<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> certo che vedere operai | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

certo che vedere operai

99octane ha scritto:
bumper-morgan ha scritto:
ex Alfa, fuori dagli ex stabilimenti di Arese, "pregare" i tedeschi della VW di acquistare la AR fa senso; ma hanno capito che è l'unico modo per campare. Con Fiat, la AR scomparirà. Purtroppo. Lo sostengo da tempo.
PS: ieri al TG 3 Lombardia

Bella li', cosi' finirebbe come Lamborghini... :rolleyes:
diversamente la Lambo avrebbe chiuso....quindi tira tu le conclusioni
 
commissario Auricchio ha scritto:
bumper-morgan ha scritto:
commissario Auricchio ha scritto:
la Fiat è in mano ad un commercialista laureato in filosofia....
quindi il capo della Barilla deve mangiare pasta per forza? :D

non estremizzare :D
Merpionne di auto non sa quasi nulla (non sa nemmero guidare la sua Ferrari) e le un lavoro lo fai senza la giusta passione è difficile ottenere buoni risultati. Stessa cosa per i designer mezze cartucce che si ritrova Fiat.

Merpionne con la sua laurea imparerà agli operai e agli italiani in generale a prendere l'eventuale (e molto probabile) futura disfatta di Fiat con filosofiat
Marchionne, per me, dev far quadrare i conti e gestire l Fiat da un punto di vista gestionale; al resto ci devono pensare designer, ingegneri, fisici ecc ecc
 
commissario Auricchio ha scritto:
bumper-morgan ha scritto:
commissario Auricchio ha scritto:
la Fiat è in mano ad un commercialista laureato in filosofia....
quindi il capo della Barilla deve mangiare pasta per forza? :D

non estremizzare :D
Merpionne di auto non sa quasi nulla (non sa nemmero guidare la sua Ferrari) e le un lavoro lo fai senza la giusta passione è difficile ottenere buoni risultati. Stessa cosa per i designer mezze cartucce che si ritrova Fiat.

Merpionne con la sua laurea imparerà agli operai e agli italiani in generale a prendere l'eventuale (e molto probabile) futura disfatta di Fiat con filosofiat

Italia: un paese di 60 milioni di allenatori di calcio... e capitani d'industria.
 
99octane ha scritto:
commissario Auricchio ha scritto:
bumper-morgan ha scritto:
commissario Auricchio ha scritto:
la Fiat è in mano ad un commercialista laureato in filosofia....
quindi il capo della Barilla deve mangiare pasta per forza? :D

non estremizzare :D
Merpionne di auto non sa quasi nulla (non sa nemmero guidare la sua Ferrari) e le un lavoro lo fai senza la giusta passione è difficile ottenere buoni risultati. Stessa cosa per i designer mezze cartucce che si ritrova Fiat.

Merpionne con la sua laurea imparerà agli operai e agli italiani in generale a prendere l'eventuale (e molto probabile) futura disfatta di Fiat con filosofiat

Italia: un paese di 60 milioni di allenatori di calcio... e capitani d'industria.

e fisioterapisti. me fanno du Balle!
 
bumper-morgan ha scritto:
99octane ha scritto:
bumper-morgan ha scritto:
ex Alfa, fuori dagli ex stabilimenti di Arese, "pregare" i tedeschi della VW di acquistare la AR fa senso; ma hanno capito che è l'unico modo per campare. Con Fiat, la AR scomparirà. Purtroppo. Lo sostengo da tempo.
PS: ieri al TG 3 Lombardia

Bella li', cosi' finirebbe come Lamborghini... :rolleyes:
diversamente la Lambo avrebbe chiuso....quindi tira tu le conclusioni

La Lambo HA chiuso.
Poi, se intendi che gli operai Lamborghini hanno ancora un lavoro, certamente. In Audi. Che, per carita', fossi io in quella condizione, sarei felicissimo.
Da quel punto di vista, piuttosto che restare a casa, meglio se Alfa se la comprano i tedeschi (o chiunque riesca a tenerla aperta).
Dal punto di vista di alfista, non dispero che Fiat riesca a riportare Alfa allo splendore di un tempo.
Ci sono riusciti con Maserati.
 
RobyTs67 ha scritto:
commissario Auricchio ha scritto:
la Fiat è in mano ad un commercialista laureato in filosofia....

Fosse vero....
Gli israeliani,quando dovettero disegnare il Merkava (carro armato....) usarono proprio un approccio filosofico nella stesura delle carrateristiche di mobilita,protezione,armamento,abitabilita....
Ne e venuto fuori il miglior carro armato del mondo.

Ergo;il maglionato ha altri progetti (se ne ha,e che non siano solo i dividendi....)

il maglionato :D :D :D
 
99octane ha scritto:
La Lambo HA chiuso.
Poi, se intendi che gli operai Lamborghini hanno ancora un lavoro, certamente. In Audi. Che, per carita', fossi io in quella condizione, sarei felicissimo.
Da quel punto di vista, piuttosto che restare a casa, meglio se Alfa se la comprano i tedeschi (o chiunque riesca a tenerla aperta).
Dal punto di vista di alfista, non dispero che Fiat riesca a riportare Alfa allo splendore di un tempo.
Ci sono riusciti con Maserati.

Con Audi la Lambo è passata dal produrre 1,5 auto al giorno a produrre 3 Murcielago e 10 Gallardo (dati di due anni fa, adesso non so).

Certo la Gallardo di Lambo ha pochino, però Alfa, in questo momento, mi sembra proprzionalmente messa peggio.

Ha una gamma ridotta ad una segmento B ed una C di derivazione FIAT, con tutto il resto della gamma che sta morendo senza eredi, visto che anche la Giulia, se e quando arriverà, da quello che sembra, sarà una Giulietta con la coda più che una vera segmento D.
 
Back
Alto