<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cerchi Renault Captur | Il Forum di Quattroruote

Cerchi Renault Captur

Ciao a tutti,
devo acquistare dei cerchi per le ruote termiche della mia Renault Captur 1.5 dci Energy R-Link.
Ho intenzione di prendere quelli da 16': qualcuno di voi può indicarmi i dati di ET (Offset), larghezza del cerchio e diametro del foro del cerchio che va sul mozzo?
Su internet ho trovato risposte discordanti, diciamo che va per la maggiore l'ET da 40mm e la larghezza 6,5 pollici.
Niente per la larghezza del mozzo...
So che posso sempre smontare un cerchio e misurarlo, ma se qualcuno già avesse queste info, lo evito volentieri e procedo subito con l'ordine online... :)
Grazie!
 
Proprio stamattina, passando dal mio gommista di fiducia, ho chiesto per le termiche della captur come la tua (sperando arrivi entro ottobre). Mi hanno proposto 4 cerchi da 16'' in lega originali Renault, tolti da una Clio nuova. Non sapevano dirmi, però, essendo Captur una vettura nuova, se potrò montarli. Appena mi diranno qualcosa, posterò la risposta.
 
Ciao Mauri19, hai novità a riguardo?
A me servirebbe sapere la misura:
- del passo
- del foro centrale del cerchio
- il valore di offset "ET"
- il valore del canale "J"
Sui siti online dei gommisti sembra che la Captur non esista... :(
 
Stamattina mi ha chiamato la concessionaria che l'auto arriverà da loro venerdì.
ho l'appuntamento dal gommista il 24 ottobre per montare le termiche e così saprò se i cerchi andranno bene (il gommista mi ha assicurato che sono conpatibili). Potrò postare una risposta solo dopo il 9 novembre (il 25 parto per India/Nepal :D )
 
Mi aggiungo anch'io: cerco le stesse informazioni sui cerchi.
In merito alle gomme invece, dalle prove del TCS mi sembra di aver capito che le Continental ContiWinterContact
TS850 siano il top. Voi cosa monterete?
 
BORA.TDI ha scritto:
Mi aggiungo anch'io: cerco le stesse informazioni sui cerchi.
In merito alle gomme invece, dalle prove del TCS mi sembra di aver capito che le Continental ContiWinterContact
TS850 siano il top. Voi cosa monterete?

Le contiwinter sono sempre nelle migliori nei vari test, di solito accompagnate da michelin alpin, goodyear ultragrip......poi stavolta mi pare ci sia dentro anche l'ultima versione delle nokian ( mentre delle wgr2 ne dicono tutti male o quasi) e le dunlop.......
le continental risultano miglior risultato in 4-5 voci, quindi effettivamente le migliori,
io devo finire le mie bf goodrich forcewinter, altrimenti avrei provato sicuramente le contiwinter,
anche perchè le mie vanno benone in tutto, ma hanno la grossa lacuna della tenuta in curva con il bagnato!
 
A chi potesse interessare io ho disponibili 4 cerchi da 16 originali del Captur appena ritirata compresi di gomme perché li sostituirò con altri da 17.... :thumbup:
 
io invece vorrei montare le termiche sui cerchi da 17 , qualcuno si è fatto gia fare qualche preventivo e sa piu o meno il costo?

ps: le calze da neve non sono ancora legali giusto ?
 
ibyza ha scritto:
io invece vorrei montare le termiche sui cerchi da 17 , qualcuno si è fatto gia fare qualche preventivo e sa piu o meno il costo?

ps: le calze da neve non sono ancora legali giusto ?

Io mi sto informando perchè sono ancora indeciso tra 16" e 17". Appena ho qualche preventivo, te lo comunico.
Le termiche le monti sui 17" originali o prendi altri cerchi? Lega o acciaio?
Sto anche valutando (per "digerire" meglio la spesa) se prendere le termiche da 17" e per quest'anno montarle sui cerchi originali, poi acquistare altri cerchi da 17" l'inverno prossimo.
 
BORA.TDI ha scritto:
ibyza ha scritto:
io invece vorrei montare le termiche sui cerchi da 17 , qualcuno si è fatto gia fare qualche preventivo e sa piu o meno il costo?

ps: le calze da neve non sono ancora legali giusto ?

