<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cerchi in ferro per gomme invernali | Il Forum di Quattroruote

Cerchi in ferro per gomme invernali

Vorrei sapere chi di voi utilizza ancora i cerchi in ferro per le gomme invernali. La nostra T-Roc restyling R-Line per le gomme invernali ha dei cerchi in lega della Fondmetal.

Martedì quando viaggiavo (abito in montagna) ho visto una Golf 7 che montava i cerchi in ferro sulle gomme invernali: inguardabile. Poteva almeno mettere dei copricerchi.
 
Vorrei sapere chi di voi utilizza ancora i cerchi in ferro per le gomme invernali. La nostra T-Roc restyling R-Line per le gomme invernali ha dei cerchi in lega della Fondmetal.

Martedì quando viaggiavo (abito in montagna) ho visto una Golf 7 che montava i cerchi in ferro sulle gomme invernali: inguardabile. Poteva almeno mettere dei copricerchi.
Io, sull’Ibiza.
Li avevo sulla 156. Rigorosamente neri…. per me sono inguardabili i copricerchi, mentre nell’uso come invernali i cerchi neri hanno un loro perché.
 
Sempre avuto cerchi in ferro su tutte le auto (per un periodo anche i copricerchi), e penso che sull'auto nera il cerchio nero in ferro non sfigura affatto. Per l'Astra ho 2 giochi, da 15 e 16 '', entrambi in ferro. quelli da 16 a 5 razze.
Dopo 10 anni iniziavano ad avere qualche macchiolina di ruggine: li ho sabbiati e riverniciati a bomboletta, in un pomeriggio e pochi €.
Quando ne avevo piegato uno a L è bastato il martello che avevo già in casa.
Quando cambio invernali/estive il gommista non fattura, e non faccio code.

Ultimamente mi è capitato di vedere dei cerchi in lega, che per via di qualche piccola scalfittura si erano tutti ossidati a causa del sale: inguardabili davvero. avesse almeno usato dei copricerchi.

Poi questa cosa di preferire gomme larghe e senza spalla nel periodo invernale.. boh.
 
Ultima modifica:
io monto da decenni i classici cerchi in acciaio nero alcar per le invernali, su qualsiasi auto che ho posseduto. Forse è una mia stranezza, ma li trovo belli e accattivanti, fanno molto stile "rugged". Su alcuni modelli poi stavano veramente bene. Ma ripeto, forse sono strano io...

NB: Credo l'effetto sia bello fino a misure cerchi di 17", poi oltre valuterei anche io il cerchio in lega come opzione.
 
io sulla superb uso il ferro per le invernali, 16", comunque bisognerebbe vedere se i cerchi in ferro sono omologati per un'auto, non per tutte lo sono...e spesso solo nella misura piccola, io posso montare solo i 16 in ferro, in lega 16,17,18,19...comunque è questione di gusti la parte estetica..per la parte utilizzo il ferro è sicuramente meglio in inverno...io abituato al mio periodo tedesco...ero abituato a vedere costantemente in zona lavoro una Maybach che in inverno aveva cerchi in ferro senza copricerchi XD
 
.
Io finora ho sempre usato cerchioni in ferro neri per le invernali, trovo fra l'altro che permettano di intuire a colpo d'occhio che l'auto sta montando gomme invernali anche per eventuali controlli.
:emoji_grin:
 
Ho usato i cerchi neri in ferro solo su una mogliemobile e non ricordo nemmeno il motivo (forse perché pagavo io :p ) Sulle posteriori rimaneva esposto agli agenti atmosferici il bullone sul mozzo e non mi piaceva. Sulle mie auto, sempre e solo in lega e tranne la Subaru sempre originali (sulla nipponica non trovavo nulla di occasione). Sull’attuale stessa misura e modello delle estive, è una comodità nel caso di danneggiamento di un cerchione.
 
Back
Alto