<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> catene su pneumatici da neve | Il Forum di Quattroruote

catene su pneumatici da neve

sento certe persone dire che se montano gomme da neve e dovesse capitare di proseguire con difficoltà per la troppa neve sulla strada, di montare sugli stessi pneumatici le catene. E' corretto? Cioè le catene rendono meglio delle gomme da neve? Inoltre è corretto montarle su gomme da neve?
 
grandepu ha scritto:
sento certe persone dire che se montano gomme da neve e dovesse capitare di proseguire con difficoltà per la troppa neve sulla strada, di montare sugli stessi pneumatici le catene. E' corretto? Cioè le catene rendono meglio delle gomme da neve? Inoltre è corretto montarle su gomme da neve?

E' perfettamente lecito e tecnicamente possibile montare le catene sulle gomme da neve, ovviamente se l'auto è catenabile, e viene migliorata la motricità.
Ciò detto le catene e le gomme da neve hanno funzione differente, le gomme da neve sono indicate per chi deve percorrere molti km su strade innevate o potenzialmente tali ma comunque in condizioni di praticabilità, se c'è un metro di neve fresca e si sprofonda non ci sono gomme da neve che tengano.
Le catene servono invece per trarsi d'impaccio in situazioni critiche come ad esempio le rampe, ma limitano molto la velocità del veicolo e non sono indicate per lunghe percorrenze.

Saluti
 
A me, sia pure in davvero rare occasioni, è capitato di dover catenare nonostante delle buone snowflake (soluzione che ho adottato dal 2005 e che mi soddisfa parecchio). Ad esempio una rampa ghiacciata, oppure (ma ero su strada chiusa al traffico :oops: ) per uscire da una situazione di parziale spanciamento. In ogni caso, ho sempre avuto e sempre tengo le catene di scorta nella brutta stagione. Nel caso della rampa ghiacciata, probabilmente è stata proprio l'accoppiata snowflake + catene a permettermi di muovermi tutto sommato molto agevolmente
 
Certo perchè le gomme da neve hanno uno scopo diverso dalle catene...

Ed è anche per questo motivo che trovo INUTILE l'ordinanza (gomme da neve O Catene)

Le catene servono per la neve alta, serve per salite o discese troppo elevate, per le strade di montagna senza spazzaneve... O per rompere il ghiaccio (anche se qui incide molto il tipo di ghiaccio e il peso della macchina)

Le termiche oltre che per la neve comune serve per LE STRADE FREDDE, ovvero chiamato ghiaccio nero, l'asfalto viscido dal freddo, dove le termiche scaldandosi prima grazie al Silicio, riesce ad avere un impronta migliore rispetto alle convezionali gomme..

Questo è lo scopo delle termiche.. (o gomme da neve)
 
Mauro 65 ha scritto:
A me, sia pure in davvero rare occasioni, è capitato di dover catenare nonostante delle buone snowflake (soluzione che ho adottato dal 2005 e che mi soddisfa parecchio). Ad esempio una rampa ghiacciata, oppure (ma ero su strada chiusa al traffico :oops: ) per uscire da una situazione di parziale spanciamento. In ogni caso, ho sempre avuto e sempre tengo le catene di scorta nella brutta stagione. Nel caso della rampa ghiacciata, probabilmente è stata proprio l'accoppiata snowflake + catene a permettermi di muovermi tutto sommato molto agevolmente

mauro ,con una buona TI saresti andato sul sicuro... :D :D :D scherzo.. ;)
 
gallongi ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
A me, sia pure in davvero rare occasioni, è capitato di dover catenare nonostante delle buone snowflake (soluzione che ho adottato dal 2005 e che mi soddisfa parecchio). Ad esempio una rampa ghiacciata, oppure (ma ero su strada chiusa al traffico :oops: ) per uscire da una situazione di parziale spanciamento. In ogni caso, ho sempre avuto e sempre tengo le catene di scorta nella brutta stagione. Nel caso della rampa ghiacciata, probabilmente è stata proprio l'accoppiata snowflake + catene a permettermi di muovermi tutto sommato molto agevolmente

mauro ,con una buona TI saresti andato sul sicuro... :D :D :D scherzo.. ;)

Tu quoque?
 
Molto probabilmente sì, e questo mi rafforza in una convinzione (forse errata, per carità): limitandomi ovviamente alle mie esigenze, un 4x4 funzionale a queste per me limitatissime occasioni (più mettiamo qualche altro evento di mobilità non ottimale) è uno spreco (i famosi 350 giorni in cui ti porti dietro un peso inutile per far fronte, se ti va "di lusso", a 15 giorni di effettiva utilità).
Diverso il caso in cui si scelga una guida da "integrale permanente" (che è apprezzabile o comunque percebile in diversi frangenti). In questa ottica, per me un Glk TP o un Free2 TA (scontate le snowflake, ovviamente con catene dietro) hanno il loro perché come una sw TI permanente
 
Mauro 65 ha scritto:
Molto probabilmente sì, e questo mi rafforza in una convinzione (forse errata, per carità): limitandomi ovviamente alle mie esigenze, un 4x4 funzionale a queste per me limitatissime occasioni (più mettiamo qualche altro evento di mobilità non ottimale) è uno spreco (i famosi 350 giorni in cui ti porti dietro un peso inutile per far fronte, se ti va "di lusso", a 15 giorni di effettiva utilità).
Diverso il caso in cui si scelga una guida da "integrale permanente" (che è apprezzabile o comunque percebile in diversi frangenti). In questa ottica, per me un Glk TP o un Free2 TA (scontate le snowflake, ovviamente con catene dietro) hanno il loro perché come una sw TI permanente

capisco e quoto il tuo ragionamento...salvo esigenze anche di " appagamento" o scelte mirate ( subaristi in primis) la ti per tutto l'anno e' quasi inutile,perche' non serve,semplicemente...anche un suv 2wd come dici farebbe il suo sporco lavoro ma,qui,consentimi,non li digerisco proprio...specialmente un free2 a trazione anteriore,mi sembra un'insulto quasi... ;)
 
Sai, con il Free TA (o Glk TP) ti tieni la guida alta, mantieni il comfort sullo sconnesso, passi meglio di una sw in certi punti ... ok non fai off road, ma una carrareccia te la fai senza alcun problema.
Il punto critico è senz'altro la neve quando non battuta e con buona pendenza (per le condizioni di neve "normali" non penso ci siano grossi problemi). Abitassi in montagna (dove per altro le TI sono senz'altro più diffuse ma non così come comunemente si può pensare) difficilmente valuterei questi pesanti mezzi in veste 2x4, ma per il mio uso, posto che non mi vergogno di catenare ... sul monomarca MB c'è un forumer delle mie parti che si gode felicemente un Glk TP cambio manuale. Consumi ridotti e, incredibile a dirsi :lol: riesce pure ad andare a sciare senza problemi ...
Ci sto pensando anche in funzkione della mia propensione a prendere usati freschi, pensa alla svalutazione di un Glk manuale TP ... ;)
Sono arrivato al quasi assurdo di pensare che mi "godrei" di più una sw TI che non un suv TI
 
Back
Alto