<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cerchi da 16&#34; o da 17&#34; e differenze | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Cerchi da 16&#34; o da 17&#34; e differenze

Come promesso porto avanti questo forum così come quello degli pneumatici perchè proprio oggi ho sostituito i 17" con i 16" ed ho fatto i miei primi 25 km in percorso misto e posso dare le mie prime impressioni, mentre le prossime le posterò quando avrò fatto più km.
La prima cosa quando sono andato a riprendere la mia fofo è stato l'impatto visivo. Anche se i cerchi che adesso sono quelli con disegno sportivo modello ST da 16" con i 17 era tutta un'altra cosa. I 16" mi sembrano piccoli rispetto al corpo vettura, forse però questa è solo questione di abitudine.
Passiamo al comportamento dinamico. Non ho notato grandi differenze di guida e di comfort secondo me in una guida normale le due misure si equivalgono. Qualche differenza l'ho notata in maniera comunque appena percettibile nelle partenze da fermo e nei repentini cambi di velocità in accelerazione, ora l'auto sembra più scattante ma ripeto la differenza è davvero minima. Il comfort è leggermente migliorato, le asperità dell'asfalto si sentono di meno, sembra più "gommoso" il contatto con l'asfalto ma come per l'altra caratteristica anche qui secondo me le differenze sono minime. Il rumore di rotolamento degli pneumatici poi non è diminuito anche se è da verificare visto che ho montato gomme estive nuove che si devono assestare ai cerchi ed inoltre oggi la temperatura è di 2-3 gradi quindi le gomme sono un po indurite. A presto per le prossime sensazioni. Se volete fare domande i sono a disposizione ora che posso dare il mio parere su entrambe le misure!
 
considerando a parte i costi per l acquisto delle gomme,ma non tanto vale lasciare i 17 che secondo mè non psolo per la Focus ma per tanti altri modelli sono la scelta più equlibrata.
 
ABC12 ha scritto:
considerando a parte i costi per l acquisto delle gomme,ma non tanto vale lasciare i 17 che secondo mè non psolo per la Focus ma per tanti altri modelli sono la scelta più equlibrata.

Se ti riferisci all'estetica hai pienamente ragione se invece ti riferisci a comfort, consumi, pericolo di piegare i cerchi affrontando strade dissestate, costi cambio gomme allora qui vincono i 16".

volevo poi porre una domanda. Girando su internet mi è venuto questo dubbio: se uno monta i cerchi da 17" deve anche montare dischi appositi per cerchi da 17?

guardate a propostito questo:
http://cgi.ebay.it/DISCHI-FRENO-POST-FORD-FOCUS-1-6-TDCI-DAL-04-17_W0QQitemZ110497910031QQcmdZViewItemQQptZRicambi_automobili?hash=item19ba304d0f[/url]
 
non mi riferisco all estetica ma nel complesso,poi tu hai scritto che le misure si equivalgono e le differenze sono minime.se la buca la prendi male e a forte velocità spacchi sia con i 16 sia con i 17(i pneumatici da 17 hanno anche il bordino para cerchio più garanzia,e ame è successo e ho salvato il cerchio)vuoi mettere i vantaggi in tenuta stabilità e miglior frenata con i 17?alla fine ripeto per i 16 c'è solo il vantaggio che montano gomme con costi inferiori. :D
 
rognosis ha scritto:
Condivido totalmente con tutti e due...comunque non mi si venga a dire che i cerchi da 16 sono sottodimensionati sulla Focus,quando solo 10anni fa su questa categoria di vetture si usavano i14 senza alcun problema di sicurezza
10 anni fa le focus avevano un altra stazza, molto più piccola di quelle di ora, si potrebbe dire che una focus berlina di 10 anni fa sia grande come una fiesta di ora quasi, quindi il discorso non si pone, come non si pone il fatto che su un auto di una certa stazza gli si addicono più dei cerchi di un certa misura, poi è ovvio uno ci mette i cerchi che vuole come da libretto.
 
ABC12 ha scritto:
non mi riferisco all estetica ma nel complesso,poi tu hai scritto che le misure si equivalgono e le differenze sono minime.se la buca la prendi male e a forte velocità spacchi sia con i 16 sia con i 17(i pneumatici da 17 hanno anche il bordino para cerchio più garanzia,e ame è successo e ho salvato il cerchio)vuoi mettere i vantaggi in tenuta stabilità e miglior frenata con i 17?alla fine ripeto per i 16 c'è solo il vantaggio che montano gomme con costi inferiori. :D
Concordo, inoltre per ora non mi pare ne chi avesse dei 17 su focus o su c-max o su mondeo li abbia spaccati o piegati per asperità o buche varie.....gli unici casi che sento sono per i cerchi da 18".
Io per ora posso dire che di buche brutte con i 17 ne ho prese parecchie ed anche a velocità non consone.....per fortuna no mi è successo nulla, poi ovvio dove so che le strade sono messe male cerco di andare adagio.
 
ABC12 ha scritto:
non mi riferisco all estetica ma nel complesso,poi tu hai scritto che le misure si equivalgono e le differenze sono minime.se la buca la prendi male e a forte velocità spacchi sia con i 16 sia con i 17(i pneumatici da 17 hanno anche il bordino para cerchio più garanzia,e ame è successo e ho salvato il cerchio)vuoi mettere i vantaggi in tenuta stabilità e miglior frenata con i 17?alla fine ripeto per i 16 c'è solo il vantaggio che montano gomme con costi inferiori. :D

anche i 16 hanno il bordino se lo vuoi.
 
