abbiamo detto che l'indicazione del cdb è azzerabile dall'utente, giusto ?
Allora come si puo credere che esso possa fare stato (in senso legale per l'eventuale riconoscimento di riparazioni in garanzia) per stabilire quale sarà il momento per effettuare il tagliando ? Se non hai ancora raggiunto i 20mila e ti arriva la segnalazione è sufficiete che lo azzeri e la storia finisce lì...
come giustamente si è detto, è solo un promemoria, una comodità offerta al cliente che non ha però effetti "esecutivi", dato che è resettabile dal privato.
Altro discorso i 20mila km tra un cambio d'olio e l'altro; personalmente preferisco (e consiglio vivamente di farlo) non oltrepassare mai 15mila a prescindere dal limite temporale, addirittura 10mila se l'uso che si fa dell'auto è particolarmente gravoso.