<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> centraline aggiuntive via OBD race chip +25 % di prestazioni | Il Forum di Quattroruote

centraline aggiuntive via OBD race chip +25 % di prestazioni

Ciao a tutti

oggi girando sulla baia mi sono imbatutto nei prodotti di questa Chip Race.
Azienda tedesca che vende moduli OBD aggiuntivi per aumentare le performance delle auto.

http://www.racechip.it/?gclid=Cj0KEQjwl_6oBRDHxNGz6ueJufMBEiQAvm_k_oCL6fDC6Rh6SYC-46PQICVGpUN5uPpvBF0Ddy8TavEaAlaM8P8HAQ

Tralasciando il discorso dell'illegalità e della compromissione della garanzia
secondo voi queste centraline mantengono ciò che promettono ?
Fanno danni sul lungo termine ?
(ho letto che sono la morte dei vari fap diesel)

Propongono 3 livelli di centraline aggiuntive che sembrano promettere prestazioni da + 20 fino a +30% con costi da 150 euro fino a 400.

Non sono interessato all'acquisto, ma volevo capire se sono il classico specchietto per allodole oppure se c'è del vero.
 
settantasei ha scritto:
Ciao a tutti

oggi girando sulla baia mi sono imbatutto nei prodotti di questa Chip Race.
Azienda tedesca che vende moduli OBD aggiuntivi per aumentare le performance delle auto.

http://www.racechip.it/?gclid=Cj0KEQjwl_6oBRDHxNGz6ueJufMBEiQAvm_k_oCL6fDC6Rh6SYC-46PQICVGpUN5uPpvBF0Ddy8TavEaAlaM8P8HAQ

Tralasciando il discorso dell'illegalità e della compromissione della garanzia
secondo voi queste centraline mantengono ciò che promettono ?
Fanno danni sul lungo termine ?
(ho letto che sono la morte dei vari fap diesel)

Propongono 3 livelli di centraline aggiuntive che sembrano promettere prestazioni da + 20 fino a +30% con costi da 150 euro fino a 400.

Non sono interessato all'acquisto, ma volevo capire se sono il classico specchietto per allodole oppure se c'è del vero.

Se dovessi mai riacquistare un'auto diesel la rimapperei subito dopo averla ritirata. La mia precedente esperienza con Digitaltuning ha comportato solo soddisfazioni e nessun problema in 150.000 km. percorsi. La differenza prestazionale è tale da non lasciare ombra di dubbio sul fatto che la mappatura sia efficace.....e poi la mia X5 a pari velocità consumava meno di quando era normale ....quindi lo rifarei per tutta la vita!!
 
Non ho esperienza diretta, ma indiretta (un mio parente ha fatto rimappare una VW Touran) e sebbene non sia ancora trascorso molto tempo né abbia percorso molti km (penso che abbia percorso forse un 30.000 km dalla rimappatura) si dichiara entusiasta del moderato ma evidente miglioramento generale, anche sul piano dei consumi.

A dire la verità, ogni tanto mi viene voglia di fare qualcosa anch'io sul mio trattorino utilitario.
 
Quella centralina ce l'ho nella mia auto, vale tutti i soldi spesi! Non aumenta di X-mila cavalli ma il motore gira decisamente meglio, più rotondo e pieno e la coppia è disponibile a minor giri, mentre se pisti, il motore è più rabbioso e deciso. Senza, la mia auto andava bene ma si sentiva che era troppo magra, sopratutto a GPL in certi casi era evidente, mentre ora è molto più piacevole da guidare. Confermo pure che consuma qualcosa meno di prima. Per la mia esperienza posso solo consigliarla, si monta in 5 minuti e si autoadatta nei primi 200km , anche se io ho notato un miglioramento netto già appena partito.

EDIT: non avevo aperto il link e ho confuso la centralina per simil-omonimia del nome, scusate, io ho la Race Chip Galaxy su obd!
 
renatom ha scritto:
Quindi quello che fanno le mappe originali sono dei coglioni :?: :shock:

Sarà...

Una mappa fatta a dovere è migliore sicuramente ma tieni conto che la mia si monta attaccandola alla presa obd di diagnosi dentro l'auto in 32 secondi netti e in tempo reale falsa i dati della centralina, è un cavallo di troia che inganna la centralina e ti assicuro che funziona benissimo! Tra l'altro è invisibile, se devi fare, come nel mio caso, tagliandi nel periodo di garanzia, basta che stacchi la spina e nessuno si accorge che hai mai montato nulla. Ripeto in breve: l'ho pagata 140 euro e li vale tutti, il motore gira meglio di prima con più coppia e più potenza e consuma qualcosina meno, che vuoi di più? Un lucano? :D
 
renatom ha scritto:
Quindi quello che fanno le mappe originali sono dei coglioni :?: :shock:

Sarà...
mah, i chip a quel che so ingannando modificando i valori, se non ricordo male fanno buttare più carburante e di conseguenza và di più, che consumi meno mi pare più strano...