Generalmente cerchi più grandi implicano gomme più larghe, quindi una maggior impronta a terra e una miglior tenuta (ma non sulla neve).

Il diametro della ruota è lo stesso ma, con i cerchi più grandi, è più grande la parte metallica e più piccola quella di gomma. Il che rende la ruota più rigida che filtra meno le asperità della strada ma migliora le doti dinamiche della vettura.
 
raf88 ha scritto:
Concordo, inoltre per ora non mi pare ne chi avesse dei 17 su focus o su c-max o su mondeo li abbia spaccati o piegati per asperità o buche varie.....gli unici casi che sento sono per i cerchi da 18".
Io per ora posso dire che di buche brutte con i 17 ne ho prese parecchie ed anche a velocità non consone.....per fortuna no mi è successo nulla, poi ovvio dove so che le strade sono messe male cerco di andare adagio.
Secondo me i 17" della Focus sono leggemente meno esposti al rischio delle buche perchè hanno una splla leggermente più alta rispetto alle vetture concorrenti, la Focus infatti ha le 205/50 R17 (correggetemi se sbaglio)mentre altre segmento C hanno per esempio le 225/45 R17...detto questo comprendo la scelta del nostro amico, è vero in termini estetici non c'è paragone ma anche io il prossimo inverno sulla mia Grande Punto toglierò i 17" e metterò i 15"...le strade fanno pietà (almeno dalle mie parti è così) e non voglio rimetterci di tasca mia...
 
kanarino ha scritto:
raf88 ha scritto:
Concordo, inoltre per ora non mi pare ne chi avesse dei 17 su focus o su c-max o su mondeo li abbia spaccati o piegati per asperità o buche varie.....gli unici casi che sento sono per i cerchi da 18".
Io per ora posso dire che di buche brutte con i 17 ne ho prese parecchie ed anche a velocità non consone.....per fortuna no mi è successo nulla, poi ovvio dove so che le strade sono messe male cerco di andare adagio.
Secondo me i 17" della Focus sono leggemente meno esposti al rischio delle buche perchè hanno una splla leggermente più alta rispetto alle vetture concorrenti, la Focus infatti ha le 205/50 R17 (correggetemi se sbaglio)mentre altre segmento C hanno per esempio le 225/45 R17...detto questo comprendo la scelta del nostro amico, è vero in termini estetici non c'è paragone ma anche io il prossimo inverno sulla mia Grande Punto toglierò i 17" e metterò i 15"...le strade fanno pietà (almeno dalle mie parti è così) e non voglio rimetterci di tasca mia...

Ciao kanarino, la spalla si modifica in base alla larghezza, non puoi confrontare un 205 con un 225 è ovvio che avrà una spalla più bassa. Nell'ambito dello stessa larghezza e quindi 205, se monti un cechio da 16 avrai una spalla da 55, se da 17 sarà da 50. il diametro della ruota resta uguale, chiaramente se aumenti il diametro del cerchio, devi mangiare parte dell'altezza della spalla, se così non fosse il copertone finirebbe a grattare la carrozzeria.
 
vissiv ha scritto:
Ciao kanarino, la spalla si modifica in base alla larghezza, non puoi confrontare un 205 con un 225 è ovvio che avrà una spalla più bassa. Nell'ambito dello stessa larghezza e quindi 205, se monti un cechio da 16 avrai una spalla da 55, se da 17 sarà da 50. il diametro della ruota resta uguale, chiaramente se aumenti il diametro del cerchio, devi mangiare parte dell'altezza della spalla, se così non fosse il copertone finirebbe a grattare la carrozzeria.
Ciao Vissiv! si è vero quello che dici, però esistono anche cerchi da 17 con larghezza 205 spalla 45, come nel mio caso ;)
 
Vedoo con piacere che la discussione sta interessando più di qualcuno. Allora riporto le mie impressioni dopo altri 40 km nelle mie solite strade per cui il confronto tra le 2 misure è diretto. In quanto a comfort signori la macchina è migliorata tanto. Per esempio ho preso una serie di piccoli canaletti scavati nell'aslfalto e profondi circa 2-3 cm. Con i 17 avvertivo distinamente il rumore con i 16 il silenzio. i rumori delle giunzioni dei ponti si avvertono mooooolto meno e così tutti i fossi sparsi sulla strada. Ripeto dal punto di vista visivo la macchina ha perso qualcosa ma per la mia guida il comfort è tutto e resto contento della mia scelta per ora. Sui consumi devo aspettare ancora un poco per definire quanto si risparmia.
 
per i consumi non ti aspettare riduzioni sensibili anzi forse la differenza sarà nulla.la differenza di comfort tra 16 e 17 dipende snche dalla pressione delle gomme.ad esempio anche io se metto la pressione a 2.5 sui 17 non sento niente.però ripeto sono più i vantaggio con i 17 che con i 16. :D
 
ABC12 ha scritto:
per i consumi non ti aspettare riduzioni sensibili anzi forse la differenza sarà nulla.la differenza di comfort tra 16 e 17 dipende snche dalla pressione delle gomme.ad esempio anche io se metto la pressione a 2.5 sui 17 non sento niente.però ripeto sono più i vantaggio con i 17 che con i 16. :D
diciamo che chi ha una guida tendenzialmente molto tranquilla non nota grandi differenze tra i due cerchi, mentre chi ha una guida più sportiva si...
 
Back
Alto