Ciao, sono nuova e sicuramente meno esperta di tutti voi, ma se posso vorrei fare una domanda sulla catena di distribuzione. Devo premettere che ho una opel agila del 2003 che ho acquistato usata nel 2016, con 100.000 km segnati sul conta km (sulla veridicità del chilometraggio riportato, ho seri dubbi). Nel 2017 la catena di distribuzione si è rotta, senza alcun preavviso improvvisamente l'auto si è fermata. Non ho sentito rumori metallici e non ho avuto nessun segnale nei giorni precedenti. Riparazione € 1.500...Non ne valeva la pena, lo so...ma non avevo altra scelta. Circa due mesi fa, sono stata dal meccanico perchè l'auto faceva uno strano rumore tipo "trattore" a caldo e il meccanica ha fatto cambio olio (che faccio ogni anno), rabbocco liquidi e pastiglie freni, il rumore è sparito. Un mese dopo, ho notato che la vaschetta del radiatore era completamente vuota e me ne sono accorta dopo che avevo fatto 50 km in autostrada purtroppo! L'ho riempita, ma nei giorni seguenti, ho dovuto continuare a rabboccare perchè il liquido scendeva di livello e mi è capitato di trovare la vaschetta vuota altre volte. Il meccanico ha sostituito la vaschetta che era crepata.
Scusate la lunga premessa, ecco la mia domanda: il rumore della catena che si rompe è riconoscibile senza ombra di dubbio? Perchè ultimamente sento un rumore che compare solo a momenti ed assomiglia allo stridio che fanno i freni con le pastiglie consumate, ma non viene dai freni. In realtà non mi pare venga nemmeno dal motore...Avendo fatto dei km senza liquido nel radiatore, ho paura che la catena abbia subito un danno. Secondo voi è possibile? Anche se è stata sostituita solo 2 anni fa? Grazie mille...