matteomatte1 ha scritto:corsaro82 ha scritto:Scusate ma non ho scritto le mie esigenze.
Ho 31 anni e sono fidanzato ma considerando che l'auto la tengo almeno 10 anni e che percorro maggiormente superstrade e spesso anche autostrade mi occorre un auto del segmento C con un discreto bagagliaio. Ho inserito nel sondaggio anche la Juke perchè l'ho provata ed è divertente da guidare e sostanzialmente la capacità del bagagliaio potrebbe anche andarmi bene. Il mio budget è di max 17k quindi credo dovrei optare per qualche aziendale con pochi chilometri se voglio puntare sul segmento C. Nuove con meno di 19k non si trova nulla.
con quel budget dovresti riuscire a prenderti una Bravo km, zero
concordo, però c'è tanta gente che confonde i segmenti..matteomatte1 ha scritto:moogpsycho ha scritto:mettiamola così, Lancer a parte era l'unica proposta solo a tre volumi. Dal momento che i tre volumi partivano quasi esclusivamente dal segmento D, si tendeva a considerare l'Octavia una segmento Dmatteomatte1 ha scritto:moogpsycho ha scritto:l'Octavia è rimasta per parecchio tempo l'unica segmento C tre volumi sul mercatogringoxx ha scritto:matteomatte1 ha scritto:gringoxx ha scritto:che c'entra la Rapid spaceback che è una polo allungata con le varie segmento C?! con quel tanto, scelgo seat Leon, migliore sotto tutti i punti di vista e costano pure uguali!
concordo, senza poi contare che un'auto più triste ed impersonale della Rapid SB è difficile trovarla sul mercato...
se in skoda riescono a far credere a qualcuno che Octavia è una segmento D, paragonabile con Audi a4, non mi stupisco che qualcuno possa pensare che questa spaceback sia paragonabile alla Golf
mica vero, c'erano le cuginae Bora/Jetta, la Megane classic, la Lancer, ecc ecc
forse volevi dire che era l'unica proposta con una carrozzeria a 2 volumi e mezzo (oltre che SW), comunque l'Octavia ed il segmento D sono due cose incociliabili...
Tra queste sincermante nessuna.corsaro82 ha scritto:Ciao a tutti,
propongo questo sondaggio perchè sono incerto sull'acquisto di una tra questi modelli, chissà forse il vostro giudizio può essermi d'aiuto....
Kren2 ha scritto:per digerire il ponte torcente.
Piuttosto andrei sul 1.4 TSI.
o dico skoda, ma solo x un fattore estetico.....nn posso dire di conoscer bene nessuna delle 4.... e con un pizzico di rammarico noto che nn vi è nessuna italiana tra le papabili, sebbene come spazio e motorizzazione cene starebbero almeno 4....bravo delta giulietta 500sw....
AKA_Zinzanbr - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa