<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cerchi da 16&#34; o da 17&#34; e differenze | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Cerchi da 16&#34; o da 17&#34; e differenze

kanarino ha scritto:
vissiv ha scritto:
Ciao kanarino, la spalla si modifica in base alla larghezza, non puoi confrontare un 205 con un 225 è ovvio che avrà una spalla più bassa. Nell'ambito dello stessa larghezza e quindi 205, se monti un cechio da 16 avrai una spalla da 55, se da 17 sarà da 50. il diametro della ruota resta uguale, chiaramente se aumenti il diametro del cerchio, devi mangiare parte dell'altezza della spalla, se così non fosse il copertone finirebbe a grattare la carrozzeria.
Ciao Vissiv! si è vero quello che dici, però esistono anche cerchi da 17 con larghezza 205 spalla 45, come nel mio caso ;)

...sulla focus kanarino? di che anno, sulle attuali focus, sul mio modello almeno che è 2009 non è consentito montare altro che 205/55 sui 16" e 205/50 sui 17" se il libretto di circolazione fa fede devo attenermi a quello e se monto i 195 la spalla sale a 65 con cerchi da 15"
 
vissiv ha scritto:
...sulla focus kanarino? di che anno, sulle attuali focus, sul mio modello almeno che è 2009 non è consentito montare altro che 205/55 sui 16" e 205/50 sui 17" se il libretto di circolazione fa fede devo attenermi a quello e se monto i 195 la spalla sale a 65 con cerchi da 15"
No no, l'ho specificato prima io non ho una Focus ho una Grande Punto, quella misura si riferisce alla mia auto, sorry ;)
 
kanarino ha scritto:
ABC12 ha scritto:
per i consumi non ti aspettare riduzioni sensibili anzi forse la differenza sarà nulla.la differenza di comfort tra 16 e 17 dipende snche dalla pressione delle gomme.ad esempio anche io se metto la pressione a 2.5 sui 17 non sento niente.però ripeto sono più i vantaggio con i 17 che con i 16. :D
diciamo che chi ha una guida tendenzialmente molto tranquilla non nota grandi differenze tra i due cerchi, mentre chi ha una guida più sportiva si...
se è per la guida tranquilla non ha senso neanche porsi quali cerchi avere.uno cammina e basta indipendentemente tra l avere i 16 o i 17.io personalmente nopn avendo una guida sportiva,perchè sulle nostre focus diciamo familiari che guida sportiva vuoi avere....se ho un appoggio in curva più sicuro,una frenata più sicura una stabilità in autostrada maggiore e perdere poco in comport e avere una differenza di consumi quasi nulla.mi tengo i 17.anche perchè non stiamo parlando tra differenze tra i cerchi da 15 0 da 18.
 
ABC12 ha scritto:
se è per la guida tranquilla non ha senso neanche porsi quali cerchi avere.uno cammina e basta indipendentemente tra l avere i 16 o i 17.io personalmente nopn avendo una guida sportiva,perchè sulle nostre focus diciamo familiari che guida sportiva vuoi avere....se ho un appoggio in curva più sicuro,una frenata più sicura una stabilità in autostrada maggiore e perdere poco in comport e avere una differenza di consumi quasi nulla.mi tengo i 17.anche perchè non stiamo parlando tra differenze tra i cerchi da 15 0 da 18.
Tanta gente compra quello che costa meno e neanche sa quali sono le differenze con quello che costa di più (ovviamente non mi riferisco a te)...come detto prima penso che chi cerca sportività e tenuta (e lo posso cercare sia su un'utilitaria sia su una berlina) opta per un certo tipo di cerchio con una gomma ribassata...chi punta al risparmio (non da intendere in senso offensivo ovviamente) e non bada all'estetica punta su un cerchio più piccolo ed una gommatura improntata ad una guida "normale"...
 
ABC12 ha scritto:
come risparmio intendi il prezzo delle gomme giusto?perchè alla fine è questo il senso del discorso. :D
Si esatto proprio quello...ripeto non è una critica per carità ognuno di noi ha i suoi gusti e le sue esigenze ;)
 
alla fine di che cosa abbiamo discusso!?io pensavo che la questione fosse quali sono le differenze i cerchi da 16 o da 17.se volevi un consiglio sulla spesa potevi dirlo subito,certo che i 16 costano meno e a fronte di quello che hai scritto ti è convenuto,
 
ABC12 ha scritto:
alla fine di che cosa abbiamo discusso!?io pensavo che la questione fosse quali sono le differenze i cerchi da 16 o da 17.se volevi un consiglio sulla spesa potevi dirlo subito,certo che i 16 costano meno e a fronte di quello che hai scritto ti è convenuto,

Scusa ABC12 ho preferito cancellare il mio post perchè come dici tu poteva essere fuorviante per tutto il post.
Dico solo che il vantaggio economico dei 16 rispetto ai 17 c'è e che anche il comfort migliora rispetto al 17".
 
concordo con kanarino, e credo appunto che non ci sia buca che tenga...se una buca è stronza la senti con qualsiasi cerchioe con qualsiasi penumatico :D
 
Un saluti a tutti.
Quest'inverno, quando monterò i pneumatici invernali, sulla mia c max 1.6 tdci 90 cv, passerò dai cerchi da 17'' a quelli da 16''.
Gli interventi presenti in questa discussione sono già abbastanza esaurienti, ma, se qualcuno a qualche considerazione o esperienza da esporre sull'argomento, sarei comunque contento di leggerla.
Auguro buone vacanze a tutti.
 
Sulla mia Focus i cerchi in lega da 17" mi danno una gran soddisfazione.

Tra i vantaggi un ottima tenuta di strada, una velocità di punta superiore e quindi anche forse un consumo carburante inferiore visto che non ho la 6 marcia.

I consumi a me sono in media intorno ai 5 lt/100 km e quano c'è da galoppare non la risparmio di certo.

Certo le asperità del fondo stradale si sentono un pò ma io sono abituato a scansarne più possibile.
 
rema007 ha scritto:
Sulla mia Focus i cerchi in lega da 17" mi danno una gran soddisfazione.

Tra i vantaggi un ottima tenuta di strada, una velocità di punta superiore e quindi anche forse un consumo carburante inferiore visto che non ho la 6 marcia.

I consumi a me sono in media intorno ai 5 lt/100 km e quano c'è da galoppare non la risparmio di certo.

Certo le asperità del fondo stradale si sentono un pò ma io sono abituato a scansarne più possibile.
Concordo con quello che dici tranne per il fatto dei consumi...con un cerchio più grande consumi leggermente di più , a presicndere dall'auto che lo monta.
 
kanarino ha scritto:
rema007 ha scritto:
Sulla mia Focus i cerchi in lega da 17" mi danno una gran soddisfazione.

Tra i vantaggi un ottima tenuta di strada, una velocità di punta superiore e quindi anche forse un consumo carburante inferiore visto che non ho la 6 marcia.

I consumi a me sono in media intorno ai 5 lt/100 km e quano c'è da galoppare non la risparmio di certo.

Certo le asperità del fondo stradale si sentono un pò ma io sono abituato a scansarne più possibile.
Concordo con quello che dici tranne per il fatto dei consumi...con un cerchio più grande consumi leggermente di più , a presicndere dall'auto che lo monta.

Dipende. Generalmente, a cerchio di diametro maggiore si fa usualmente corrispondere battistrada di larghezza maggiore. In questo caso, e a parità di tutte le altre condizioni, in effetti si tende a consumare un po' di più, in termini di carburante/combustibile. Se il battistrada è della stessa larghezza su gomme montate su cerchi di diametro diverso, il discrimine lo fa la rigidezza della carcassa a causa della spalla più o meno ribassata; il cerchio di maggior diametro, su cui occorre montare una gomma con spalla più ribassata, si avvantaggia per la precisione di guida, a valle della minor deformabilità, ma anche per la maggiore scorrevolezza su fondi molto lisci e regolari; il contrario su fondi anche lievemente irregolari. Viceversa, le gomme con rapporto dimensionale meno spinto.
 
Back
Alto