<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> catene NEVE non omologate ??? | Il Forum di Quattroruote

catene NEVE non omologate ???

pensavo di prendere catene da neve su ebay ma mi dicono
di fare attenzione che ci sono delle cinesate NON omologate?

ma vero?

ok ma quindi cosa devo controllare ?un numero di omologazione
o cosa prima del acquisto ?
 
enry1 ha scritto:
pensavo di prendere catene da neve su ebay ma mi dicono
di fare attenzione che ci sono delle cinesate NON omologate?

ma vero?

ok ma quindi cosa devo controllare ?un numero di omologazione
o cosa prima del acquisto ?

Gazzetta Ufficiale N. 185 del 10 Agosto 2011

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

DECRETO 10 maggio 2011

Norme concernenti i dispositivi supplementari di aderenza per gli pneumatici degli autoveicoli di categoria M1, N1, O1 e O2. (11A10672)

IL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

Visto l'articolo 72, comma 12, del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 e successive odificazioni ed integrazioni, di seguito denominato «Codice della Strada»;
Vista la direttiva 94/78/CE della Commissione, del 21 dicembre 1994, recepita con decreto del Ministro dei trasporti e della navigazione del 18 agosto 1995, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale
1° settembre 1995, n. 204, successivamente rettificato con decreto del Ministro dei trasporti e della navigazione del 23 febbraio 1996, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 22 marzo 1996, n. 69, che prevede talune prescrizioni dimensionali dei parafanghi dei veicoli della categoria M1 atti a garantirne la compatibilita' con l'uso delle catene da neve;
Visto l'articolo 122, comma 8, del decreto del Presidente della Repubblica 16 dicembre 1992, n. 495 recante «Regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo codice della strada»;
Visto il decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 13 marzo 2002, recante norme concernenti le catene da neve destinate all'impiego sui veicoli della categoria M1;
Considerata la necessita' di adeguare le prescrizioni del decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti del 13 marzo 2002, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 11 aprile 2002, n. 85, al progresso ed all'evoluzione della tecnica;
Espletata con notifica la procedura di informazione in materia di norme e regole tecniche prevista dalla legge 21 giugno 1986, n. 317, modificata ed integrata dal decreto legislativo 23 novembre 2000, n. 427 di attuazione delle direttive 98/34/CE e 98/48/CE;

Adotta il seguente decreto:

Art. 1

1. I dispositivi supplementari di aderenza per gli pneumatici degli autoveicoli delle categorie M1 , N1, O1 e O2, devono essere costruiti a regola d'arte per assicurare la sicurezza nella circolazione
stradale degli autoveicoli sui quali sono utilizzati.
2. Si presumono costruiti a regola d'arte i dispositivi conformi alla norma UNI 11313.
3. La valutazione di conformita' alla norma UNI 11313 e' effettuata da un organismo di certificazione accreditato in conformita' al Regolamento (CE) 765/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del
9 luglio 2008, ed e' attestata dalla apposizione del marchio di conformita' UNI, da parte del fabbricante.

Art. 2

1. I dispositivi supplementari di aderenza legalmente fabbricati e commercializzati o legalmente commercializzati in uno Stato membro dell'Unione europea o in Turchia ovvero legalmente fabbricati in uno degli Stati firmatari dell'Associazione europea di libero scambio (EFTA), parte contraente dell'accordo sullo spazio economico europeo (SEE), possono essere immessi in commercio ed utilizzati se garantiscono, anche attraverso adeguati mezzi di attestazione, un livello di sicurezza nella circolazione stradale, di affidabilita' e di informazione dell'utilizzatore equivalente a quello disposto dall'articolo 1.
2. Nel caso di dispositivi di cui al comma 1 per i quali non e' prevista la presenza di un marchio di conformita', essi devono essere muniti di altro mezzo che ne dimostri ed attesti l'idoneita' all'uso
cui essi sono destinati e corredati con documenti atti a garantirne l'affidabilita' ed i livelli di informazione per l'utente equivalenti a quelli di cui all'articolo 1.
3. I dispositivi conformi alla norma austriaca ÖNORM V5117 soddisfano i requisiti di cui ai commi precedenti.
4. L'equivalenza dei livelli di sicurezza, affidabilita' ed informazione per l'utilizzatore, garantiti dai dispositivi di cui al presente articolo, e' valutata dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti applicando le procedure previste dal Regolamento (CE) n. 764/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio del 9 luglio 2008.

