<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cerchi da 16&#34; o da 17&#34; e differenze | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Cerchi da 16&#34; o da 17&#34; e differenze

Non sono d'accordo con te raf88. Vuoi mettere un cerchio d'acciao da 16 con uno in lega? la macchina cambia totalmente aspetto. Quale differenza in termini puramente estetici passa tra un cerchio in lega da 16 e uno da 17? Secondo me poca
 
In termini puramente estetici come ha detto vissiv, i cerhi da 16 hanno più gomma che protegge il cerchio di conseguenza non rende bene l'effetto, non come lo redono i cerchi da 17 e i cerchi da 18 che di contro come ha detto lo stesso vissiv avendo meno spessore c'è più facilità di danneggiarli e di danneggiare le gomme stesse.

CMq premetto una cosa, ho detto che non conviene comprare dei cerchi da 16 in lega per questione di estetica, al massimo la ordino già così, ma se la mia auto montasse di serie i cerchi da 16 di acciaio, per una questione estetica li cambierei con dei 17 in lega o dei 18 e non con degli altri 16 in lega.

Cmq giusto per la cronaca, e come ho giustamente detto esistono anche i cerchi d'acciaio multirazza che sono ugualmente belli e verniciati.....
 
A proposito di gommature,qualè la larghezza minima montabile come pneumatici termici ,per la Fofo 1.6 TDCi 110 CV ?

Spero sia inferiore alla 205 che danno adesso di serie...
 
Clipper240176 ha scritto:
A proposito di gommature,qualè la larghezza minima montabile come pneumatici termici ,per la Fofo 1.6 TDCi 110 CV ?

Spero sia inferiore alla 205 che danno adesso di serie...

Se non sbaglio c'è un'aggiornamento da tempo che rende possibile montare pneumatici invernali anche di misure uguali a quelli estivi. Sul libretto comunque, come dice Fiosco si parla di 195 ed in generale per motivi di aderenza è assolutamente preferibile montare copertoni più stretti visto che minore superficie a terra su terreno scivoloso significa maggior carico per cm quadro e quindi maggiore aderenza, basta guardare che ruote strette montano le auto da rally quando passano dall'asfalto a terreni innevati.
 
vissiv ha scritto:
Ti dico il mio parere che quindi vale come semplice "parere" e non come oro colato.
Le cose sono molto semplici:
cerchi da 16"
vantaggi:
- comfort
- maggiore protezione dei cerchi soprattutto se in lega
- minori rischi di rottura pneumatico in caso di buche
- risparmio carburante (anche se minimo)
- risparmio costo pneumatici e questo non è affatto minimo
- misure più che adeguate alle prestazioni dell'auto
svantaggi:
- boh? sono meno fighi?

cerchi da 17"
vantaggi:
- sono più fighi?
svantaggi:
- minore comfort
- maggiori costi
- maggiori rischi per i cerchi

In definitiva il mio parere è che montare cerchi da 17 sulla focus risponda solo ed esclusivamente a ragioni estetiche e chi decide di farlo lo fa a caro prezzo_Ovviamente se pensa ne valga la pena fa benissimo, se non ci si toglie qualche soddisfazione..... :D

condivido in pieno l'analisi di vissiv, aggiungo solo che con i 17 forse si ha un leggerissimo guadagno in tenuta sull'asciutto mentre sul bagnato non penso che ci siano particolari vantaggi.
 
Come sempre cerco di proporre argomenti che poi alla fine possano servire a qualcosa. In questo senso e seguendo le indicazioni del topic sto cercando su internet dei cerchi originali ford da 16" non quelli a razze ma il modello ST. Io le ho viste sotto alcune Focus e mi piacciono molto di più rispetto a quelli che attualmente monto io. Se avete capito a quali cerchi mi riferisco vorrei un parere da voi dal punto di vista estetico e qualche idea per riuscire a rintracciarli. Ho provato la baia e siti di annunci ma sembrano una rarirà. Eppure ripeto per me sono molto adatti alle nostre FOFO
 
auto_spartana ha scritto:
vissiv ha scritto:
Ti dico il mio parere che quindi vale come semplice "parere" e non come oro colato.
Le cose sono molto semplici:
cerchi da 16"
vantaggi:
- comfort
- maggiore protezione dei cerchi soprattutto se in lega
- minori rischi di rottura pneumatico in caso di buche
- risparmio carburante (anche se minimo)
- risparmio costo pneumatici e questo non è affatto minimo
- misure più che adeguate alle prestazioni dell'auto
svantaggi:
- boh? sono meno fighi?

cerchi da 17"
vantaggi:
- sono più fighi?
svantaggi:
- minore comfort
- maggiori costi
- maggiori rischi per i cerchi

In definitiva il mio parere è che montare cerchi da 17 sulla focus risponda solo ed esclusivamente a ragioni estetiche e chi decide di farlo lo fa a caro prezzo_Ovviamente se pensa ne valga la pena fa benissimo, se non ci si toglie qualche soddisfazione..... :D

condivido in pieno l'analisi di vissiv, aggiungo solo che con i 17 forse si ha un leggerissimo guadagno in tenuta sull'asciutto mentre sul bagnato non penso che ci siano particolari vantaggi.