Le mappature originali non dimenticare che devon tener conto dei valori d'inquinamento, se elimini quei limiti puoi dar benefici vari al motore.
Poi c'è anche il discorso affidabilità con maggiori margini di sicurezza nel caso.
 
momonedusa ha scritto:
renatom ha scritto:
Quindi quello che fanno le mappe originali sono dei coglioni :?: :shock:

Sarà...
mah, i chip a quel che so ingannando modificando i valori, se non ricordo male fanno buttare più carburante e di conseguenza và di più, che consumi meno mi pare più strano...

Le mappature originali non dimenticare che devon tener conto dei valori d'inquinamento, se elimini quei limiti puoi dar benefici vari al motore.
Poi c'è anche il discorso affidabilità con maggiori margini di sicurezza nel caso.

Infatti aumentare le prestazioni mi pare relativamente facile.
Diminuire i consumi molto più difficile. IMHO, più probabile che ingannano il con.
Su affidabilità, effettivamente, è probabile che le mappature originali abbiamo margini ampi.

Ma sul fatto che diminuiscano i consumi, fatco a crederci.
 
momonedusa ha scritto:
renatom ha scritto:
Quindi quello che fanno le mappe originali sono dei coglioni :?: :shock:

Sarà...
mah, i chip a quel che so ingannando modificando i valori, se non ricordo male fanno buttare più carburante e di conseguenza và di più, che consumi meno mi pare più strano...

Le mappature originali non dimenticare che devon tener conto dei valori d'inquinamento, se elimini quei limiti puoi dar benefici vari al motore.
Poi c'è anche il discorso affidabilità con maggiori margini di sicurezza nel caso.

Non proprio, quelle semplici per i diesel fanno lavorare a maggior pressione il rail e aumentano la potenza a discapito dell'affidabiulità nel lungo termine, mentre queste nuove via obd agiscono su diversi parametri, pressioni, anticipi, ecc. armonizzando l'erogazione.
Le mappature originali quasi sempre sono magre, settate in quel modo per rientrare nelle normative di CO2, particolato e compagnia bella, ma spesso sono fatte con poco cervello secondo me (esempio lampante il 1.4 TSI VAG che nella versione più potente grippava per magrezza, cosa che non succedeva con i motori rimappati guardacaso), per rientrare non fanno altro che smagrire qua e la con il risultato che la macchina ha dei microstrappi, vuoti e comunque non gira nel migliore dei modi. Tra l'altro se la mia (e nel forum dei Cruzisti l'abbiamo comprata in molti, con motori di vario tipo quindi e il risparmio di carburante è stato riscontrato da più persone) il motore gira meglio e consuma anche meno, questo vuol dire che con tutta probabilità non inquino di più e sarei curioso di vedere i gas di scarico con e senza centralina (ma ho la sensazione che anche così la passo a occhi chiusi una ipotetica revisione...).
 
renatom ha scritto:
Ma sul fatto che diminuiscano i consumi, fatco a crederci.

Dunque, io ho fatto solo 2 pieni di GPL da quando l'ho montata ma posso assicurare che, anche volendo sforzarsi a dire che consuma uguale a prima e che sono stati due casi isolati, ho comunque l'auto che va decisamente meglio e consumo uguale a prima! E non è proprio poco. Per farti un esempio pratico, se prima per fare una determinata accelerazione premevo l'acceleratore a 1/3 della corsa, ora faccio la stessa cosa premendolo a 1/4 e poi ho comunque margini di potenza in tutto il resto del range del motore, non solo ai bassi e l'esperienza d'uso è migliorata! Io non cercavo prestazioni da paura e di spremere filo all'ultimo cavallo del motore per due motivi: la macchina è in garanzia e non voglio compromettere la durata del motore e tanto non è sfruttabile sulle nostre strade! Io ho un caro amico che fa le mappe nelle centraline di mestiere, me l'avrebbe fatta lui se volevo, ma con quest'affarino ho risolto, la macchina è più godibile e ho quel brio in più che cercavo e tra l'altro l'impianto a GPL non ha problemi di sorta (mentre il mio amico mi diceva che spingendo le centraline a benzina poi spesso l'impianto a GPL non riesce a stare dietro alle maggiorate rischieste del motore e bisogna intervenire pesantemente anche su quel versante, con costi e garanzie che saltano)
 
renatom ha scritto:
Quindi quello che fanno le mappe originali sono dei coglioni :?: :shock:
Sarà...
Esattamente, non lo sapevi?
Nei centri di ricerca delle case ci finiscono quelli che hanno fatto le serali con il sei tirato in schiena, mentre i migliori sono contesi a suon di verdoni dai rimappatori :XD:

Seriamente:
È normale che i computer di bordo, dopo una rimappa, indichino un consumo apparentemente minore, perché i cdb stimano il consumo su una serie di parametri (tipo tempi e durata delle iniezioni) che vengono alterati dalla rimappa o dal chip. Ovviamente i cv ed i Nm non sono mai gratis, ma guai a fare riferimento alle leggi sul lavoro e sull'energia che poi ti accuserebbero di bestemmiare in Chiesa.
Ci sono motori in cui il livello di potenza è dovuto esclusivamente alla mappa (noto esempio il Mj Fiat 140-170cv) ed in questo caso il preparatore serio ti upgrada allo stop 170 cv spendendo una frazione della differenza di listino senza alcun danno tecnico (tralasciamo gli aspetti legali). Inoltre, in certi casi la versione più potente può consumare uguale o anche meno per via del rapporto peso potenza, ma a patto di guidare in modalità eco, senza chiedere tutte le prestazioni disponibili. Ma per il resto c'è tanta fuffa in giro.
 
CruzerMan ha scritto:
renatom ha scritto:
Ma sul fatto che diminuiscano i consumi, fatco a crederci.
Dunque, io ho fatto solo 2 pieni di GPL da quando l'ho montata ma posso assicurare che, anche volendo sforzarsi a dire che consuma uguale a prima e che sono stati due casi isolati, ho comunque l'auto che va decisamente meglio e consumo uguale a prima! E non è proprio poco. Per farti un esempio pratico, se prima per fare una determinata accelerazione premevo l'acceleratore a 1/3 della corsa, ora faccio la stessa cosa premendolo a 1/4 e poi ho comunque margini di potenza in tutto il resto del range del motore, non solo ai bassi e l'esperienza d'uso è migliorata! Io non cercavo prestazioni da paura e di spremere filo all'ultimo cavallo del motore per due motivi: la macchina è in garanzia e non voglio compromettere la durata del motore e tanto non è sfruttabile sulle nostre strade! Io ho un caro amico che fa le mappe nelle centraline di mestiere, me l'avrebbe fatta lui se volevo, ma con quest'affarino ho risolto, la macchina è più godibile e ho quel brio in più che cercavo e tra l'altro l'impianto a GPL non ha problemi di sorta (mentre il mio amico mi diceva che spingendo le centraline a benzina poi spesso l'impianto a GPL non riesce a stare dietro alle maggiorate rischieste del motore e bisogna intervenire pesantemente anche su quel versante, con costi e garanzie che saltano)
Vabbè ma stai parlando di Gpl ovvero di un carburante anomalo e poco studiato dalle Case, che di suo è.un generatore di rogne a ciclo continuo. Non mi stupisce che un bravo preparatore migliori gli impianti proposti dalle case per.il mercato italiano (chi poco paga poco ha e le Case su questo hanno il braccino corto).
 
U2511 ha scritto:
CruzerMan ha scritto:
renatom ha scritto:
Ma sul fatto che diminuiscano i consumi, fatco a crederci.
Dunque, io ho fatto solo 2 pieni di GPL da quando l'ho montata ma posso assicurare che, anche volendo sforzarsi a dire che consuma uguale a prima e che sono stati due casi isolati, ho comunque l'auto che va decisamente meglio e consumo uguale a prima! E non è proprio poco. Per farti un esempio pratico, se prima per fare una determinata accelerazione premevo l'acceleratore a 1/3 della corsa, ora faccio la stessa cosa premendolo a 1/4 e poi ho comunque margini di potenza in tutto il resto del range del motore, non solo ai bassi e l'esperienza d'uso è migliorata! Io non cercavo prestazioni da paura e di spremere filo all'ultimo cavallo del motore per due motivi: la macchina è in garanzia e non voglio compromettere la durata del motore e tanto non è sfruttabile sulle nostre strade! Io ho un caro amico che fa le mappe nelle centraline di mestiere, me l'avrebbe fatta lui se volevo, ma con quest'affarino ho risolto, la macchina è più godibile e ho quel brio in più che cercavo e tra l'altro l'impianto a GPL non ha problemi di sorta (mentre il mio amico mi diceva che spingendo le centraline a benzina poi spesso l'impianto a GPL non riesce a stare dietro alle maggiorate rischieste del motore e bisogna intervenire pesantemente anche su quel versante, con costi e garanzie che saltano)
Vabbè ma stai parlando di Gpl ovvero di un carburante anomalo e poco studiato dalle Case, che di suo è.un generatore di rogne a ciclo continuo. Non mi stupisce che un bravo preparatore migliori gli impianti proposti dalle case per.il mercato italiano (chi poco paga poco ha e le Case su questo hanno il braccino corto).

Il consumo a benzina non l'ho testato, non ci faccio tanti km da poter fare test precisi, mentre a GPL ho sempre lo stesso consumo con un pieno e il tragitto settimanale è sempre stabile. Comunque le differenze di prestazioni ci sono ovviamente allo stesso modo anche a benzina, ci mancherebbe! (tra l'altro tra gpl e benzina, prima della cura la differenza di prestazioni era quasi inavvertibile a gpl era solo più nervosa nell'erogazione, ma prestazioni analoghe alla fine). Ho menzionato il GPL perchè ho dei dati più precisi, tutto qui, e con un pieno ci faccio una quindicina di km in più, non tanti sia chiaro, ma la macchina va meglio di prima e questo è già una vittoria. Non ti so quantificare cavalli e Nm ma la differenza è, ripeto, avvertibile ed è quanto basta per me, senza stravolgere l'impianto ho avuto dei miglioramenti tangibili da un apparecchietto che ricade nella definizione "poca spesa e tanta resa". 8)
 
CruzerMan ha scritto:
renatom ha scritto:
Ma sul fatto che diminuiscano i consumi, fatco a crederci.

Dunque, io ho fatto solo 2 pieni di GPL da quando l'ho montata ma posso assicurare che, anche volendo sforzarsi a dire che consuma uguale a prima e che sono stati due casi isolati, ho comunque l'auto che va decisamente meglio e consumo uguale a prima! E non è proprio poco. Per farti un esempio pratico, se prima per fare una determinata accelerazione premevo l'acceleratore a 1/3 della corsa, ora faccio la stessa cosa premendolo a 1/4 e poi ho comunque margini di potenza in tutto il resto del range del motore, non solo ai bassi e l'esperienza d'uso è migliorata! Io non cercavo prestazioni da paura e di spremere filo all'ultimo cavallo del motore per due motivi: la macchina è in garanzia e non voglio compromettere la durata del motore e tanto non è sfruttabile sulle nostre strade! Io ho un caro amico che fa le mappe nelle centraline di mestiere, me l'avrebbe fatta lui se volevo, ma con quest'affarino ho risolto, la macchina è più godibile e ho quel brio in più che cercavo e tra l'altro l'impianto a GPL non ha problemi di sorta (mentre il mio amico mi diceva che spingendo le centraline a benzina poi spesso l'impianto a GPL non riesce a stare dietro alle maggiorate rischieste del motore e bisogna intervenire pesantemente anche su quel versante, con costi e garanzie che saltano)

Quello che scrivi è effettivamente ottenibile rimappando.
In pratica, da quello che scrivi, la tua auto dà più potenza a parità di pressione sul pedale è consuma uguale a prima.
Per altro, qualche prova seria di motori aspirato ciclo Otto rimappati la ho vista e gli incrementi di prestazioni massime erano molto bassi. Invece, sulla prontezza di risposta, qualcosa si può fare.

Fino a qui nulla da dire.

È quando dicono che consuma meno e va di più che inizio a dubitare.
In particolare il consuma meno non mi torna, pompare più aria e carburante, parlando di turbo, sono capaci tutti, ma diminuire i consumi è un'altra storia.

Per chiarezza aggiungo che so benissimo che i consumi dipendono dalla potenza impiegata e non da quella installata, per cui è tranquillamente possibile che l'auto, a parità di prestazioni richieste consumi uguale a prima. Ma, ripeto, diminuire i consumi è un'altra storia.
 
20 o 30% di potenza in più solo con l'elettronica nn le prendi neanche a pregare in cinese...nn le prendi con delle rimappate professionali, figuriamoci con le centraline aggiuntive da un tanto al mucchio...e nn lo dico io, ma più di una persona nell'ambiente degli elaboratori...ambiente che frequento da anni tra l'altro... la centralina rimappata deve essere il tocco finale ad una elaborazione di tipo meccanico, nn la base di partenza...
Questi moduli aggiuntivi, in particolare, funzionano fornendo alla centralina del motore dei dati fasulli...poi logicamente qualcosa danno, ma dipende principalmente dal motore sulla quale vengono messe...un 2.0 turbodiesel da 150 o 170cv magari guadagna un paio di cv a marcia si e no, ma se già io la dovessi mettere sulla mia punto da 95cv che è un polmoncino nn otterrei proprio nulla...
Che poi cmq io vorrei proprio capire a cosa può servire un incremento di neppure il 10% di potenza....capisco chi elabora pesantemente, ma aver o nn aver quel 10% nn credo cambi la vita...
Poi ognuno fa cosa vuole....
 
Back
Alto