<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Certificato di conformità? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Certificato di conformità?

Ho detto DAL 2020 (probabilmente sull'onda del Covid), prima era come ho descritto; la procedura è entrata progressivamente in vigore in tutte le MCTC italiane. Dall'anno scorso il 100% ha adottato tale regime.

Quante n-mila auto nuove hai comprato dall'anno scorso ad oggi? :emoji_sweat_smile:
una
assieme c'era quello che c'e' sempre stato, il libretto e il certificato di proprieta', o quel pizzino che resta ora del certificato di proprieta'.
 
Mi sembra di capire che serve per le auto acquistate all'estero per immatricolarle in Italia

Quello è un altro discorso, serviva anche prima se l'auto era nuova di fabbrica. E infatti veniva consegnato all'acquirente dell'auto "vergine".

Ora se un'auto è già immatricolata in un Paese membro, per immatricolarla in altro Stato, o si convertono i documenti oppure il COC (se presente) torna utile per quei dati tecnici non presenti nei vari libretti esteri. Ad esempio i libretti francesi non riportano la misura dei pneumatici...
 
Ultima modifica:
una
assieme c'era quello che c'e' sempre stato, il libretto e il certificato di proprieta', o quel pizzino che resta ora del certificato di proprieta'.
Si vede che la MCTC dove hai targato, non aveva ancora completato l'adesione alla procedura. A volte, erroneamente, appena entrata in vigore la procedura, il COC se lo tratteneva l'Agenzia...

Se hai acquistato un'auto nel 2021 per dire, c'è solo il D.U. cioè il libretto e stop (e appunto il COC, se fornito). Non vi è più alcun documento che prova la proprietà in quanto il CDP è stato abolito.
 
Si vede che la MCTC dove hai targato, non aveva ancora completato l'adesione alla procedura. A volte, erroneamente, appena entrata in vigore la procedura, il COC se lo tratteneva l'Agenzia...

Se hai acquistato un'auto nel 2021 per dire, c'è solo il D.U. cioè il libretto e stop (e appunto il COC, se fornito). Non vi è più alcun documento che prova la proprietà in quanto il CDP è stato abolito.

... ora ho capito tutto ...


Poveri noi ...

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Esatto, viene stampato in sede di successivo passaggio di proprietà (quando si rivende l'auto, quindi dall'Agenzia o in ACI) e riassume tutti gli elementi dell'atto di vendita. Non costituisce più titolo di proprietà come in passato.
 
Ultima modifica:
Back
Alto