<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cavi ricarica su stazioni di ricarica | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Cavi ricarica su stazioni di ricarica

Comunque, ricavare un vano per il cavo in modo che sia accessibile dall'esterno senza coinvolgere mezzo calendario se capita di tirarlo fuori col bagagliaio occupato, fa sempre parte delle piccole cose che distinguono un bravo progettista da uno che non ci arriva se non lo spingi a pedate nei glutei.

Sono finezze.
Come il vano per l'ombrello nella portiera che hanno le Rolls Royce e mi pare che avesse una cosa simile,meno rifinita ovviamente,anche la Skoda Superb.
 
Comunque, ricavare un vano per il cavo in modo che sia accessibile dall'esterno senza coinvolgere mezzo calendario se capita di tirarlo fuori col bagagliaio occupato, fa sempre parte delle piccole cose che distinguono un bravo progettista da uno che non ci arriva se non lo spingi a pedate nei glutei.
vedi che apprezzi, quell'incrocio tra un cassonetto ed un aspirapolvere, della ami?:D


attento a chiedere un vano apposta, te lo potrebbero infilare sotto al baule, con la vite per farlo scendere dentro al baule, stile vecchie ruote di scorta di "non voglio ricordare" quale francese:cool:
 
attento a chiedere un vano apposta, te lo potrebbero infilare sotto al baule, con la vite per farlo scendere dentro al baule, stile vecchie ruote di scorta di "non voglio ricordare" quale francese
Per una volta che ne fanno una giusta li critichi pure? :D Per la ruota di scorta quello è un sistema semplice ed efficace. L'ho avuto sulla mia arcaica Renault 6, e a seguire sul Rexton (con tanto di arganello per farla scendere senza fatica) e oggi sul Chevy. Incommensurabilmente meglio dell'alloggiamento in fondo al vano bagagli. Certo che per il cavo di ricarica pensavo a qualcosa di diverso....
 
Per me quello dei bagagli è un falso problema.
La ricarica non è purtroppo un evento inaspettato,se uno sa che dovrà fermarsi a ricaricare si ricorderà di estrarre il cavo prima di riempire il bagagliaio.
E se non se lo ricorderà cristonerà dopo e ne farà monito per la volta successiva.
E se non ne farà monito cristonerà di nuovo.
E avanti così per l'eternità...
 
Nella pratica quando fai un viaggio lungo con il bagagliaio carico userai le fast con cavo integrato.
Alle colonnine lente, quelle dove serve il tuo cavo, si tende raramente a lasciare incustodita l'auto con il bagagliaio pieno per 6-8 ore
 
Per me quello dei bagagli è un falso problema.
La ricarica non è purtroppo un evento inaspettato,se uno sa che dovrà fermarsi a ricaricare si ricorderà di estrarre il cavo prima di riempire il bagagliaio.
E se non se lo ricorderà cristonerà dopo e ne farà monito per la volta successiva.
E se non ne farà monito cristonerà di nuovo.
E avanti così per l'eternità...

In realtà non c'è nessun problema. Si tratta solo di portarsi dietro 'sto strafanto di cavo di ricarica, se è previsto un buco dove riporlo senza che vada in giro per il baule o per l'abitacolo meglio, se non c'è pazienza....
 
Domanda forse idiota.
Ma il cavo di ricarica con l'uso e soprattutto a forza di essere piegato e arrotolato può subire danni o diventare meno efficiente?
Mi rendo conto che non è proprio la stessa cosa però stavo pensando che io sono al terzo cavetto micro usb che parte,e usandolo non solo per la ricarica ma anche come cavo dati mi sono accorto che tra un cavo vecchio tutto piegato e strozzato e un cavo nuovo c'è una bella differenza in termini di velocità.
 
Domanda forse idiota.
Ma il cavo di ricarica con l'uso e soprattutto a forza di essere piegato e arrotolato può subire danni o diventare meno efficiente?
Mi rendo conto che non è proprio la stessa cosa però stavo pensando che io sono al terzo cavetto micro usb che parte,e usandolo non solo per la ricarica ma anche come cavo dati mi sono accorto che tra un cavo vecchio tutto piegato e strozzato e un cavo nuovo c'è una bella differenza in termini di velocità.

È molto rigido e spesso, non si riesce ad arrotolare più stretto di 15cm di diametro. Sono dell'idea che la parte più delicata siano i terminali, in plastica più rigida e che possano facilmente cadere a terra vittime del loro peso. (o che possano essere calpestati da una ruota)
 
È molto rigido e spesso, non si riesce ad arrotolare più stretto di 15cm di diametro. Sono dell'idea che la parte più delicata siano i terminali, in plastica più rigida e che possano facilmente cadere a terra vittime del loro peso. (o che possano essere calpestati da una ruota)

Quindi non è possibile che il cavo,magari se schiacciato sotto un oggetto pesante,possa danneggiarsi internamente e che passi meno corrente?
Sarebbe interessante fare un confronto diretto.
Stessa auto,stessa colonnina,stesse condizioni della batteria.
Durata della ricarica con cavo nuovo e con cavo usato centinaia di volte.
 
Quindi non è possibile che il cavo,magari se schiacciato sotto un oggetto pesante,possa danneggiarsi internamente e che passi meno corrente?
Sarebbe interessante fare un confronto diretto.
Stessa auto,stessa colonnina,stesse condizioni della batteria.
Durata della ricarica con cavo nuovo e con cavo usato centinaia di volte.

No, a meno che non sia scalfito da qualcosa di tagliente o messo sotto una ruota di un treno o una pressa idraulica, è molto difficile da danneggiare. Poi se è un cavo da 80€ non certificato CE, quello è un altro discorso.
 
Per me quello dei bagagli è un falso problema.
La ricarica non è purtroppo un evento inaspettato,se uno sa che dovrà fermarsi a ricaricare si ricorderà di estrarre il cavo prima di riempire il bagagliaio.
E se non se lo ricorderà cristonerà dopo e ne farà monito per la volta successiva.
E se non ne farà monito cristonerà di nuovo.
E avanti così per l'eternità...

Tu sopravvaluti la memoria delle persone. :)
 
Back
Alto