<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CDB e Km rimanenti al tagliando | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

CDB e Km rimanenti al tagliando

oldfox74 ha scritto:
ombra, un po anzi pochino di meccanica ci capisco...anzi con l'elettronica di oggi pure pochissimo e mi farmo a olio e filtri...

aprire il filtro aria della laguna non ci vuole niente, due clip e due incastri...non ci sono manco le viti!
io l'ho aperto per curiosita' e per dargli una soffiatina col compressore....
e a dirti la verità non era nemmeno tanto sporco anche perche faccio molta autostrada...

comunque a me cambiare il filtro costera' si e no 15 euro se lo faccio da solo e 2 minuti di tempo....

se lo porto in reno non oso immaginare la cifra...

cmq credo sia una cosa che posso fare pure da me, per prevenzione e cura della mia auto, a 30.000km invece che a 60.000 o 4 anni come consigliato da reno'...

il discorso del service reset è questo....
mettiamo che i numeri di 60.000km per il filtro siano esatti come dato temporale..
per anticipo del cambio olio a 23.000 mi azzerano il service.... da li riparte alla rovescia di altri 30.000km e al suo scadere, secondo il cdb sarebbe il secondo tagliando dei 60.000 quando invece ne avrei realmente fatti 53.000 !!!

ovviamente lasciando perdere l'olio che tanto a quello ci pensa l'ocs....

p.s.
è un piacere parlare con te, che sei serio e compatente, non come quel caprone del capo officina dove andavo prima che ha avuto il coraggio di dirmi che l'olio oltre il massimo nel motore diesel non comporta danni (e parlo di piu di mezzo litro)
oppure che un diesel euro5 di oggi non è detto che abbia il fap....
o che non sa la differenza tra un olio acea C3 o C4.....

e poi non le racconto piu...

anzi un'altra...
voi al tagliando le controllate le pressioni delle gomme scorta compresa??

sai perchè dico di nn azzerare la manutenzione? è capitato purtroppo qualche caso di gente che lo ha azzerato perchè non aveva soldi per fare il tagliando... conseguenza.. e pura casualità! il motore si è fuso, renault ha voluto le fatture per aiutare... ed è stata costretta a dire.. no... il motore se lo paga il cliente.. manca la fattura di questo tagliando!
i filtri di oggi respirano di tutto la media è 20.000km poi ce quello che ne fa 10...e quello che ne fa 30...ci sono sempre molti fattori da calcolare

la pressione delle gomme luci e spazzole sono controlli tassativi da noi... anzi ti aggiungo.. se la vettura nn è dotata di gomma di scorta controlliamo la presenza del kit di riparazione e del comrpessorino(per chi lo possiede lavoro con 4 marchi) in assenza dobbiamo chiedere al cliente di metterlo

il mio capo dice spesso.. non ammetto una chiamata di un cliente incavolato rimasto a piedi la notte per aver bucato la gomma in autostrada e la gomma di scorta era sgonfia! rischio di lettera di avvertimento!
 
forse ci siamo fraintesi coi tagliandi...

io ho dovuto anticiparlo a 23000
a trentamila non lo faro' perche a 30000 è previsto cambio olio e filtro giusto ????

ovviamente max a 53000 cambiero' l'olio se il cdb non me lo anticipa,

mettiamo che invece di 30.000 me ne fa fare altri 25.000

quindi a 48.000 faro il cambio...

pero' il secondo tagliando è previsto a 60.000, quindi tornero' in officina dove faro' i controlli previsti ufficiali, tranne l'olio che avro' cambiato solo 12.000km fa...

torna il discorso??
 
oldfox74 ha scritto:
forse ci siamo fraintesi coi tagliandi...

io ho dovuto anticiparlo a 23000
a trentamila non lo faro' perche a 30000 è previsto cambio olio e filtro giusto ????

ovviamente max a 53000 cambiero' l'olio se il cdb non me lo anticipa,

mettiamo che invece di 30.000 me ne fa fare altri 25.000

quindi a 48.000 faro il cambio...

pero' il secondo tagliando è previsto a 60.000, quindi tornero' in officina dove faro' i controlli previsti ufficiali, tranne l'olio che avro' cambiato solo 12.000km fa...

torna il discorso??

va benissimo il tuo discorso... fila al 100%... ma ragioniamo in questo modo.. se tutto fila liscio arrivi a 53.000km, se vai in officina un tagliando dei 53.000 non esiste..quindi vengono eseguiti i controlli di quello dei 60.000 e tutto rientra!
 
