Ciao a tutti,
Oggi ho fatto fare il cambio dell'olio dal mio meccanico di fiducia.
Durante la procedura, dopo aver inserito circa 3,5 litri di Castrol Edge 5W30, ha acceso un attimo il motore per verificare la spia dell'olio.
In quel momento il motore ha iniziato a fare un rumoraccio, tipo ticchettio degli iniettori, ma molto più forte, il cui volume aumentava sempre più.
Poi ha spento il motore, ha inserito poco più di mezzo litro di olio, ha riacceso ed il motore non ha più rifatto quel rumoraccio.
Poichè però io mi sono un pò spaventato, gli ho chiesto cosa fosse successo e lui si è giustificato affermando che secondo lui si trattava del "rumore delle punterie quando l'olio va in pressione".
Finita l'operazione e sostituito anche il filtro dell'olio, ho voluto comunque fargli provare la vettura.
Durante la guida quel rumore si è ripresentato in maniera random quando i giri scendevano al minimo e provocando un cambiamento di suono del motore stesso, rendendolo più metallico, fino ai 1500 giri, per poi sparire del tutto sempre in modo casuale...
Secondo lui si tratta dell'olio che è nuovo...
A me la cosa puzza, soprattutto perchè il rumore è forte!
La mia vettura ha ora 41800 km e quando ne aveva 24000, in occasione del primo tagliando in VW, ha subito la sostituzione del kit della catena, nonostante non avesse mai mostrato alcun problema: però dato che su questo motore se ne leggono ancora tante in merito alla catena, le paranoie hanno cominciato ad assalirmi.
Stasera ho ripreso la macchina: all'accensione non da alcun problema, il rumoraccio che io sento si presenta dopo quasi un minuto che già mi muovo con la vettura e ha una durata breve (1 o 2 minuti), poi sparisce e si ripresenta in maniera casuale dopo un tempo non prevedibile.
Cosa ne pensate: potrebbe essere veramente l'olio nuovo e le punterie?
Ho registrato un video:
https://www.youtube.com/watch?v=ZKD9r63dH6g
Avevo appena terminato di percorrere 5 km: dall'accensione al momento in cui parcheggio e inizio a registrare il video, erano trascorsi 2-3 minuti.
All'inizio del video si può avvertire che il motore fa un rumore molto più forte del suo solito (sembra un turbodiesel e in accelerazione un tosaerba :shock: )
Arrivati ad 1:05 il rumore smette improvvisamente e non riappare più, nonostante io spenga e riaccenda il motore e dia alcune piccole accelerate.
UPDATE
Ecco due nuovi video registrati pochi minuti prima dell'episodio della spia della pressione dell'olio:
https://www.youtube.com/watch?v=lL_qC8p2Fc4
https://www.youtube.com/watch?v=F1h_u0oeMtk
Oggi mentre stavo guidando si è accesa la spia rossa lampeggiante dell'olio: sul manuale c'è scritto che si tratta di un problema di pressione dell'olio.
La spia è comparsa tre volte.
La prima volta è sparita dopo pochi secondi. Ho comunque accostato e spento il motore.
Dopo qualche secondo ho riacceso il motore e dopo qualche minuto la spia è ricomparsa senza sparire quasi subito come la prima volta.
Ho quindi rispento il motore, aperto il cofano e controllato che non ci fosse qualcosa di strano (magari il filtro dell'olio avvitato male), ma tutto era nella norma.
Ho riacceso il motore e mi sono diretto immediatamente verso casa: stavolta dopo un quarto d'ora abbondante si è riaccesa la spia, annunciata da un segnale acustico, e non è sparita finchè non ho rispento il motore sotto casa.
Per fortuna non ci sono macchie sotto la vettura dopo averla parcheggiata.
Ho controllato il livello dell'olio: ce ne era troppo! Sull'asta il livello è di molto sopra al massimo specificato sul libretto di uso e manutenzione!
Eppure ieri sera dopo aver cambiato olio, ho controllato il livello ed era perfetto...
Non so davvero che pensare...
Cosa succede se c'è troppo olio nel motore?
Rimasto "traumatizzato da quello che ho letto in giro su internet, sono andato presso una stazione autolavaggio dove ho chiesto ad un addetto di aspirarmi 0,5l di olio.
Questo perchè, andando a leggere il rapporto del primo tagliando effettuato in VW, la quantità di olio massima per il mio motore è di 3,6l (E' VERGOGNOSO CHE SUL LIBRETTO DI USO E MANUTENZIONE NON SIA RIPORTATO TALE VALORE ), mentre il mio meccanico ne aveva messo poco più di 4 litri.
Dopo aver eseguito l'operazione, il motore ha quasi subito rifatto quello che sembrerebbe essere il rumore della catena e, dopo aver guidato per 5 minuti, è riapparsa la spia della pressione dell'olio.
Almeno ora il livello è quello giusto, quindi la causa del problema è da ritrovare altrove.
Cosa ne pensate?
