<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Che bello! C'è scritto &#34;made in italy&#34;....ed esce un sorriso | Il Forum di Quattroruote

Che bello! C'è scritto &#34;made in italy&#34;....ed esce un sorriso

Mia moglie
oggi pomeriggio
abbiamo comprato di ritorno dal mare alcune cose ad Auchan
Inaspettatamente su alcuni prodotti abbiamo trovato la scritta MADE IN ITALY
Così, dopo le Nike made in Thailandia, le Sergio Tacchini made in China, trovare dei guanciali Pirelli fatti in italia...beh... ci ha fatto esplodere in sorriso patriottico.
.
Il sistema industriale italiano, dell'Ovest è marcio
E' giunto al termine.
Gli economisti IMPONGONO che ogni annosia in crescita rispetto a quello precedente.
Ma perchè?
Se gli utili sono uguali di anno in anno, la produzione è stabile, gli impiegati non diminuiscono dovè l'errore???
E perchè mai considerare prodotti italiani quelli prodotti all'estero per aumentare i profitti degli industriali??
Vedi scarpe Geox (scadute trementamente di qualità) e Lumberjack, vedi Fiat con Panda e 500, vedi magneti marelli.
Vedi Alitalia
che adesso farà fare la manutenzione ai proprie aerei in turchia !!!!!!!!!
siamo destinati a soccombere.
come italiani
come società industriale
come società di servizi
si salvi chi può
mah
 
Se non ricordo male c'è una legge che regola la dicitura made in Italy, e cioè che almeno il 30% sia fatto in Italia. Questo è vergognoso, e non riguarda solo Fiat con la Panda e 500, che tutto sommato sono fatte anche con componentistica italiana e non viene nascosto il fatto che siano costruite in Polania.
Quello che mi fa incazzare, è il vedere prodotti soprattutto vestiario, scarpe, occhiali.... costruiti in Cina,Romania,... e venduti a prezzi altissimi come se fossero prodotti in Italia dove il costo del lavoro molto più alto.
 
liuc30 ha scritto:
Se non ricordo male c'è una legge che regola la dicitura made in Italy, e cioè che almeno il 30% sia fatto in Italia. Questo è vergognoso, e non riguarda solo Fiat con la Panda e 500, che tutto sommato sono fatte anche con componentistica italiana e non viene nascosto il fatto che siano costruite in Polania.
Quello che mi fa incazzare, è il vedere prodotti soprattutto vestiario, scarpe, occhiali.... costruiti in Cina,Romania,... e venduti a prezzi altissimi come se fossero prodotti in Italia dove il costo del lavoro molto più alto.

secondo QR un operaio cinese guadaga 160 euro al mese
circa 7/8 volte meno che in italia
.
ho visto a casa che
due monitor samsung sono costruiti in rep ceca e romana
tre clima samsung sono costruiti in cina
idem fotocamera di mia figlia
idem frigorifero (Tutti rigorosamente samsung)
LCD in francia
altre TV in europa
le due stampanti in cina
TUTTI i giocattoli in cina
molte cose di ikea in paesi dell'oriente
i giacconi ed il resto dei prodotti di decatholn il europa dell'est, nord africa o oriente
i cell (motorola) in cina
il mio nokia in germania
siamo messi male
NULLA E' FATTO IN ITALIA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
liuc30 ha scritto:
Se non ricordo male c'è una legge che regola la dicitura made in Italy, e cioè che almeno il 30% sia fatto in Italia. Questo è vergognoso, e non riguarda solo Fiat con la Panda e 500, che tutto sommato sono fatte anche con componentistica italiana e non viene nascosto il fatto che siano costruite in Polania.
Quello che mi fa incazzare, è il vedere prodotti soprattutto vestiario, scarpe, occhiali.... costruiti in Cina,Romania,... e venduti a prezzi altissimi come se fossero prodotti in Italia dove il costo del lavoro molto più alto.
Concordo pienamente... Mi sembra che un paio di scarpe Nike finite non debba costare all'azienda più di 5 euro. E poi vediamo qui, quanto costano. Il governo dovrebbe vietare la delocalizzazione, e favorire l'occupazione nazionale. Mi danno fastidio anche certe affermazione di imprenditori, che sostengono che in Italia non riescono a guadagnare. Non riescono a strafogarsi di soldi invece! Cosa che invece riescono a fare producendo nei paesi poveri, dando una misera scodella di farina agli operai... Si vergognino...
 
