<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cayenne S diesel V8 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Cayenne S diesel V8

Matteo__ ha scritto:
Di questa mica tanto, non ha nemmeno il differenziale centrale. Ora posso capire che oggi una frizione multidisco fatta come si deve possa sostituire il componente in questione egregiamente senza fartene sentire la mancanza, però non so perchè sull'auto in questione mi fa pensare più a politiche sparagnine che ad altro. Un suv è un suv, non puoi metterci la trasmissione integrale di una coupè, tanto più se consideri che il vecchio modello della Cayenne non solo aveva il diff centrale e tutti i blocchi possibili ed immaginabili, ma addirittura le ridotte, e c'è chi dice che gommata alla bisogna una vecchia Turbo in fuoristrada desse molto filo da torcere anche a vetture ben più equipaggiate.

Le vecchie Cayenne in fuoristrada andavano oltre le aspettative, se gommate come si deve. Immagino però che tali prestazioni in off road le avrano sfruttate ben pochi, e che la Porsche abbia fatto le sue valutazioni prima di abbandonare blocchi e ridotte. Ad ogni modo penso che come suv prevalentemente stradale sia da considerarsi un gran mezzo
 
Matteo__ ha scritto:
Di questa mica tanto, non ha nemmeno il differenziale centrale. Ora posso capire che oggi una frizione multidisco fatta come si deve possa sostituire il componente in questione egregiamente senza fartene sentire la mancanza, però non so perchè sull'auto in questione mi fa pensare più a politiche sparagnine che ad altro. Un suv è un suv, non puoi metterci la trasmissione integrale di una coupè, tanto più se consideri che il vecchio modello della Cayenne non solo aveva il diff centrale e tutti i blocchi possibili ed immaginabili, ma addirittura le ridotte, e c'è chi dice che gommata alla bisogna una vecchia Turbo in fuoristrada desse molto filo da torcere anche a vetture ben più equipaggiate.

Poi evidentemente si sono accorti che nessuno va in fuoristrada col Cayenne :D
 
Matteo__ ha scritto:
Di questa mica tanto, non ha nemmeno il differenziale centrale. Ora posso capire che oggi una frizione multidisco fatta come si deve possa sostituire il componente in questione egregiamente senza fartene sentire la mancanza, però non so perchè sull'auto in questione mi fa pensare più a politiche sparagnine che ad altro. Un suv è un suv, non puoi metterci la trasmissione integrale di una coupè, tanto più se consideri che il vecchio modello della Cayenne non solo aveva il diff centrale e tutti i blocchi possibili ed immaginabili, ma addirittura le ridotte, e c'è chi dice che gommata alla bisogna una vecchia Turbo in fuoristrada desse molto filo da torcere anche a vetture ben più equipaggiate.

La gran parte delle 4x4 sportive stradali,compresi i vari suv bmw anche,hanno frizione centrale elettronica.per l'uso va benissimo....la vecchia era molto piu fuoristrada,quello e' vero..
 
a_gricolo ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/primo-contatto/porsche-cayenne-s-diesel-le-nostre-impressioni-di-guida?comeFrom=forum_QRT

Beh, sarà anche politicamente scorretto, ma se avessi il conto corrente adeguato sarebbe già nel box....

Avere quell'auto nel tuo avatar e desiderare quel Panettone mi pare un pelo contraddittorio.... :D 8)
 
saturno_v ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/primo-contatto/porsche-cayenne-s-diesel-le-nostre-impressioni-di-guida?comeFrom=forum_QRT

Beh, sarà anche politicamente scorretto, ma se avessi il conto corrente adeguato sarebbe già nel box....

