<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> cerchi da 16&#34; su focus titanium | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

cerchi da 16&#34; su focus titanium

:pcredo che ne hanno vendute un sacco con i 17! secondo mè come scritto nel altro post....,hanno cessato in magazino di esserci,e probabilmente causa magari crisi la ditta produtrice nn gli fa piu.....
ricordiamoci ke questo modello di cerchio oltre che su tutte le focus,viene montato pure sulle c-max e mondeo tipo la mia, quindi nn è da escludere la cessione del modello!! tanto è vero ke oggi manco farlo apposta parlando con mio zio ke ha un officina e rivendita ford,diceva ke le mondy prossime parlando della mia car che volevo fare assetto e un domani montare dei 18,arriveranno ancora con dei 17 ma di altro disegno..... quindi deve essere x un discorso di limitatezza di cerchio!! stessa cosa è sucessa a mia moglie,3 anni fa quando prese il restyling della fiesta precedente,la ordini titanium con pak e arrivo si con queste cose ma i cerchi da 16 di allora vennero sostituiti con altri 16 di altro disegno!!

ps si sta parlando di questo problema in 2 discussioni parallele,sarebbe bene unificarle!
 
si concordo ragazzi cerchiamo di usare solo questo post per parlare dei cerchi.
P.S riporto tutte le dicussioni dell'altro topic in questo e magari cerchiamo di non postare più in quell'altro :

ludo7881 ha scritto:
Con la focus pre-restyling (2006) ho fatto una valanga di km e non ho mai avuto problemi con i cerchi da 17. Ma non è che magari stanno arrivando con i 16 perchè c'è stata una partita difettosa di 17? Perchè la storia che gratta sul parafango mi pare molto strana...
Non mi stupirei se avessero problemi di approvvigionamento: con la crisi varie aziende dell'indotto hanno ridotto la produzione...

vviisseerrtt ha scritto:
io ho una focus con titanium pack ritirata a fine maggio...monta i cerchi da 17".
mi do una bella grattata e con l'occasione di dover andare in concessionario per i problemi (ormai noti a tutto il forum, credo) chiederò ANCHE questa.

P.S. cosa è XD?

ciao

ABC12 ha scritto:
il problema potrebbe essere un altro magari più serio :!:., che i cerchio da 17 accentuano in maniera paticolare e non i 16.scaricando il problema sui cerchi non si deve ammettere che magari il problema è più grave e non fare butta figura,su una parte della macchina(mozzi,semiassi braccetti o ammortizzatori)nata mle e che porterebbe a spese di assistenza elevate :twisted:

mky74 ha scritto:
nn credo ne hanno vendute un sacco con i 17! secondo mè come scritto nell'altra discussione,hanno cessato in magazino di esserci,e probabilmente causa magari crisi la ditta produtrice nn gli fa piu.....
ricordiamoci ke questo modello di cerchio oltre che su tutte le focus,viene montato pure sulle c-max e mondeo tipo la mia, quindi nn è da escludere la cessione del modello!! tanto è vero ke oggi manco farlo apposta parlando con mio zio ke ha un officina e rivendita ford,diceva ke le mondy prossime parlando della mia car che volevo fare assetto e un domani montare dei 18,arriveranno ancora con dei 17 ma di altro disegno..... quindi deve essere x un discorso di limitatezza di cerchio!! stessa cosa è sucessa a mia moglie,3 anni fa quando prese il restyling della fiesta precedente,la ordini titanium con pak e arrivo si con queste cose ma i cerchi da 16 di allora vennero sostituiti con altri 16 di altro disegno!!