....oppure mettiamo a 48'000 mi chiede cambio olio...
e vado a varlo...

poi a 60'000, scadenza ufficiale, porto la macchina in officina per il tagliando, che mi faranno ad esclusione dell'olio che ancora è buono....

non lo so...è molto incasinata la cosa.....
sembra un decreto legge che poi devono farci 1000 decreti attuativi per farlo capire....
 
oldfox74 ha scritto:
....oppure mettiamo a 48'000 mi chiede cambio olio...
e vado a varlo...

poi a 60'000, scadenza ufficiale, porto la macchina in officina per il tagliando, che mi faranno ad esclusione dell'olio che ancora è buono....

non lo so...è molto incasinata la cosa.....
sembra un decreto legge che poi devono farci 1000 decreti attuativi per farlo capire....

Mi par di capire che se a 48.000 km il CDB ti dice di andare a fare il tagliando per i motivi che sappiamo poi non devi andare dopo 12.000 km a fare il tagliando dei 60.000 km in quanto nell'occasione del tagliando dei 48.000 ti verrà resettato il CDB e prevedere la prossima manutenzione dopo altri 30.000 km, quindi ai 78.000 km se non interviene prima un altro segnale ocs alla centralina dell'olio. Non è così? Poi magari al tagliando dei 48.000 km non ti andrà di sostituire il filtro dell'abitacolo e allora ci andrai dopo i 12.000 km senza azzerare il CDB. Da quello che ho capito l'intervallo di amnutenzione si lega al cambio dell'olio e non a tutto il resto! ;)
 
oldfox74 ha scritto:
comunque a me cambiare il filtro costera' si e no 15 euro se lo faccio da solo e 2 minuti di tempo....

se lo porto in reno non oso immaginare la cifra...
per la megane3, l'officina presso la quale ho fatto il tagliando mi ha preventivato 70 euro per il solo cambio del filtro dell'aria, extra tagliando ;)
 
orangeb ha scritto:
oldfox74 ha scritto:
comunque a me cambiare il filtro costera' si e no 15 euro se lo faccio da solo e 2 minuti di tempo....

se lo porto in reno non oso immaginare la cifra...
per la megane3, l'officina presso la quale ho fatto il tagliando mi ha preventivato 70 euro per il solo cambio del filtro dell'aria, extra tagliando ;)

Troppo caro a mio avviso, cambia officina! Oppure fallo sostituire in occasione di un tagliando con cambio olio, potresti risparmiare di più a mio avviso! ;)
 
Minus_ex ha scritto:
orangeb ha scritto:
oldfox74 ha scritto:
comunque a me cambiare il filtro costera' si e no 15 euro se lo faccio da solo e 2 minuti di tempo....

se lo porto in reno non oso immaginare la cifra...
per la megane3, l'officina presso la quale ho fatto il tagliando mi ha preventivato 70 euro per il solo cambio del filtro dell'aria, extra tagliando ;)

Troppo caro a mio avviso, cambia officina! Oppure fallo sostituire in occasione di un tagliando con cambio olio, potresti risparmiare di più a mio avviso! ;)
il filtro aria mi sembra costi 20 euro piu iva, quindi siamo sui 25 euro. la differenza sono 45 euro, piu' di un'ora di manodopera: mi sembra davvero eccessivo come tempo da tempario.
infatti mi comprero' il filtro da me, e vedro' di sostituirlo per conto mio. se solo trovassi qualche guida mannaggia :lol:
 
orangeb ha scritto:
Minus_ex ha scritto:
orangeb ha scritto:
oldfox74 ha scritto:
comunque a me cambiare il filtro costera' si e no 15 euro se lo faccio da solo e 2 minuti di tempo....

se lo porto in reno non oso immaginare la cifra...
per la megane3, l'officina presso la quale ho fatto il tagliando mi ha preventivato 70 euro per il solo cambio del filtro dell'aria, extra tagliando ;)

Troppo caro a mio avviso, cambia officina! Oppure fallo sostituire in occasione di un tagliando con cambio olio, potresti risparmiare di più a mio avviso! ;)
il filtro aria mi sembra costi 20 euro piu iva, quindi siamo sui 25 euro. la differenza sono 45 euro, piu' di un'ora di manodopera: mi sembra davvero eccessivo come tempo da tempario.
infatti mi comprero' il filtro da me, e vedro' di sostituirlo per conto mio. se solo trovassi qualche guida mannaggia :lol:

