<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cerchi da 18?? (per opel Meriva) | Il Forum di Quattroruote

Cerchi da 18?? (per opel Meriva)

Buongiorno,
probabilmente acquisterò usata una Opel Meriva.
Il problema è che monta cerchi da 18 mi dite pro-contro di tale dimensione?
 
levante7 ha scritto:
Buongiorno,
probabilmente acquisterò usata una Opel Meriva.
Il problema è che monta cerchi da 18 mi dite pro-contro di tale dimensione?

Su un'auto del genere già i 15" bastano ed avanzano...

PS la Porsche Cayman di serie monta i 18"... 8)
 
matteomatte1 ha scritto:
levante7 ha scritto:
Buongiorno,
probabilmente acquisterò usata una Opel Meriva.
Il problema è che monta cerchi da 18 mi dite pro-contro di tale dimensione?

Su un'auto del genere già i 15" bastano ed avanzano...

PS la Porsche Cayman di serie monta i 18"... 8)

Il problema è che non voglio spendere soldi per cambiarli.....(o trovare qualcuno per il cambio)....l'auto è usata ed è provvista di 18".
Come si comporta l'auto con i 18"?
 
levante7 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
levante7 ha scritto:
Buongiorno,
probabilmente acquisterò usata una Opel Meriva.
Il problema è che monta cerchi da 18 mi dite pro-contro di tale dimensione?

Su un'auto del genere già i 15" bastano ed avanzano...

PS la Porsche Cayman di serie monta i 18"... 8)

Il problema è che non voglio spendere soldi per cambiarli.....(o trovare qualcuno per il cambio)....l'auto è usata ed è provvista di 18".
Come si comporta l'auto con i 18"?

Al primo cambio gomme ti saresti pagato cerchi+ gomme da 16"
 
levante7 ha scritto:
Buongiorno,
probabilmente acquisterò usata una Opel Meriva.
Il problema è che monta cerchi da 18 mi dite pro-contro di tale dimensione?

Ciao, i pro sono sicuramente l'estetica (spero siano aftermarket di buona marca e nn di serie) e la stabilità....questo però è anche un contro, un cerchio grande con una gomma larga sviluppa molto attrito, quindi la macchina fa più fatica ad andare avanti, sicuramente sarà ben piantata a terra....anche troppo....
Che motore monta? Sappi che un amico ha dei 20 sotto a un maggiolone 1.8 turbo e nonostante la cavalleria fa cmq fatica a prendere velocità....
Dimenticavo, come già ha sottolineato qualcuno, tra i contro va messo anche il costo delle gomme quando le dovrai cambiare....
 
levante7 ha scritto:
Buongiorno,
probabilmente acquisterò usata una Opel Meriva.
Il problema è che monta cerchi da 18 mi dite pro-contro di tale dimensione?

Cerchi da 18 su una Meriva...? Assolutamente no, te ne pentirai per il resto della vita dell'auto, ad ogni buca e ad ogni cambio gomme, sperando di non doverne mai rovinare uno. E poi su una monovolume pienotta, piuttosto anonima e paciosa, sono proprio fuori luogo...
 
levante7 ha scritto:
Buongiorno,
probabilmente acquisterò usata una Opel Meriva.
Il problema è che monta cerchi da 18 mi dite pro-contro di tale dimensione?
che sono un incubo per la schiena... :D
e per il portafogli.

visto che nell'usato, ciò che si trova, si prende...

potresti valutare di finire le gomme che ci sono montate, e poi prendere dei cerchi da 15-16, con gomme di spalla più alta.
e mettere in vendita i cerchi da 18 con una buona inserzione, sicuramente montano su molti modelli opel e qualcuno interessato si trova.
 
ho visto che la misura montata sui 18" e' 225-40/18,sconsigliatissima,roba da supersport, a parte il costo delle gomme ,ti immagini come sentirai tutte le buche che ci sono sulle "bellissime" strade italiane.... :D
 
blackshirt ha scritto:
levante7 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
levante7 ha scritto:
Buongiorno,
probabilmente acquisterò usata una Opel Meriva.
Il problema è che monta cerchi da 18 mi dite pro-contro di tale dimensione?

Su un'auto del genere già i 15" bastano ed avanzano...

PS la Porsche Cayman di serie monta i 18"... 8)

Il problema è che non voglio spendere soldi per cambiarli.....(o trovare qualcuno per il cambio)....l'auto è usata ed è provvista di 18".
Come si comporta l'auto con i 18"?

