici e cercano di convincerti che certe innovazioni tecnologiche sono necessarie, quando invece in realtà non lo sono. Sono i classici "bisogni indotti".

Tornando al mio notebook di 8 anni, per tenerlo al passo con i tempi mi è bastato aggiornarlo a Windows 10 (gratis). E va ancora alla grande, per quello che devo fare.
E lo smartphone di 4 anni, mi basta aggiornare regolarmente tutte le app. Non sento affatto il bisogno di qualcosa di più prestazionale.
 
Ultima modifica:
Il Sony Vaio di mia moglie è ancora più vecchio... abbiamo perso il conto degli anni!
(usato sempre per lavoro, quindi dalle 8 alle 12 ore al giorno)
Abbiamo solo sostituito una volta l'hard disk.
Le uni cose che ho riciclato dal vecchio sono la borsa, il mouse, il disco rigido (che avevo sostituito quello originale con uno solido) le casse, la stampante e vari accessori. Per il nuovo ho preso la base ventilata e un lettore masterizzatore DVD/CD esterno perché il posto di esso è stato preso da un Disco rigido interno.
 
se poi si vuol dire che ti invogliano a a cambiare perché continuamente escono prodotti migliorati o presunti tali, questo esiste da sempre, ma nessuno obbliga a correre dietro alle novità


Spesso ti invogliano a cambiare perche' riparare un elettrodomestico dove una scheda da sola costa anche 150/250 euro....
....Ti porta a comprare un prodotto dello stesso settore merceologico,
in offerta a 300
 
Spesso ti invogliano a cambiare perche' riparare un elettrodomestico dove una scheda da sola costa anche 150/250 euro....
dimenticavo che io pasticcio sempre quando c'è qualcosa di rotto, e alle volte riesco a riparare e alle volte no, comunque è vero che chi per un'asinata deve andare dai riparatori è quasi sempre meglio prendere nuovo...
 
dimenticavo che io pasticcio sempre quando c'è qualcosa di rotto, e alle volte riesco a riparare e alle volte no, comunque è vero che chi per un'asinata deve andare dai riparatori è quasi sempre meglio prendere nuovo...


Provato di persona.
( il " vantaggio " del nuovo ).
La penultima lavatrice andava verso i 20 anni,
ma costava ripararla 190 Euri.
Ne ho comprata una nuova,
alla prima occasione di una superofferta a 289
( listino 420 )
 
dimenticavo che io pasticcio sempre quando c'è qualcosa di rotto, e alle volte riesco a riparare e alle volte no, comunque è vero che chi per un'asinata deve andare dai riparatori è quasi sempre meglio prendere nuovo...
anche senza riparatori..caso mio, lavatrice (purtroppo whirlpool) con scheda saltata, cambio la prima, costo 120€ e si scopre che era saltata anche la seconda, da ulteriori 130€, totale 250, ho ridato indietro la prima e a 400 (150 in più della riparazione fatta in autonomia) ho preso una 9kg al posto di 7 (che già prima sarebbe servita a volte ma finchè va non mi metto a cambiare inutilmente), samsung al posto di whirlpool (che mi spiace ma non mi vedrà mai più) scontata da 800...
 
Stamattina mi è caduto duramente a terra lo smartphone (Huawei Mate 8): si è distaccato tutto il display, ma incredibilmente funziona tutto ancora perfettamente!
Quando torno a casa provo a riattaccarlo con la colla.
Duro a morire!
 
Stamattina mi è caduto duramente a terra lo smartphone (Huawei Mate 8): si è distaccato tutto il display, ma incredibilmente funziona tutto ancora perfettamente!
Quando torno a casa provo a riattaccarlo con la colla.
Duro a morire!
XD erede dei vecchi nokia? (una volta per l´incazzatura ne ho scagliato uno contro una porta tagliafuoco..una volta riassemblati i 3 pezzi (anteriore, posteriore, batteria) funzionava come prima...in realtà per esperienza anche quelli nuovi è difficile che non funzionino davvero, però viste le dimensioni è facile avere la "ragnatela" sullo schermo..i miei sono durati delle vite..un lumia 920 mi è durato 6 anni (morto davvero) e un iphone 5c 6 anni (schermo distrutto ma funzionava però in attesa del nuovo durante una chiamata mi sono trovato i pezzi di vetro nell´orecchio)...vediamo lo xiaomi attuale (il mio primo android) quanto durerà....
 
II display non si è rotto (non ha neanche la ragnatela) ma si stacca del tutto dal resto dello smartphone.
Il bello è che anche staccato continua a funzionare! Tranne fotocamera e tasti laterali, ovviamente, visto che sono sulla parte posteriore. Ma con il display attaccato funzionano, vuol dire che i contatti vanno ancora bene.
Chissà se dura...
 
Back
Alto