<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CATASTROFE YARIS NOW | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

CATASTROFE YARIS NOW

che le yaris francesi abbiano qualche problema rispetto a quelle made in japan l'ho sentito dire da tempo...

non hanno ancora risolto?

ai fini statistici riporto alla nostra nuova forumista che la mia yaris del 1999 è li che viaggia da 203.000 km solo con i tagliandi ordinari. (a parte una parte di marmitta ed una bobina)

per statistica dirò che la mia batteria originale panasonic è morta di COLPO una uggiosa giornata di febbraio del 2006.... quindi dopo 7 anni di vita....
 
Pur restando un riferimento nella categoria, la Yaris 2a serie, specie la prima produzione ante aggiornamento, ha evidenziato come la prima serie fosse concepita diversamente. Ad onor del vero c'è da dire che la seconda Yaris era più ricca della prima.
La terza serie mi risulta essere ritornata quasi ai livelli della prima.
 
modus72 ha scritto:
marcoheart ha scritto:
Perchè non passi a YARIS HSD ?
Risposta pertinentissima... :D
Un utente scrive lamentandosi dell'auto e dell'assistenza fornita dalla rete ufficiale, quindi dal marchio, dichiarando di voler cambiare aria, e tu gli suggerisci un'altra Yaris?
Vabbè il dovere, ma suvvia...

Standing ovation.
MAI più una Toyota. MAI.
 
modus72 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
PS; per accorgersi di quanto sopra basterebbe frequentare il sito dedicato a tale costruttore (TCI), nonchè relative sezioni ... fra cui Yaris nelle varie generazioni e versioni ...
Io invece starei ben alla larga dai forum strettamente limitati a ben precisi brand o tipologie di prodotti dello stesso brand che trattino di prodotti a listino, perlomeno peserei bene quel che mi trovo a leggere....

Rifuggo, infatti.
 
modus72 ha scritto:
suiller ha scritto:
modus72 ha scritto:
Un utente scrive lamentandosi dell'auto e dell'assistenza fornita dalla rete ufficiale, quindi dal marchio, dichiarando di voler cambiare aria, e tu gli suggerisci un'altra Yaris?

bhe... una versione hsd è praticamente un'altra auto... ha in comune con la sorellastra solo la parte "estetica", gruppo propulsivo e trasmissivo sono completamente diversi...
Gruppo propulsivo e trasmissione sono le uniche cose che cambiano, visto che la componentistica e quindi tutto il resto è uguale, ma soprattutto resta uguale la rete di vendita ed assistenza che non è stata in grado di risolvere i suoi problemi. Se tu avessi una Punto diesel con cambio manuale, e ti fossi trovato molto male con l'auto e con l'assistenza, prenderesti in considerazione un'altra Punto ma a benzina con cambio automatico, con la prospettiva di aver a che fare con la stessa rete per la manutenzione? Io no.

Che poi, per i primi 3 anni, tutto è filato liscio. L'assistenza era buona e io non ho avuto assolutamente problemi (tolto il difetto del motorino d'avviamento che faceva sporadicamente, che non mi ha permesso di cambiarlo in garanzia...).

E' da un paio d'anni invece che quell'assistenza Toyota, ripeto, enorme, una sorta di città dell'auto, ha addirittura messo una donna all'accettazione che prima rispondeva ai telefoni e che nel momento in cui le spieghi un difetto ti guarda stile marziana e ti risponde "Beh, dovresti dirlo al meccanico, non a me"!! :shock:
tutte queste cose, quando mi ha chiamata l'assistenza clienti, io le ho fatte presente, denotando una precipitatio del servizio, prima discreto...
Resta comunque il fatto che se io cliente ti segnalo che la spia dell'olio rimane un po' troppo accesa all'accensione, tu non mi puoi liquidare prendendomi in giro e dicendomi "è normale", dicendo che controlli l'olio quando nemmeno sviti il tappo... non è proprio ammissibile un comportamento simile da una casa produttrice simile!
 
Comunque, ieri ho ripreso l'auto, post sostituzione seconda pompa acqua.

Sarò molto suggestionata, ma non ho superato i 60 km/h, senza aria condizionata e senza guida sportiva... zero. C'avevo una fifa blu che mi lasciasse a piedi al punto da averla parcheggiata dopo 20 km e lasciata lì. Quando mio marito avrà modo di "testarla" - per quanto lui faccia poco testo, diceva che la troppa rumorosità che avvertivo io (che dipendeva dalla carenza di olio) era "normale" - facendole fare un bel po' di km di "rodaggio" allora FORSE la riprenderò. Fino ad allora, per quanto mi riguarda, può stare dove sta.

Sarei propensa all'acquisto di una nuova Fiesta, se non fosse che ho la famiglia contro, perché, dicono "in fondo la macchina va bene, che altro vuoi che ti capiti"?

