<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Che auto vorrei acquistare nel 2014 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Che auto vorrei acquistare nel 2014

gallongi ha scritto:
C'est l'italie :D certo che i costi di gestione non è che siano uguali però eh ? ;)

Non credere, sai?
Non ho mai posseduto una Porsche (mannaggia :evil: ).
Ma pensa che tra una Z4 (era il 3.0), la A4 TDI, la Golf GTI, la 350Z ..non c'era mica tutta stà differenza di gestione.

TUTTE avevano gomme similari da 18". Paradossalmente i tagliandi delle due diesel mi costavano qualcosa di più. Nel passaggio RCA tra A4 e Z4 mi hanno reso qualche spicciolo. Il passaggio RCA da 350Z a 123D m'è costato 80 euro in più all'anno!!

Diciamo più che altro che una è una familiare spaziosa, versatile e comoda. L'altra è piccola, bassa, rumorosa, che consuma tanto e nbon serve a nulla :D

Ma forse questa è "Passione". E anche fare 30.000 km all'anno su una trappolina, pur di goderti la "bella guida" di domenica.

PS..per fortuna non tutti la pensano come me. C'è anche chi è più maturo :oops:
 
gallongi ha scritto:
Eh la che novità ,non sapevo...A180 cdi manuale 6 m? Senza sarcasmo...oppure A180'cdi aut? ;)

No, A180 manuale, allestimento Sport, bianca con Tech Pack e Dynamic Pack. Considerando il chilometraggio annuo, sugli 11.000km, abbiamo preferito, a parità di prezzo (300? in più per la CDI), optare per la Sport a benzina piuttosto che per la Executive a nafta, prendendo così l'auto con l'allestimento intermedio (va detto, però, che la Executive in questione aveva anch'essa il Tech pack, coi cerchi in lega da 16"). Le percorrenze di mia madre, inoltre, sono non tanto in città, ma su percorsi comunque brevi di 4-5 km. Ultimo, ma non ultimo, il motore della A180 è già Euro 6, e, ininfluente per mia madre (ma non per me :twisted: ), le prestazioni sono sensibilmente superiori col motore ciclo Otto.
 
Purtroppo a lavoro guadagno pochissimo e sempre meno, a fronte di tasse e spese elevatissime.

Il mio obiettivo è cercare di fare modo di andare avanti con la mia 206 1.4 HDI con 340.000 km...

Ora come ora dovrà macinare sempre molti km, fino a quando non mi chiederà pietà :D
 
Ambuzia ha scritto:
gallongi ha scritto:
C'est l'italie :D certo che i costi di gestione non è che siano uguali però eh ? ;)

Non credere, sai?
Non ho mai posseduto una Porsche (mannaggia :evil: ).
Ma pensa che tra una Z4 (era il 3.0), la A4 TDI, la Golf GTI, la 350Z ..non c'era mica tutta stà differenza di gestione.

TUTTE avevano gomme similari da 18". Paradossalmente i tagliandi delle due diesel mi costavano qualcosa di più. Nel passaggio RCA tra A4 e Z4 mi hanno reso qualche spicciolo. Il passaggio RCA da 350Z a 123D m'è costato 80 euro in più all'anno!!

Diciamo più che altro che una è una familiare spaziosa, versatile e comoda. L'altra è piccola, bassa, rumorosa, che consuma tanto e nbon serve a nulla :D

Ma forse questa è "Passione". E anche fare 30.000 km all'anno su una trappolina, pur di goderti la "bella guida" di domenica.

PS..per fortuna non tutti la pensano come me. C'è anche chi è più maturo :oops:

Spendi in benzina il disavanzo :D comunque dipende da che ci devi fare con l'auto,che vuoi ,ecc ecc non esiste un ragionamento unico ;)
 
EdoMC ha scritto:
gallongi ha scritto:
Eh la che novità ,non sapevo...A180 cdi manuale 6 m? Senza sarcasmo...oppure A180'cdi aut? ;)

No, A180 manuale, allestimento Sport, bianca con Tech Pack e Dynamic Pack. Considerando il chilometraggio annuo, sugli 11.000km, abbiamo preferito, a parità di prezzo (300? in più per la CDI), optare per la Sport a benzina piuttosto che per la Executive a nafta, prendendo così l'auto con l'allestimento intermedio (va detto, però, che la Executive in questione aveva anch'essa il Tech pack, coi cerchi in lega da 16"). Le percorrenze di mia madre, inoltre, sono non tanto in città, ma su percorsi comunque brevi di 4-5 km. Ultimo, ma non ultimo, il motore della A180 è già Euro 6, e, ininfluente per mia madre (ma non per me :twisted: ), le prestazioni sono sensibilmente superiori col motore ciclo Otto.

Si,per quel km il 1.6 benzina e ' il suo....bella l'auto,però ha perso tutto il " buono" della A originale ;)
 
manuel46 ha scritto:
Io spero che il 2014 mi porti un lavoro stabile, che mi permetta di mantenere l'auto che già ho, ha 8,5 anni ma con solo 75.000km,
spero solo di avere anche quest'anno i soldi per......bollo, assicurazione, manutenzione, benzina e varie ed eventuali!

grandeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :!:
 
Il desiderio è quello di una utilitaria assistita da un mezzo per grandi viaggi.
Sono a buon punto. :)
 
L'utilitaria c'è pure a me.
Ma mi manca la macchina emozionale...mi sento male per questo.
Mi accontento di una CLA, e se proprio mi va male pure della nuova Classe A.

Vedremo se qualche finanziaria (non manovra, ma agenzia), ha ancora fiducia in me.
Il 2014 porterà consiglio... ;)
 
ilopan ha scritto:
L'utilitaria c'è pure a me.
Ma mi manca la macchina emozionale...mi sento male per questo.
Mi accontento di una CLA, e se proprio mi va male pure della nuova Classe A.

Vedremo se qualche finanziaria (non manovra, ma agenzia), ha ancora fiducia in me.
Il 2014 porterà consiglio... ;)

Vuoi la macchina emozionale e non ricorrere alla finanziaria che deve avere fiducia in te? (ma che fai ti strozzi da solo??)
Ecco scegli una buona vettura sportiva datata ? costerà poco e ti sollazzerà quando ne avrai voglia.
 
G5 ha scritto:
ilopan ha scritto:
L'utilitaria c'è pure a me.
Ma mi manca la macchina emozionale...mi sento male per questo.
Mi accontento di una CLA, e se proprio mi va male pure della nuova Classe A.

Vedremo se qualche finanziaria (non manovra, ma agenzia), ha ancora fiducia in me.
Il 2014 porterà consiglio... ;)

Vuoi la macchina emozionale e non ricorrere alla finanziaria che deve avere fiducia in te? (ma che fai ti strozzi da solo??)
Ecco scegli una buona vettura sportiva datata ? costerà poco e ti sollazzerà quando ne avrai voglia.
Vivo meglio e con più emozioni quando mi "strozzo"...che strano vero?
Ho il piacere tutti i giorni di dire :"...pure oggi ce l'abbiamo fatta!"
E così il sacrifico quotidiano, si realizza nel piacere del box ;)
 
Uhm ? quella fase l'ho superata ?. ora m'importa sega di faticare per il box ?.. a lui gli lascio quel che avanza se avanza.
 
G5 ha scritto:
Uhm ? quella fase l'ho superata ?. ora m'importa sega di faticare per il box ?.. a lui gli lascio quel che avanza se avanza.
Ci sono quasi arrivato pure io...all'inutilità o alla sufficienza del "box".
Però ogni tanto mi ri-piglia la voglia...mannaggia a me!
 
Back
Alto