Ti darei 24.000 stelle ma posso solo 5. Concordo su tutto, dalla 159 q4, senza dimenticare l'eccellente 156 crooswagon, a tutto il resto in modo totale.EdoMC ha scritto:Luigigeo ha scritto:arizona77 ha scritto:fra
esaltare la propia auto
( sottolinendolo alla fine con una battuta, tipo la mia elegia della C5,
ma senza fare paragoni )
e aprire in continuazione 3D dove
-si esalta il propio credo
-si scredita il diversamente pensante / comprante,
come se fosse una sottospecie di automobilista.
Se non si compra in funzione della diffettosita',
del tipo " compro l' auto che si rompe meno "
( ssssamai che mi si rompa in una notte buia e tempestosa,
ho letto anche questo )
ogni altro parametro di scelta:
estetica
interni
comodita'
accessori
piacevolezza complessiva
viene stimato come frutto di ingegni inferiori.....
Chi si rifiuta di accettare tali stime diventa reo di:
" lesa Giapponesita' "
Se siamo, anzi tolgo il se.....ridotti cosi',
o Jap or out ( posterei di peggio ) .....che pena.
Proprio sulla base di questi principi che tutti gli utenti filo-giapponesi sono abbastanza antipatici. Sono pure capaci a dire che una Daihatsu è costruita meglio e rifinita meglio di un'Audi, pensa un po' te...
Per loro
Giappone = perfezionismo assoluto, intoccabile, inavvicinabile, nel mondo solo Japan;
Europa = schifo, orribile, fanalino di cosa in assoluto.
Roba che entri dentro a una Toyota (tipo Auris, Yaris ecc.) e ti viene voglia di scappare per quanta ansia ti mettono gli interni...
Le Subaru? Per loro sono il nostro signore, la realtà invece è che sono auto solo mediocri in confronto ad Audi, Bmw e Mercedes, a cominciare dagli interni della Subaru Impreza che sembrano quelli di una city car tipo Spark o i10...
Che le Subaru siano auto mediocri è una bagganata colossale, perdana il termine. Trovami un'altra auto con motori boxer e una trazione integrale permanente di quel tipo. Poi è anche vero che gli europei si sono fatti abbindolare dalle plastichine (che al produttore costano moooolto meno che non una soluzione tecnica raffinata), dai cavalli (che poi bisogna vedere COME sono sfruttati), dal design degli interni, e moltissimi giudicano la macchina in base a queste cose. Coi produttori che si sfregno le mani. Due europee integrali, a mio avviso, possono competere con Subaru, e sono le Audi quattro a motore longitudinale, che, però, costano molto di più, e la vecchia 159 Q4, non più in produzione. Un gradino sotto, Mercedes e BMW, che sono sempre a prezzi diversamente popolari. Per il resto, tutte trazioni integrali a controllo elettronico. E certi costruttori Europei, la Trazione integrale vanno a questuarla in Giappone o Corea.
A chi dice il contrario e scredita subaru, una pernacchia lo seppellirà..