<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cercasi consiglio acquisto auto: Metano o Diesel | Il Forum di Quattroruote

Cercasi consiglio acquisto auto: Metano o Diesel

Ciao a tutti, è la mia prima discussione pubblica nel forum Quattroruote. Vi scrivo perchè ho bisogno di consigli sull'acquisto di una nuova auto.
Percorro circa 22.000 KM l'anno e vorrei un'auto con dimensioni contenute, per cui sarei orientato per il momento su:

- T-ROC 1.6 diesel
- 500L CROSS 1.6
- 500X 1.6 (anche se preferisco la 500L perchè più orientata alla famiglia)
- GOLF 1.5 TGI 130CV (metano)

Tendenzialmente mi piacerebbe un'auto più alta anche se ho letto che la T-ROC è addirittura più rigida rispetto alla GOLF. La T-ROC inoltre ha plastiche che non mi convincono e forse a lungo andare potrebbero non sopportare molto le vibrazioni dell'auto, provocando rumore ecc.

La GOLF mi piace anche se non mi convince del tutto il metano: che costi di manutenzione ha? e quanti KM percorre un motore a metano? la mia intenzione è utilizzare l'auto per almeno 10/12 anni (quindi almeno 250.000 KM). La GOLF 7 inoltre ha un piccolo serbatoio di benzina e quindi in viaggi lunghi sarebbe necessario fare una mappa dei distributori di metano.

La FIAT non è male visto i costi un po' più contenuti, ma VW mi sembra più affidabile.

Cosa ne pensate? Meglio motore VW e soprattutto meglio diesel o metano? qual è il più affidabile?

Grazie a tutti in anticipo.
 
Servirebbe sapere quanto meno dove risiedi, che percorsi fai e che esigenze hai di bagagliaio...
 
Golf a metano.
Risparmi anche sul diesel e per almeno diverso tempo non dovresti avere limitazioni nell'utilizzo.
Ed è quella che sicuramente manterrà maggior valore da usata.
 
Come bagagliaio non ho grosse esigenze, anche se escluderei quello della 500X rispetto agli altri. Risiedo in Puglia e percorro circa 100 km al giorno.

L'Audi A3 è molto bella, ma a quella preferisco la Golf in quanto un po' più economica.

Ma con la manutenzione del metano non rischio di spendere più del diesel nel tempo secondo voi? Poi mi è stato detto che le bombole non vengono più cambiate adesso (come avveniva con quelle in acciaio) dopo i primi 4 anni se non sono danneggiate. E poi quel serbatoio di 8 litri di benzina mi fa molto dubitare. Avete già esperienza con macchine a metano?
 
L'Audi A3 è molto bella, ma a quella preferisco la Golf in quanto un po' più economica.

E poi quel serbatoio di 8 litri di benzina mi fa molto dubitare. Avete già esperienza con macchine a metano?

oltre a essere più costosa la a3 ha anche degli spazi interni ridicoli...se cerchi un´auto con spazi decenti tra le due tutta la vita la golf, anche se per assurdo costasse uguale. Gli 8 litri è vero, sono ridicoli, ma sono pensati come riserva d´emergenza per fare giusto un centinaio di km, se hai tanti distributori di metano in zona non fartene un cruccio..non li userai mai..
 
L’attuale golf tgi è monofuel quindi bisogna tenere questa cosa in considerazione. Le bombole invece seguono questo iter: le due in composito si revisionano con le medesime scadenze dell’auto, quindi la prima volta dopo 4 anni e poi ogni 2, non vanno MAI smontate ma solo ispezionate visivamente. I costi sono variabili quindi mi informerei per tempo, so che alcuni si sono visti chiedere cifre importanti. La bombola centrale invece è in acciaio e si revisiona ogni 4 anni
 
Ah non sapevo della bombola centrale in acciaio. Quindi già al quarto anno c'è una revisione piuttosto importante mi sembra.

Diesel comunque è da escludere a questo punto?
 
Dopo 4 anni tutte le auto a metano devono revisionare le bombole, siano queste di acciaio o di carbonio. Certo, la scelta di vag non agevola le cose quanto meno in Italia, visto che il regime di revisione è diverso tra le due tipologie. Mi chiedo peraltro quale possa essere la logica di avere una bombola in acciaio una volta che si è passati al più leggero carbonio. Forse l’ispezione visiva sarebbe stata difficile da fare in quella posizione
 
Ultima modifica:
Back
Alto