<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Catena distribuzione 500 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Catena distribuzione 500

Scusa Andrea ma in base a cosa affermi che con catena fai 300000 KM ? Ti faccio un esempio la catena della tua bici la sostituisci a X Km se fai molte salite la sostituirai a X-Y Km. Quando è ora di sostituirla la senti dallo sbattimento al minimo quando il tenditore non riesce più a recuperare l'allungamento ,non con teorie algoritmiche .La catena è un po come gli pneumatici o i freni chi li deve sostituire a 25000 Km che ne fa 100000 non si può stabilire a tavolino.
 
Siamo tutti d'accordo che dipende dall'utilizzo che se ne fa. Quando si dice centomila o trecentomila è ovviamente un'approssimazione e che può dipendere da tanti fattori.
Per questo prima avevo scritto che "dura il triplo" anziché dire trecentomila. Poi mi è scappato il numero ed ecco che si parte col parlare del dito anziché della luna.
 
Poi mi è scappato il numero ed ecco che si parte col parlare del dito anziché della luna.
scusa, hai letto cosa abbiamo scritto a proposito dei km? Non sei d'accordo? Poi per non che si guardi il dito invece della luna perchè il dito è scappato, basta rileggere quello che si è scritto e se è il caso correggere!!
 
Esatto, in condizioni di manutenzione ottimale e di uso non gravoso. Conosco personalmente proprietari di Punto con 280.000 e catena originale, molto dipende dalla qualità dell'olio e dall'uso che si fa dell'auto. 10 km in città "costano" come 90/100 in autostrada.
 
Ciao, sono nuova e sicuramente meno esperta di tutti voi, ma se posso vorrei fare una domanda sulla catena di distribuzione. Devo premettere che ho una opel agila del 2003 che ho acquistato usata nel 2016, con 100.000 km segnati sul conta km (sulla veridicità del chilometraggio riportato, ho seri dubbi). Nel 2017 la catena di distribuzione si è rotta, senza alcun preavviso improvvisamente l'auto si è fermata. Non ho sentito rumori metallici e non ho avuto nessun segnale nei giorni precedenti. Riparazione € 1.500...Non ne valeva la pena, lo so...ma non avevo altra scelta. Circa due mesi fa, sono stata dal meccanico perchè l'auto faceva uno strano rumore tipo "trattore" a caldo e il meccanica ha fatto cambio olio (che faccio ogni anno), rabbocco liquidi e pastiglie freni, il rumore è sparito. Un mese dopo, ho notato che la vaschetta del radiatore era completamente vuota e me ne sono accorta dopo che avevo fatto 50 km in autostrada purtroppo! L'ho riempita, ma nei giorni seguenti, ho dovuto continuare a rabboccare perchè il liquido scendeva di livello e mi è capitato di trovare la vaschetta vuota altre volte. Il meccanico ha sostituito la vaschetta che era crepata.
Scusate la lunga premessa, ecco la mia domanda: il rumore della catena che si rompe è riconoscibile senza ombra di dubbio? Perchè ultimamente sento un rumore che compare solo a momenti ed assomiglia allo stridio che fanno i freni con le pastiglie consumate, ma non viene dai freni. In realtà non mi pare venga nemmeno dal motore...Avendo fatto dei km senza liquido nel radiatore, ho paura che la catena abbia subito un danno. Secondo voi è possibile? Anche se è stata sostituita solo 2 anni fa? Grazie mille...
 
a parte che bisognerebbe aprire un nuovo 3d dato che qui si parla di Opel... il surriscaldamento non da problemi alla catena ma alla guarnizione della testa e nei casi più gravi alla testa stessa!! Il rumore tipo trattore sparito dopo aver cambiato l'olio potrebbe venire dalle punterie idrauliche perchè avevi l'olio basso: tieni bene d'occhio il livello. Per quanto riguarda l'altro rumore bisognerebbe almeno localizzare da dove viene, nel caso avessi un amico, famigliare o qualcuno che ne capisce fagliela sentire e poi dicci cosa ha trovato!!
 
a parte che bisognerebbe aprire un nuovo 3d dato che qui si parla di Opel... il surriscaldamento non da problemi alla catena ma alla guarnizione della testa e nei casi più gravi alla testa stessa!! Il rumore tipo trattore sparito dopo aver cambiato l'olio potrebbe venire dalle punterie idrauliche perchè avevi l'olio basso: tieni bene d'occhio il livello. Per quanto riguarda l'altro rumore bisognerebbe almeno localizzare da dove viene, nel caso avessi un amico, famigliare o qualcuno che ne capisce fagliela sentire e poi dicci cosa ha trovato!!
Tutto ok, però non è che se è una donna automaticamente non ne deve capire di auto e cercare l'aiuto di un uomo...sbaglio?
 
