<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Catene da neve su auto a trazione posteriore: meglio montare su tutte e 4? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Catene da neve su auto a trazione posteriore: meglio montare su tutte e 4?

ma scusa, vivi a Zurigo, io sono in zone limitrofe, se metti delle invernali sei più sicuro per tutto il periodo freddo, non solo se nevica o nel lungo viaggio per tornare! Per il resto concordo col catene + calze...oppure calze/ragni su tutte e 4. Con quello che hai speso di auto io non ci penserei due volte a spendere 1000, anche 1500 euro per aumentare la sicurezza in modo sensibile...anzi, le invernali le prenderei con un secondo treno di cerchi, e sceglierei la misura più adatta tra quelle omologate.
 
Pneumatici invernali , secondo il mio modesto parere oppure , visto che mi sembra di capire tu abbia altre auto , Maserati in garage sino alla bella stagione , che oltretutto si rovina meno e puoi pure sospendere l'assicurazione. Bella macchina comunque . Di che colore l'hai scelta ?
 
Guarda, se sei a Zurigo, come minimo dovrai fare il tunnel del Gottardo per venire in Italia... E lì non è difficile tu trovi neve "seria" anche in autostrada, essendo zona montuosa. Sinceramente, al di là di eventuali obblighi di legge che mi pare possano imporre in quelle zone, transitare in posti del genere con gomme estive, tanto più con un'auto del genere, non mi pare una buona idea e io eviterei. Se dovesse capitare la giornata sbagliata in cui devi montare le catene, poi, dovrai anche fermarti a smontarle prima del tunnel ed eventualmente rimontarle dopo...
Peraltro se ritornerai a Pasqua non è detto che in quelle zone splenderà il sole...
 
Catene, calze, ragni... sono tutti rimedi d'emergenza per muoversi, temporanei e per basse velocità. Un'ottima gomma invernale non solo dà sicurezza sulla neve, ma anche in tutte quelle situazioni intermedie tipiche della stagione invernale (nevischio, strada parzalmente ghiaccciata, fanghiglia, etc) a qualsiasi velocità. Essendo più morbida sia di mescola che nella struttura dei tasselli e della carcassa, rende l'auto anche sensibilmente più progressiva e prevedibile nelle reazioni in ogni condizione.
Oggi prima neve. Tratti di strada salata e pulita si alternavano, nelle strade secondarie ancora non salate, a tratti di neve compattata dalle auto e già diventata, complice la bassa temperatura, una lastra ghiacciata, estremamente sdrucciolevole. Nonostante non sia proprio di primo pelo sulla neve, mi ci sono sentito già poco sicuro con le gomme invernali e la mia leggera youngtimer. Figuriamoci con un'auto grossa, pesante, potente e a trazione posteriore come una Quattroporte. E' vero che sono una spesa, soprattutto se si fanno pochi km, ma secondo me se si vuole usare l'auto senza patemi d'inverno -soprattutto frequentando zone alpine- le invernali sono necessarie.
 
Ultima modifica:
Se parlassimo di una Panda 1.2 fire da poche pretese, si potrebbe discutere della convenienza di acquistare un treno di gomme invernali. Su un’auto grossa, potente e costosa come una Maserati credo invece che la spesa, ancorché più importante, sia più che giustificata, senza se e senza ma
 
Salve, perdonate la domanda che per alcuni suonerà banale, ma vivo in Svizzera da relativamente poco e non mi è mai capitato di dover guidare in zone a rischio nevicate -- ho sempre vissuto sotto la Padania quando ero in Italia ormai diversi anni fa eheh.

Comunque, per attraversare il nord italia e la Svizzera sto guardando delle catene -- la mia auto monta 245/45 18 davanti e 295/35/18 dietro. E' a trazione posteriore. Avendo io delle gomme estive (nuove, montate a Maggio scorso hanno meno di 5000km pressoché tutti in autostrada), se volessi montare delle catene non sarebbe meglio montarle su tutte e 4 le ruote? So che in genere si mettono su quelle motrici solamente, ma per una trazione posteriore mi dà l'idea di estrema pericolosità, visto che il grip sarebbe così diverso tra davanti e indietro che un dritto alla prima curva sarebbe molto probabile.

Ma ripeto, io non ho esperienza di guida con catene, se qualcuno di voi ha già provato e mi sa dire se è una soluzione sensata o se andando a <50 l'ora non c'è pericolo anche con le estive davanti sarei molto grato.

Tra l'altro io dovrei usarle anche per fare un viaggio lungo -- tipo venire in Italia -- quindi non so se girare centinaia di km in autostrada innevata con le catene sia una cosa saggia. Forse sono meglio le calze?

