<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cerchioni &#34;alettati&#34; per evitare il sollevamento dell'acqua lateralmente | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Cerchioni &#34;alettati&#34; per evitare il sollevamento dell'acqua lateralmente

Thefrog ha scritto:
kaponord ha scritto:
Guidare e basta facendo attenzione al mondo che ci circonda è troppo impegnativo?

Quando sei con la pioggia battente prova a superare un TIR e vedrai che ci sono alcuni secondi dove, anche con i tegicristalli al massimo, non si vede assolutamente niente.

Regards,
The frog

Sono oltre 30 anni che guido, con la 500 se non facevi la "doppietta" le marce non entravano neanche a calci, quindi ritengo di aver affrontato diverse situazioni metereologiche con auto che si dovevano saper guidare, specialmente con la testa, e quella non c'è tra gli optionals a pagamento. Quando sei con la pioggia battente, come dici tu, puoi anche evitare di superare se non ci sono le condizioni di sicurezza. Forse se si considerasse l'auto per quello che è, un mezzo per spostarsi, tante "fobie mentali", per usare un eufemismo, non avrebbero modo di esistere.
 
kaponord ha scritto:
Thefrog ha scritto:
kaponord ha scritto:
Guidare e basta facendo attenzione al mondo che ci circonda è troppo impegnativo?

Quando sei con la pioggia battente prova a superare un TIR e vedrai che ci sono alcuni secondi dove, anche con i tegicristalli al massimo, non si vede assolutamente niente.

Regards,
The frog

Sono oltre 30 anni che guido, con la 500 se non facevi la "doppietta" le marce non entravano neanche a calci, quindi ritengo di aver affrontato diverse situazioni metereologiche con auto che si dovevano saper guidare, specialmente con la testa, e quella non c'è tra gli optionals a pagamento. Quando sei con la pioggia battente, come dici tu, puoi anche evitare di superare se non ci sono le condizioni di sicurezza. Forse se si considerasse l'auto per quello che è, un mezzo per spostarsi, tante "fobie mentali", per usare un eufemismo, non avrebbero modo di esistere.

Allora sotto la pioggia tutti incolonnati in autostrada a 60-70Km/h dietro il primo TIR che capita? No grazie.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
kaponord ha scritto:
Thefrog ha scritto:
kaponord ha scritto:
Guidare e basta facendo attenzione al mondo che ci circonda è troppo impegnativo?

Quando sei con la pioggia battente prova a superare un TIR e vedrai che ci sono alcuni secondi dove, anche con i tegicristalli al massimo, non si vede assolutamente niente.

Regards,
The frog

Sono oltre 30 anni che guido, con la 500 se non facevi la "doppietta" le marce non entravano neanche a calci, quindi ritengo di aver affrontato diverse situazioni metereologiche con auto che si dovevano saper guidare, specialmente con la testa, e quella non c'è tra gli optionals a pagamento. Quando sei con la pioggia battente, come dici tu, puoi anche evitare di superare se non ci sono le condizioni di sicurezza. Forse se si considerasse l'auto per quello che è, un mezzo per spostarsi, tante "fobie mentali", per usare un eufemismo, non avrebbero modo di esistere.

Allora sotto la pioggia tutti incolonnati in autostrada a 60-70Km/h dietro il primo TIR che capita? No grazie.

Regards,
The frog

Hai problemi a superare in autostrada con la pioggia un TIR che viaggia a 60/70 km/h? Forse è preferibile un treno per spostarti.
 
Comunque sono gli incavi del battistrada che sollevano acqua, non i fianchi, e dunque la padella contenitiva laterale non serve ad una beata cippa.
Si potrebbe però imporre qualcosa di ben studiato ai costruttori di camion per diminuire il fenomeno.
 
pietrogambadilegno ha scritto:
Comunque sono gli incavi del battistrada che sollevano acqua, non i fianchi, e dunque la padella contenitiva laterale non serve ad una beata cippa.
Si potrebbe però imporre qualcosa di ben studiato ai costruttori di camion per diminuire il fenomeno.

Prova a metterti ai lati della motrice di un TIR quando piove forte e poi vienimi a raccontare che le gomme sollevano acqua solo nel posteriore.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
Ah dimenticavo: la struttura calottata potrebbe essere anche "in tinta" con il colore dell'automobile. Oppure potrebbe essere in lega nel caso in cui il cerchione e' esso stesso in lega.

Ebbe vuoi mettere le calotte color verde chairo oppure rosa??

Cmq tu sul parabrezza lo hai il classico "santino"??
No perchè secondo molti pare che funzioni.... oddo i litri d'acqua sollevati dalle gomme del tir pare che non possa ancora spostarli ma almeno dare "consigli! giusti pare prorpio di siì!

Caro FROG basta poco per rimaner ancora in strada a 60-70 km/H..

saluti zanza
 
Back
Alto