Art. 3

1. Sino al 31 marzo 2013, in alternativa alle prescrizioni del presente decreto, possono essere posti in commercio i dispositivi supplementari di aderenza conformi al decreto del Ministro delle
infrastrutture e dei trasporti 13 marzo 2002.
2. A decorrere dal 1° aprile 2013, e' abrogato il decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, 13 marzo 2002.

Il presente decreto e' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
Roma, 10 maggio 2011


:?
 
se non fosse già di monito quel che dice il ministero, anche le fregature che si prendono con la roba che sembri costi meno, dovrebbe dissuaderti! io le ho cambiate cercando un gommista sul sito la mia Opel perchè ho una Opel. non ho sprecato tempo e ottimo servizio.
 
deftones1985 ha scritto:
se non fosse già di monito quel che dice il ministero, anche le fregature che si prendono con la roba che sembri costi meno, dovrebbe dissuaderti! io le ho cambiate cercando un gommista sul sito la mia Opel perchè ho una Opel. non ho sprecato tempo e ottimo servizio.

Francamente mi pare un po' esagerato rivolgersi al gommista pure per le catene, poi uno con i propri soldi ci fa quel che preferisce ci mancherebbe
 
gasato70 ha scritto:
Mah... Non mai trovato così difficile andare a comprare un paio di catene da neve... :? :?
A quanto pare solo sulle opel :)
A parte gli scherzi l'unico problema potrebbe essere lo spessore della maglia che potrebbe interferire con gli organi meccanici. Questo è l'unico consiglio che mi sentirei di chiedere...
 
Suby01 ha scritto:
gasato70 ha scritto:
Mah... Non mai trovato così difficile andare a comprare un paio di catene da neve... :? :?
A quanto pare solo sulle opel :)
A parte gli scherzi l'unico problema potrebbe essere lo spessore della maglia che potrebbe interferire con gli organi meccanici. Questo è l'unico consiglio che mi sentirei di chiedere...

Con due Opel possedute, mai avuto problemi a reperire le catene.. :lol: :lol:

Per le maglie, si può prendere quelle da 7mm invece che da 9mm.. 8)
 
beh...non e' vero !

io ad esempio NON sapevo che ci sono sia da 7 mm che 9 mm.

e per le NON catenabili (come nella mia auto) ci volgiono
PER FORZA quelle piu costose da 7mm

roba che non ho mai saputo, ma quanti lo sanno e magari
prendono le 9 mm piu economiche e poi danneggiano
sospensioni o altri organi dell'auto ?
 
enry1 ha scritto:
beh...non e' vero !

io ad esempio NON sapevo che ci sono sia da 7 mm che 9 mm.

e per le NON catenabili (come nella mia auto) ci volgiono
PER FORZA quelle piu costose da 7mm

roba che non ho mai saputo, ma quanti lo sanno e magari
prendono le 9 mm piu economiche e poi danneggiano
sospensioni o altri organi dell'auto ?
Le misure non catenabili sono riportate nel libretto d'uso e manutenzione, bisognerebbe leggerlo un po' di più. Non ricordo se addirittura fosse riportato su quello di circolazione sulla 156
 
semplicemente la mia è pigrizia. io poi le ho comprate direttamente lì e ho pure risparmiato qualcosina rispetto ai grandi supermercati dove sembra sempre che ti regalino la roba, invece...
 
Back
Alto