<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Che auto compreresti tra: | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Che auto compreresti tra:

Suby01 ha scritto:
gringoxx ha scritto:
che c'entra la Rapid spaceback che è una polo allungata con le varie segmento C?!
con quel tanto, scelgo seat Leon, migliore sotto tutti i punti di vista e costano pure uguali!
la juke proprio non la concepisco, piccola stretta, a che serve?!

Ma poi la Juke non è dello stesso segmento di Captur e 2008?

la Juke non la concepisco proprio; sembra un giocattolone, plastiche rigide, pochissima volumetria utile interna.
Concordo che sia della categoria di Captur e 2008, già più carine ma inutili segmento B rialzate a 2 ruote motrici
 
matteomatte1 ha scritto:
gringoxx ha scritto:
che c'entra la Rapid spaceback che è una polo allungata con le varie segmento C?! con quel tanto, scelgo seat Leon, migliore sotto tutti i punti di vista e costano pure uguali!

concordo, senza poi contare che un'auto più triste ed impersonale della Rapid SB è difficile trovarla sul mercato...

se in skoda riescono a far credere a qualcuno che Octavia è una segmento D, paragonabile con Audi a4, non mi stupisco che qualcuno possa pensare che questa spaceback sia paragonabile alla Golf
 
La Juke non mi piace e non la capisco, la Rapid non mi piace, le Golf 1.6 tdi neanche per sogno.
Nella lista la 308 è quella che preferisco, è fresca, bella sotto tutti gli aspetti, consuma poco (secondo i test) ed è ben fatta imho.
Ti consiglierei di dare un'occhiata anche alla Leon, che insieme alla 308 sono le più acquistabili al momento ;)
Neanche la nuova Megane è male, il 1.6 dci 130 cv è un gran bel motore!
 
gringoxx ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
gringoxx ha scritto:
che c'entra la Rapid spaceback che è una polo allungata con le varie segmento C?! con quel tanto, scelgo seat Leon, migliore sotto tutti i punti di vista e costano pure uguali!

concordo, senza poi contare che un'auto più triste ed impersonale della Rapid SB è difficile trovarla sul mercato...

se in skoda riescono a far credere a qualcuno che Octavia è una segmento D, paragonabile con Audi a4, non mi stupisco che qualcuno possa pensare che questa spaceback sia paragonabile alla Golf

direi più che a qualcuno, peccato che poi a parte qualche motore e qualche cambio le due auto siano totalmente diverse, mettiamola così: beato chi ci crede (o ci vuole credere)... 8)
 
gringoxx ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
gringoxx ha scritto:
che c'entra la Rapid spaceback che è una polo allungata con le varie segmento C?! con quel tanto, scelgo seat Leon, migliore sotto tutti i punti di vista e costano pure uguali!

concordo, senza poi contare che un'auto più triste ed impersonale della Rapid SB è difficile trovarla sul mercato...

se in skoda riescono a far credere a qualcuno che Octavia è una segmento D, paragonabile con Audi a4, non mi stupisco che qualcuno possa pensare che questa spaceback sia paragonabile alla Golf
l'Octavia è rimasta per parecchio tempo l'unica segmento C tre volumi sul mercato e questo imho ha un po confuso le cose ad i meno esperti.

tornando il topic seguo il consiglio di Ari, se il nostro amico ha meno di 30 anni andrei di Juke, altrimenti valuta la nuova 308.
 
Scusate ma non ho scritto le mie esigenze.
Ho 31 anni e sono fidanzato ma considerando che l'auto la tengo almeno 10 anni e che percorro maggiormente superstrade e spesso anche autostrade mi occorre un auto del segmento C con un discreto bagagliaio. Ho inserito nel sondaggio anche la Juke perchè l'ho provata ed è divertente da guidare e sostanzialmente la capacità del bagagliaio potrebbe anche andarmi bene. Il mio budget è di max 17k quindi credo dovrei optare per qualche aziendale con pochi chilometri se voglio puntare sul segmento C. Nuove con meno di 19k non si trova nulla.

P.s: percorro circa 30.000km l'anno ma escludo a priori auto a metano/gpl
 
moogpsycho ha scritto:
gringoxx ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
gringoxx ha scritto:
che c'entra la Rapid spaceback che è una polo allungata con le varie segmento C?! con quel tanto, scelgo seat Leon, migliore sotto tutti i punti di vista e costano pure uguali!

concordo, senza poi contare che un'auto più triste ed impersonale della Rapid SB è difficile trovarla sul mercato...

se in skoda riescono a far credere a qualcuno che Octavia è una segmento D, paragonabile con Audi a4, non mi stupisco che qualcuno possa pensare che questa spaceback sia paragonabile alla Golf
l'Octavia è rimasta per parecchio tempo l'unica segmento C tre volumi sul mercato

mica vero, c'erano le cuginae Bora/Jetta, la Megane classic, la Lancer, ecc ecc
 
mark_nm ha scritto:
e che diamine, la giulietta :D

Ci fosse stata l'avrei votata sicuramente!

