<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Catena N47 saga senza fine ... | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Catena N47 saga senza fine ...

quindi mi sembra di aver capito che,in %, è sicuramente più affidabile della diretta concorrenza e non solo. Però se il problema si dovesse presentare ci vogliono alcune migliaia di eurini.
 
In azienda c'erano tre BMW 118D, una con motore precedente all'N47 e due con N47: le due con N47 hanno avuto il problema alla catena mentre l'altra va bene.
Alle due con N47, ad una la catena si è spezzata a 170.000 km e l'altra è stata venduta a 55.000 km e poco dopo è tornata in officina per il problema alla catena.

Praticamente ho la stessa esperienza del tecnico BMW che dice che il problema è quasi inesistente e che a lui gliene sono capitati solo un paio :rolleyes:

Purtroppo fino a quando le persone possono mentire senza doverne pagare le conseguenze non c'è niente da fare, continueranno a mentire e gli altri continueranno a doversi sbattere per vedersi riconosciuto il torto subito.

Ciao.
 
Allora..vi aggiorno sul mio tormentone.
Ho portato la bmw presso un'altra officina autorizzata facendo notare anche a loro la rumorosità della catena. A differenza dell'altra officina che riteneva la rumorosità nella norma, questa ha fatto domanda alla casa di riparazione.
Ora sono in attesa del responso...
Nel caso venisse negato la vendo sicuro.

Nel frattempo mi sono già informato per darla via......L'auto è un 320d coupè del 2011. KM 16mila. Offerta 18mila euro. Lo so è poco ma i concessionari la valutano circa 16 mila euro.
 
ksilca ha scritto:
Sarebbe interessante capire se la rumorosità della catena (il tic-tic-tic) determina a lungo andare (a quanto ho capito dopo oltre 20mila km i primi segnali) sempre la rottura oppure se a volte la rumorosità rimane tale senza provocare la rottura della catena (come sostiene BMW).
La rumorosità in aumento è il segnale dell'allungamento della catena che, prima o poi, porta sempre alla rottura della stessa. Possibilmente a garanzia scaduta :twisted:

Politica molto miope quella di Monaco, che prima o poi pagherà in termini di vendite. A me l'hanno sostituita in garanzia perché ho stressato il service sul punto (l'ho esaminata, era ancora buona, però la nuova è notevolmente più silenziosa). Ma la "cortesia" che mi hanno usato non è che mi fa cambiare opinione sul produttore: semmai mi fa apprezzare l'interessamento del service locale, cui sono molto grato e che ricambio rimanendogli fedele per la manutenzione. La cosa avrebbe potuto essere risolta, a mio modo di vedere, semplicemente estendendo la garanzia sulle parti lubrificate a 10 anni, ovviamente con il vincolo della manutenzione puntuale ed in service ufficiale. Ne avrebbe guadagnato l'immagine della Casa (io una Mercedes la prenderei ad occhi chiusi proprio per come hanno gestito la questione iniettori) ed anche il conto economico, visto l'aumento di manutenzioni fatte in rete anziché fuori.
Io però sono solo un utilizzatore finale :p non comprendo le logiche dei piani alti :D

P.S. quando mi hanno mostrato la mia catena, inizialmente si erano confusi con quella di un'altra vettura, su cui avevano fatto l'intervento pochi giorni prima 8)
(i famosi "due casi da quando lavoro in Biemme" :XD: )
 
U2511 ha scritto:
ksilca ha scritto:
Sarebbe interessante capire se la rumorosità della catena (il tic-tic-tic) determina a lungo andare (a quanto ho capito dopo oltre 20mila km i primi segnali) sempre la rottura oppure se a volte la rumorosità rimane tale senza provocare la rottura della catena (come sostiene BMW).
La rumorosità in aumento è il segnale dell'allungamento della catena che, prima o poi, porta sempre alla rottura della stessa. Possibilmente a garanzia scaduta :twisted:

Politica molto miope quella di Monaco, che prima o poi pagherà in termini di vendite. A me l'hanno sostituita in garanzia perché ho stressato il service sul punto (l'ho esaminata, era ancora buona, però la nuova è notevolmente più silenziosa). Ma la "cortesia" che mi hanno usato non è che mi fa cambiare opinione sul produttore: semmai mi fa apprezzare l'interessamento del service locale, cui sono molto grato e che ricambio rimanendogli fedele per la manutenzione. La cosa avrebbe potuto essere risolta, a mio modo di vedere, semplicemente estendendo la garanzia sulle parti lubrificate a 10 anni, ovviamente con il vincolo della manutenzione puntuale ed in service ufficiale. Ne avrebbe guadagnato l'immagine della Casa (io una Mercedes la prenderei ad occhi chiusi proprio per come hanno gestito la questione iniettori) ed anche il conto economico, visto l'aumento di manutenzioni fatte in rete anziché fuori.
Io però sono solo un utilizzatore finale :p non comprendo le logiche dei piani alti :D

