Potresti cortesemente postare una scansione del documento, oscurando il numero di telaio?
SI tratta di un documento molto particolare, che viene consegnato dalla Casa Madre solo alla Concessionaria. Trovo molto strano che ne venga rilasciato un altro
originale al cliente, in quanto si potrebbe immatricolare l'auto con una seconda targa (falsa a questo punto) e alternarla all'altra.
Stiamo sempre parlando di veicoli nuovi mai immatricolati. Diverso il caso in cui vi sia necessità di produrre un COC (evidentemente in copia) per un veicolo usato già immatricolato. Per questo tipo di COC esistono vari enti privati che si occupano di richiederli presso gli importatori o i vari costruttori, dietro pagamento di una commissione. Si tratta di copie conformi, emesse su carta intestata e filigranata dal produttore sempre con la dicitura "Duplicato".
Per esempio uno di questi servizi è Eurococ:
www.eurococ.eu
In questo sito si legge chiaramente quello che sto cercando di spiegare, tenendo conto che, in Italia, il
"primissimo proprietario" è inteso
il Concessionario che si appresta a targare il veicolo.
"Il Certificato COC, per legge, può essere rilasciato solo ed esclusivamente dalla casa madre di produzione del veicolo. Il documento in originale viene consegnato al primissimo proprietario dell’autoveicolo. I dati rimangono comunque memorizzati all’interno del database dell’azienda produttrice.
- Tale certificato (cioè quello rilasciato successivamente) presenterà la scritta “Duplicato”, ma ha la stessa utilità e valenza del documento originale in quanto è dotato di misure di sicurezza aggiuntive, come ologrammi, firme o filigrane poste per garantirne l’autenticità."
- Tutti i nostri certificati di conformità sono i documenti ufficiali forniti dal costruttore oppure dal rappresentante del marchio del veicolo. Originale è soltanto il primo esemplare del certificato che dovrebbe ricevere il primo proprietario della macchina (leggi Concessionario, dato che in Italia la MCTC ritira l'originale per immatricolare). Tutti gli altri esemplari possono avere scritto “duplicata” oppure “copia” ma comunque corrispondono all'originale del COC e contengono più segni di sicurezza come per esempio filigrana, ologramma o firma.