<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Centraline Xenon | Il Forum di Quattroruote

Centraline Xenon

Salve a tutti, sulla Megane 2 restyling 2006 di mio padre, che attualmente sto usando per lavoro, circa un anno fa facemmo montare lampade xenon con le apposite centraline aggiuntive per una maggiore visibilità. La mia domanda è:
E' possibile che queste centraline (una per ogni fanale) possano compromettere la potenza del motore? L'auto ha 210k km e mi sembra che nell'ultimo periodo si sia un po infiacchita rispetto a prima. La causa potrebbe essere imputabile alle centraline o il motivo è un altro?
 
Baron89 ha scritto:
Salve a tutti, sulla Megane 2 restyling 2006 di mio padre, che attualmente sto usando per lavoro, circa un anno fa facemmo montare lampade xenon con le apposite centraline aggiuntive per una maggiore visibilità. La mia domanda è:
E' possibile che queste centraline (una per ogni fanale) possano compromettere la potenza del motore? L'auto ha 210k km e mi sembra che nell'ultimo periodo si sia un po infiacchita rispetto a prima. La causa potrebbe essere imputabile alle centraline o il motivo è un altro?

I km non sono pochi, presumo sia diesel.....secondo me è un po' da "scrostare",
valvola egr e un additivo per la pulizia generale dell'alimentazione ogni un tot di km,
dovrebbe riportarla un po' più in forma!
 
manuel46 ha scritto:
Baron89 ha scritto:
Salve a tutti, sulla Megane 2 restyling 2006 di mio padre, che attualmente sto usando per lavoro, circa un anno fa facemmo montare lampade xenon con le apposite centraline aggiuntive per una maggiore visibilità. La mia domanda è:
E' possibile che queste centraline (una per ogni fanale) possano compromettere la potenza del motore? L'auto ha 210k km e mi sembra che nell'ultimo periodo si sia un po infiacchita rispetto a prima. La causa potrebbe essere imputabile alle centraline o il motivo è un altro?

I km non sono pochi, presumo sia diesel.....secondo me è un po' da "scrostare",
valvola egr e un additivo per la pulizia generale dell'alimentazione ogni un tot di km,
dovrebbe riportarla un po' più in forma!

Si, diesel, il 2l da 150cv. Potresti consigliarmi qualche buon prodotto?
 
si è parlato in ADDITIVI PER INIETTORI http://forum.quattroruote.it/posts/list/73803.page;jsessionid=59644B70F8EAF10D982BBFF039E326C6.w01

Saluti
 
PalmerEldrich ha scritto:
Immagino che tu già lo sappia: montare Xenon su auto non predisposte è illegale e fastidioso per gli altri guidatori.

Ma sono omologati e perfettamente a norma, tutte le volte che mi hanno fermato da Nord a Sud, Carabinieri, Polizia, Finanza ecc. non mi hanno mai detto nulla (tranne una volta perchè avevo dimenticato i fendinebbia accesi).

Il faro è questo ed è questa la luce che fa (la prima foto mi è venuta con il flash che amplifica):

Attached files /attachments/1660760=28896-20130825_213158.jpg /attachments/1660760=28897-20130825_213236.jpg
 
PalmerEldrich ha scritto:
Immagino che tu già lo sappia: montare Xenon su auto non predisposte è illegale e fastidioso per gli altri guidatori.

A prescindere dal fatto che questo post sia sacrosanta verità, è totalmente offtopic e non c'entra una mazza.

Baron89 ha scritto:
Ma sono omologati e perfettamente a norma, tutte le volte che mi hanno fermato da Nord a Sud, Carabinieri, Polizia, Finanza ecc. non mi hanno mai detto nulla (tranne una volta perchè avevo dimenticato i fendinebbia accesi).

Non importa, sono illegali lo stesso: i fari allo xeno necessitano per legge di regolatore automatico del fascio di luce e di lavafari.
Ma anche se uno riuscisse a installare tutto ciò con accessori aftermarket e omologati, credo che il tutto sarebbe ugualmente illegale: è semplicemente una di quelle modifiche (una fra le migliaia, praticamente quasi tutte) che in Italia non sono concesse dalla legge.