Secondo me da qualche meccanico generico a 30 ? riesci a fare l'operazione completa. Comprati il filtro e fattelo sostituire altrimenti il consiglio rimane sempre quello di cercare officine meno dispendiose e cercare di far sostituire il più possibile le cose in occasione di un tagliando. così risparmi nel complesso! :D
 
Salve a tutti, rieccomi qui per aggiornamenti sul problema.
Dopo aver scritto qui, il problema è continuato x altri chilometri. I km rimanenti sono continuati a diminuire fino a 15.700 (praticamente a circa 27.000km) dopodichè si sono bloccati per riprendere solo oggi che sono arrivato a 14.400km fatti...
Praticamente facendo la somma dei Km fatti e di quelli rimanenti i chilometri sono ritornati 30.000km...
E' capitato a qualcuno di voi che dopo una diminuzione il tagliando si "riallontanasse"???
Nicola
 
Umberto4650 ha scritto:
Nik79cc ha scritto:
Salve a tutti,
ho una X-mod 1.5 dci da 6 mesi ormai con circa 11.000 km all?attivo. Fino a 15 giorni fa facendo la somma dei Km percorsi e di quelli rimanenti al tagliando mi trovavo con i 30.000 previsti dal piano di manutenzione. Negli ultimi giorni invece i km mancanti stanno scendendo molto, ma molto, velocemente, ogni 35-40 km percorsi i km rimanenti diminuiscono di 100km. In 15 giorni e 1000 km fatti il CDB si è ?mangiato? 1700 km e attualmente (fino a stasera quando uscirò dall?ufficio :) ) dovrei fare il tagliando a 28.300 km.

So del fatto che il CDB controlla l?olio e decide lui il da farsi? ma il dubbio mi viene perché l?utilizzo della macchina non è cambiato. Può essere dovuto al freddo? può esistere qualche problema all?auto che fa rovinare l?olio (ho notato che cercando di riprendere in 6 a 65/70 Km/h la macchina strappa, può influire)? Voi altri col 1.5 vi trovate 30.000 km se fate la somma di km fatti+km da percorrere?
Saluti Nicola

Gli intervalli di manutenzione possono essere accorciati per i seguenti motivi:

- impiego prevalentemente urbano con velocità medie inferiori ai 30 Km/h
- utilizzo prolungato (più di 5.000 Km anno) a temperature superiori a + 30° C o inferiori a -15° C
- utilizzo prolungato di olii motore e/o carburanti non conformi alle specifiche minime Renault
- almeno il 30% del chilometraggio percorso trainando un rimorchio con peso superiore al 500 Kg
- almeno il 50% del tempo di utilizzo con motore al minimo, come nel caso di porta a porta o di frequenti spegnimenti e riavvi del motore

Dal momento che difficilmente l'utente può tenere conto di queste variabili, Renault ha adottato il sistema OCS, il quale, contrariamente a quello che si pensa, non "analizza" l'olio, ma tramite la centralina, tenta di risolvere questo problema basandosi su una valutazione per quanto possibile obbiettiva delle condizioni di utilizzo del veicolo e fornendo così l'opportunità di effettuare una manutenzione legata non solo al tempo o al chilometraggio ma anche alle effettive condizioni di utilizzo del veicolo.

Buongiorno ragazzi,
ieri sera ho notato lo stesso "problema" anche sulla mia, ovvero fatto il tagliando dei 30000km mi ritrovo ora a 42000km con il cdb che mi segnala il prossimo tagliando fra 6000km che a conti fatti equivale a una percorrenza totale di neanche 50000km.
Premetto e specifico subito che non utilizzo l'auto in nessuno dei modi "a rischio deterioramento lubrificante precoce" sopra citati e che quindi non mi spiego la cosa se non col fatto che in officina Renault al momento del tagliando mi possano aver messo del lubrificante di bassa qualità.
Devo dire che quando comprai l'auto ero molto contento di scadenze così ritardate nel tempo, soprattutto per una vettura diesel con dpf ma a conti fatti ahimè noto che così non è.
 