Avere quell'auto nel tuo avatar e desiderare quel Panettone mi pere un pelo contraddittorio.... :D 8)

Non direi. Quella dell'avatar nel box c'è già, ma come daily car il suv è decisamente più pratico.... ;)
 
a_gricolo ha scritto:
Non direi. Quella dell'avatar nel box c'è già, ma come daily car il suv è decisamente più pratico.... ;)

Un SUV come il Cayenne e' quanto di meno pratico ci possa essere come daily driver (solo al secondo posto dietro un Hummer)....e parlo per esperienza dal momento che in casa abbiamo avuto per anni un coso simile...e vivo in USA, figuriamoci per le strade Italiane.... :D

Il suvvone e' stato proprio quello che ha fatto passare a mia moglie definitivamente la voglia del SUV....
 
saturno_v ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Non direi. Quella dell'avatar nel box c'è già, ma come daily car il suv è decisamente più pratico.... ;)

Un SUV come il Cayenne e' quanto di meno pratico ci possa essere come daily driver (solo al secondo posto dietro un Hummer)....e parlo per esperienza dal momento che in casa abbiamo avuto per anni un coso simile...e vivo in USA, figuriamoci per le strade Italiane.... :D

Il suvvone e' stato proprio quello che ha fatto passare a mia moglie definitivamente la voglia del SUV....

Punti di vista.....un suv della stessa taglia del Cayenne ce l'ho da sette anni e quando lo sostituirò sarà con un altro mezzo simile. Non ci rinuncerei mai.
 
a_gricolo ha scritto:
Punti di vista.....un suv della stessa taglia del Cayenne ce l'ho da sette anni e quando lo sostituirò sarà con un altro mezzo simile. Non ci rinuncerei mai.

Sicuramente ognuno ha i suoi gusti..semplicemente non riesco ad immaginarmi (o per esperienza diretta) la praticita' razionale...non offrono ne' spazi particolarmente ampi dentro (al contrario di SUV piu' tradizionali, squadrati tipo Suburban et simili), consumano un botto, su strada sono delle barche ed in citta' difficili da parcheggiare.

E se devo fare fuoristrada un pelo piu' serio mi rivolgo ad altro.

Difficile immaginare a cosa ci sia di "irrinunciabile" a non averne uno, a meno che per arrivare a casa non devi fare kilometri di sterrato.

Il Cayenne poi e' particolarmente brutto (opinione strettamente personale, badiamo bene), fosse l'Infiniti FX ancora ancora...

Per me la sigla SUV significa "Specially Useless Vehicle", :D :D
 
saturno_v ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Non direi. Quella dell'avatar nel box c'è già, ma come daily car il suv è decisamente più pratico.... ;)

Un SUV come il Cayenne e' quanto di meno pratico ci possa essere come daily driver (solo al secondo posto dietro un Hummer)....e parlo per esperienza dal momento che in casa abbiamo avuto per anni un coso simile...e vivo in USA, figuriamoci per le strade Italiane.... :D

Il suvvone e' stato proprio quello che ha fatto passare a mia moglie definitivamente la voglia del SUV....
anche io sono in USA, ed è pieno di incrociatori, parecchio goffi, toyota infiniti buick cadillac...le auto europee sono considerate più cool, suv compresi.

Cmq anche qui iniziano a vedersi auto dalle dimensioni più tradizionali per i nostri parametri, volvo V40, jetta, diverse mini e anche qualche 500...
 
saturno_v ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Non direi. Quella dell'avatar nel box c'è già, ma come daily car il suv è decisamente più pratico.... ;)

Un SUV come il Cayenne e' quanto di meno pratico ci possa essere come daily driver (solo al secondo posto dietro un Hummer)....e parlo per esperienza dal momento che in casa abbiamo avuto per anni un coso simile...e vivo in USA, figuriamoci per le strade Italiane.... :D

Il suvvone e' stato proprio quello che ha fatto passare a mia moglie definitivamente la voglia del SUV....
anche io sono in USA, ed è pieno di incrociatori, parecchio goffi, toyota infiniti buick cadillac...le auto europee sono considerate più cool, suv compresi.

Cmq anche qui iniziano a vedersi auto dalle dimensioni più tradizionali per i nostri parametri, volvo V40, jetta, diverse mini e anche qualche 500...
 
Back
Alto