<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cercasi CARROZZIERE LOW COST zona emilia/toscana/lombardia/veneto/marche esistono?? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Cercasi CARROZZIERE LOW COST zona emilia/toscana/lombardia/veneto/marche esistono??

mah, non saprei quale situazione scegliere, se fosse una zona di balordi, rischi di trovarti la macchina rigata, spaccata o addirittura senza ruote...
Bè c'è sempre l'assicurazione. Cmq anche metterla in un garage angusto non è il massimo, conosco uno che ha l'auto tutta rigata per questo, anche perché non ha messo nessuna protezione, ma se la tiene così. Auto di colore blu, si vede tutto.
 
Buongiorno,
Non credo che si possano paragonare le condizioni di chi ha un impresa in regola, magari con dipendenti, etc, e chi lavora « in nero ».
Tranne casi molto particolari, può anche diventare un problema di sicurezza affidarsi a chi non fattura nulla, sia per se stessi che per gli altri utenti della strada…Ma si sa, il belpaese è la patria di furbi, furbastri,etc, per cui non mi stupisco più di nulla….
 
Bè c'è sempre l'assicurazione. Cmq anche metterla in un garage angusto non è il massimo, conosco uno che ha l'auto tutta rigata per questo, anche perché non ha messo nessuna protezione, ma se la tiene così. Auto di colore blu, si vede tutto.
dell'assicurazione avrei paura...certo se abiti in condomini anni 50/60 e vuoi mettere la macchina nel garage è meglio che vedi bene le misure per non trovarti poi nei casini perchè la macchina ci entra solo dopo 10 manovre, visto che ai tempi le auto erano ben più piccole :emoji_astonished:
 
Quindi la tua non è assicurata contro il furto?
mai avuta nessuna, ho il garage, non giro in zone a rischio, l'unico problema che ho avuto in cinquant'anni è stato con la punto 188 dodici/tredici anni fa dato dalla debolezza della lamiera nella serratura della porta, inserivano un cacciavite e facendo leva sforzavano e si apriva , ma non c'era niente da rubare, neanche le monetine m'han preso, è successo due o tre volte, toglievo il pannello e facevo tornare la lamiera a posto che quasi non si vedeva...
 
mai avuta nessuna, ho il garage, non giro in zone a rischio, l'unico problema che ho avuto in cinquant'anni è stato con la punto 188 dodici/tredici anni fa dato dalla debolezza della lamiera nella serratura della porta, inserivano un cacciavite e facendo leva sforzavano e si apriva , ma non c'era niente da rubare, neanche le monetine m'han preso, è successo due o tre volte, toglievo il pannello e facevo tornare la lamiera a posto che quasi non si vedeva...
Per me sbagli, almeno da nuova e cmq ti pagano anche se ti rubano la radio o qualsiasi cosa. In ogni caso il gioco vale la candela, almeno se non abiti in zone ad alto rischio dove i premi potrebbero essere troppo elevati. Tra l'altro il prezzo cala col calare del valore residuo dell'auto. Le auto moderne le rubano esattamente come quelle di una volta, se vogliono, ad es. le Kia https://www.clubalfa.it/automobili/...oso-caso-dellaltissimo-numero-di-furti-13069/
 
Ultima modifica:
Per me sbagli, almeno da nuova e cmq ti pagano anche se ti rubano la radio o qualsiasi cosa. In ogni caso il gioco vale la candela, almeno se non abiti in zone ad alto rischio dove i premi potrebbero essere troppo elevati. Tra l'altro il prezzo cala col calare del valore residuo dell'auto. Le auto moderne le rubano esattamente come quelle di una volta, se vogliono, ad es. le Kia https://www.clubalfa.it/automobili/...oso-caso-dellaltissimo-numero-di-furti-13069/
la radio sarà almeno 30 anni che non la rubano più, almeno quelle di serie che abbiamo tutti, se avessi sempre pagato l'ass. in 50 anni sai cosa avrei speso? Poi so che è sempre un problema prendere soldi dalle ass, sono pronti a prenderli ma darli via :emoji_grin: ti ripeto che sono uno che molto difficilmente è a rischio...
 
