Io ricordo di aver letto che l'obsolescenza programmata è stata sostituita con una pratica che non potrà mai essere vietata, la moda o comunque un sistema che ti porta a convincerti che una cosa che comunque è ancora operativa deve essere buttata per averne una nuova
Beh, certo, se poi uno è "vulnerabile" alle mode... se è per questo, anche nel mondo delle auto si usa lo stesso sistema, per tenere vivo il mercato fanno continui aggiornamento estetici e cercano di convincerti che certe innovazioni tecnologiche sono necessarie, quando invece in realtà non lo sono. Sono i classici "bisogni indotti".
Tornando al mio notebook di 8 anni, per tenerlo al passo con i tempi mi è bastato aggiornarlo a Windows 10 (gratis). E va ancora alla grande, per quello che devo fare.
E lo smartphone di 4 anni, mi basta aggiornare regolarmente tutte le app. Non sento affatto il bisogno di qualcosa di più prestazionale.
Ultima modifica: