<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CDB e tagliando Jazz: Illuso, deluso, pentito | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

CDB e tagliando Jazz: Illuso, deluso, pentito

Ahh dimenticavo...Non credo neanche all'olio che dura 30.000/40.000 km... tipo quello della vw.. ricordate che la via di mezzo è sempre la migliore....l'olio a quel kilometraggio come può avere le stesse caratteristiche come appena cambiato??? Si certo abbiamo fatto passi da gigante nella tecnologia... mah.... tutto è orientato per far ingrassare officine, meccanici e tutto quello che ci gira....
 
abbiamo detto che l'indicazione del cdb è azzerabile dall'utente, giusto ?

Allora come si puo credere che esso possa fare stato (in senso legale per l'eventuale riconoscimento di riparazioni in garanzia) per stabilire quale sarà il momento per effettuare il tagliando ? Se non hai ancora raggiunto i 20mila e ti arriva la segnalazione è sufficiete che lo azzeri e la storia finisce lì...

come giustamente si è detto, è solo un promemoria, una comodità offerta al cliente che non ha però effetti "esecutivi", dato che è resettabile dal privato.

Altro discorso i 20mila km tra un cambio d'olio e l'altro; personalmente preferisco (e consiglio vivamente di farlo) non oltrepassare mai 15mila a prescindere dal limite temporale, addirittura 10mila se l'uso che si fa dell'auto è particolarmente gravoso.
 
Lo scorso anno.. dopo soli 3 o 4 mesi che avevo fatto il primo tagliando si accese la stessa "spia"...
Sono passato in concessionaria e me la hanno azzerata semplicemente smanettando con i pulsanti che sono sul volante. dicendomi che sarei dovuto passare alla scadenza del secondo anno e di non tenere conto della spia.

in ogni caso

http://www.midasitalia.it/Prodotti.aspx?item=TGA

da non sottovalutare.. anche se poi vorrei sapere se loro sono in grado di azzerare il cdb.
 
fatto secondo tagliando 170?....nessuna inversione gomme o altre amenità varie.
il cdb mi segnava -16 giorni con indicazione fissa di allarme, ma l'auto andava benissimo (nessuna limitazione come qualcuno ha ipotizzato!!!). è evidente quindi che è solo un promemoria.
 
Caro Christian io come te lavoro in Honda, non ti fa pensare che se una cosa è azzerabile manualmente da chiunque, essa non faccia fede per la garanzia?
 
KUMPALIBRE ha scritto:
Caro Christian io come te lavoro in Honda, non ti fa pensare che se una cosa è azzerabile manualmente da chiunque, essa non faccia fede per la garanzia?

A me personalmente nella Accord il concessionario mi ha detto che non l'ha attivato perchè è impegnativo per la garanzia.

Ma come si fa ad azzerarlo in Accord? E ad attivarlo?
 
ai corsi honda ci hanno spiegato che è di legge mettere in tutte le auto che hanno il service remainder ,la spiegazione di come azzerarlo nel caso si vada da un meccanico generico a fare il tagliando.
il quale si deve per forza attenere a sostituire i pezzi originali forniti dalla casa e di mettere l'olio della stessa gradazione e qualità.
 
si ma se il cdb indica dopo sei mesi che si deve fare il tagliando e una persona invece lo fa agli intervalli previsti (un anno o il numero dei km indicati ) la garanzia non decade, perchè per legge i tagliandi vanno fatti dopo un anno o dopo 20000 km (tranne nuova jazz accord ed insight che hanno la spia che indica quando fare il tagliando)
 
KUMPALIBRE ha scritto:
si ma se il cdb indica dopo sei mesi che si deve fare il tagliando e una persona invece lo fa agli intervalli previsti (un anno o il numero dei km indicati ) la garanzia non decade, perchè per legge i tagliandi vanno fatti dopo un anno o dopo 20000 km (tranne nuova jazz accord ed insight che hanno la spia che indica quando fare il tagliando)

Si, ma come si fa ad azzerare il cdb su Accord?
Io stasera mi rileggo il manuale u&m....
 
Back
Alto