Ciao, sono nuova e sicuramente meno esperta di tutti voi, ma se posso vorrei fare una domanda sulla catena di distribuzione. Devo premettere che ho una opel agila del 2003 che ho acquistato usata nel 2016, con 100.000 km segnati sul conta km (sulla veridicità del chilometraggio riportato, ho seri dubbi). Nel 2017 la catena di distribuzione si è rotta, senza alcun preavviso improvvisamente l'auto si è fermata. Non ho sentito rumori metallici e non ho avuto nessun segnale nei giorni precedenti. Riparazione € 1.500...Non ne valeva la pena, lo so...ma non avevo altra scelta. Circa due mesi fa, sono stata dal meccanico perchè l'auto faceva uno strano rumore tipo "trattore" a caldo e il meccanica ha fatto cambio olio (che faccio ogni anno), rabbocco liquidi e pastiglie freni, il rumore è sparito. Un mese dopo, ho notato che la vaschetta del radiatore era completamente vuota e me ne sono accorta dopo che avevo fatto 50 km in autostrada purtroppo! L'ho riempita, ma nei giorni seguenti, ho dovuto continuare a rabboccare perchè il liquido scendeva di livello e mi è capitato di trovare la vaschetta vuota altre volte. Il meccanico ha sostituito la vaschetta che era crepata.
Scusate la lunga premessa, ecco la mia domanda: il rumore della catena che si rompe è riconoscibile senza ombra di dubbio? Perchè ultimamente sento un rumore che compare solo a momenti ed assomiglia allo stridio che fanno i freni con le pastiglie consumate, ma non viene dai freni. In realtà non mi pare venga nemmeno dal motore...Avendo fatto dei km senza liquido nel radiatore, ho paura che la catena abbia subito un danno. Secondo voi è possibile? Anche se è stata sostituita solo 2 anni fa? Grazie mille...
Benvenuto nuovo utente!
Dovresti però cambiare il "numero" con un nick-name.
Qui ecco come fare:

https://forum.quattroruote.it/threa...-personali-di-iscrizione.109355/#post-2288155
 
Per quanto riguarda l'acqua se è come hai scritto al motore non è mai mancata l'acqua ,se era solo la vaschetta bucata si svuotava solo quella.
 
Tutto ok, però non è che se è una donna automaticamente non ne deve capire di auto e cercare l'aiuto di un uomo...sbaglio?
beh, se non capisce neanche se il rumore viene dal motore ne deduco che è inesperta...io ho scritto famigliare ecc. non necessariamente un uomo, anche perchè molti di noi sanno appena appena tirare su il cofano: a ognuno il suo, saranno esperti in altro!!
 
a parte che bisognerebbe aprire un nuovo 3d dato che qui si parla di Opel... il surriscaldamento non da problemi alla catena ma alla guarnizione della testa e nei casi più gravi alla testa stessa!! Il rumore tipo trattore sparito dopo aver cambiato l'olio potrebbe venire dalle punterie idrauliche perchè avevi l'olio basso: tieni bene d'occhio il livello. Per quanto riguarda l'altro rumore bisognerebbe almeno localizzare da dove viene, nel caso avessi un amico, famigliare o qualcuno che ne capisce fagliela sentire e poi dicci cosa ha trovato!!
Sì scusa, immaginavo di aver sbagliato qualcosa nell'invio della domanda, è la prima volta che lo faccio. Purtroppo i miei amici/familiari ne capiscono meno di me di auto...ecco perchè ho scritto su questo forum. Comunque ti ringrazio per la risposta, che in ogni caso mi ha aiutato.
 
Back
Alto