Al primo cambio gomme ti saresti pagato cerchi+ gomme da 16"

Infatti, le gomme da 18" costano tantissimo.
 
tyzz76 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
levante7 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
levante7 ha scritto:
Buongiorno,
probabilmente acquisterò usata una Opel Meriva.
Il problema è che monta cerchi da 18 mi dite pro-contro di tale dimensione?

Su un'auto del genere già i 15" bastano ed avanzano...

PS la Porsche Cayman di serie monta i 18"... 8)

Il problema è che non voglio spendere soldi per cambiarli.....(o trovare qualcuno per il cambio)....l'auto è usata ed è provvista di 18".
Come si comporta l'auto con i 18"?

Al primo cambio gomme ti saresti pagato cerchi+ gomme da 16"

Infatti, le gomme da 18" costano tantissimo.

Non sono d'accordo ragazzi. O meglio, sono d'accordissimo sul fatto che una Opel Meriva, monovolume utilitaria (segmento B), non sia il veicolo ideale per una simile misura. Ma che stracostino non direi... se da una parte è vero che la classica 205 55 R16 (misura ormai "universale", nel senso che equipaggia una quantità di veicoli impressionante) ha un costo ormai equilibratissimo, è altrettanto vero che oggi come oggi dei pneu 225 40 R18 di marca premium (Continental, Michelin, Pirelli, Dunlop etc.) montato si trova sui 600 euro a treno di gomme.

Okay, è più o meno il doppio dei 205 55 R16, aumenta il consumo di carburante e peggiore il comfort, dureranno meno... ma io con i succitati 18" non mi trovo male, anzi...
 
Grazie a tutti...
Allora la Meriva è 1.7 130 cv ed i cerchi sono di serie Opel.
L'auto ha 38.000 km e non ha mai fatto il cambio gomme....quindi sono da sostituire.
Volendo tentare un cambio (il conc. mi aiuterebbe) cosa mi consigliate 15", 16" o 17"?
 
levante7 ha scritto:
Grazie a tutti...
Allora la Meriva è 1.7 130 cv ed i cerchi sono di serie Opel.
L'auto ha 38.000 km e non ha mai fatto il cambio gomme....quindi sono da sostituire.
Volendo tentare un cambio (il conc. mi aiuterebbe) cosa mi consigliate 15", 16" o 17"?

Senti Levante, dipende da che strade affronterai. I 18 per me puoi tenerli... 600 euro per gomme premium a me non sembrano tanti. Non so a voi.

Non è che poi li cambi dopo domani...
 
il_chicco_show ha scritto:
levante7 ha scritto:
Grazie a tutti...
Allora la Meriva è 1.7 130 cv ed i cerchi sono di serie Opel.
L'auto ha 38.000 km e non ha mai fatto il cambio gomme....quindi sono da sostituire.
Volendo tentare un cambio (il conc. mi aiuterebbe) cosa mi consigliate 15", 16" o 17"?

Senti Levante, dipende da che strade affronterai. I 18 per me puoi tenerli... 600 euro per gomme premium a me non sembrano tanti. Non so a voi.

Non è che poi li cambi dopo domani...

Anche io ho i 18" 225-40, ma sulla Delta, non su una Meriva. Altri svantaggi: costo di eventuali pneus invernali, la pressoché certa non catenabilitá.
 
Ormai ci sono,lasciali e metti delle gomme ottime ma non care come Le Falken Ziex-Ze 914 o le Kumho Ku 31.
Per l'inverno prendi un treno di cerchi più piccoli con delle buone gomme invernali,e le catene lasciale agli spazzaneve e ai mezzi d'opera :)
 
blackshirt ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
levante7 ha scritto:
Grazie a tutti...
Allora la Meriva è 1.7 130 cv ed i cerchi sono di serie Opel.
L'auto ha 38.000 km e non ha mai fatto il cambio gomme....quindi sono da sostituire.
Volendo tentare un cambio (il conc. mi aiuterebbe) cosa mi consigliate 15", 16" o 17"?

Senti Levante, dipende da che strade affronterai. I 18 per me puoi tenerli... 600 euro per gomme premium a me non sembrano tanti. Non so a voi.

Non è che poi li cambi dopo domani...

Anche io ho i 18" 225-40, ma sulla Delta, non su una Meriva. Altri svantaggi: costo di eventuali pneus invernali, la pressoché certa non catenabilitá.

Augù, dipende sempre da dove abita...
 
Back
Alto