So che la soluzione sarebbero le gomme invernali (che ha poco senso secondo me per due viaggi, visto che in città in Svizzera le strade sono sempre pulitissime ma vabeh). Ma ero interessato alla questione catene + gomme estive su tutte e 4 le ruote.

Ogni feedback sarebbe di aiuto!

Grazie mille a tutti,
S.

Ogni macchina con gommatura del genere (soprattutto se gomme estive!) con la più minima nevicata diventa letteralmente una slitta! Non la fermi più.
Fai ATTENZIONE! Se non vuoi ferirti o ferire altri (ma anche evitare di fare danni a cose e a tua macchina) mettila in Garage. Fai come fanno quasi tutti (me compreso) che vivono in zone alpine: Per la spesa delle gomme invernali e catene ti prendi un Pandino vecchio (anche 4X2) con gomme invernali (più strette meglio è) e sei a posto.
 
Contrario al "Pandino", o comunque alla seconda macchina destinata ai percorsi invernali.

Soluzione che, alla fine, costa di più rispetto ad un "treno" di gomme termiche per la Maserati

Vero che in CH è possibile stipulare una sola polizza RCA per due macchine da utilizzare alternativamente (si sposta la targa), ma non mi piacerebbe rinunciare al comfort ed alla sicurezza (anche passiva) della Quattroporte per rinchiudermi in una "scatoletta" /tabbuto...

Per le catene sull'asse anteriore, se la macchina è TA o comunque predisposta, ok

Su una TP (il cui progettista non abbia contemplato le catene sull"asse anteriore) probabile danneggiare gli organi dello sterzo o i tubi dei freni (ad es. Giulia Q4 con cerchi da 18", davanti può montare le "calze" o i "track", non le catene. Dietro catene con maglia 7 millimetri)

PS intendo comunque catene da montare su gomme termiche.
 
Ultima modifica:
Su una TP (il cui progettista non abbia contemplato le catene sull"asse anteriore) probabile danneggiare gli organi dello sterzo o i tubi dei freni (ad es. Giulia Q4 con cerchi da 18", davanti può montare le "calze" o i "track", non le catene. Dietro catene con maglia 7 millimetri)

PS intendo comunque catene da montare su gomme termiche.
Su una TP in caso di situazioni realmente difficili, avendo sotto delle buone snowflake puoi aggiungere le catene dietro, davanti sono del tutto inutili con le snowflake ed anzi controproducenti (oltre al discorso sui danneggiamenti che giustamente hai fatto). Se per x motivi ti trovi con le estive e nevica o gela, catene dietro (per la trazione) più calze davanti (per frenata e sterzo) e solitamente te la sfanghi. Parliamo però di TP non enormi, non troppo pesanti e non eccessivamente potenti, come me la mia vecchia scaldawurst ad esempio (non certo con il veicolo dell’op)
 
No ma a Zurigo non servono le gomme invernali :emoji_sweat_smile::emoji_sweat_smile:
"A Zurigo la neve continua a scendere, e stando a quanto dicono le previsioni meteorologiche, continuerà così fino a stasera. I disagi sono notevoli. Già da questa mattina l’intera città è paralizzata, e in molti si chiedono come arriverà a sera. I lavori di sgombero procedono con difficoltà. L’intera rete viaria di bus e tram è ferma dalle 22.00 di ieri sera."
https://www.tio.ch/svizzera/cronaca/1486565/neve-zurigo-citta-strade-sera

A parte gli scherzi, sarebbe interessante sapere che scelta è stata fatta alla fine e com'è andato il viaggio...
 
Immagina la situazione di chi vive sulle Alpi e non di chi si reca più o meno occasionalmente. Pandino o Jimny sono un must in quelle condizioni
Negli ultimi anni ho notato che sulle alpi S-cross sta sempre più soppiantando il pandino, che vedo ancora molto gettonato nei paesini dell'appennino centrale.
 
No ma a Zurigo non servono le gomme invernali :emoji_sweat_smile::emoji_sweat_smile:
"A Zurigo la neve continua a scendere, e stando a quanto dicono le previsioni meteorologiche, continuerà così fino a stasera. I disagi sono notevoli. Già da questa mattina l’intera città è paralizzata, e in molti si chiedono come arriverà a sera. I lavori di sgombero procedono con difficoltà. L’intera rete viaria di bus e tram è ferma dalle 22.00 di ieri sera."
https://www.tio.ch/svizzera/cronaca/1486565/neve-zurigo-citta-strade-sera

A parte gli scherzi, sarebbe interessante sapere che scelta è stata fatta alla fine e com'è andato il viaggio...

Anch'io quando ho letto la notizia ho iniziato a ridere ricordando questo thread. :D :D :D
 
Back
Alto