ABC12 ha scritto:
mky74 ha scritto:
nn credo ne hanno vendute un sacco con i 17! secondo mè come scritto nell'altra discussione,hanno cessato in magazino di esserci,e probabilmente causa magari crisi la ditta produtrice nn gli fa piu.....
ricordiamoci ke questo modello di cerchio oltre che su tutte le focus,viene montato pure sulle c-max e mondeo tipo la mia, quindi nn è da escludere la cessione del modello!! tanto è vero ke oggi manco farlo apposta parlando con mio zio ke ha un officina e rivendita ford,diceva ke le mondy prossime parlando della mia car che volevo fare assetto e un domani montare dei 18,arriveranno ancora con dei 17 ma di altro disegno..... quindi deve essere x un discorso di limitatezza di cerchio!! stessa cosa è sucessa a mia moglie,3 anni fa quando prese il restyling della fiesta precedente,la ordini titanium con pak e arrivo si con queste cose ma i cerchi da 16 di allora vennero sostituiti con altri 16 di altro disegno!!
personalmente vedo solo focus con i cerchi da 17.se fossero finiti basterebbe dirlo e non insinuare problemi,si guadfagnerebbe in immagine e in onesta.un altra ditta che li produce i 17 anche con disegno diverso ci sono.il call center se guarda bene se il problema esiste a creare psicosi a danno di Ford..il problema è una serie di cerchi fatti male o problemi più+ grossi.

FabFab2009 ha scritto:
non esageriamo é semplicemente che Ford ha deciso di ridurre il cerchio per ridurre la rigidità e la rumorosità. con il cerchio da 16 é perfetto e poi le gomme costano anche meno...
 
vviisseerrtt ha scritto:
io ho una focus con titanium pack ritirata a fine maggio...monta i cerchi da 17".
mi do una bella grattata e con l'occasione di dover andare in concessionario per i problemi (ormai noti a tutto il forum, credo) chiederò ANCHE questa.

P.S. cosa è XD?

"XD" sarebbe lo smile tipo ":)" solo che rappresenta la faccina che sorride al massimo livello e teoricamente dovrebbe far capire che si strizzano anche gli occhi ad esempio tipo questa :D
 
FabFab2009 ha scritto:
non esageriamo é semplicemente che Ford ha deciso di ridurre il cerchio per ridurre la rigidità e la rumorosità. con il cerchio da 16 é perfetto e poi le gomme costano anche meno...

Vedi il problema non è una questione di risparmio economico successivo, ma è una questione di risparmio economico al momento dell'acquisto dell'auto, in teoria i cerchi da 17 sono sempre ben voluti dalla gente, e su un auto da 18000 euro circa sono molto più interessanti i cerchi da 17, se poi uno vuole badare al risparmio ci sono altre alternative, ad esempio non prendere la versione titanium o compensare a proprio spese la differenza di prezzo tra i cerchi da 17 con dei cerchi da 16.
Il fatto che le gomme da 16 costino meno è un fattore irrilevante al momento dell'acquisto perchè chi acquista l'auto lo sa ed è appunto questa la cosa che non va, non deve essere visto come un vantaggio ilfatoo ceh vengano montati dei cerchi da 16 invece che da 17, se il prezzo della vettura è il medesimo evidentemente qualcosa non torna quindi io non lo vedrei come un vantaggio....

Non si può nemmeno dire che la Ford abbia deciso di adottare cerchi da 16 sulla versione titanium perchè poi avrebbe dovuto vedersi ordinare un sacco di cerchi da 16 " in after market e di fatti io in giro non vedo quasi nessuna focus che monta cerchi da 16" se non che forse erano montati di serie su qualche versione fa.

Oh è una questione di economia e dicono il falso o veramente c'è un problema. Il dubbio è che secondo me sulla carta di circolazione metteranno comunque che si possono montare cerchi alternativi fino a 18" secondo me.
 
