<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> che bravo questo sindaco | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

che bravo questo sindaco

e che è sta cagata? se uno non è automunito non può smaltire con auto a noleggio o prestata????
E infatti c'è un po' di maretta per questa limitazione; è stata imposta dal gestore, e non so il comune non ha potuto o non ha voluto opporsi. sta di fatto che per le persone fisiche è così, non so come funziona per le aziende
 
scusa, quindi se è l´ecocentro del comune della seconda casa (che non è residenza ma paga la tassa dei rifiuti) mi attaco al....tram?
Non so, dove ho io la seconda casa non c'è ecocentro, le poche volte che mi capita di dovere gettare materiale che non può essere ritirato con la differenziata, me la porto a casa e utilizzo l'ecocentro del mio comune. Nel caso in specie però, da quello che ho capito, la persona che ha lasciato il frigo abita in un comune limtrofo e non ho idea delle regole del gestore.
 
Effettivamente, pensandoci, non è poi così improbabile che uno abbia qualche difficoltà a recarsi all'ecocentro in orario di apertura...
Bhè, insomma, più o meno tutti abbiamo difficoltà a far combinare i nostri orari e i nostri impegni con gli orari di apertura degli ecocentri, probabilmente le persone civili si sbattono di più per rispettare le regole, poi ci sono quelli che si ritengono più furbi che se ne sbattono....
 
E infatti c'è un po' di maretta per questa limitazione; è stata imposta dal gestore, e non so il comune non ha potuto o non ha voluto opporsi. sta di fatto che per le persone fisiche è così, non so come funziona per le aziende

Se parliamo di smaltimento gratuito le aziende non sono coinvolte, è un diritto solo delle persone fisiche in regola con i pagamenti della nettezza urbana.
Ma li non fanno come a Roma il ritiro gratuito a domicilio sulla sede stradale? Ovviamente fino ad una certa quantità
 
Vero, però se hai una Aygo non hai potuto portare a casa il frigo nuovo... forse pagando (o magari anche gratuitamente) chi ti porta il frigo nuovo, si ritira quello vecchio...

metti che magari non hai comprato un frigo nuovo.... resta il fatto che - come evidenziato qui sopra - in fin dei conti il tipo il frigo l'ha portato in discarica, ossia nel posto giusto sia pure nell'orario sbagliato, ossia nello stesso posto dove sarebbe andato a finire se fosse stato smaltito secondo i crismi. In tutta sincerità, con questa cagnara che si è scatenata, fossi al suo posto la tentazione la prossima volta di scaricarlo in un fosso potrebbe venirmi....
 
Qui il ritiro degli ingombranti è un servizio gratuito: basta chiamare il numero verde del centro di raccolta e concordare orario e/o modalità del ritiro...
Vivo in un altro pianeta?
 
Se parliamo di smaltimento gratuito le aziende non sono coinvolte, è un diritto solo delle persone fisiche in regola con i pagamenti della nettezza urbana.
Ma li non fanno come a Roma il ritiro gratuito a domicilio sulla sede stradale? Ovviamente fino ad una certa quantità
No, per i rifiuti ingombranti che non puoi portare personalmente in ecocentro, bisogna prenotare al gestore, pagare il gestore e POI vengono a ritirarti il rifiuto.
 
No, per i rifiuti ingombranti che non puoi portare personalmente in ecocentro, bisogna prenotare al gestore, pagare il gestore e POI vengono a ritirarti il rifiuto.

quindi occorre sempre recarsi sul posto trasportando la merce da smaltire se si vuole fare tutto gratuitamente
 
Qui il ritiro degli ingombranti è un servizio gratuito: basta chiamare il numero verde del centro di raccolta e concordare orario e/o modalità del ritiro...
Vivo in un altro pianeta?
No, probabilmente vivi in un posto normale dove chi ha in gestione la raccolta è una azienda normale, dove vivo io il ritiro degli ingombranti è su prenotazione e previo pagamento, così le persone civili si sbattono e pagano, gli altri usano i fossi
 
Qui il ritiro degli ingombranti è un servizio gratuito: basta chiamare il numero verde del centro di raccolta e concordare orario e/o modalità del ritiro...
Vivo in un altro pianeta?

Anche qui, ma non è detto che sia così semplice. Se il "pacco" devi metterlo in strada a una certa ora e in quella certa ora per qualsiasi motivo non ci sei (leggi: sei al lavoro...), il servizio è come se non ci fosse. Esempio: nel mio comune non ritirano più il verde nei sacchi, bisogna per forza avere il loro bidone (in cui ci sta la metà rispetto ai sacchi, ovviamente), altrimenti bisogna appunto portare il tutto all'ecocentro.
 
Anche qui, ma non è detto che sia così semplice. Se il "pacco" devi metterlo in strada a una certa ora e in quella certa ora per qualsiasi motivo non ci sei (leggi: sei al lavoro...), il servizio è come se non ci fosse. Esempio: nel mio comune non ritirano più il verde nei sacchi, bisogna per forza avere il loro bidone (in cui ci sta la metà rispetto ai sacchi, ovviamente), altrimenti bisogna appunto portare il tutto all'ecocentro.

Io ti posso dire di Roma, tu contatti telefonicamente e fissi un orario per il ritiro, non è necessario che poi tu sia presente, si lascia un foglio con gli estremi sul materiale e loro passano e ritirano,ma parliamo di materiale di smaltimento non dei rifiuti quotidiani
 
Io ti posso dire di Roma, tu contatti telefonicamente e fissi un orario per il ritiro, non è necessario che poi tu sia presente, si lascia un foglio con gli estremi sul materiale e loro passano e ritirano,ma parliamo di materiale di smaltimento non dei rifiuti quotidiani

A parte che a Roma la situazione della monnezza è piuttosto.... dinamica, più o meno è così anche qui a nordest. Quello che intendevo è che, se per caso ti chiedono di lasciare il materiale in strada non prima o non dopo una certa ora, e quella fascia oraria non ci sei, in pratica non puoi usufruire del servizio. Poco male se fosse facile accedere in proprio all'ecocentro, ma il problema evidenziato in queste pagine è proprio quello. Se poi ci aggiungi che ci devi andare con la tua auto e non con una in prestito, è follia pura...
 
Back
Alto