<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cerchi da 17 o da 18?? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Cerchi da 17 o da 18??

pll66 ha scritto:
suppasandro ha scritto:
Vai di 18, te che puoi....nn dar retta a chi t dice il contrario, il 90% della rigidità dipende dall'assetto....fosse che dai 14 passi ai 18 magari si nota un poco di più, ma tra i 17 e i 18..... X il discorso gomme considera che nn è che le cambi tutti i momenti e secondariamente, con sto periodo di crisi vedi che qualche gommista che tele sconta lo trovi di sicuro....
E poi se ballano 200 euro tra 17 e 18 è proprio un peccato nn approfittarne...
Vero...infatti vedo sempre più spesso elaborati cerchi da 18" con gomme rotalla, nexen, ... 8)
quando ho chiesto preventivi per michelin o continental sui 18" i gommisti mi hanno preso per un alieno e quando me le hanno montate (un posto con elevato raffico di auto di valore) hanno commentato soddisfatti che gomme così se ne vendono poche (michelin pilot alpin PA4 asimmetriche da poco meno di 100? montate e scontate
 
leon83 ha scritto:
un treno di gomme da 18" a 300 euro non credo lo troverai mai visto, che una gomma come minimo ne costa 200 l'una , comunque io comprerei con i 18 e poi mi prenderei dei 17 per metterci le invernali!

Intendo dire che costano 300 in piu' rispetto ad un treno da 17....
 
pi_greco ha scritto:
pll66 ha scritto:
suppasandro ha scritto:
Vai di 18, te che puoi....nn dar retta a chi t dice il contrario, il 90% della rigidità dipende dall'assetto....fosse che dai 14 passi ai 18 magari si nota un poco di più, ma tra i 17 e i 18..... X il discorso gomme considera che nn è che le cambi tutti i momenti e secondariamente, con sto periodo di crisi vedi che qualche gommista che tele sconta lo trovi di sicuro....
E poi se ballano 200 euro tra 17 e 18 è proprio un peccato nn approfittarne...
Vero...infatti vedo sempre più spesso elaborati cerchi da 18" con gomme rotalla, nexen, ... 8)
quando ho chiesto preventivi per michelin o continental sui 18" i gommisti mi hanno preso per un alieno e quando me le hanno montate (un posto con elevato raffico di auto di valore) hanno commentato soddisfatti che gomme così se ne vendono poche (michelin pilot alpin PA4 asimmetriche da poco meno di 100? montate e scontate

È verissimo, pure io conosco gente che ha speso un botto x omologare i 19 e acquistare appunto i cerchi e quando piove nn usa la macchina perchè monta gomme improponibili, pure io lo trovo assurdo e anche pericoloso, ma si tratta di aftermarket, tuttavia nel caso di skodino passare dai 17 ai 18 nn credo sia poi un suicidio dal punto di vista economico....
Pure io coi 15 ho faticato x cambiar gomme...Yokohama Pirelli goodyear toyo e bridgeston stavano a quasi 600 euro, tuttavia su gomma diretto ho trovato le falken, che è cmq una buona marca mi si consenta, ad anni luce dalle cineserie e con 100 euro a gomma, compreso il montaggio, mela son cavata....
 
pi_greco ha scritto:
suppasandro ha scritto:
Vai di 18, te che puoi....nn dar retta a chi t dice il contrario, il 90% della rigidità dipende dall'assetto....fosse che dai 14 passi ai 18 magari si nota un poco di più, ma tra i 17 e i 18..... X il discorso gomme considera che nn è che le cambi tutti i momenti e secondariamente, con sto periodo di crisi vedi che qualche gommista che tele sconta lo trovi di sicuro....
E poi se ballano 200 euro tra 17 e 18 è proprio un peccato nn approfittarne...
non li cambi tutti i momenti ma costano il doppio e se vuoi una gomma buona anche se scontatissima è difficile stare sotto i mille, e se ne fai andare un treno all'anno in media... sono 80 al mese, un affitto di un box...

Costano il doppio rispetto ai 16'', ma rispetto ai 17'' non credo ci sia questa grande differenza (forse una volta c'era più differenza)
 
Io ho preferito i 17'' perchè con le gomme da 225/45 la tenuta è di alto livello e, tutto sommato, si ha quel minimo di confort in più che non guasta.
A questo ho aggiunto anche il fatto che le gomme estive sono meno costose, e quelle invernali molto meno costose, è quindi la scelta del 17'' è venuta da se.
Io penso che sia meglio avere i 17'' con gomme di qualità che i 18'' con gomme anche appena inferiori.

Ciao.
 
comunque stiamo parlando di aria fritta

occorre capire come si comporta una gomma performante con le sospensioni e gli ammortizzatori in questione

perchè se troppo rigida e "spallosa" fa lavorare molto la "ciclistica" che se è troppo "turistica" tende ad andare in crisi diventando poco gestibile in manovre di emergenza
 
superskodino ha scritto:
Buonasera,
ho appena ordinato una nuova Skoda Octavia Wagon Elegance 2.0 TDI 150 CV cambio manuale, che mi viene fornita di serie con cerchi da 17'' (225/45/17).
Sono incerto se scegliere gli opzionali cerchi da 18'' (225/40/18) che scelti in sede d'ordine vengono a costare poco di pù (195 euro).
Premetto che l'Octavia che ho provato e tutte quelle viste in salone montavano cerchi da 18''....bellissimi....ma mi domando: dal vivo la stessa macchina con i cerchi da 17'' sarà poi così brutta??

Chiedendo consigli ad addetti ai lavori...mi dicono che le gomme da 18'' oltre che costare di più (mi dicono anche più di 300 euro a treno...vi risulta??) rendono la macchina più rigida (avendo la spalla più bassa) e che sono inadatti alle nostre pessime strade, con il rischio concreto di deformare i cerchioni e di trovarsi a guidare un'auto dove sentirei ogni singolo dissesto stradale.

Qualcuno mi puo' consigliare e fugare i miei dubbi dato che ho ancora pochi giorni per modificare l'ordine??
Grazie in anticipo a tutti, ciao!

Innanzitutto benvenuto!
No, non è brutta con i cerchi da 17 e quello che ti dicono è vero. Io credo che una Elegance con i cerchi da 17 "stia" addirittura meglio perchè al di là del fattore estetico, è una misura più consona alle sospensioni che ha l'Octavia. Diverso era nel caso in cui fosse la nuova Octavia RS.
Vero che le gomme da 18 costano di più e puoi arrivare anche alle 300 euro, vero che òìauto è più rigida e meno confortevole.
Io ti direi di mantenere quelle da 17 pollici a meno che tu non voglia sfruttare i due treni di cerchi e di gomme, mantenendo i 18 per le estive e le 17 per le invernali ma dipende dai km che percorri perchè se ne percorri 10 mila all'anno non ti conviene.
Scrivi anche nel forum Skoda e presentati di là...se vuoi. Ti sapranno consigliare meglio dato che molti avranno l'Octavia (e non sarai certo "cancellato dai moderatori" per quella cosa dei messaggi ripetuti).

http://forum.quattroruote.it/forums/show/125.page
 
Back
Alto