<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> cavo per amplificatore | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

cavo per amplificatore

biasci ha scritto:
Una volta tolto l' impianto, con la roba di serie, ogni tanto mi viene da piangere :cry:
Embè, immagino.
Per quanto riguarda l'Alpine non mi lamento. E' anche uno dei pochissimo con uscita da 4volts.
L'ampli, invece, è un po' "freddo", almeno rispetto al suono emesso dai classici ampli A.
Cmq non mi lamento, il suono è pulito, sempre, fino al volume 32/36
Poi, comincia a distorcere lievemente.

Rispetto all'originale c'è un abisso di differenza!!
 
Per mettere un sub decente che non ingombra troppo e facilmente rimovibile, una volta c'erano i BAZOOKA. Non so se li fanno ancora.
Tra l' altro avevano già il taglio di frequenza incorporato.
 
Stavo cercando il mio sub Boston su internet per farti vedere come è.
Non lo fanno più (chiaramente) e neanche simile. Forse perchè costava un botto.
A suo tempo, solo l' altoparlante, lo pagai 800 mila lire in offerta (1.200.000 di prezzo normale !!!!! ) però ho provato a spingerlo e reggeva fino ad un picco di 1200W a 0,1 ohm !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
biasci ha scritto:
Stavo cercando il mio sub Boston su internet per farti vedere come è.
Non lo fanno più (chiaramente) e neanche simile. Forse perchè costava un botto.
A suo tempo, solo l' altoparlante, lo pagai 800 mila lire in offerta (1.200.000 di prezzo normale !!!!! ) però ho provato a spingerlo e reggeva fino ad un picco di 1200W a 0,1 ohm !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Alla faccia!!1
Cosa era, una cassa da concerto??? ahahhaha, cioè reggere bene a 1200w con 0.1ohm....è da paura.

ma, cosa te ne facevi di un simile impianto?
Gare?
 
Sono stato invitato ad un paio di gare ma poi gli organizzatori mi dicevano che dovevo fare solo la parte di impianto dimostrativo e allora non accendevo neanche.
Comunque se ce la faccio, domani posto una foto del sub boston. E' incredibile.
 
biasci ha scritto:
Sono stato invitato ad un paio di gare ma poi gli organizzatori mi dicevano che dovevo fare solo la parte di impianto dimostrativo e allora non accendevo neanche.
Comunque se ce la faccio, domani posto una foto del sub boston. E' incredibile.
e perchè mai non te lo facevano suonare???
Troppo poco potente???
 
biasci ha scritto:
Ah, chiaramente la taratura dell' impianto la feci con lo spettroscopio con rumore "rosa" 8) 8) 8) 8) 8) 8)
Cos'è il rumore rosa?
La Alpine fa uno strumentino per tarare i suoi "gioiellini" con imprint integrato

http://italy.alpine-europe.com/prodotti/product-singleview/imprint/ktx-100eq.html
 
mailandrea ha scritto:
biasci ha scritto:
Sono stato invitato ad un paio di gare ma poi gli organizzatori mi dicevano che dovevo fare solo la parte di impianto dimostrativo e allora non accendevo neanche.
Comunque se ce la faccio, domani posto una foto del sub boston. E' incredibile.
e perchè mai non te lo facevano suonare???
Troppo poco potente???
Suonava troppo bene !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Considera che stiamo parlando del 1998 !!!!!!!
 
mailandrea ha scritto:
biasci ha scritto:
Ah, chiaramente la taratura dell' impianto la feci con lo spettroscopio con rumore "rosa" 8) 8) 8) 8) 8) 8)
Cos'è il rumore rosa?
La Alpine fa uno strumentino per tarare i suoi "gioiellini" con imprint integrato

http://italy.alpine-europe.com/prodotti/product-singleview/imprint/ktx-100eq.html
Il rumore "rosa" è un rumore che comprende tutto lo spettro delle frequenze da 20 Hz a 20 kHz
Viene riprodotto dall' impianto mentre un microfono speciale, posizionato al cetro tra i due poggiatesta anteriori, rileva questo rumore e viene analizzato da uno strumento che ti fa vedere lo spettro delle frequenze riprodotte.
Questo spettro di frequenze deve ottenere una linea retta inclinata di circa 10/15° (più bassa verso le alte frequenze)
Bene, la linea retta indicava una qualità di suono eccezionale.
Normalmente, gli "impiantucci" come li chiamavo io, anche se avevano grandi potenze, erano quasi vuoti su molte frequenze e quindi il suono non era nitido.
 
mailandrea ha scritto:
biasci ha scritto:
Ah, chiaramente la taratura dell' impianto la feci con lo spettroscopio con rumore "rosa" 8) 8) 8) 8) 8) 8)
Cos'è il rumore rosa?
La Alpine fa uno strumentino per tarare i suoi "gioiellini" con imprint integrato

http://italy.alpine-europe.com/prodotti/product-singleview/imprint/ktx-100eq.html
Comunque dovrebbe essere una cosa del genere, si.
A quei tempi era uno strumentone da 30 kg :D :D
 
biasci ha scritto:
mailandrea ha scritto:
biasci ha scritto:
Ah, chiaramente la taratura dell' impianto la feci con lo spettroscopio con rumore "rosa" 8) 8) 8) 8) 8) 8)
Cos'è il rumore rosa?
La Alpine fa uno strumentino per tarare i suoi "gioiellini" con imprint integrato

http://italy.alpine-europe.com/prodotti/product-singleview/imprint/ktx-100eq.html
Comunque dovrebbe essere una cosa del genere, si.
A quei tempi era uno strumentone da 30 kg :D :D
Embè, una volta il telefonino era una cosa mostruosa, grande quanto un'autoradio.
I vecchi tv color, se paragonati ai receventi LCD erano catorci!!!

Idem per questo calibratore.

Cmq grazie x la risposta ;)
 
biasci ha scritto:
calogero1980 ha scritto:
rndrrt ha scritto:
calogero1980 ha scritto:
scusatemi e una megane 3 dicevo dal cofano al baule

:oops: mi hai anticipato mentre scrivevo...ipotesi esatta allora
vorrei metter un subwoofer nel baule perche come voi sapete anche se il mio impianto originale e della bose i bassi non mi piacciono
Ma l' impianto bose, non prevede già un sub ??

Eh....si, eccolo in tutto il suo splendore! ;)
http://www.bose.it/IT/it/Images/Bose_Laguna_Coupé_IT%20final_tcm19-20195.pdf
Fantastico abbinamento, vero?
 
Back
Alto