Tornando IT, le centraline dei fari non sono assolutamente correlate al calo di prestazioni che hai avvertito nel motore, lo escluderei praticamente al 100%.
E' più probabile che, come ti è già stato scritto, il motore necessiti di una controllatina e magari una pulizia generale.
 
su quel motore, che ho anche io sulla laguna, ci sono stati casi di incollaggio delle fasce raschiaolio con conseguente perdita di compressione, e difficoltà di accensione a freddo, a causa dei tagliandi non eseguiti o peggio eseguiti con olio non conforme. fagli un tagliando con elf solaris FE (ne vuole 7 litri circa), fai 5/8 mila km e ricambialo con lo stesso olio.
 
per quanto riguarda la legalità dei fari, purtroppo devo dar ragione ai capitan ovvio che mi hanno preceduto. sono illegali in italia.
 
paolocabri ha scritto:
su quel motore, che ho anche io sulla laguna, ci sono stati casi di incollaggio delle fasce raschiaolio con conseguente perdita di compressione, e difficoltà di accensione a freddo, a causa dei tagliandi non eseguiti o peggio eseguiti con olio non conforme. fagli un tagliando con elf solaris FE (ne vuole 7 litri circa), fai 5/8 mila km e ricambialo con lo stesso olio.

I tagliandi sono sempre stati fatti con regolarità, l'ultimo la settimana scorsa con cambio olio elf di circa 7 litri. Non so di che tipo, ma è un grosso bidone rosso con su scritto elf.

Per quanto riguarda i fari, non sapevo fossero illegali, so solo che il medesimo meccanico (dato che i fari avevano problemi di scarsa luminosità), mi ha consigliato di montare questo tipo di lampade (evidentemente non conosce il regolamento del CDS).

L'Art.72 comma 13 del CDS recita quanto segue:
"Chiunque circola con uno dei veicoli citati nel presente articolo in cui alcuno dei dispositivi ivi prescritti manchi o non sia conforme alle disposizioni stabilite nei previsti provvedimenti è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 84 a euro 335."

Però mi domando come mai nessuna delle pattuglie in posto di blocco che mi ha fermato per normali controlli me lo ha mai fatto notare....perché se ne fregano? non lo sanno neanche loro? oppure perché il tipo di fanale ha l'ingannevole caratteristica della sfera davanti all'alloggiamento degli anabbaglianti (come sui fanali di serie dotati degli xenon)?
 
-Logan- ha scritto:
PalmerEldrich ha scritto:
Immagino che tu già lo sappia: montare Xenon su auto non predisposte è illegale e fastidioso per gli altri guidatori.

A prescindere dal fatto che questo post sia sacrosanta verità, è totalmente offtopic e non c'entra una mazza.

Sì, vero. Mi è venuto di getto perché è una cosa che riguarda anche la sicurezza di chi incrocia.
E poi dai, Baron89 non lo sapeva, quindi potrebbe essergli utile.
 
Baron89 ha scritto:
paolocabri ha scritto:
su quel motore, che ho anche io sulla laguna, ci sono stati casi di incollaggio delle fasce raschiaolio con conseguente perdita di compressione, e difficoltà di accensione a freddo, a causa dei tagliandi non eseguiti o peggio eseguiti con olio non conforme. fagli un tagliando con elf solaris FE (ne vuole 7 litri circa), fai 5/8 mila km e ricambialo con lo stesso olio.

I tagliandi sono sempre stati fatti con regolarità, l'ultimo la settimana scorsa con cambio olio elf di circa 7 litri. Non so di che tipo, ma è un grosso bidone rosso con su scritto elf.

Per quanto riguarda i fari, non sapevo fossero illegali, so solo che il medesimo meccanico (dato che i fari avevano problemi di scarsa luminosità), mi ha consigliato di montare questo tipo di lampade (evidentemente non conosce il regolamento del CDS).