Caroz ha scritto:
Umberto4650 ha scritto:
Nik79cc ha scritto:
Salve a tutti,
ho una X-mod 1.5 dci da 6 mesi ormai con circa 11.000 km all?attivo. Fino a 15 giorni fa facendo la somma dei Km percorsi e di quelli rimanenti al tagliando mi trovavo con i 30.000 previsti dal piano di manutenzione. Negli ultimi giorni invece i km mancanti stanno scendendo molto, ma molto, velocemente, ogni 35-40 km percorsi i km rimanenti diminuiscono di 100km. In 15 giorni e 1000 km fatti il CDB si è ?mangiato? 1700 km e attualmente (fino a stasera quando uscirò dall?ufficio :) ) dovrei fare il tagliando a 28.300 km.

So del fatto che il CDB controlla l?olio e decide lui il da farsi? ma il dubbio mi viene perché l?utilizzo della macchina non è cambiato. Può essere dovuto al freddo? può esistere qualche problema all?auto che fa rovinare l?olio (ho notato che cercando di riprendere in 6 a 65/70 Km/h la macchina strappa, può influire)? Voi altri col 1.5 vi trovate 30.000 km se fate la somma di km fatti+km da percorrere?
Saluti Nicola

Gli intervalli di manutenzione possono essere accorciati per i seguenti motivi:

- impiego prevalentemente urbano con velocità medie inferiori ai 30 Km/h
- utilizzo prolungato (più di 5.000 Km anno) a temperature superiori a + 30° C o inferiori a -15° C
- utilizzo prolungato di olii motore e/o carburanti non conformi alle specifiche minime Renault
- almeno il 30% del chilometraggio percorso trainando un rimorchio con peso superiore al 500 Kg
- almeno il 50% del tempo di utilizzo con motore al minimo, come nel caso di porta a porta o di frequenti spegnimenti e riavvi del motore

Dal momento che difficilmente l'utente può tenere conto di queste variabili, Renault ha adottato il sistema OCS, il quale, contrariamente a quello che si pensa, non "analizza" l'olio, ma tramite la centralina, tenta di risolvere questo problema basandosi su una valutazione per quanto possibile obbiettiva delle condizioni di utilizzo del veicolo e fornendo così l'opportunità di effettuare una manutenzione legata non solo al tempo o al chilometraggio ma anche alle effettive condizioni di utilizzo del veicolo.

Buongiorno ragazzi,
ieri sera ho notato lo stesso "problema" anche sulla mia, ovvero fatto il tagliando dei 30000km mi ritrovo ora a 42000km con il cdb che mi segnala il prossimo tagliando fra 6000km che a conti fatti equivale a una percorrenza totale di neanche 50000km.
Premetto e specifico subito che non utilizzo l'auto in nessuno dei modi "a rischio deterioramento lubrificante precoce" sopra citati e che quindi non mi spiego la cosa se non col fatto che in officina Renault al momento del tagliando mi possano aver messo del lubrificante di bassa qualità.
Devo dire che quando comprai l'auto ero molto contento di scadenze così ritardate nel tempo, soprattutto per una vettura diesel con dpf ma a conti fatti ahimè noto che così non è.
Nico non credo che non abbiano messo l'olio che impone la casa madre! significherebbe farsi togliere "l'autorizzata" immediatamente e non credo vogliano correre questo rischio, anche perche' con quello che lo fanno pagare(24? AL LITRO)ci mancherebbe solo che non fosse quello scritto in fattura!!!
 
è di che ti stupisci....
io ho dovuto dirglielo che volevo l'elf solaris dfp 5-30

indovina che mi hanno messo?

elf solaris rnx 5-30

a loro detta uguale, ma se leggi le etichette non sono identici!!!!
 
io per ora ho solo 5000Km....ma sommati con i km mancanti al tagliando che mi dice il cdb i conti tornano...spero di nn avere brutte sorprese.

E nelle mie macchine precedenti, in tutti i tagliandi HOME MADE, cambiavo sempre olio filtro olio e filtro aria, ogni due tagliandi anche il filtro gasolio...poi quando mi ricordavo anche quello abitacolo del clima (cavoli costava 35? per una yaris!!!)
 
oldfox74 ha scritto:
è di che ti stupisci....
io ho dovuto dirglielo che volevo l'elf solaris dfp 5-30

indovina che mi hanno messo?

elf solaris rnx 5-30

a loro detta uguale, ma se leggi le etichette non sono identici!!!!
Ma guarda che è giusto il 5w30 RNX!!! almeno io ho sempre saputo cosi'!! sbaglio?
 
Back
Alto