P.S. quando mi hanno mostrato la mia catena, inizialmente si erano confusi con quella di un'altra vettura, su cui avevano fatto l'intervento pochi giorni prima 8)
(i famosi "due casi da quando lavoro in Biemme" :XD: )

Allora..vi aggiorno sul mio tormentone.
Ho portato la bmw presso un'altra officina autorizzata facendo notare anche a loro la rumorosità della catena. A differenza dell'altra officina che riteneva la rumorosità nella norma, questa ha fatto domanda alla casa di riparazione.
Ora sono in attesa del responso...
Nel caso venisse negato la vendo sicuro.

Nel frattempo mi sono già informato per darla via......L'auto è un 320d coupè del 2011. KM 16mila. Offerta 18mila euro. Lo so è poco ma i concessionari la valutano circa 16 mila euro.
 
ksilca ha scritto:
U2511 ha scritto:
ksilca ha scritto:
Sarebbe interessante capire se la rumorosità della catena (il tic-tic-tic) determina a lungo andare (a quanto ho capito dopo oltre 20mila km i primi segnali) sempre la rottura oppure se a volte la rumorosità rimane tale senza provocare la rottura della catena (come sostiene BMW).
La rumorosità in aumento è il segnale dell'allungamento della catena che, prima o poi, porta sempre alla rottura della stessa. Possibilmente a garanzia scaduta :twisted:

Politica molto miope quella di Monaco, che prima o poi pagherà in termini di vendite. A me l'hanno sostituita in garanzia perché ho stressato il service sul punto (l'ho esaminata, era ancora buona, però la nuova è notevolmente più silenziosa). Ma la "cortesia" che mi hanno usato non è che mi fa cambiare opinione sul produttore: semmai mi fa apprezzare l'interessamento del service locale, cui sono molto grato e che ricambio rimanendogli fedele per la manutenzione. La cosa avrebbe potuto essere risolta, a mio modo di vedere, semplicemente estendendo la garanzia sulle parti lubrificate a 10 anni, ovviamente con il vincolo della manutenzione puntuale ed in service ufficiale. Ne avrebbe guadagnato l'immagine della Casa (io una Mercedes la prenderei ad occhi chiusi proprio per come hanno gestito la questione iniettori) ed anche il conto economico, visto l'aumento di manutenzioni fatte in rete anziché fuori.
Io però sono solo un utilizzatore finale :p non comprendo le logiche dei piani alti :D

P.S. quando mi hanno mostrato la mia catena, inizialmente si erano confusi con quella di un'altra vettura, su cui avevano fatto l'intervento pochi giorni prima 8)
(i famosi "due casi da quando lavoro in Biemme" :XD: )

Allora..vi aggiorno sul mio tormentone.
Ho portato la bmw presso un'altra officina autorizzata facendo notare anche a loro la rumorosità della catena. A differenza dell'altra officina che riteneva la rumorosità nella norma, questa ha fatto domanda alla casa di riparazione.
Ora sono in attesa del responso...
Nel caso venisse negato la vendo sicuro.

Nel frattempo mi sono già informato per darla via......L'auto è un 320d coupè del 2011. KM 16mila. Offerta 18mila euro. Lo so è poco ma i concessionari la valutano circa 16 mila euro.

mi ripeto:
conferma ulteriore che e' il conce ad essere determinante sulla
generosita' della casa madre in fatto di garanzie non nella norma.
 
Infatti....questa officina è riuscita ad ottenere l'ok da BMW per la l'intervento in garanzia. A mio carico solo olio+ filtri. Addirittura ha l'auto sostitutiva gratuita.
Intervento prenotato per il 23 m.c. La tengono una settimana.
 
ksilca ha scritto:
Infatti....questa officina è riuscita ad ottenere l'ok da BMW per la l'intervento in garanzia. A mio carico solo olio+ filtri. Addirittura ha l'auto sostitutiva gratuita.
Intervento prenotato per il 23 m.c. La tengono una settimana.
Ottimo, praticamente lo stesso trattamento che ricevetti io (un piccolo contributo forfetario in più oltre a olio e filtro, ma giustificato, e comunque olio e filtro al prezzo molto scontato per le vetture con 4 anni di targa).
 
Solo per chiudere....
Alla fine il compratore ha alzato l'offerta e io ho ceduto. Addio mia cara 320d. E' stata l'auto con il motore migliore che abbia avuto, però ha prevalso il terrore che la rumorosità alla catena si ripresentasse anche dopo l'intervento in garanzia.