L'Art.72 comma 13 del CDS recita quanto segue:
"Chiunque circola con uno dei veicoli citati nel presente articolo in cui alcuno dei dispositivi ivi prescritti manchi o non sia conforme alle disposizioni stabilite nei previsti provvedimenti è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 84 a euro 335."

Però mi domando come mai nessuna delle pattuglie in posto di blocco che mi ha fermato per normali controlli me lo ha mai fatto notare....perché se ne fregano? non lo sanno neanche loro? oppure perché il tipo di fanale ha l'ingannevole caratteristica della sfera davanti all'alloggiamento degli anabbaglianti (come sui fanali di serie dotati degli xenon)?

Esatto!!! Il facente parte delle forze dell'ordine medio cerca solo ciò che gli dicono di cercare.....salvo proprio casi eclatanti, è rarissimo che uno si prenda la briga di esaminare o alla peggio sequestrare un mezzo, troppe grane, troppi rischi, nn sai mai chi fermi se pericoloso delinquente o semplicemente piantagrane con amici in alto.... Quando voglion fare ste operazioni arrivano in forze coadiuvati dai superiori e con le camionette.....un po' come quando irrompono nei ritrovi settimanali dei tuning club, passano mille volte da soli, guardano e vanno, poi una volta l'anno arrivano in 7-8 pattuglie con i fari puntati e sembra che debbano arrestare qualche ndranghetista di spicco, ora dico, ma se volevi controllarmi la macchina potevi farlo anche le volte prima no?
 
suppasandro ha scritto:
Baron89 ha scritto:
paolocabri ha scritto:
su quel motore, che ho anche io sulla laguna, ci sono stati casi di incollaggio delle fasce raschiaolio con conseguente perdita di compressione, e difficoltà di accensione a freddo, a causa dei tagliandi non eseguiti o peggio eseguiti con olio non conforme. fagli un tagliando con elf solaris FE (ne vuole 7 litri circa), fai 5/8 mila km e ricambialo con lo stesso olio.

I tagliandi sono sempre stati fatti con regolarità, l'ultimo la settimana scorsa con cambio olio elf di circa 7 litri. Non so di che tipo, ma è un grosso bidone rosso con su scritto elf.

Per quanto riguarda i fari, non sapevo fossero illegali, so solo che il medesimo meccanico (dato che i fari avevano problemi di scarsa luminosità), mi ha consigliato di montare questo tipo di lampade (evidentemente non conosce il regolamento del CDS).

L'Art.72 comma 13 del CDS recita quanto segue:
"Chiunque circola con uno dei veicoli citati nel presente articolo in cui alcuno dei dispositivi ivi prescritti manchi o non sia conforme alle disposizioni stabilite nei previsti provvedimenti è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 84 a euro 335."

Però mi domando come mai nessuna delle pattuglie in posto di blocco che mi ha fermato per normali controlli me lo ha mai fatto notare....perché se ne fregano? non lo sanno neanche loro? oppure perché il tipo di fanale ha l'ingannevole caratteristica della sfera davanti all'alloggiamento degli anabbaglianti (come sui fanali di serie dotati degli xenon)?

Esatto!!! Il facente parte delle forze dell'ordine medio cerca solo ciò che gli dicono di cercare.....salvo proprio casi eclatanti, è rarissimo che uno si prenda la briga di esaminare o alla peggio sequestrare un mezzo, troppe grane, troppi rischi, nn sai mai chi fermi se pericoloso delinquente o semplicemente piantagrane con amici in alto.... Quando voglion fare ste operazioni arrivano in forze coadiuvati dai superiori e con le camionette.....un po' come quando irrompono nei ritrovi settimanali dei tuning club, passano mille volte da soli, guardano e vanno, poi una volta l'anno arrivano in 7-8 pattuglie con i fari puntati e sembra che debbano arrestare qualche ndranghetista di spicco, ora dico, ma se volevi controllarmi la macchina potevi farlo anche le volte prima no?

