<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> che bravo questo sindaco | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

che bravo questo sindaco

metti che magari non hai comprato un frigo nuovo.... resta il fatto che - come evidenziato qui sopra - in fin dei conti il tipo il frigo l'ha portato in discarica, ossia nel posto giusto sia pure nell'orario sbagliato, ossia nello stesso posto dove sarebbe andato a finire se fosse stato smaltito secondo i crismi. In tutta sincerità, con questa cagnara che si è scatenata, fossi al suo posto la tentazione la prossima volta di scaricarlo in un fosso potrebbe venirmi....
Tutto può essere, ma come ho letto, nel caso in questione la persona non è residente nel comune dell'ecocentro. Perchè non ha utilizzato l'ecocentro del suo comune? Perchè non c'è, o perchè non in regola con i pagamenti e per non farsi sgamare evita di andarci? Di certo è che in linea generale gli orari degli ecocentri per il conferimento da parte dei privati dovrebbero essere più concentrati verso il fine settimana (magari aprire anche la domenica mattina, almeno dove abito io la domenica è chiuso, oltre alle sopracitate difficoltà per il ritiro degli ingombranti)
 
A parte che a Roma la situazione della monnezza è piuttosto.... dinamica, più o meno è così anche qui a nordest. Quello che intendevo è che, se per caso ti chiedono di lasciare il materiale in strada non prima o non dopo una certa ora, e quella fascia oraria non ci sei, in pratica non puoi usufruire del servizio. Poco male se fosse facile accedere in proprio all'ecocentro, ma il problema evidenziato in queste pagine è proprio quello. Se poi ci aggiungi che ci devi andare con la tua auto e non con una in prestito, è follia pura...

Ma se tu fissi un orario non è che prima non la puoi lasciare, io avevo il ritiro tipo alle 7 di mattina e il materiale l'ho lasciato a tarda serata ovviamente non è che lo metti in strada 1 giorno prima, ma alcune ore prima si sempre non arrecando troppo disturbo agli altri che vivono nei pressi.
Se mettono dei vincoli è perché avranno avuto esempi di abuso del servizio, del resto è un servizio che da me esiste credo da 15 anni in questo modo, prima si doveva pagare e non esistevano neanche le domeniche ecologiche dove in grandi spiazzali si può andare a lasciare il materiale, io non credo che uno ogni settimana debba buttare qualcosa, almeno io quando ci sono quelle domeniche mi organizzo e porto tutto li
 
Perchè non ha utilizzato l'ecocentro del suo comune? Perchè non c'è, o perchè non in regola con i pagamenti e per non farsi sgamare evita di andarci?

Non lo sappiamo e possiamo fare tutte le congetture che vogliamo, ma alla fine della fiera sempre di un ecocentro si tratta. Meglio l'ecocentro di un altro comune o l'argine di un canale?
 
Ad ogni modo, il tema del topic non è la funzionalità del servizio di raccolta dei rifiuti ingombranti, ma se il sindaco di cui al post iniziale ha fatto bene o male a mettere in scena il suo colpo di teatro. A me inizialmente sembrava di sì, riflettendoci meglio direi che se lo poteva tranquillamente risparmiare.
 
(magari aprire anche la domenica mattina, almeno dove abito io la domenica è chiuso, oltre alle sopracitate difficoltà per il ritiro degli ingombranti)
mah, questo anche no, anzi, io sono favorevole ai negozi chiusi la domenica ma, almeno concentrare gli orari di apertura verso la sera tardi, almeno un paio di giorni la settimana arrivare alle 19-19:30...non sarebbe difficile..
 
Ad ogni modo, il tema del topic non è la funzionalità del servizio di raccolta dei rifiuti ingombranti, ma se il sindaco di cui al post iniziale ha fatto bene o male a mettere in scena il suo colpo di teatro. A me inizialmente sembrava di sì, riflettendoci meglio direi che se lo poteva tranquillamente risparmiare.

Lo sai, io sono sempre contrario ad andare oltre le prerogative che il ruolo ti concede, un amministratore comunale ha il dovere di sanzionare chi commette un infrazione ma no può andare oltre, oltretutto il frigorifero è stato lasciato sicuramente in uno spazio pubblico, altrimenti avrebbe violato un domicilio, e mi sembra assurdo che che stigmatizzare un comportamento non corretto si usi la stessa moneta.
Oltretutto non credo che serva molto perche come detto da altri qui si è scoperto uno perché è andato alla discarica, ma tutti quelli che lasciano i materiali in strada o in campagna non credo che per questa cosa siano rimasti impressionati o impauriti e la prossima volta non lo faranno.
Per quanto riguarda il lasciare il materiale fuori perché il centro è chiuso non sono mto d'accordo, gli orari si conoscono, da me succedeva la stessa cosa e creava problemi perché la strada di accesso al centro di riempiva di materiale, diventava uno schifo e la mattina se io in orario regolare andavo a buttare qualcosa dovevo aspettare perché erano intenti a smaltire il materiale che la gente lasciava di notte. Poi ricordiamoci che, almeno da me, per usufruire del servizio occorre essere in regola con i pagamenti, non controllano quasi mai ma forse tanti che vanno di notte o in orari di chiusura non sono in regola
 