Sicuramente lunedi mattina la porterò in VW
Oggi ho fatto fare il cambio dell'olio dal mio meccanico di fiducia.
Durante la procedura, dopo aver inserito circa 3,5 litri di Castrol Edge 5W30, ha acceso un attimo il motore per verificare la spia dell'olio.
In quel momento il motore ha iniziato a fare un rumoraccio, tipo ticchettio degli iniettori, ma molto più forte, il cui volume aumentava sempre più.
Poi ha spento il motore, ha inserito poco più di mezzo litro di olio, ha riacceso ed il motore non ha più rifatto quel rumoraccio.
Poichè però io mi sono un pò spaventato, gli ho chiesto cosa fosse successo e lui si è giustificato affermando che secondo lui si trattava del "rumore delle punterie quando l'olio va in pressione".
Finita l'operazione e sostituito anche il filtro dell'olio, ho voluto comunque fargli provare la vettura.
Durante la guida quel rumore si è ripresentato in maniera random quando i giri scendevano al minimo e provocando un cambiamento di suono del motore stesso, rendendolo più metallico, fino ai 1500 giri, per poi sparire del tutto sempre in modo casuale...
Secondo lui si tratta dell'olio che è nuovo...
A me la cosa puzza, soprattutto perchè il rumore è forte!
La mia vettura ha ora 41800 km e quando ne aveva 24000, in occasione del primo tagliando in VW, ha subito la sostituzione del kit della catena, nonostante non avesse mai mostrato alcun problema: però dato che su questo motore se ne leggono ancora tante in merito alla catena, le paranoie hanno cominciato ad assalirmi.
Stasera ho ripreso la macchina: all'accensione non da alcun problema, il rumoraccio che io sento si presenta dopo quasi un minuto che già mi muovo con la vettura e ha una durata breve (1 o 2 minuti), poi sparisce e si ripresenta in maniera casuale dopo un tempo non prevedibile.
Cosa ne pensate: potrebbe essere veramente l'olio nuovo e le punterie?
Ho registrato un video:
https://www.youtube.com/watch?v=ZKD9r63dH6g
Avevo appena terminato di percorrere 5 km: dall'accensione al momento in cui parcheggio e inizio a registrare il video, erano trascorsi 2-3 minuti.
All'inizio del video si può avvertire che il motore fa un rumore molto più forte del suo solito (sembra un turbodiesel e in accelerazione un tosaerba :shock: )
Arrivati ad 1:05 il rumore smette improvvisamente e non riappare più, nonostante io spenga e riaccenda il motore e dia alcune piccole accelerate.
UPDATE
Ecco due nuovi video registrati pochi minuti prima dell'episodio della spia della pressione dell'olio:
https://www.youtube.com/watch?v=lL_qC8p2Fc4
https://www.youtube.com/watch?v=F1h_u0oeMtk
Oggi mentre stavo guidando si è accesa la spia rossa lampeggiante dell'olio: sul manuale c'è scritto che si tratta di un problema di pressione dell'olio.
La spia è comparsa tre volte.
La prima volta è sparita dopo pochi secondi. Ho comunque accostato e spento il motore.
Dopo qualche secondo ho riacceso il motore e dopo qualche minuto la spia è ricomparsa senza sparire quasi subito come la prima volta.
Ho quindi rispento il motore, aperto il cofano e controllato che non ci fosse qualcosa di strano (magari il filtro dell'olio avvitato male), ma tutto era nella norma.
Ho riacceso il motore e mi sono diretto immediatamente verso casa: stavolta dopo un quarto d'ora abbondante si è riaccesa la spia, annunciata da un segnale acustico, e non è sparita finchè non ho rispento il motore sotto casa.
Per fortuna non ci sono macchie sotto la vettura dopo averla parcheggiata.
Ho controllato il livello dell'olio: ce ne era troppo! Sull'asta il livello è di molto sopra al massimo specificato sul libretto di uso e manutenzione!
Eppure ieri sera dopo aver cambiato olio, ho controllato il livello ed era perfetto...
Non so davvero che pensare...
Cosa succede se c'è troppo olio nel motore?
Rimasto "traumatizzato da quello che ho letto in giro su internet, sono andato presso una stazione autolavaggio dove ho chiesto ad un addetto di aspirarmi 0,5l di olio.
Questo perchè, andando a leggere il rapporto del primo tagliando effettuato in VW, la quantità di olio massima per il mio motore è di 3,6l (E' VERGOGNOSO CHE SUL LIBRETTO DI USO E MANUTENZIONE NON SIA RIPORTATO TALE VALORE ), mentre il mio meccanico ne aveva messo poco più di 4 litri.
Dopo aver eseguito l'operazione, il motore ha quasi subito rifatto quello che sembrerebbe essere il rumore della catena e, dopo aver guidato per 5 minuti, è riapparsa la spia della pressione dell'olio.
Almeno ora il livello è quello giusto, quindi la causa del problema è da ritrovare altrove.
Cosa ne pensate?
Sicuramente lunedi mattina la porterò in VW