A me suona del tutto strano, che siano successe queste cose: fine della produzione, esaurimento delle scorte, vibrazioni avvertibili ad una certa velocità, interferenze con il parafango. Per poi montare cerchi da 16? con il medesimo disegno, dei precedenti da 17? e nello stesso tempo continuare a proporre come optional non solo i 17? ma addirittura i 18?. Le ruote 205/55r16 e 205/50r17, hanno le stesse dimensioni, il problema delle interferenze col parafango non può esistere, cosa che invece può avvenire in particolari condizioni con gli pneumatici 225/40r18?, dato che con il montaggio di questi è previsto anche quello di un limitatore di sterzata, appunto per avere non interferenze tra ruota e parafango.
Per me la realtà e che alla ford manca un terzo allestimento, come ha quasi tutta la concorrenza, oltre alla base e alla titanium manca l? allestimento ghia, così come è previsto in molti altri paesi europei.
La strada migliore a mio avviso era quella di diversificare i due allestimanti, titanium e ghia proponendoli allo stesso prezzo ma dotandoli in modo diverso, la prima con accessori di intonazione più sportiva e più votati al comfort per la seconda.
 
quelli da 16 sono quelli del fiesta.... :p

secondo mè è piu plausibile il momentaneo esaurimento dei cerchi da 17... ormai sfruttati su un sacco di modelli!
 
mky74 ha scritto:
quelli da 16 sono quelli del fiesta.... :p

secondo mè è piu plausibile il momentaneo esaurimento dei cerchi da 17... ormai sfruttati su un sacco di modelli!
Ma sono cosi disorganizzati sti crucchi. :?:
 
itat ha scritto:
A me suona del tutto strano, che siano successe queste cose: fine della produzione, esaurimento delle scorte, vibrazioni avvertibili ad una certa velocità, interferenze con il parafango. Per poi montare cerchi da 16? con il medesimo disegno, dei precedenti da 17? e nello stesso tempo continuare a proporre come optional non solo i 17? ma addirittura i 18?. Le ruote 205/55r16 e 205/50r17, hanno le stesse dimensioni, il problema delle interferenze col parafango non può esistere, cosa che invece può avvenire in particolari condizioni con gli pneumatici 225/40r18?, dato che con il montaggio di questi è previsto anche quello di un limitatore di sterzata, appunto per avere non interferenze tra ruota e parafango.
Per me la realtà e che alla ford manca un terzo allestimento, come ha quasi tutta la concorrenza, oltre alla base e alla titanium manca l? allestimento ghia, così come è previsto in molti altri paesi europei.
La strada migliore a mio avviso era quella di diversificare i due allestimanti, titanium e ghia proponendoli allo stesso prezzo ma dotandoli in modo
diverso, la prima con accessori di intonazione più sportiva e più votati al comfort per la seconda.
Concordo con te sul fatto che il diemetro del cerchi non influisce affatto sul diametro della ruota- gomma più cerchio-.
Esso infatti deve rimanere costante o con minima tolleranza. Eventualmente il dicorso è valido per il calettamento: 7; 7 e 1/2; ecc. In questo caso eccedendo in questa misura ci potrebbero essere interferenze con gli organi della sospensione o con il parafango.
Sbagli invece quando dici del limitatore di sterzata sui cerchi da 18. Io ho montato quelli, ho fatto sostituire subito gli pneumatici con altri più performanti e non vi è alcun limitatore!
Ritengo quindi che ciò che sta facendo la Ford sia una mera operazione economica. Nessun pericolo- e ci mancherebbe ,avrebbe fatto immediatamente una campagna di richiamo-, nessuna vibrazione: Il cerchi da 16 consta meno di quello da 17. Ogni euro risparmiato per vettura sono migliaia di euro nella produzione globale. Fateci caso: l'alloggiamento previsto per il triangolo, accando alla cappelliera lato dx proprio sotto dove c'è la luce del bagagliaio, non è provvististo degli elastici di ritenuta e quindi il triangolo siamo costretti a metterlo in verticale nello spazio che sarebbe risevato ad una bottiglia!! -Mi riferisco alla 5 porte- e questo la dice lunga!
Ciao.
 