endry1982 ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Se non ricordo male c'è una legge che regola la dicitura made in Italy, e cioè che almeno il 30% sia fatto in Italia. Questo è vergognoso, e non riguarda solo Fiat con la Panda e 500, che tutto sommato sono fatte anche con componentistica italiana e non viene nascosto il fatto che siano costruite in Polania.
Quello che mi fa incazzare, è il vedere prodotti soprattutto vestiario, scarpe, occhiali.... costruiti in Cina,Romania,... e venduti a prezzi altissimi come se fossero prodotti in Italia dove il costo del lavoro molto più alto.
Concordo pienamente... Mi sembra che un paio di scarpe Nike finite non debba costare all'azienda più di 5 euro. E poi vediamo qui, quanto costano. Il governo dovrebbe vietare la delocalizzazione, e favorire l'occupazione nazionale. Mi danno fastidio anche certe affermazione di imprenditori, che sostengono che in Italia non riescono a guadagnare. Non riescono a strafogarsi di soldi invece! Cosa che invece riescono a fare producendo nei paesi poveri, dando una misera scodella di farina agli operai... Si vergognino...

concordo in pieno
ormai siamo sull'orlo del baratro
tutti
nessuno escluso
mah
 
liuc30 ha scritto:
Se non ricordo male c'è una legge che regola la dicitura made in Italy, e cioè che almeno il 30% sia fatto in Italia. Questo è vergognoso, e non riguarda solo Fiat con la Panda e 500, che tutto sommato sono fatte anche con componentistica italiana e non viene nascosto il fatto che siano costruite in Polania.
Quello che mi fa incazzare, è il vedere prodotti soprattutto vestiario, scarpe, occhiali.... costruiti in Cina,Romania,... e venduti a prezzi altissimi come se fossero prodotti in Italia dove il costo del lavoro molto più alto.

La soluzione sta nel non comprarli.

PS benvenuti nel magico mondo del Marketing.
 
Memento_Audi_Semper ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Se non ricordo male c'è una legge che regola la dicitura made in Italy, e cioè che almeno il 30% sia fatto in Italia. Questo è vergognoso, e non riguarda solo Fiat con la Panda e 500, che tutto sommato sono fatte anche con componentistica italiana e non viene nascosto il fatto che siano costruite in Polania.
Quello che mi fa incazzare, è il vedere prodotti soprattutto vestiario, scarpe, occhiali.... costruiti in Cina,Romania,... e venduti a prezzi altissimi come se fossero prodotti in Italia dove il costo del lavoro molto più alto.

La soluzione sta nel non comprarli.

PS benvenuti nel magico mondo del Marketing.
Penso che la fortuna degli esperti di marketing sia proprio la stragrande maggioranza delle persone, che è ignorante e vuole continuare ad esserlo. E continua a comprare incondizionatamente, chissenefrega di dove è fatto ecc...
 
ladomandona ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Se non ricordo male c'è una legge che regola la dicitura made in Italy, e cioè che almeno il 30% sia fatto in Italia. Questo è vergognoso, e non riguarda solo Fiat con la Panda e 500, che tutto sommato sono fatte anche con componentistica italiana e non viene nascosto il fatto che siano costruite in Polania.
Quello che mi fa incazzare, è il vedere prodotti soprattutto vestiario, scarpe, occhiali.... costruiti in Cina,Romania,... e venduti a prezzi altissimi come se fossero prodotti in Italia dove il costo del lavoro molto più alto.

secondo QR un operaio cinese guadaga 160 euro al mese
circa 7/8 volte meno che in italia
.
ho visto a casa che
due monitor samsung sono costruiti in rep ceca e romana
tre clima samsung sono costruiti in cina
idem fotocamera di mia figlia
idem frigorifero (Tutti rigorosamente samsung)
LCD in francia
altre TV in europa
le due stampanti in cina
TUTTI i giocattoli in cina
molte cose di ikea in paesi dell'oriente
i giacconi ed il resto dei prodotti di decatholn il europa dell'est, nord africa o oriente
i cell (motorola) in cina
il mio nokia in germania
siamo messi male
NULLA E' FATTO IN ITALIA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Hai ragione..., pensa a quante aziende/marchi stranieri hanno messo su attività produttive in Italia nei decenni passati. Decisamente molto poche, grazie a burocrazia, politica, costo del lavoro... il colmo è che ora se ne vanno anche quelle Italiane.
 
endry1982 ha scritto:
Mi danno fastidio anche certe affermazione di imprenditori, che sostengono che in Italia non riescono a guadagnare. Non riescono a strafogarsi di soldi invece! Cosa che invece riescono a fare producendo nei paesi poveri, dando una misera scodella di farina agli operai... Si vergognino...

Su questo non sono completamente d'accordo, la situazione varia da azienda ad azienda e non tutti gli imprenditori sono uguali.
Lo dico conoscendo le vicissitudini dell'azienda per cui lavoro e le difficoltà nel restare sul mercato.
 
il colmo è che ora se ne vanno anche quelle Italiane.[/quote]

dipende
molti restano
quelli che pensano solo al profitto immediato e NOn al futuro vanno all'estero
che ci restino
per sempre
senza tornare qui
 
Back
Alto