<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Che auto prendere? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Che auto prendere?

alfistaConvinto ha scritto:
alfa 159 2.4 jtdm nuova

guarda, una 159 2.4 T.I. , magari nera/pelle cuoio, me la porterei a casa anche solo come soprammobile per quanto è bella...

peccato che per alcune sue caratteristiche relative al dinamismo e alla qualità costruttiva mi abbia profondamente deluso... e lo dico a ragion veduta, consocendola BENE e avendola guidata spesso.

indi, seppur a gusto estetico sarebbe una candidata ideale, a malincuore la devo scartare.
 
armandino0312 ha scritto:
ciao collega ;)

se ti piace la bmw X1 tieni in considerazione che a breve uscirà il 18d che monta il collaudato 2.0 bmw (una garanzia) in versione da 143 cv,che sono più che sufficienti.io attualmente ho una 320d touring 177 cv e,credimi,ce ne sono almeno 30 di troppo ;) .ora,considerando il budget di circa 30 mila cucuzze sappi che ci staresti dentro anche col nuovo,difatto un base con un paio di accessori vai sui 33.000 euro ma già oggi porti via un 5% di sconto.magari in primavera qualcosa di più porti a casa.la puoi ordinare col gancio traino da bmw (700 euro,come da un installatore after market) e per le tue scorribande in pista hai il posto per caricare l'occorrente.anche se,a onor del vero,ho qualche amico che avendo la vettura berlina-coupè col gancio ha ovviato al problema facendosi costruire una cassa di alluminio da affiancare alla moto nel carrello.così salveresti capra e cavoli ma ci carichi solo una moto.
io francamente su un berlina non ci tornerei,anche se a me piacciono molto sia la lexus (hanno anche modificato quel cambiaccio che aveva...) sia la passat cc.
ma meccanicamente bmw è un'altra cosa,capisciammè ;) poi l'estetica non si discute,ognuno ha i suoi gusti...

mah infatti la X1 è un po' l'outsider, in realtà il tipo di auto che solitamente mi piace è un po' diverso ma questa esteticamente mi piace parecchio, ed essendo "strana" per definizione, prenderla TP e con un motore grintosetto mi sembrava coerente col suo essere "diversa".
Per il carrello non c'è problema, avendo il pianalato riesco a infilarci gli attrezzi anche con 2 moto ;)
 
MrBrandy ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
alfa 159 2.4 jtdm nuova

guarda, una 159 2.4 T.I. , magari nera/pelle cuoio, me la porterei a casa anche solo come soprammobile per quanto è bella...

peccato che per alcune sue caratteristiche relative al dinamismo e alla qualità costruttiva mi abbia profondamente deluso... e lo dico a ragion veduta, consocendola BENE e avendola guidata spesso.

indi, seppur a gusto estetico sarebbe una candidata ideale, a malincuore la devo scartare.

mmmm...io le conosco moooolto bene tutte sia la 159 che la serie 3(capisciammè ;) ) e,ti dirò,il livello qualità-prezzo è lo stesso.è per questo che la bmw costa di più,ma questa gran delusione la 159 non me l'ha assolutamente data (parliamo di 1.9 mjet 150 cv distintive).
 
mah infatti la X1 è un po' l'outsider, in realtà il tipo di auto che solitamente mi piace è un po' diverso ma questa esteticamente mi piace parecchio, ed essendo "strana" per definizione, prenderla TP e con un motore grintosetto mi sembrava coerente col suo essere "diversa".
Per il carrello non c'è problema, avendo il pianalato riesco a infilarci gli attrezzi anche con 2 moto ;)

io invece mi 'accontento' di un ellebi lb 480 perchè lo tengo in verticale in garage ;) comunque con 2 moto viaggi a meraviglia ed è prativamente indistruttibilw...
 
armandino0312 ha scritto:
mmmm...io le conosco moooolto bene tutte sia la 159 che la serie 3(capisciammè ;) ) e,ti dirò,il livello qualità-prezzo è lo stesso.è per questo che la bmw costa di più,ma questa gran delusione la 159 non me l'ha assolutamente data (parliamo di 1.9 mjet 150 cv distintive).

chiarisco... la 159 a me piace MOLTO, solo (come molti) la trovo eccessivamente pesante, tanto da mortificare le validissime qualità di sterzo e assetto.
Per intenderci, fosse un auto morbida e paciosa, non ci sarebbero problemi, ma con la precisione e la tenuta che ha, ti viene l'amaro in bocca a pensare cosa potrebbe fare pesasse un paio di quintali in meno... quindi, seppur la giudichi un'ottima auto (soprattutto al prezzo a cui la potrei portare a casa ;) ) A MALINCUORE la metto in fondo alla lista.

Nel mio giudizio poi influisce la negativa esperienza con la 159 aziendale (prima serie) che ho usato diverse volte: diversi problemini di assemblaggio e assistenza disastrosa: con il nuovo MY la qualità generale è obiettivamente migliorata, ma visto che l'officina di riferimento è rimasta la stessa e conosco chi ci lavora, purtroppo preferisco evitare :?
 
Back
Alto