<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cerchi da 19" su Passat Variant BiTDI 240 CV | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Cerchi da 19" su Passat Variant BiTDI 240 CV

Ciao io posseggo una Alltrack 190 ed ero in dubbio tra 18 e 19. Esteticamente i 19 rendono molto però temevo la maggior rigidità: ho chiesto consiglio al mio meccanico di fiducia che mi ha fatto notare come per 5 millimetri di spalla in meno non cambi granché, ovvero sono rigidi allo stesso modo! Alla fine ho preso i 19: in 4 mesi ho percorso 13.000 km (tra cui un Padova - Palermo e ritorno) e sono molto soddisfatto della scelta. Certo se trovi un dissuasore o un dosso artificiale meglio andarci cauti (come lo faresti coi 18 del resto), ma non ho notato eccessive rigidità (nel viaggio nord sud ho percorso 1.100 km in un giorno e sono sceso dall'auto per nulla affaticato).
Mi conforta che secondo te non ci sia praticamente differenza di rigidità fra le due misure. Anche se la spalla è più bassa di 12 mm (cioè il 5% di 235 mm) e non solo di 5 mm... Ciononostante sono ancora molto tentato...:D
 
Io sono in attesa che mi consegnino la nuova macchina (passat 2.0 executive) sulla quale ho lasciato i cerchi standard da 17.
Sulla mia attuale (octavia sw 2.0) ho montato i 18" con gomme 225/40 R18, con le estive non ho mai avuto grossi problemi, ma in 2 inverni ho rotto 7 gomme termiche... 7 gomme buttate, proprio così (2 le avevo montate nuove nuove 3 giorni prima). Mai più.
 
Reputo anch'io di buon senso la scelta di montare gomme più funzionali per il periodo invernale. Ed infatti ho scelto i cerchi Verona con pneumatici 235 40 R19 per l'estate e i Dartford con gomme termiche 235 45 R18. Speriamo...
 
Io ho i cerchi da 18" sul passat 7^ serie ( modello Vicenza come da foto - da 19" non erano previsti mi pare ); per le invernali, le monto sempre sugli stessi cerchi ogni volta....mai avuto problemi ( per ora ... )
 
Io ho i cerchi da 18" sul passat 7^ serie ( modello Vicenza come da foto - da 19" non erano previsti mi pare ); per le invernali, le monto sempre sugli stessi cerchi ogni volta....mai avuto problemi ( per ora ... )

C'è chi sconsiglia il cambio dei soli pneumatici perché comporterebbe, a loro dire, minor tenuta della pressione, maggior rischio di danni e ovviamente maggior costo della manodopera... Esperienze?
 
dipende sempre dal gommista a cui ti rivolgi. se e' competente e professionalmente ben preparato l'intervento non comporta alcun tipo di rischio. Il costo , visto come spesa ricorrente anno per anno, potrebbe essere ancora conveniente rispetto all'acquisto di 4 cerchi nuovi, in funzione di quanto ti tieni l'auto e di quanto possono costare i cerchi nuovi.
 
dipende sempre dal gommista a cui ti rivolgi. se e' competente e professionalmente ben preparato l'intervento non comporta alcun tipo di rischio. Il costo , visto come spesa ricorrente anno per anno, potrebbe essere ancora conveniente rispetto all'acquisto di 4 cerchi nuovi, in funzione di quanto ti tieni l'auto e di quanto possono costare i cerchi nuovi.

Esattamente
 
Mi conforta che secondo te non ci sia praticamente differenza di rigidità fra le due misure. Anche se la spalla è più bassa di 12 mm (cioè il 5% di 235 mm) e non solo di 5 mm... Ciononostante sono ancora molto tentato...:D

hai ragione sulla differenza! ho appena ordinato cerchi da 18 per le invernali dunlop winter5. Ho fatto due conti: 50 euro annui in più per i due cambi gomme estive/invernali e maggior costo dei 19" invernali, in 5/6 anni mi escono i cerchi
 
Back
Alto