gaucio ha scritto:
itat ha scritto:
A me suona del tutto strano, che siano successe queste cose: fine della produzione, esaurimento delle scorte, vibrazioni avvertibili ad una certa velocità, interferenze con il parafango. Per poi montare cerchi da 16? con il medesimo disegno, dei precedenti da 17? e nello stesso tempo continuare a proporre come optional non solo i 17? ma addirittura i 18?. Le ruote 205/55r16 e 205/50r17, hanno le stesse dimensioni, il problema delle interferenze col parafango non può esistere, cosa che invece può avvenire in particolari condizioni con gli pneumatici 225/40r18?, dato che con il montaggio di questi è previsto anche quello di un limitatore di sterzata, appunto per avere non interferenze tra ruota e parafango.
Per me la realtà e che alla ford manca un terzo allestimento, come ha quasi tutta la concorrenza, oltre alla base e alla titanium manca l? allestimento ghia, così come è previsto in molti altri paesi europei.
La strada migliore a mio avviso era quella di diversificare i due allestimanti, titanium e ghia proponendoli allo stesso prezzo ma dotandoli in modo
diverso, la prima con accessori di intonazione più sportiva e più votati al comfort per la seconda.
Concordo con te sul fatto che il diemetro del cerchi non influisce affatto sul diametro della ruota- gomma più cerchio-.
Esso infatti deve rimanere costante o con minima tolleranza. Eventualmente il dicorso è valido per il calettamento: 7; 7 e 1/2; ecc. In questo caso eccedendo in questa misura ci potrebbero essere interferenze con gli organi della sospensione o con il parafango.
Sbagli invece quando dici del limitatore di sterzata sui cerchi da 18. Io ho montato quelli, ho fatto sostituire subito gli pneumatici con altri più performanti e non vi è alcun limitatore!
Ritengo quindi che ciò che sta facendo la Ford sia una mera operazione economica. Nessun pericolo- e ci mancherebbe ,avrebbe fatto immediatamente una campagna di richiamo-, nessuna vibrazione: Il cerchi da 16 consta meno di quello da 17. Ogni euro risparmiato per vettura sono migliaia di euro nella produzione globale. Fateci caso: l'alloggiamento previsto per il triangolo, accando alla cappelliera lato dx proprio sotto dove c'è la luce del bagagliaio, non è provvististo degli elastici di ritenuta e quindi il triangolo siamo costretti a metterlo in verticale nello spazio che sarebbe risevato ad una bottiglia!! -Mi riferisco alla 5 porte- e questo la dice lunga!
Ciao.
Ho letto su di un altro forum ford, di chi ha montato i 18? aftermarket senza i limitatori di sterzata e senza riscontrare nessun problema, credo però che in particolari situazioni la gomma possa interferire con il passaruota, se così non fosse, non vedo il motivo per cui la ford dichiari la necessità di montare questi limitatori con i 18?, per la s-max anche con i 17", nei dati dichiarati il diametro di sterzata con questi cerchi aumenta di oltre un metro, così almeno è per la mia c-max.
Intendiamoci neanche io ho visto questi limitatori, dico questo tenendo fede a quanto letto nel catalogo accessori ford.

http://www.fordeumicrosites.com/it-IT/AccessoriFord/index.html
Pura curiosità che gomma hai montato, è come ti trovi?
 
kalytom ha scritto:
a me arrivera' a meta' luglio la fofo titanium , se mi montano i cerchi da 16 la preferisco perche' nella mia zona e' pieno di buce.. magari faccio meno danni.
ah se per te non vuol dire perderci ma solo guadagnarci (anche all'acquisto) buon per te, però ecco precisiamo non è che se va bene ad un cliente tutti gli altri sono pignoli e quindi scemi.....la gente è giusto che si lamenti, se poi a qualcuno non gliene frega di pagare una vettura che da listini figura con i cerchi da 17 e in realtà se ne ritrova di valore minore, questo non è adattarsi è prenderela nel di dietro e con rispondendo anche un bel GRAZIE :evil:
 
