<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Catene da neve su auto a trazione posteriore: meglio montare su tutte e 4? | Il Forum di Quattroruote

Catene da neve su auto a trazione posteriore: meglio montare su tutte e 4?

Salve, perdonate la domanda che per alcuni suonerà banale, ma vivo in Svizzera da relativamente poco e non mi è mai capitato di dover guidare in zone a rischio nevicate -- ho sempre vissuto sotto la Padania quando ero in Italia ormai diversi anni fa eheh.

Comunque, per attraversare il nord italia e la Svizzera sto guardando delle catene -- la mia auto monta 245/45 18 davanti e 295/35/18 dietro. E' a trazione posteriore. Avendo io delle gomme estive (nuove, montate a Maggio scorso hanno meno di 5000km pressoché tutti in autostrada), se volessi montare delle catene non sarebbe meglio montarle su tutte e 4 le ruote? So che in genere si mettono su quelle motrici solamente, ma per una trazione posteriore mi dà l'idea di estrema pericolosità, visto che il grip sarebbe così diverso tra davanti e indietro che un dritto alla prima curva sarebbe molto probabile.

Ma ripeto, io non ho esperienza di guida con catene, se qualcuno di voi ha già provato e mi sa dire se è una soluzione sensata o se andando a <50 l'ora non c'è pericolo anche con le estive davanti sarei molto grato.

Tra l'altro io dovrei usarle anche per fare un viaggio lungo -- tipo venire in Italia -- quindi non so se girare centinaia di km in autostrada innevata con le catene sia una cosa saggia. Forse sono meglio le calze?

So che la soluzione sarebbero le gomme invernali (che ha poco senso secondo me per due viaggi, visto che in città in Svizzera le strade sono sempre pulitissime ma vabeh). Ma ero interessato alla questione catene + gomme estive su tutte e 4 le ruote.

Ogni feedback sarebbe di aiuto!

Grazie mille a tutti,
S.
 
Ultima modifica:
Ben venuto sul forum.
Da giovane ho guidato una Fiat 131 con le estive e le catene sulle ruote posteriori senza particolari problemi per andare a sciare in Svizzera.
Attualmente fossi in te monterei le invernali e non ci penserei più, ma terrei anche le catene in macchina nel caso di forti nevicate . A me è successo di doverle montare pur avendo montate le invernali per affrontare il passo del Maloia sotto una forte nevicata.
Considera poi che le catene o le calze in autostrada le potresti usare solo nel caso ci fosse tanta neve sulla carreggiata .
Quindi ribadisco ti consiglio di montare le invernali che sono molto più sicure anche in autostrada d’inverno
 
Ultima modifica:
Salve, perdonate la domanda che per alcuni suonerà banale, ma vivo da poco in Svizzera
da relativamente poco e non mi è mai capitato di dover guidare in zone a rischio nevicate -- ho sempre vissuto sotto la Padania quando ero in Italia ormai diversi anni fa eheh.

Comunque, per attraversare il nord italia e la Svizzera sto guardando delle catene -- la mia auto monta 245/45 18 davanti e 295/35/18 dietro. E' a trazione posteriore. Avendo io delle gomme estive (nuove, montate a Maggio scorso hanno meno di 5000km pressoché tutti in autostrada), se volessi montare delle catene non sarebbe meglio montarle su tutte e 4 le ruote? So che in genere si mettono su quelle motrici solamente, ma per una trazione posteriore mi dà l'idea di estrema pericolosità, visto che il grip sarebbe così diverso tra davanti e indietro che un dritto alla prima curva sarebbe molto probabile.

Ma ripeto, io non ho esperienza di guida con catene, se qualcuno di voi ha già provato e mi sa dire se è una soluzione sensata o se andando a <50 l'ora non c'è pericolo anche con le estive davanti sarei molto grato.

Tra l'altro io dovrei usarle anche per fare un viaggio lungo -- tipo venire in Italia -- quindi non so se girare centinaia di km in autostrada innevata con le catene sia una cosa saggia. Forse sono meglio le calze?

So che la soluzione sarebbero le gomme invernali (che ha poco senso secondo me per due viaggi, visto che in città in Svizzera le strade sono sempre pulitissime ma vabeh). Ma ero interessato alla questione catene + gomme estive su tutte e 4 le ruote.

Ogni feedback sarebbe di aiuto!

Grazie mille a tutti,
S.
Catene sulle ruote motrici.
Però bisogna anche sterzare, quindi catene anche sulle anteriori sarebbe meglio.
Vivendo in Svizzera e non a Palermo, dove quindi nevica spesso sarebbe meglio 4 gomme da neve (anche perché seppur i precisissimi svizzeri puliscano le strade, se avessi un incidente con strada viscida con le estive potrebbero addossarti una parte di colpa)
Però viste le misure avrai sicuramente una utilitaria quindi risparmia quei soldini e gira pure con le estive così fai la spesa con quello che risparmi
 
Ho avuto diverse TP

D’obbligo un treno di snowflake di qualità, più catene dietro in caso di situazioni difficili.
Senza snowflake, catene dietro e calze davanti. Quanto appena detto vale per misure normali, quelle che riferisci sono misure da Porsche o simili, per cui bisognerebbe capire di che auto parliamo
 
Salve, perdonate la domanda che per alcuni suonerà banale, ma vivo da poco in Svizzera
da relativamente poco e non mi è mai capitato di dover guidare in zone a rischio nevicate -- ho sempre vissuto sotto la Padania quando ero in Italia ormai diversi anni fa eheh.