Io mi sto informando perchè sono ancora indeciso tra 16" e 17". Appena ho qualche preventivo, te lo comunico.
Le termiche le monti sui 17" originali o prendi altri cerchi? Lega o acciaio?
Sto anche valutando (per "digerire" meglio la spesa) se prendere le termiche da 17" e per quest'anno montarle sui cerchi originali, poi acquistare altri cerchi da 17" l'inverno prossimo.

Se sei ancora interessato, ho ricevuto il prev dalla conce: per le gomme da 16" chiedono 600? (sia per le A4 che per le TS830P)
Cerchi in lega MAK VELOCE 16" da 550? a 600? a seconda del colore (3 finiture).
Cerchi in acciaio 16" a 292? + 150? (copricerchi).

Ciauz
 
BORA.TDI ha scritto:
Io mi sto informando perchè sono ancora indeciso tra 16" e 17". Appena ho qualche preventivo, te lo comunico.
Le termiche le monti sui 17" originali o prendi altri cerchi? Lega o acciaio?
Sto anche valutando (per "digerire" meglio la spesa) se prendere le termiche da 17" e per quest'anno montarle sui cerchi originali, poi acquistare altri cerchi da 17" l'inverno prossimo.

Io ho pensato di tenermi le 17 originali e acquistare delle catene "ragno" omologate, non la userò praticamente mai su suolo innevato se non in caso di emergenza.
Pensate sia sensata come scelta?
 
realcastiglione ha scritto:
Io ho pensato di tenermi le 17 originali e acquistare delle catene "ragno" omologate, non la userò praticamente mai su suolo innevato se non in caso di emergenza.
Pensate sia sensata come scelta?

Personalmente ritengo che, per l'uso che vuoi farne, sia giusto tenere i cerchi da 17 e comprare delle buone catene, che hanno un costo contenuto e un ingombro molto minore nel bagagliaio.

Invece di spendere molto per qualcosa che pensi di usare raramente, penso che sarebbe meglio investire negli pneumatici invernali, che aumentano la sicurezza per tutta la stagione.

I "ragni" lasciali a chi ne ha bisogno tutti i giorni! ;)
 
FSA ha scritto:
Personalmente ritengo che, per l'uso che vuoi farne, sia giusto tenere i cerchi da 17 e comprare delle buone catene, che hanno un costo contenuto e un ingombro molto minore nel bagagliaio.

Le ruote da 17 non sono catenabili. Ergo rimane solo l'opzione pneumatici invernali oppure catene "ragno". Le suddette catene costano care ma sono omologate come equivalenti rispetto alle tradizionali e si montano con più facilità, oltre ovviamente a consentire il montaggio anche se la ruota è considerata non catenabile.

Invece di spendere molto per qualcosa che pensi di usare raramente, penso che sarebbe meglio investire negli pneumatici invernali, che aumentano la sicurezza per tutta la stagione.

Questo potrebbe essere vero se uno abitasse in zone più problematica della mia, io sto in una città di mare dove non nevica quasi mai, e le pochissime volte che lo fa tipicamente non uso affatto l'auto.
Ergo a me serve averle a bordo solo per essere a posto in caso di transito in strade con l'obbligo (tipo l'autostrada della cisa) e per eventuali emergenze la volta più unica che rara che mi trovassi in giro quando inizia a nevicare.
Le gomme invernali proprio sarebbero un investimento senza senso IMHO. E non ne trarrei giovamento, anzi hanno prestazioni di tenuta e sopratutto in frenata inferiori alle gomme tradizionali in strada asciutta.
Fai conto che dalla macchina vecchia ho "estratto" la confezione di catene che avevo acquistato a suo tempo ancora perfettamente imballata col suo cellophane originale.

I "ragni" lasciali a chi ne ha bisogno tutti i giorni! ;)

Mi sa che al contrario è proprio chi ne ha bisogno spesso che farebbe meglio a mettere le gomme invernali invece di tenersi "le ragno" nel bagagliaio. Anche se poi in caso di nevicata davvero forte il grip che danno le ruote catenate è superiore a quello delle gomme invernali, e forse è il caso di avere le une e le altre dietro se uno abita in zone "nevose".
 
Back
Alto