<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cerchi da 18?? (per opel Meriva) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Cerchi da 18?? (per opel Meriva)

levante7 ha scritto:
Grazie a tutti...
Allora la Meriva è 1.7 130 cv ed i cerchi sono di serie Opel.
L'auto ha 38.000 km e non ha mai fatto il cambio gomme....quindi sono da sostituire.
Volendo tentare un cambio (il conc. mi aiuterebbe) cosa mi consigliate 15", 16" o 17"?

Pur sempre di una Meriva stiamo parlando, una monovolume. Mettere cerchi da 17" o lasciare quelli da 18" è come mettere delle scarpe da corsa a mia nonna... Per cui io andrei sui 15", 16" al massimo.
 
levante7 ha scritto:
Buongiorno,
probabilmente acquisterò usata una Opel Meriva.
Il problema è che monta cerchi da 18 mi dite pro-contro di tale dimensione?

E' un pallino delle ultime Opel (tutte molto grosse per i rispettivi segmenti di appartenenza) questo dei cerchi grandi, dalla Corsa all'Insigna. Secondo me sono sprecati dei 18" su una monovolume da famiglia dalla modesta potenza come questa Meriva, che non ha minimamente velleità prestazionali.

Oltre a non essere catenabili, hanno il "contro" di irrigidire molto l'auto e aumentare i consumi in maniera abbastanza considerevole. D'altro canto il colpo d'occhio che offre un bel 18" è senza dubbio migliore, come anche la tenuta di strada. Però preparati a dover sborsare "ingenti somme" al cambio gomme, come è normale che sia.

Molti amano montare cerchi esageratamente grossi, ma poi finiscono per montarci gomme di infima qualità (o vanno in giro con le gomme lisce) per risparmiare o perchè non possono permettersi gomme adeguate per quella misura. Puoi ben capire che in tal caso tutti i vantaggi in termini di tenuta e sicurezza di un 18" vanno a farsi benedire. Ecco, meglio un cerchio più piccolo gommato bene che un 18" con delle coperture scadenti.

Io cmq ti consiglio di passare a un cerchio più piccolo, o se proprio te li vuoi tenere, tienili per le estive e per le termiche prendi un cerchio di più piccolo (che so dei 16", la misura più consona per una macchina così).
 
NEWsuper5 ha scritto:
potresti valutare di finire le gomme che ci sono montate, e poi prendere dei cerchi da 15-16, con gomme di spalla più alta.
e mettere in vendita i cerchi da 18 con una buona inserzione, sicuramente montano su molti modelli opel e qualcuno interessato si trova.

Quoto in pieno.
Se si hanno tanti soldi da impiegare in carburante per il maggior consumo o in treni di gomme maggiorate perché prendere un'utilitaria?
Vendi i cerchi e mettine da 15 o 16 pollici, con gomme a spalla alta. Meno belle da vedere, ma confortevoli e risparmiose.
 
gdd78 ha scritto:
levante7 ha scritto:
Grazie a tutti...
Allora la Meriva è 1.7 130 cv ed i cerchi sono di serie Opel.
L'auto ha 38.000 km e non ha mai fatto il cambio gomme....quindi sono da sostituire.
Volendo tentare un cambio (il conc. mi aiuterebbe) cosa mi consigliate 15", 16" o 17"?

Pur sempre di una Meriva stiamo parlando, una monovolume. Mettere cerchi da 17" o lasciare quelli da 18" è come mettere delle scarpe da corsa a mia nonna... Per cui io andrei sui 15", 16" al massimo.

Quoto. Su Meriva meglio '15 o '16 . Per quanto riguarda il confort , molto dipende ovviamente anche dalla taratura delle sospensioni , oltrechè dalla misura dei pneumatici . Per esempio la Bmw in versione attiva con cerchi da '17 spacca la schiena , mentre la classe C MB con la stessa misura è molto confortevole . Certo che '18 è veramente esagerato per una monovolume tranquilla ed è , come dice guiustamente Franz , una particolarità Opel , visto che la Insignia monta spesso addirittura i ' 20 .

Attached files /attachments/1597224=25804-smart-tuning-451-cerchioni-esagerati.jpg
 
levante7 ha scritto:
Volendo tentare un cambio (il conc. mi aiuterebbe) cosa mi consigliate 15", 16" o 17"?
Intanto devi prendere le misure che sono a libretto e non e' detto che ci sia un granche' di scelta. Comincia da li'.
Un 16-17" sarebbe un buon compromesso tra comfort costi ed estetica (ammesso che conti qualcosa). Leggendo online vedo Meriva con 205/55-16 e 225/45-17.
Personalmente non andrei oltre i 16" (ho 215/55 sulla 308SW ed e' gia' tanto a mio avviso).

I cerchi da 18" lasciali a novelli schumacher, tamarri e co. varia ....
 
Abito in Puglia e quindi finora non ho mai (quasi) avuto bisogno di termiche anche se sulle ns. statali sta diventando un obbligo....
 
il_chicco_show ha scritto:
levante7 ha scritto:
Abito in Puglia e quindi finora non ho mai (quasi) avuto bisogno di termiche anche se sulle ns. statali sta diventando un obbligo....

Gargano, murge, o salento?

Bari...l'obbligo di catene vale solo per alcune statali che portano all'interno murge e valle d'itria
 
il_chicco_show ha scritto:
blackshirt ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
levante7 ha scritto:
Grazie a tutti...
Allora la Meriva è 1.7 130 cv ed i cerchi sono di serie Opel.
L'auto ha 38.000 km e non ha mai fatto il cambio gomme....quindi sono da sostituire.
Volendo tentare un cambio (il conc. mi aiuterebbe) cosa mi consigliate 15", 16" o 17"?

Senti Levante, dipende da che strade affronterai. I 18 per me puoi tenerli... 600 euro per gomme premium a me non sembrano tanti. Non so a voi.

Non è che poi li cambi dopo domani...

Anche io ho i 18" 225-40, ma sulla Delta, non su una Meriva. Altri svantaggi: costo di eventuali pneus invernali, la pressoché certa non catenabilitá.

Augù, dipende sempre da dove abita...

Augù a chi? :) non ho mica la legacy io... :D
 
Comunque un mio compaesano sulla golf GTI ha montato i cerchi da 20" :lol: :lol: :lol:

Attached files /attachments/1600941=26004-image.jpg
 
Back
Alto