Concordo! Spesso mi capita di incrociare auto che mi accechino senza avere i fari abbaglianti accesi, o perché "storti" o perché non a norma. Lancio un colpetto di abbaglianti per chiedergli di toglierli e loro mi rispondono con lo stesso colpetto e capisco che non li avevano accesi! Dato che io sono abbastanza altruista e so quanto siano fastidiosi, mi domando se anche i miei possano dare fastidio agli altri automobilisti. Da quando li ho montati non mi hanno mai "abbagliato" per segnalarmelo, ma questo non vuol dire che sia così! Ora che faccio, li tolgo e torno agli alogeni, buttando al vento 250 euro, o li tengo? Dilemma Shakespeariano!!! :|
 
Baron89 ha scritto:
suppasandro ha scritto:
Baron89 ha scritto:
paolocabri ha scritto:
su quel motore, che ho anche io sulla laguna, ci sono stati casi di incollaggio delle fasce raschiaolio con conseguente perdita di compressione, e difficoltà di accensione a freddo, a causa dei tagliandi non eseguiti o peggio eseguiti con olio non conforme. fagli un tagliando con elf solaris FE (ne vuole 7 litri circa), fai 5/8 mila km e ricambialo con lo stesso olio.

I tagliandi sono sempre stati fatti con regolarità, l'ultimo la settimana scorsa con cambio olio elf di circa 7 litri. Non so di che tipo, ma è un grosso bidone rosso con su scritto elf.

Per quanto riguarda i fari, non sapevo fossero illegali, so solo che il medesimo meccanico (dato che i fari avevano problemi di scarsa luminosità), mi ha consigliato di montare questo tipo di lampade (evidentemente non conosce il regolamento del CDS).

L'Art.72 comma 13 del CDS recita quanto segue:
"Chiunque circola con uno dei veicoli citati nel presente articolo in cui alcuno dei dispositivi ivi prescritti manchi o non sia conforme alle disposizioni stabilite nei previsti provvedimenti è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 84 a euro 335."

Però mi domando come mai nessuna delle pattuglie in posto di blocco che mi ha fermato per normali controlli me lo ha mai fatto notare....perché se ne fregano? non lo sanno neanche loro? oppure perché il tipo di fanale ha l'ingannevole caratteristica della sfera davanti all'alloggiamento degli anabbaglianti (come sui fanali di serie dotati degli xenon)?

Esatto!!! Il facente parte delle forze dell'ordine medio cerca solo ciò che gli dicono di cercare.....salvo proprio casi eclatanti, è rarissimo che uno si prenda la briga di esaminare o alla peggio sequestrare un mezzo, troppe grane, troppi rischi, nn sai mai chi fermi se pericoloso delinquente o semplicemente piantagrane con amici in alto.... Quando voglion fare ste operazioni arrivano in forze coadiuvati dai superiori e con le camionette.....un po' come quando irrompono nei ritrovi settimanali dei tuning club, passano mille volte da soli, guardano e vanno, poi una volta l'anno arrivano in 7-8 pattuglie con i fari puntati e sembra che debbano arrestare qualche ndranghetista di spicco, ora dico, ma se volevi controllarmi la macchina potevi farlo anche le volte prima no?

Concordo! Spesso mi capita di incrociare auto che mi accechino senza avere i fari abbaglianti accesi, o perché "storti" o perché non a norma. Lancio un colpetto di abbaglianti per chiedergli di toglierli e loro mi rispondono con lo stesso colpetto e capisco che non li avevano accesi! Dato che io sono abbastanza altruista e so quanto siano fastidiosi, mi domando se anche i miei possano dare fastidio agli altri automobilisti. Da quando li ho montati non mi hanno mai "abbagliato" per segnalarmelo, ma questo non vuol dire che sia così! Ora che faccio, li tolgo e torno agli alogeni, buttando al vento 250 euro, o li tengo? Dilemma Shakespeariano!!! :|

Mica tanto difficile come dilemma....o li tieni, tene freghi, sperando che sene freghino pure i puffi o diversamente provi a vendere su internet il kit a qualcosa di meno.....sappi cmq che se telo contestano nn puoi far nulla, saresti in torto pieno
 
Back
Alto