<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cerchi da 16 Serie 3 | Il Forum di Quattroruote

Cerchi da 16 Serie 3

Ciao a tutti, ho acquistato da poco una serie 3 touring del 2009 con i cerchi da 16 pollici. Vorrei montare i cerchi da 17. Secondo voi cambia molto in termini di stabilità e tenuta?

Già che ci sono pongo un altro quesito.. ma ste famose gomme con la stella.. si sente davvero differenza quando si guida??

Grazie,

ciaoooo!!
 
Si tratterebbe senz'altro di un upgrade in termini di handling, reso possibile (in questo caso, vedi misure) dalla maggiore larghezza degli pneumatici. Chiaramente poi bisognerebbe valutare quanto (soggettivamente) ciò sia apprezzabile.
Tra l'altro avendo già un set di cerchi da 16" potresti anche decidere di tenere quest'ultimo per gli pneumatici invernali e quello nuovo da 17" per gli estivi.
Il rovescio della medaglia si ha alla voce comfort, in virtù della spalla più bassa.
 
se non ha assetti particolari, rimane confortevole anche con i 17.
Io ho 225/45 17 e 245/40 17 sulla serie 1 ed è confortevolissima.
Secondo me il guadagno in handling vale la spesa
 
Adesso ho sotto cerchi da 16 con gomme 205/55 Bridgestone ma non mi trovo molto bene perché la macchina è fin troppo morbida. In Bmw mi hanno detto che queste gomme avendo la spalla alta danno questa sensazione è non è un problema di ammortizzatori.. però a me non piace proprio.. ho fatto 5000 km da quando l'ho presa e non riesco proprio ad abituarmi! Quindi pensavo appunto si montare le invernali sui cerchi da 16 e poi le estive su cerchi da 17. Penso però che in bmw costino un botto
 
la mia F20 di serie è abbastanza morbida, ma dovresti sentire se è un problema di gomma o di ammortizzatore.
La spalla alta aumenta la deriva in curva e assorbe meglio le asperità brevi, ma se l'auto dondola, rolla e beccheggia troppo, non sono le gomme.
Per la bravo comprai dei 16 italiani, delle merde con peso indecente.
Fossi in te cercherei dei MAK o su qualche gruppo dedicato alla serie 3\subito dei cerchi usati ma originali.
 
Ma in effetti prima di spendere soli per gomme e cerchi avevo pensato di fare una prova degli ammortizzatori e di farla vedere ad un'altra officina Bmw.
 
Quoto paulein!
Qui infatti è un altro paio di maniche: se riscontri un tempo eccessivo affinché le oscillazioni indotte dalle asperità stradali si smorzino, allora il problema non è di gomme ma di ammortizzatori. Questo tempo lo puoi verificare sia staticamente ma anche dinamicamente. In particolare nel secondo caso una prova tangibile si ottiene per esempio passando ad alta velocità (110-130 km/h a seconda del limite di velocità vigente) sui giunti (ripetuti) di dilatazione degli impalcati dei ponti.
In questo contesto infatti gli pneumatici giocano un ruolo assolutamente trascurabile.
 
interessante il feedback sui giunti, con la Passat assettata highline amiocuggino il sedere saltava e si spostava, con la serie 1 no.
 
Ma
Ciao a tutti, ho acquistato da poco una serie 3 touring del 2009 con i cerchi da 16 pollici. Vorrei montare i cerchi da 17. Secondo voi cambia molto in termini di stabilità e tenuta?

Dunque....hai i 16 ma non specifichi la larghezza.....credo che sia i 16 che i 17 siano disponibili con larghezza 225...

Se passi da un 16/225 a un 17/225 non avrai uno stravolgimento in tenuta e stabilità.....avrai solo piccole sensazioni diverse dovute alla spalla più contenuta del 17.

Se non sbaglio erano disponibili anche le 16/205....in questo caso allora si che sentirai la differenza di tenuta, stabilità, e frenata.

Personalmente i 17 li ritengo giusti....anzi per come sono io...il minimo sindacale.
 
Sì. ..mi ero perso il passaggio in cui specifica la misura 205.
Quindi si.....16/205 non è una calzatura adeguata sia esteticamente che per la dinamica.
 
Back
Alto