Lo sai, io sono sempre contrario ad andare oltre le prerogative che il ruolo ti concede, un amministratore comunale ha il dovere di sanzionare chi commette un infrazione ma no può andare oltre, oltretutto il frigorifero è stato lasciato sicuramente in uno spazio pubblico, altrimenti avrebbe violato un domicilio, e mi sembra assurdo che che stigmatizzare un comportamento non corretto si usi la stessa moneta.
Oltretutto non credo che serva molto perche come detto da altri qui si è scoperto uno perché è andato alla discarica, ma tutti quelli che lasciano i materiali in strada o in campagna non credo che per questa cosa siano rimasti impressionati o impauriti e la prossima volta non lo faranno.

Esatto. E anzi, scommetterei qualcosa che quel frigorifero andrà a innalzare la catasta dei rifiuti nei campi

Per quanto riguarda il lasciare il materiale fuori perché il centro è chiuso non sono mto d'accordo, gli orari si conoscono, da me succedeva la stessa cosa e creava problemi perché la strada di accesso al centro di riempiva di materiale, diventava uno schifo e la mattina se io in orario regolare andavo a buttare qualcosa dovevo aspettare perché erano intenti a smaltire il materiale che la gente lasciava di notte. Poi ricordiamoci che, almeno da me, per usufruire del servizio occorre essere in regola con i pagamenti, non controllano quasi mai ma forse tanti che vanno di notte o in orari di chiusura non sono in regola

...e su questo ci siamo. Ma allora identifichi il trasgressore, gli mandi la convocazione e/o la multa a casa e finisce lì, senza darsi arie da sceriffo dei poveri (che poi vorrei proprio vedere se quel frigorifero l'avrebbe riportato qui....)

4714203_0832_rom_mappa_roma.jpg
 
Non lo sappiamo e possiamo fare tutte le congetture che vogliamo, ma alla fine della fiera sempre di un ecocentro si tratta. Meglio l'ecocentro di un altro comune o l'argine di un canale?
Sicuramente meglio l'ecocentro.
Per quanto riguarda la piazzata del sindaco, anche a me lascia perplesso, piuttosto mi piacerebbe fosse possibile installare telecamere ad infrarossi a gogo nelle strade periferiche e provinciali secondarie senza avvisare della presenza delle stesse, ma purtroppo sembra che non si possa fare, vuoi mai che qualche incivile testa di capra venga beccato e sanzionato adeguatamente!!
 
Comodissimo andare a consegnare un frigorifero se hai una Aygo.....



Come smaltire 4 metri cubi
di cartoni, plastiche e affini quando cambi la cucina....
E allora chiami....
Ti fissano l' appuntamento per il ritiro....dopo 15 giorni
Intanto,
se non hai la fortuna di avere un giardinetto come me, dove li tieni
??
Io, non mi inka, nemmeno piu'....
 
scusa, quindi se è l´ecocentro del comune della seconda casa (che non è residenza ma paga la tassa dei rifiuti) mi attaco al....tram?
Io ho la seconda casa in un altro comune ma mi hanno rilasciato una tessera per potere entrare in discarica.Credo che sia per tutti così se no, effettivamente, dove butto le cose che non vengono ritirate porta a porta.
 
Ad ogni modo, il tema del topic non è la funzionalità del servizio di raccolta dei rifiuti ingombranti, ma se il sindaco di cui al post iniziale ha fatto bene o male a mettere in scena il suo colpo di teatro. A me inizialmente sembrava di sì, riflettendoci meglio direi che se lo poteva tranquillamente risparmiare.
Io avrei messo anche il nome, cognome, indirizzo e foto del tipo.
Ovviamente so che non è possibile.
 
Appunto....io per entrare devo inserire nel lettore la tessera sanitaria non la targa dell'auto.
Quello anche io, se vado con un'auto normale probabilmente non succede nulla, ma se mi faccio prestare un furgone (come ho fatto quando abitavo in un paese vicino ma con diverso gestore di ecocentro, dove non ho avuto nessun problema), controllano che il mezzo sia intestato al conducente e che il conducente sia residente. Dipende dalle regole che impone il gestore dell'ecocentro (e anche lì, io non capisco perchè ci debbano essere regole differenti da gestore a gestore, troverei più corretto se ci fossero delle regole nazionali alle quali il gestore si deve attenere, ma tant'è)
 
Back
Alto