oldfox74 ha scritto:ombra, un po anzi pochino di meccanica ci capisco...anzi con l'elettronica di oggi pure pochissimo e mi farmo a olio e filtri...
aprire il filtro aria della laguna non ci vuole niente, due clip e due incastri...non ci sono manco le viti!
io l'ho aperto per curiosita' e per dargli una soffiatina col compressore....
e a dirti la verità non era nemmeno tanto sporco anche perche faccio molta autostrada...
comunque a me cambiare il filtro costera' si e no 15 euro se lo faccio da solo e 2 minuti di tempo....
se lo porto in reno non oso immaginare la cifra...
cmq credo sia una cosa che posso fare pure da me, per prevenzione e cura della mia auto, a 30.000km invece che a 60.000 o 4 anni come consigliato da reno'...
il discorso del service reset è questo....
mettiamo che i numeri di 60.000km per il filtro siano esatti come dato temporale..
per anticipo del cambio olio a 23.000 mi azzerano il service.... da li riparte alla rovescia di altri 30.000km e al suo scadere, secondo il cdb sarebbe il secondo tagliando dei 60.000 quando invece ne avrei realmente fatti 53.000 !!!
ovviamente lasciando perdere l'olio che tanto a quello ci pensa l'ocs....
p.s.
è un piacere parlare con te, che sei serio e compatente, non come quel caprone del capo officina dove andavo prima che ha avuto il coraggio di dirmi che l'olio oltre il massimo nel motore diesel non comporta danni (e parlo di piu di mezzo litro)
oppure che un diesel euro5 di oggi non è detto che abbia il fap....
o che non sa la differenza tra un olio acea C3 o C4.....
e poi non le racconto piu...
anzi un'altra...
voi al tagliando le controllate le pressioni delle gomme scorta compresa??
sai perchè dico di nn azzerare la manutenzione? è capitato purtroppo qualche caso di gente che lo ha azzerato perchè non aveva soldi per fare il tagliando... conseguenza.. e pura casualità! il motore si è fuso, renault ha voluto le fatture per aiutare... ed è stata costretta a dire.. no... il motore se lo paga il cliente.. manca la fattura di questo tagliando!
i filtri di oggi respirano di tutto la media è 20.000km poi ce quello che ne fa 10...e quello che ne fa 30...ci sono sempre molti fattori da calcolare
la pressione delle gomme luci e spazzole sono controlli tassativi da noi... anzi ti aggiungo.. se la vettura nn è dotata di gomma di scorta controlliamo la presenza del kit di riparazione e del comrpessorino(per chi lo possiede lavoro con 4 marchi) in assenza dobbiamo chiedere al cliente di metterlo
il mio capo dice spesso.. non ammetto una chiamata di un cliente incavolato rimasto a piedi la notte per aver bucato la gomma in autostrada e la gomma di scorta era sgonfia! rischio di lettera di avvertimento!