raf88 ha scritto:
kalytom ha scritto:
a me arrivera' a meta' luglio la fofo titanium , se mi montano i cerchi da 16 la preferisco perche' nella mia zona e' pieno di buce.. magari faccio meno danni.
ah se per te non vuol dire perderci ma solo guadagnarci (anche all'acquisto) buon per te, però ecco precisiamo non è che se va bene ad un cliente tutti gli altri sono pignoli e quindi scemi.....la gente è giusto che si lamenti, se poi a qualcuno non gliene frega di pagare una vettura che da listini figura con i cerchi da 17 e in realtà se ne ritrova di valore minore, questo non è adattarsi è prenderela nel di dietro e con rispondendo anche un bel GRAZIE :evil:

Sono daccordissimo con Raf88, al punto che sto pensando di fare una bella raccomandata con ricevuta di ritorno e comunicare alla concessionaria ford che o mi fanno uno sconto (o per esempio mi regalano il ruotino che fan pagare 200 euro ed è un'altra bella vergogna) oppure la macchina se la tengono.... naturalmente restituendomi la caparra. anche se su questo punto temo si dovranno minacciare vie legali
 
[/quote]
Ho letto su di un altro forum ford, di chi ha montato i 18? aftermarket senza i limitatori di sterzata e senza riscontrare nessun problema, credo però che in particolari situazioni la gomma possa interferire con il passaruota, se così non fosse, non vedo il motivo per cui la ford dichiari la necessità di montare questi limitatori con i 18?, per la s-max anche con i 17", nei dati dichiarati il diametro di sterzata con questi cerchi aumenta di oltre un metro, così almeno è per la mia c-max.
Intendiamoci neanche io ho visto questi limitatori, dico questo tenendo fede a quanto letto nel catalogo accessori ford.

http://www.fordeumicrosites.com/it-IT/AccessoriFord/index.html
Pura curiosità che gomma hai montato, è come ti trovi?

Ho montato i Michelin Exalto 225/40 18 Y. Sono davvero eccezionali. Come ho già postato su un altro blog, hanno grandissima silenziosità ed era la cosa che più mi premeva dato la larghezza. La tenuta è evidentemente eccellente e l'auto non è particlolarmente rigida. Hanno grandissimo grip in curva -il migliore della categoria secondo il sito ufficiale della Michelin- e quindi con spalla rigida induce a fare evidenziare un pò di rollio. Sul bagnato non ho ancora avuto modo di testarla,ma ti farò sapere.
Ho letto su sito degli accessori Ford del limitatore per i 18 :?: Non so che dirti. Alla prima occasione torno dal gommista che mi ha fatto il cambio con i continetal che avevo di primo equipaggiamento e glielo richiedo. Ma ero presente in officina quando me le ha sostituite e non c'era nulla. :!: In ogno caso l'auto con i cerchi da 18 e davvero bella. Come un bel paio di scarpe importanti sotto un abito elegante.
Suggerisco a tutti quelli che hanno ordinata la loro auto con i cerchi da 17 PREVISTI dall'allestimento Titanium di farvi valere. Non è un fattore secondario: li avete pagati ed è giusto che li esigiate. E' un requisito previsto senza il quale potete annullare il contatto. E' certo. Non vi danno ciò per cui avete firmato.Quelli da 16, pur belli, non rendono merito nè alla linea nè alla massa della vettura. Se poi optate per i 18.. Beh...solo occhiate di meraviglia!!
[/quote]
 