La juke non riesco a farmela piacere, fra le latre, la 308 se la nuova o la evergreen golf... Voto la 308 solo per il motore.
 
corsaro82 ha scritto:
Scusate ma non ho scritto le mie esigenze.
Ho 31 anni e sono fidanzato ma considerando che l'auto la tengo almeno 10 anni e che percorro maggiormente superstrade e spesso anche autostrade mi occorre un auto del segmento C con un discreto bagagliaio. Ho inserito nel sondaggio anche la Juke perchè l'ho provata ed è divertente da guidare e sostanzialmente la capacità del bagagliaio potrebbe anche andarmi bene. Il mio budget è di max 17k quindi credo dovrei optare per qualche aziendale con pochi chilometri se voglio puntare sul segmento C. Nuove con meno di 19k non si trova nulla.

con quel budget dovresti riuscire a prenderti una Bravo km, zero
 
matteomatte1 ha scritto:
gringoxx ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
gringoxx ha scritto:
che c'entra la Rapid spaceback che è una polo allungata con le varie segmento C?! con quel tanto, scelgo seat Leon, migliore sotto tutti i punti di vista e costano pure uguali!

concordo, senza poi contare che un'auto più triste ed impersonale della Rapid SB è difficile trovarla sul mercato...

se in skoda riescono a far credere a qualcuno che Octavia è una segmento D, paragonabile con Audi a4, non mi stupisco che qualcuno possa pensare che questa spaceback sia paragonabile alla Golf

direi più che a qualcuno, peccato che poi a parte qualche motore e qualche cambio le due auto siano totalmente diverse, mettiamola così: beato chi ci crede (o ci vuole credere)... 8)

Eh gia'.....solo che il comparto sospensivo e' un po diverso... Ma proprio un poco..e il motore e' messo un'attimino diverso ;)
 
corsaro82 ha scritto:
Scusate ma non ho scritto le mie esigenze.
Ho 31 anni e sono fidanzato ma considerando che l'auto la tengo almeno 10 anni e che percorro maggiormente superstrade e spesso anche autostrade mi occorre un auto del segmento C con un discreto bagagliaio. Ho inserito nel sondaggio anche la Juke perchè l'ho provata ed è divertente da guidare e sostanzialmente la capacità del bagagliaio potrebbe anche andarmi bene. Il mio budget è di max 17k quindi credo dovrei optare per qualche aziendale con pochi chilometri se voglio puntare sul segmento C. Nuove con meno di 19k non si trova nulla.

P.s: percorro circa 30.000km l'anno ma escludo a priori auto a metano/gpl

Guarda da quelle che hai elencato,sinceramente io non ne prenderei nemmeno una, però visto che è una tua scelta io le metterei in quest'ordine
1) Golf
2) Peugeot
3)Nissan
4) Skoda ( ammazza se è bruttina però )

Comunque mi autoaccodo al discorso di gringox, anch'io prenderei in serie considerazione la nuova Leon, ha prezzi sul nuovo che stanno dentro alle tue esigenze ( ad esempio io ho trovato un 2.0 tdi 150cv Fr full full optional a 22.500? ) è molto più bella della "solita" Golf, e condivide tutto dell'A3...

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=239279157&asrc="st|sr"
questo è il 1.6tdi

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=240829603&asrc="st|sr"
Questo è il 2.0 che dicevo prima
 
gringoxx ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
gringoxx ha scritto:
che c'entra la Rapid spaceback che è una polo allungata con le varie segmento C?! con quel tanto, scelgo seat Leon, migliore sotto tutti i punti di vista e costano pure uguali!

concordo, senza poi contare che un'auto più triste ed impersonale della Rapid SB è difficile trovarla sul mercato...

se in skoda riescono a far credere a qualcuno che Octavia è una segmento D, paragonabile con Audi a4, non mi stupisco che qualcuno possa pensare che questa spaceback sia paragonabile alla Golf

Octavia e a4 non spartiscono nulla.
Al contrario credo proprio che tutta la meccanica della golf sia quasi identica a quella di quasi tutte le berline medie skoda., se non è golf è polo.
Se poi uno vuole una a4 a basso costo, prende la seat exeo, sarà pure il modello vecchio, ma è molto bella, costa poco, ed è una audi nuova.
 
HomerJ-2 ha scritto:
gringoxx ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
gringoxx ha scritto:
che c'entra la Rapid spaceback che è una polo allungata con le varie segmento C?! con quel tanto, scelgo seat Leon, migliore sotto tutti i punti di vista e costano pure uguali!

concordo, senza poi contare che un'auto più triste ed impersonale della Rapid SB è difficile trovarla sul mercato...

se in skoda riescono a far credere a qualcuno che Octavia è una segmento D, paragonabile con Audi a4, non mi stupisco che qualcuno possa pensare che questa spaceback sia paragonabile alla Golf

Octavia e a4 non spartiscono nulla.
Al contrario credo proprio che tutta la meccanica della golf sia quasi identica a quella di quasi tutte le berline medie skoda., se non è golf è polo.
Se poi uno vuole una a4 a basso costo, prende la seat exeo, sarà pure il modello vecchio, ma è molto bella, costa poco, ed è una audi nuova.

Giusto..le audi dal segmento D in su fanno strada a se...in tutto... ;)
 
Back
Alto