<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Centraline Xenon | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Centraline Xenon

Baron89 ha scritto:
suppasandro ha scritto:
Baron89 ha scritto:
paolocabri ha scritto:
su quel motore, che ho anche io sulla laguna, ci sono stati casi di incollaggio delle fasce raschiaolio con conseguente perdita di compressione, e difficoltà di accensione a freddo, a causa dei tagliandi non eseguiti o peggio eseguiti con olio non conforme. fagli un tagliando con elf solaris FE (ne vuole 7 litri circa), fai 5/8 mila km e ricambialo con lo stesso olio.

I tagliandi sono sempre stati fatti con regolarità, l'ultimo la settimana scorsa con cambio olio elf di circa 7 litri. Non so di che tipo, ma è un grosso bidone rosso con su scritto elf.

Per quanto riguarda i fari, non sapevo fossero illegali, so solo che il medesimo meccanico (dato che i fari avevano problemi di scarsa luminosità), mi ha consigliato di montare questo tipo di lampade (evidentemente non conosce il regolamento del CDS).

L'Art.72 comma 13 del CDS recita quanto segue:
"Chiunque circola con uno dei veicoli citati nel presente articolo in cui alcuno dei dispositivi ivi prescritti manchi o non sia conforme alle disposizioni stabilite nei previsti provvedimenti è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 84 a euro 335."

Però mi domando come mai nessuna delle pattuglie in posto di blocco che mi ha fermato per normali controlli me lo ha mai fatto notare....perché se ne fregano? non lo sanno neanche loro? oppure perché il tipo di fanale ha l'ingannevole caratteristica della sfera davanti all'alloggiamento degli anabbaglianti (come sui fanali di serie dotati degli xenon)?

Esatto!!! Il facente parte delle forze dell'ordine medio cerca solo ciò che gli dicono di cercare.....salvo proprio casi eclatanti, è rarissimo che uno si prenda la briga di esaminare o alla peggio sequestrare un mezzo, troppe grane, troppi rischi, nn sai mai chi fermi se pericoloso delinquente o semplicemente piantagrane con amici in alto.... Quando voglion fare ste operazioni arrivano in forze coadiuvati dai superiori e con le camionette.....un po' come quando irrompono nei ritrovi settimanali dei tuning club, passano mille volte da soli, guardano e vanno, poi una volta l'anno arrivano in 7-8 pattuglie con i fari puntati e sembra che debbano arrestare qualche ndranghetista di spicco, ora dico, ma se volevi controllarmi la macchina potevi farlo anche le volte prima no?

Concordo! Spesso mi capita di incrociare auto che mi accechino senza avere i fari abbaglianti accesi, o perché "storti" o perché non a norma. Lancio un colpetto di abbaglianti per chiedergli di toglierli e loro mi rispondono con lo stesso colpetto e capisco che non li avevano accesi! Dato che io sono abbastanza altruista e so quanto siano fastidiosi, mi domando se anche i miei possano dare fastidio agli altri automobilisti. Da quando li ho montati non mi hanno mai "abbagliato" per segnalarmelo, ma questo non vuol dire che sia così! Ora che faccio, li tolgo e torno agli alogeni, buttando al vento 250 euro, o li tengo? Dilemma Shakespeariano!!! :|

Tu prendi la tua macchina, tuo padre la megane e lo incroci, così vedi se danno fastidio o meno
 
Visto che viaggiamo OT per colpa mia, rincaro la dose :)
Che io sappia il fastidio dato a chi incrocia può dipendere da due fattori: la parabola del faro di forma inadatta e la presenza di sporco sulla calotta del faro (da qui il fatto che le auto con xenon di fabbrica hanno i lavafari a getto in pressione).
Si potrebbe iniziare a investigare questi due aspetti.
Comunque, a un controllo, l'impianto è fuori norma.
 
PalmerEldrich ha scritto:
Visto che viaggiamo OT per colpa mia, rincaro la dose :)
Che io sappia il fastidio dato a chi incrocia può dipendere da due fattori: la parabola del faro di forma inadatta e la presenza di sporco sulla calotta del faro (da qui il fatto che le auto con xenon di fabbrica hanno i lavafari a getto in pressione).
Si potrebbe iniziare a investigare questi due aspetti.
Comunque, a un controllo, l'impianto è fuori norma.

Indubbiamente è fuori norma, però ho notato che i fari della Megane restyling sono pressocchè identici sia con gli xenon che senza. La versione pre-restyling aveva fari totalmente diversi. Da profano mi domando: è possibile che le parabole siano identiche? Pulendo il faro quotidianamente (o più volte al giorno) all'esterno si può risolvere il problema di un'eventuale deviazione del fascio luminoso?
 