Ehi gaucio, visto che sto per ordinarla .....e a questo punto opterei per i 18....non è che ci mandi una bella foto di questa meraviglia? :)
 
erman.fox ha scritto:
Sono daccordissimo con Raf88, al punto che sto pensando di fare una bella raccomandata con ricevuta di ritorno e comunicare alla concessionaria ford che o mi fanno uno sconto (o per esempio mi regalano il ruotino che fan pagare 200 euro ed è un'altra bella vergogna) oppure la macchina se la tengono.... naturalmente restituendomi la caparra. anche se su questo punto temo si dovranno minacciare vie legali
Nel contratto cosa c'è scritto versione titanium ?
Ti hanno dato un listino per caso in cui vi è scritto che i cerchi da 17 sono di serie sulla titanium, se si allora puoi attenerti a quello, altrimenti digli e io come faccio allora a sapere che poi è quella veramente l'auto che mi date no perchè a questo punto quando escono cadi di questo genere bisogna essere pignoli fino all'ultimo dettaglio.
Per quanto riguarda il ruotino per caso l'ha ordinato insieme all'auto oppure in after market, io che l'ho preso in after market mi hanno credo fatto spendere più di 100 tra crick e cerchio del ruotino senza pneumatico , ma credo che se lo ordini costa meno di 100, sicuramente.
Sicuro che ti hanno fatto 200 euro.....non ti conveniva allora ordinare un cerchio normale già che c'eri ?
 
[Ho montato i Michelin Exalto 225/40 18 Y. Sono davvero eccezionali. Come ho già postato su un altro blog, hanno grandissima silenziosità ed era la cosa che più mi premeva dato la larghezza. La tenuta è evidentemente eccellente e l'auto non è particlolarmente rigida. Hanno grandissimo grip in curva -il migliore della categoria secondo il sito ufficiale della Michelin- e quindi con spalla rigida induce a fare evidenziare un pò di rollio. Sul bagnato non ho ancora avuto modo di testarla,ma ti farò sapere.
Ho letto su sito degli accessori Ford del limitatore per i 18 :?: Non so che dirti. Alla prima occasione torno dal gommista che mi ha fatto il cambio con i continetal che avevo di primo equipaggiamento e glielo richiedo. Ma ero presente in officina quando me le ha sostituite e non c'era nulla. :!: In ogno caso l'auto con i cerchi da 18 e davvero bella. Come un bel paio di scarpe importanti sotto un abito elegante.
Suggerisco a tutti quelli che hanno ordinata la loro auto con i cerchi da 17 PREVISTI dall'allestimento Titanium di farvi valere. Non è un fattore secondario: li avete pagati ed è giusto che li esigiate. E' un requisito previsto senza il quale potete annullare il contatto. E' certo. Non vi danno ciò per cui avete firmato.Quelli da 16, pur belli, non rendono merito nè alla linea nè alla massa della vettura. Se poi optate per i 18.. Beh...solo occhiate di meraviglia!!
[/quote][/quote]
Leggendo le caratteristiche dei pneumatici nei siti ufficiali dei costruttori ognuno tende a magnificare i propri prodotti, sulle qualità del pneumatico che hai scelto credo non ci sia nulla da ridire, se non per il costo piuttosto elevato.
Sei riuscito a spuntare un buon prezzo :?:

http://www.tirerack.com./tires/tests/spiderChart.jsp?ttid=104

Anche la mia scelta è caduta su un pneumatico dalle buone caratteristiche generali, il goodyear f1 asymmetric, a parte un problema iniziale, per una bozza, probabilmente dovuto al fatto che mi sono attenuto alle pressioni di gonfiaggio previste da ford, ha una spalla piuttosto mobida e offre un ottimo comfort, ora viaggio con 2.6 bar, e oltre a stare più tranquillo sulle buche, è migliorata la guidabilità su asciutto, qualcosina ha perso sul bagnato, e sul comfort, ma anche su quest? ultimo resta ancora sensibilmente superiore alle sport contact 2 che avevo di serie.
http://www.tirerack.com./tires/tests/spiderChart.jsp?ttid=101

Concordo quanto hai detto sul cerchio da 18", ha un disegno elegante, sportivo e discreto.
 
Back
Alto