Condivido totalmente con tutti e due...comunque non mi si venga a dire che i cerchi da 16 sono sottodimensionati sulla Focus,quando solo 10anni fa su questa categoria di vetture si usavano i14 senza alcun problema di sicurezza
 
Se non sbaglio c'è un'aggiornamento da tempo che rende possibile montare pneumatici invernali anche di misure uguali a quelli estivi. Sul libretto comunque, come dice Fiosco si parla di 195 ed in generale per motivi di aderenza è assolutamente preferibile montare copertoni più stretti visto che minore superficie a terra su terreno scivoloso significa maggior carico per cm quadro e quindi maggiore aderenza, basta guardare che ruote strette montano le auto da rally quando passano dall'asfalto a terreni innevati.

E' appunto perchè sulla neve le gomme più strette vanno meglio,che speravo
che la Focus TDCi fosse omologata per gomme termiche ancora più strette, 185 o meglio 175 (ovviamente con indice di carico adeguato...).

195 è già una misura in meno delle estive,che però non penso cambi molto,sperimo vada bene (sulla neve).
 
ciao, io ho i 17 in lega per le gomme estive e i 16 in acciaio per le gomme invernali... i 17 mi piacciono molto esteticamente e per la sensazione di sicurezza su strada... ovviamente le prestazioni con i 16 invernali non si possono paragonare, ma direi che il prezzo e l'eventuale "fragilità" sulle buche dei 17 sono un aspetto negativo non indifferente... se dovessi dare un consiglio pratico ad un amico consiglierei i 16 in lega... però esteticamente e funzionalmente i 17 hanno un bel perchè!!
 
Secondo me dipende dai gusti...c'è a chi piacciono i cerchi più grandi e un assetto ribassto e a chi no...detto questo credo che una differenza (anche se non elevatissima) a livello di guida ci sia...è vero che con i 16" grazie alla spalla più alta (sempre nei limiti) si sta più tranquilli e si guadagna qualcosina nei consumi di carburante, ma è anche vero che in curva un 17" si sente eccome...io non ho la Focus ma posso dirvi che ho un'auto con i 17", e bene ho guidato la mia stessa auto (stessa motorizzazione) con sotto i 15" e c'è una bella differenza, non solo a livello estetico (che come potete immaginare è piuttosto evidente), ma nella direzionalità ed il grip in curva che con i 17" è una cosa spettacolare...ripeto secondo me è una questione di gusti ed anche di stili di guida diversi...
 
kanarino ha scritto:
.... [cut]...... posso dirvi che ho un'auto con i 17", e bene ho guidato la mia stessa auto (stessa motorizzazione) con sotto i 15" e c'è una bella differenza, non solo a livello estetico (che come potete immaginare è piuttosto evidente), ma nella direzionalità ed il grip in curva che con i 17" è una cosa spettacolare...ripeto secondo me è una questione di gusti ed anche di stili di guida diversi...

beh, il guadagno da 15 a 17 è notevole. Tuttavia non è tanto il valore dei 2" a fare la differenza ma il passaggio da 15 a 16 che è più "apprezzabile" rispetto a un 16 - 17.
 
Dopo tante ricerche ho deciso di acquistare cerchi da 16 e sostituire i miei da 17". Non appena li monto vi farò sapere quali sono le differenze. Sono sicuro di aver fatto una scelta giusta per i seguenti motivi:

1) economico: cerchi originali di cui uno nuovo da 16 + gomme nella misura 205/55/16 mi sono costati 660 euro. Se avessi preso solo i pneumatici 205/50/17 avrei speso 520 euro circa su internet a parità di modello di pneumatico. In più sto rivendendo i miei cerchi da 17 da cui ricaverò circa 300 euro. Quindi ricapitolando ho speso al netto circa 360 euro che significa un guadagno di circa 320 euro che diventeranno 480 quando a novembre comprerò pneumatici invernali che oramai erano alla frutta.

2) comfort: I 17" non sono adatti alle pessime strade italiane, troppe buche e asfalto non sempre all'altezza. La focus poi con i 17 ha un compotamento troppo rigido per i miei gusti e questi cerchi fanno disperdere l'ottimo lavoro dinamico degli ammortizzatori e di tutta la macchina.

3)Estetico: Ho comprato cerchi da 16" modello ST, che a me piacevano tanto.

VI terrò aggiornati sulle sensazioni.
 
rognosis ha scritto:
auto_spartana ha scritto:
vissiv ha scritto:
Ti dico il mio parere che quindi vale come semplice "parere" e non come oro colato.
Le cose sono molto semplici:
cerchi da 16"
vantaggi:
- comfort
- maggiore protezione dei cerchi soprattutto se in lega
- minori rischi di rottura pneumatico in caso di buche
- risparmio carburante (anche se minimo)
- risparmio costo pneumatici e questo non è affatto minimo
- misure più che adeguate alle prestazioni dell'auto
svantaggi:
- boh? sono meno fighi?

cerchi da 17"
vantaggi:
- sono più fighi?
svantaggi:
- minore comfort
- maggiori costi
- maggiori rischi per i cerchi

In definitiva il mio parere è che montare cerchi da 17 sulla focus risponda solo ed esclusivamente a ragioni estetiche e chi decide di farlo lo fa a caro prezzo_Ovviamente se pensa ne valga la pena fa benissimo, se non ci si toglie qualche soddisfazione..... :D

condivido in pieno l'analisi di vissiv, aggiungo solo che con i 17 forse si ha un leggerissimo guadagno in tenuta sull'asciutto mentre sul bagnato non penso che ci siano particolari vantaggi.

Condivido totalmente con tutti e due...comunque non mi si venga a dire che i cerchi da 16 sono sottodimensionati sulla Focus,quando solo 10anni fa su questa categoria di vetture si usavano i14 senza alcun problema di sicurezza

Condivido tutto di tutti! ;)
 
Back
Alto