Baron89 ha scritto:
PalmerEldrich ha scritto:
Visto che viaggiamo OT per colpa mia, rincaro la dose :)
Che io sappia il fastidio dato a chi incrocia può dipendere da due fattori: la parabola del faro di forma inadatta e la presenza di sporco sulla calotta del faro (da qui il fatto che le auto con xenon di fabbrica hanno i lavafari a getto in pressione).
Si potrebbe iniziare a investigare questi due aspetti.
Comunque, a un controllo, l'impianto è fuori norma.

Indubbiamente è fuori norma, però ho notato che i fari della Megane restyling sono pressocchè identici sia con gli xenon che senza. La versione pre-restyling aveva fari totalmente diversi. Da profano mi domando: è possibile che le parabole siano identiche? Pulendo il faro quotidianamente (o più volte al giorno) all'esterno si può risolvere il problema di un'eventuale deviazione del fascio luminoso?

Dovresti ricercare se cambia la conformazione della parabola, magari dal concessionario.
Tutto questo per evitare di infastidire chi incroci, fermo restando che a un controllo approfondito anche se la parabola è la stessa del modello Xenon saresti multabile.
 
Suby01 ha scritto:
Baron89 ha scritto:
suppasandro ha scritto:
Baron89 ha scritto:
paolocabri ha scritto:
su quel motore, che ho anche io sulla laguna, ci sono stati casi di incollaggio delle fasce raschiaolio con conseguente perdita di compressione, e difficoltà di accensione a freddo, a causa dei tagliandi non eseguiti o peggio eseguiti con olio non conforme. fagli un tagliando con elf solaris FE (ne vuole 7 litri circa), fai 5/8 mila km e ricambialo con lo stesso olio.

I tagliandi sono sempre stati fatti con regolarità, l'ultimo la settimana scorsa con cambio olio elf di circa 7 litri. Non so di che tipo, ma è un grosso bidone rosso con su scritto elf.

Per quanto riguarda i fari, non sapevo fossero illegali, so solo che il medesimo meccanico (dato che i fari avevano problemi di scarsa luminosità), mi ha consigliato di montare questo tipo di lampade (evidentemente non conosce il regolamento del CDS).

L'Art.72 comma 13 del CDS recita quanto segue:
"Chiunque circola con uno dei veicoli citati nel presente articolo in cui alcuno dei dispositivi ivi prescritti manchi o non sia conforme alle disposizioni stabilite nei previsti provvedimenti è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 84 a euro 335."

Però mi domando come mai nessuna delle pattuglie in posto di blocco che mi ha fermato per normali controlli me lo ha mai fatto notare....perché se ne fregano? non lo sanno neanche loro? oppure perché il tipo di fanale ha l'ingannevole caratteristica della sfera davanti all'alloggiamento degli anabbaglianti (come sui fanali di serie dotati degli xenon)?

Esatto!!! Il facente parte delle forze dell'ordine medio cerca solo ciò che gli dicono di cercare.....salvo proprio casi eclatanti, è rarissimo che uno si prenda la briga di esaminare o alla peggio sequestrare un mezzo, troppe grane, troppi rischi, nn sai mai chi fermi se pericoloso delinquente o semplicemente piantagrane con amici in alto.... Quando voglion fare ste operazioni arrivano in forze coadiuvati dai superiori e con le camionette.....un po' come quando irrompono nei ritrovi settimanali dei tuning club, passano mille volte da soli, guardano e vanno, poi una volta l'anno arrivano in 7-8 pattuglie con i fari puntati e sembra che debbano arrestare qualche ndranghetista di spicco, ora dico, ma se volevi controllarmi la macchina potevi farlo anche le volte prima no?

Concordo! Spesso mi capita di incrociare auto che mi accechino senza avere i fari abbaglianti accesi, o perché "storti" o perché non a norma. Lancio un colpetto di abbaglianti per chiedergli di toglierli e loro mi rispondono con lo stesso colpetto e capisco che non li avevano accesi! Dato che io sono abbastanza altruista e so quanto siano fastidiosi, mi domando se anche i miei possano dare fastidio agli altri automobilisti. Da quando li ho montati non mi hanno mai "abbagliato" per segnalarmelo, ma questo non vuol dire che sia così! Ora che faccio, li tolgo e torno agli alogeni, buttando al vento 250 euro, o li tengo? Dilemma Shakespeariano!!! :|

Tu prendi la tua macchina, tuo padre la megane e lo incroci, così vedi se danno fastidio o meno

Io questo esperimento lo avevo fatto quando avevo lo xeno aftermarket sulla grande punto....ebbene con un kit a 4000k che è il meno potente e regolando i fari a zero, quindi bassi nn abbagliavo ne frontalmente ne tantomeno da inseguitore....
Chi abbaglia, ma succede anche con le lampade normali, è perchè o ha un kit estremamente potente o tiene il fascio luminoso volutamente alto o ha magari un faro spostato a seguito di qualche urto....
 
Qalche info OT:
http://www.autopareri.com/forum/sicurezza-stradale-e-legislazione/41151-kit-xenon-aftermarket-perch-illegale-su-strada.html
 
Back
Alto