Se si parla di assicurazioni e di grandi numeri il gioco di pagare non vale la candela
Se ci fosse la sicurezza del sinistro non ci sarebbe nessuna assicurazione ad assicurare. L'assicurazione guadagna perché nella maggior parte l'evento non accade. Uno dice ma con 50-100 euro all'anno mi metto l'anima in pace. Se paghi 50 euro all'anno contro il furto di un bene di migliaia di euro che rischio reale c'è?
 
Se paghi 50 euro all'anno contro il furto di un bene di migliaia di euro che rischio reale c'è?
Poi risparmi 50 euro/anno e se ti rubano il volante? Costa 50 euro? Se amate il rischio (non calcolato) bè che dire, complimenti. In posti dove i furti e le truffe alle compagnie, sono molto frequenti, i premi sono di conseguenza e non è giusto, ma le assicurazioni sono s.p.a, mica enti benefici purtroppo. Anche i C/C sono assicurati fino a 100.000 euro, ma se tutta Italia volesse essere rimborsata, pensate che il fondo abbia i soldi a sufficienza? Idem il debito pubblico. Le auto le rubano altroché e chi non ha l'assicurazione contro il furto, per risparmiare, poi se gli capita la sventura se la paga tutta, contento lui.
 
Ultima modifica:
mai avuta nessuna, ho il garage, non giro in zone a rischio
Si insomma, sei schiavo della macchina, nulla di male eh, ce ne sono tanti, ma evitare di andare in certi posti per il rischio furto... poi zone a rischio quali sarebbero? A Milano anche in centro saresti a rischio. Io almeno per i primi 5 anni l'assicurerei, poi dipende e cmq il premio cala. Per il rimborso se fai la denuncia non vedo perché non dovrebbero rimborsarti, sono s.p.a. mica associazioni a delinquere, non sempre almeno. :emoji_slight_smile:
 
la radio sarà almeno 30 anni che non la rubano più, almeno quelle di serie che abbiamo tutti, se avessi sempre pagato l'ass. in 50 anni sai cosa avrei speso?
Eh bè effettivamente non hai tutti i torti, però basterebbe che te la rubassero una volta ed è facile che recupereresti tutto, pur girando sempre in zone non a rischio e limitando un po' la tua libertà di movimento per anni e anni. Cmq un bel antifurto è acquistare auto poco diffuse, non premium o di lusso o alla moda, anche se ripeto, spesso non rubano tutta l'auto ma dei pezzi pregiati.

Andando un filo OT: non ruberanno più le autoradio, ma di infotainment o interi cruscotti se ne è sentito parlare. Anche se sicuramente è un fenomeno meno frequente, fan dei bei danni.
Fine OT.
 
però basterebbe che te la rubassero una volta
menagramo:emoji_laughing::emoji_laughing:in effetti a settembre mi hanno fregato la bici, regolarmente legata con catena e lucchetto, ma non sono cascato dall'alto: aveva vent'anni, senza freni e con le gomme pelate, mi dicevo che quando fosse passato il caldo l'avrei messa a posto...adesso me ne hanno regalato una vecchia ma bentenuta, peccato che il rapporto più corto per me è ancora troppo lungo, vuol dire che non la uso quasi più così non rischio di farmi imbarcare...certo poi ho visto con che facilità spaccano lucchetti e catene...che tempi:emoji_rage:
 
Non è menar gramo, ma la statistica, sei stato solo fortunato ed è sulla statistica che le assicurazioni campano. Poi se succede qualcosa di anomalo, corrono ai ripari, ma ecco sui grandi numeri, non su di te che ti rubano l'auto una volta ogni morte di papa. Cmq prosegui pure nella tua convinzione, che era mia fino a qualche decennio fa, salvo poi scoprire che l'incendio furto, copre tutto, non solo il furto totale dell'auto. Per i soldi risparmiati penso che sia più opportuno farlo su cose meno utili, anche se spesso sono quelle inutili che ci fanno stare bene. Ad es. io ho portato al massimo il massimale in caso di incidente, probabile che regali i soldi all'assicurazione, che stranamente era restia a concedermelo, idem l'assistenza legale, tutte cose che probabilmente non userò mai, ma che mi fanno stare più tranquillo e se ti pare poco...

P.S. Ma quello che ha tamponato il mobile nel garage, se aveva la Kasko? Non gli pagavano i danni? Ecco la kasko mi manca, se rimborsano i tocchi nel parcheggio, quasi quasi...
 
Back
Alto