Ho ritirato ieri un'honda CRV. Auto completamente opposta....ma questa è un'altra storia
 
ksilca ha scritto:
Solo per chiudere....
Alla fine il compratore ha alzato l'offerta e io ho ceduto. Addio mia cara 320d. E' stata l'auto con il motore migliore che abbia avuto, però ha prevalso il terrore che la rumorosità alla catena si ripresentasse anche dopo l'intervento in garanzia.
Il compratore ha alzato l'offerta probabilmente proprio perché si è documentato sul kit distribuzione fornita da settembre 2013, realizzando che è davvero l'intervento definitivo. Con quell'intervento diventa davvero uno dei migliori 2 litri turbodiesel sulla piazza.

Ho ritirato ieri un'honda CRV. Auto completamente opposta....ma questa è un'altra storia
Congratulazioni in ogni caso :D

Invece sono io ora che forse ti seguirò nell'abbandonare l'elica.

Qualche settimana fa, la prima ha iniziato a saltarmi, da fermo e solo da fermo, random, senza una logica. Qualche volta entra, qualche altra viene "rifiutata". In marcia, ovviamente a bassa velocità, entra perfettamente, quindi non è un problema di sincronizzatori. A fartela breve, potrebbe essere "banalmente" il manicotto e/o la forcella della prima e fose anche della seconda, al che si risolverebbe con una revisione cambio da 600-800 euro (fuori rete), ma potrebbe essere sgranato (anche) qualche dente sul primario, il che sarebbe un bel guaio, perché le corone del primario sono solidali con l'albero ed il pezzo costa parecchio. Vettura con 80.000 km, 4 anni e 9 mesi, manutenzione regolare in service: ho dunque interpellato il service che ha confermato la mia diagnosi. Bmw Italia, a seguito della comprovata regolarità manutentiva, mi ha proposto la fornitura di un cambio completo di rotazione con l'80% di sconto, a mio carico tutte le 4 ore di manodopera necessaria per sostituire il complessivo, per un totale di circa 1100 euro. Pur senza entusiasmo (che a soli 80.000 km mi ceda la prima ... ho capito che si chiamano "fabbrica di motori" e non "fabbrica di cambi" ma insomma ... :twisted: ) ho accettato in quanto "preventivo chiuso", perché il rischio di affrontare una apertura della scatola cambio con conseguenti possibili costi ben superiori (andiamo facilemente sui 1500-2000 euro per una revisione completa, che se devi cambiare il primario a questo punto lo fai tutto) era elevato. Probabilmente, dato che in ogni caso nelle quattro ore di lavoro è compreso lo stacco e riattacco del gruppo frizione, che costa poco, farò anche quella. Va detto che il service, cui va il mio ringraziamento, ha dimostrato di aver preso a cuore la cosa portando efficacemente avanti la richiesta di contributo da parte della casa madre, e che l'importatore non si è nascosto dietro l'alibi della garanzia scaduta (e parliamo non della garanzia legale di due anni ma di quella convenzionale di quattro anni): da quanto sento in giro, questa corentezza commerciale non è proprio comunissima, anzi.

Lunedi pomeriggio la lascio in officina, martedì sera dovrebbe essere pronta.

Che dire? Questo mezzo, per altro preso usato da un privato, che a sua volta l'aveva preso dalla rete Alphabet, ha "beneficiato" di diversi interventi in garanzia:
- prima la puleggia principale della cinghia servizi (totalemente in garanzia "best", controvalore 350 euro)
- poi la catena e nella stessa occasione anche il tendicinghia, valore complessivo intervento circa 1.900 euro di cui 150 concordate a mio carico (oltre a olio, filtro e cinghia servizi che ho messo io per circa 210 euro);
- adesso il cambio

:cry: :x

Da un lato mi ritrovo con mezza meccanica nuova o quasi, ed un motore che va davvero molto bene (poco da fare, con la catena nuova la rumorosità è diminuita), ma inizio a temere di avere un esemplare sfortunato, e sto guardandomi in giro :rolleyes:
 
Mi dispiace per la sfortuna u2511. Che auto è la tua? E vista il tuo importante patrimonio culturale in campo automotive, a cosa stai pensando x la sostituzione? Subaru, ancora bmw o altro?
 
Come dice un mio amico, ho idee poche e ben confuse :XD:

Di sicuro vorrei "alzarmi" da terra, probabilmente anche passare alla 4wd. Per ora, fino a che non mi schiarisco le scarse e confuse idee, sto dove sono (318d Touring del 2009). Che nel frattempo cerco di ingrassare il porcello ;)
 
Back
Alto