<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> che auto mi consigliate?? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

che auto mi consigliate??

simohsm said:
la mini no troppo piccola e il link che hai postato non c'entra niente
la subaru impreza la escludo non mi interessa il 4X4
la civic invece è un'ottima alternativa come la c4,devo valutarle insieme alla bravo

Tra le segmento B assolutamente la MiTo (lasciam perdere discorsi di "discendenza evidente dalla Grande Punto": assetto e telaio non c'entrano assolutamente niente, l'unico punto vagamente correlato e' il pianale).

Se sei orientato su una segmento C, e non su una segmento B come mi pareva inizialmente, allora indubbiamente la Civic e' quello che fa per te.
Lascia perdere la C4, che se ti interessa anche solo minimamente il gusto di guida e' meglio dimenticare.
La Bravo e' bella e va bene, ma e' un po' la via di mezzo.
Ci sarebbe la nuova Focus, che promette abbastanza bene, ma non so dirti nulla a riguardo, e bisogna aspettare forse ancora un po'. Ora si rischia solo di prendere un veicolo "prima serie" che verra' inevitabilmente soppiantato da versioni piu' curate e piu' potenti.
 
io ero orientato sulle segmento B ma dato che la differenza di prezzo non è molto preferisco puntare su una segmento C,una mito ben accessoriata mi viene a costare sui 22.000 euro, a quel prezzo si trovano anche bravo ben accessoriate e con motore più potente
la focus non mi piace troppo simile alla fiesta
 
Eh, non proprio.
E' vero che tra il top del segmento B e la base del segmento C non c'e' molta differenza e, anzi, in certi casi c'e' sovrapposizione, ma comunque stiamo parlando di una segmento B top gamma completamente accessoriata rispetto a un "modello base" (o quasi) segmento C.
Insomma, non e' proprio la stessa cosa... ;)
 
no io il confronto lo faccio tra una seg B quasi full optional e una seg B quasi full optional,la mito era configurata così:1.6 da 120cv distinctive, colore blu tornado,interni in tessuto blu/nero,pacchetto premium e sport,cerchi da 18,blue me con comandi al volante
la bravo invece:2.0 165cv sport,colore nero,interni in tessuto rosso/nero,impianto stereo con subwoofer,cerchi da 18,blue me con comandi al volante,tetto panoramico
 
Ti sconsiglio gli pneumatici da 18. Rendono l'auto piu' nervosa e meno progressiva.
Cosi' come ti sconsiglio il tetto panoramico. E' un'aggiunta di massa considerevole alla vettura, fatta proprio' la' dove un etto risparmiato vale un chilo risparmiato altrove, e per giunta molto costosa.
 
per quanto riguarda i cerchi lo so e infatti sono molto indeciso sul montarli o meno anche perchè ruote più grandi significa anche maggiore costo delle gomme e minore durata e anche maggior rischio che una buca spacchi il cerchio

il tetto panoramico mi piacerebbe averlo,a mio avviso aumenta il confort in auto,so che il prezzo è alto ma quella che ho trovato era km 0 e ce l'aveva
 
simohsm said:
per quanto riguarda i cerchi lo so e infatti sono molto indeciso sul montarli o meno anche perchè ruote più grandi significa anche maggiore costo delle gomme e minore durata e anche maggior rischio che una buca spacchi il cerchio

il tetto panoramico mi piacerebbe averlo,a mio avviso aumenta il confort in auto,so che il prezzo è alto ma quella che ho trovato era km 0 e ce l'aveva

Oltre agli inconvenienti che citi giustamente, se la strada non è un biliardo i cerchi maggiorati peggiorano la tenuta di strada anziché migliorarla, perché rendono l'auto più salterina sulle asperità.

Il tetto panoramico è una figata: bellissimo. Ma d'estate fa un po' effetto serra e, come detto da Octane, è spesso negativo per le caratteristiche dinamiche dell'auto, anche se nella guida normale è davvero difficile accorgersene.
 
simohsm said:
la megane coupe mi piace,non sapevo di quel motore

Per saperne di più, vieni in sezione renault e chiedi li.....i più informati ti risponderanno sicuro, è una sezione molto frequentata!
 
tra tutte quelle postate io andrei di bravo. oppure se hai intenzione di tenere la macchina a lungo valuterei anche la serie 1 che a breve verrà sostituita dal nuovo modello. si ottengono sconti notevoli e finanziamenti con tassi moooolto favorevoli. magari fai un salto in concessionaria.
 
simohsm said:
devo prendere l'auto nuova,dovrà percorrere molti chilometri,dai 3000 ai 4500 al mese perciò diesel(vorrei stare su auto con una media di 15km/l),con una cavalleria soddisfacente(ho la guida abbastanza sportiva),l'auto io la terrei finchè funziona,non ho grosse esigenze di spazio,una segmento B potrebbe bastare ma forse è meglio stare sul segmento C,per il budget diciamo quel che basta cioè se trovo l'auto giusta a 30000 euro va bene se la trovo a 20000 è meglio,non so se mi sono spiegato

vista la percorrenza elevata, fossi in te valuterei con attenzione la Delta, auto molto comoda...
 
99octane said:
Ti sconsiglio gli pneumatici da 18. Rendono l'auto piu' nervosa e meno progressiva.

Assolutamente no. Rimane comunque molto progressiva, sempre prevedibile. Inoltre, con quelli da 18" anche come estetica non c'è paragone...

Cosi' come ti sconsiglio il tetto panoramico. E' un'aggiunta di massa considerevole alla vettura, fatta proprio' la' dove un etto risparmiato vale un chilo risparmiato altrove, e per giunta molto costosa.

Concordo in pieno ;)
 
simohsm said:
per quanto riguarda i cerchi lo so e infatti sono molto indeciso sul montarli o meno anche perchè ruote più grandi significa anche maggiore costo delle gomme e minore durata e anche maggior rischio che una buca spacchi il cerchio

il tetto panoramico mi piacerebbe averlo,a mio avviso aumenta il confort in auto,so che il prezzo è alto ma quella che ho trovato era km 0 e ce l'aveva

Il tetto è comodo nelle mezze stagioni, d'estate meglio tenerlo rigorosamente chiuso; sicuramente aumenta il peso, però io posso dire che non ho trovato grande perdita nelle prestazioni, perlomeno nella guida di tutti i giorni, ed anche in autostrada l'auto accelera che è un piacere.

Saluti

Angelo
 
Back
Top