<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cavo o cinghia di traino per emergenze | Il Forum di Quattroruote

Cavo o cinghia di traino per emergenze

Di recente mi è capitata una spiacevole esperienza con l'auto rimasta impantanata, poi risolta in altro modo, ma credo che se avessi avuto a disposizione un cavo o una cinghia avrei potuto farmi tirare fuori in un paio di minuti.
Vi chiedo consigli per l'acquisto di un cavo o cinghia da traino da tenere nel bagagliaio per le emergenze, anche per esempio se l'auto è impossibilitata alla marcia e bisogna trainarla per qualche tratto stradale (sempre se il CdS lo consente, non saprei).

Vorrei mantenermi basso col budget ma acquistando un prodotto "affidabile" nel senso che duri nel tempo (magari certi tipi di acciaio scadentissimi si arrugginiscono o certi materiali elastici si induriscono e si indeboliscono) e che garantisca la portata dichiarata. Riguardo appunto la portata, anche se la mia utilitaria pesa solo 1T, credo la si debba prendere sovradimensionata perchè, in situazioni come quella che ho dovuto affrontare, il peso dell'auto da soccorrere è vincolato/frenato, quindi ben maggiore di quello della sola auto. Direi che 3T possano bastare nel mio caso ed il budget max è 20eur.
 
Potresti prendere quei cavi in nylon intrecciati sono resistenti e inoltre evitano gli strappi in fase di traino, il fatto che siano intrecciati li rende molto elastici...considera che per legge lo potresti usare solo per emergenze, per tirarti fuori da una situazione scomoda, non per fare un traino da A a B.
 
Quando praticavo fuoristrada era all'ordine del giorno tirare qualcuno...... utilizzavamo strops con dei grilli

LACE-CDS90-KG6000-GIALLO.jpg



grillo-omega-alta-resistenza-t475.jpg
 
Io ho un cavo come questo
611mZuzsaYL._AC_SY355_.jpg

Ma non l'ho mai provato,anche se in famiglia è capitato diverse volte di rimanere a piedi.
Ci manca solo che oltre al guasto a una delle due auto si sradichi il paraurti.
 
So dove si attacca ma comunque preferisco non usarlo a meno che non sia proprio la mia unica alternativa.
In ogni caso le due volte in cui ho avuto bisogno del carro attrezzi non hanno mai usato questo
s-l1600.jpg

Perchè parole loro non è detto che tenga.
 
boh, mi piacerebbe sapere perchè, mi sembra ben fatto, ho trainato una volta o due, ed è andata bene, certo macchine piccole in strade normali...

Ipotizzo ma forse trainare un mezzo sano senza alcuna resistenza su asfalto liscio è un conto.
Quelli del carro attrezzi invece spesso devono caricare vetture incidentate e farle salire su una specie di rampa.
Quindi magari è più probabile che tirando col verricello un veicolo che ha subito dei danni qualcosa vada storto e pur tirando l'auto fatichi a muoversi e tira tira il gancio potrebbe saltare.
 
Di recente mi è capitata una spiacevole esperienza con l'auto rimasta impantanata, poi risolta in altro modo, ma credo che se avessi avuto a disposizione un cavo o una cinghia avrei potuto farmi tirare fuori in un paio di minuti.
Vi chiedo consigli per l'acquisto di un cavo o cinghia da traino da tenere nel bagagliaio per le emergenze, anche per esempio se l'auto è impossibilitata alla marcia e bisogna trainarla per qualche tratto stradale (sempre se il CdS lo consente, non saprei).

Vorrei mantenermi basso col budget ma acquistando un prodotto "affidabile" nel senso che duri nel tempo (magari certi tipi di acciaio scadentissimi si arrugginiscono o certi materiali elastici si induriscono e si indeboliscono) e che garantisca la portata dichiarata. Riguardo appunto la portata, anche se la mia utilitaria pesa solo 1T, credo la si debba prendere sovradimensionata perchè, in situazioni come quella che ho dovuto affrontare, il peso dell'auto da soccorrere è vincolato/frenato, quindi ben maggiore di quello della sola auto. Direi che 3T possano bastare nel mio caso ed il budget max è 20eur.
Intervengo solo per quanto riguarda il CDS.
Verifica perchè credo che non sia più possibile il traino su strada aperta al traffico.
 
Back
Alto