Comunque, per attraversare il nord italia e la Svizzera sto guardando delle catene -- la mia auto monta 245/45 18 davanti e 295/35/18 dietro. E' a trazione posteriore. Avendo io delle gomme estive (nuove, montate a Maggio scorso hanno meno di 5000km pressoché tutti in autostrada), se volessi montare delle catene non sarebbe meglio montarle su tutte e 4 le ruote? So che in genere si mettono su quelle motrici solamente, ma per una trazione posteriore mi dà l'idea di estrema pericolosità, visto che il grip sarebbe così diverso tra davanti e indietro che un dritto alla prima curva sarebbe molto probabile.

Ma ripeto, io non ho esperienza di guida con catene, se qualcuno di voi ha già provato e mi sa dire se è una soluzione sensata o se andando a <50 l'ora non c'è pericolo anche con le estive davanti sarei molto grato.

Tra l'altro io dovrei usarle anche per fare un viaggio lungo -- tipo venire in Italia -- quindi non so se girare centinaia di km in autostrada innevata con le catene sia una cosa saggia. Forse sono meglio le calze?

So che la soluzione sarebbero le gomme invernali (che ha poco senso secondo me per due viaggi, visto che in città in Svizzera le strade sono sempre pulitissime ma vabeh). Ma ero interessato alla questione catene + gomme estive su tutte e 4 le ruote.

Ogni feedback sarebbe di aiuto!

Grazie mille a tutti,
S.
Ma di che auto si tratta con quelle misure li,Ferrari o paritaria? Meglio mettere le invernali sotto altro che catene
 
(che ha poco senso secondo me per due viaggi, visto che in città in Svizzera le strade sono sempre pulitissime ma vabeh).
Beh, c'è Svizzera e Svizzera quindi dipende quando e come e di auto nei fossi e giù dalle scarpate ce ne finiscono spesso.
Basta guardare le cronache (svizzere) di questi giorni.

anche perché seppur i precisissimi svizzeri puliscano le strade, se avessi un incidente con strada viscida con le estive potrebbero addossarti una parte di colpa
togli assolutamente "potrebbero addossarti" e metti "ti addossano" con multa e, sorpresa, l'assicurazione non paga (consideriamo che se resti senza benzina e passa la polizia ... multa).
Ma è catenabile, con quelle misure non mi sembra.
mah, dubito. A sentimento non è un mezzo per girare con la neve.
A meno che siano le ruote di un Unimog
 
Ciao, secondo me le invernali ti servono di più in Svizzera che non per i viaggi in Italia. Va bene che le strade vengono pulite rapidamente, ma si tratta comunque di una regione alpina.

Io non avrei nemmeno il dubbio, invernali e catene a bordo in caso di emergenza.
 
Salve a tutti, grazie delle risposte. L'auto è una Maserati Quattroporte, acquistata proprio per fare il viaggio lungo della Speranza in autostrada (in Italia posseggo poi altre auto più maneggevoli in città). Vivo a Zurigo e in città la uso magari per andare in centro in giro, altrimenti (come tutte le città europee di una minima rilevanza e organizzazione), qui usare la macchina non ha senso, e di uscire dalla città non mi capita mai.

Confermo che è catenabile, come indicato sul libretto di istruzioni -- consigliate catene Konig.

So che le gomme invernali sono la soluzione migliore, ma a) le metterei praticamente solo per il viaggio natalizio visto che poi non tornerò più fino a Pasqua e soprattutto b) chi ce la porta dal gommista
:(?

Ottimo il consiglio catene dietro e calze davanti. Vi ringrazio per le vostri opinioni, è stato un riscontro molto utile! :)

Che dire, se riesco mi sa che alla fine prenderò una mattina di ferie per fare montare le gomme da neve.
 
Ultima modifica:
Se la usi così poco allora le cose cambiano, nel senso che ti consiglierei vivamente di mettere le invernali e usare quel gioiello di macchina che hai la fortuna di avere per andate a girare sulle strade di montagna svizzere:emoji_joy:

A parte questo, se fai pochi km, in autostrada comunque puliscono, e rimanere con estive e catene potrebbe avere più senso. Se puoi spendere 1000 euro per le invernali hai meno probabilità di dover scendere a montare le catene, quindi più che per necessità le saresti montando per comodità. Io lo farei
 
Ciao, secondo me le invernali ti servono di più in Svizzera che non per i viaggi in Italia. Va bene che le strade vengono pulite rapidamente, ma si tratta comunque di una regione alpina.

Io non avrei nemmeno il dubbio, invernali e catene a bordo in caso di emergenza.

Ahahah ti devo confessare che a me a leggere le cronache preoccupa molto di più la Milano-Serravalle che l'autostrada a Bellinzona...
 
Consiglio: col prezzo di qualsiasi cosa, affittati auto con equipaggiamento invernale. Poi vedrai il da farsi. Montare le catene non è semplicissimo su auto normali figuriamoci su un'auto sportiva. Tra l'altro saranno catene da 6mm o meno. Infine non so in che zona devi andare, ma vista la situazione è meglio restarsene a casa.. ;)
 
Ci sono ottimi compromessi come le catene Michelin easygrip che in realtà sono tipo di stoffa perciò si mettono bene all occorrenza e funzionano ( lo so per certo). Spendi 90 euro e nel caso ti levano dall impasse. Rovinare un auto così con gommacce o peggio 4s sarebbe secondo me un delitto per un viaggio annuo soltanto
 
Back
Alto