E la mia domanda è proprio questa: cos'altro potrebbe capitare ad una Yaris del 2008 che non sia già capitato alla mia???
 
modus72 ha scritto:
marcoheart ha scritto:
Perchè non passi a YARIS HSD ?
Risposta pertinentissima... :D
Un utente scrive lamentandosi dell'auto e dell'assistenza fornita dalla rete ufficiale, quindi dal marchio, dichiarando di voler cambiare aria, e tu gli suggerisci un'altra Yaris?
Vabbè il dovere, ma suvvia...
di certo non saprei se "consapevolmente o meno" ... ma sta di fatto che vuoi per il contesto di utilizzo, vuoi per la dimostrata affidabilità dei modelli i quali impiegano siffatto sistema, l'indicazione da te eccepita non risultava pertanto propriamente "alienata"...

certo, se poi siamo dinnanzi ad un caso nel quale ce la si ha proprio con tale costruttore, e per motivazioni più o meno ad esso imputabili, è un'altro paio di maniche e fa anche bene (?) a cambiare se questo può far sentire più tranquilli (nell'immediato ...)

NB; ricordo altresì, ed in caso ce ne fosse di bisogno, che volendo, per l'assistenza ci si potrebbe rivolgere altrove ...
 
borellinovaleria ha scritto:
Comunque, ieri ho ripreso l'auto, post sostituzione seconda pompa acqua.

Sarò molto suggestionata, ma non ho superato i 60 km/h, senza aria condizionata e senza guida sportiva... zero. C'avevo una fifa blu che mi lasciasse a piedi al punto da averla parcheggiata dopo 20 km e lasciata lì. Quando mio marito avrà modo di "testarla" - per quanto lui faccia poco testo, diceva che la troppa rumorosità che avvertivo io (che dipendeva dalla carenza di olio) era "normale" - facendole fare un bel po' di km di "rodaggio" allora FORSE la riprenderò. Fino ad allora, per quanto mi riguarda, può stare dove sta.

Sarei propensa all'acquisto di una nuova Fiesta, se non fosse che ho la famiglia contro, perché, dicono "in fondo la macchina va bene, che altro vuoi che ti capiti"?

E la mia domanda è proprio questa: cos'altro potrebbe capitare ad una Yaris del 2008 che non sia già capitato alla mia???

.. cosa altro? statisticamente hai dato fondo a tutto....

anche alla incompetenza di un service, di cui la casa ha responsabilità in parte...

ora può solo incendiarsi....

ti dico questo perchè io ho una esperienza con la yaris idilliaca, come avrai letto sopra, data dai miei 203.000 km senza sorprese.....

ma è inutile, tu sei scottata. E lo capisco. Vengo da 8.000 euro persi per colpa di vw, una casa blasonata ed ammirata... ma quando racconto la mia storia .... tutti tendono a fare come sto per fare io con te..... e cioè a dirti... auto sfigata la TUA...
ma il marchio è ottimo....

invero la mia ha una sfiga e due problemi seriali gravi.. che altre case, a differenza di vw, avrebbero fatto un richiamo...

e invece das auto non richiama nulla.... lascia che sia il cliente a... rimediare....
 
borellinovaleria ha scritto:
modus72 ha scritto:
marcoheart ha scritto:
Perchè non passi a YARIS HSD ?
Risposta pertinentissima... :D
Un utente scrive lamentandosi dell'auto e dell'assistenza fornita dalla rete ufficiale, quindi dal marchio, dichiarando di voler cambiare aria, e tu gli suggerisci un'altra Yaris?
Vabbè il dovere, ma suvvia...

Standing ovation.
MAI più una Toyota. MAI.

il rischio per te abbandonando toy alla ricerca di affidabilità è evidentemetnte quello di uscire da una pozza di lacrime per entrare in un oceano

ma se hai la patente vuol dire che sei maggiorenne e vaccinata...augurini ;)
 
zero c. ha scritto:
il rischio per te abbandonando toy alla ricerca di affidabilità è evidentemetnte quello di uscire da una pozza di lacrime per entrare in un oceano

ma se hai la patente vuol dire che sei maggiorenne e vaccinata...augurini ;)
Certo, c'è il rischio di peggiorare. Rispetto alla situazione in cui versa ora, con una macchina che si rompe ogni due per tre ed un'assistenza incapace, è un rischio trascurabile. Del resto errare umanum est, perseverare....
 
xdelta15 ha scritto:
seatibizatdi ha scritto:
xdelta15 ha scritto:
io ho una Yaris di 12 anni, non ho cambiato ancora la batteria, ne le candele.
Mai avuto un problema. Cambiati solo pneumatici e spazzole tergi...olio e filtri

la batteria è ancora l'originale? sei l'unico al mondo ;)

Si, ancora l'originale della Panasonic/Furukawa, neanche mai ricaricata.
Con le altre auto che ho avuto mi durava al massimo sui 4 anni.

Mi son dimenticato..a 10 anni ho fatto sostituire in via precauzionale la cinghia dei servizi.
L'aria condizionata ora la stò usando tutti i giorni e non ha mai avuto bisogno neanche di una ricarica.
La prossima auto sarà una Toyota ma un modello fabbricato in Giappone.
 
modus72 ha scritto:
zero c. ha scritto:
il rischio per te abbandonando toy alla ricerca di affidabilità è evidentemetnte quello di uscire da una pozza di lacrime per entrare in un oceano

ma se hai la patente vuol dire che sei maggiorenne e vaccinata...augurini ;)
Certo, c'è il rischio di peggiorare. Rispetto alla situazione in cui versa ora, con una macchina che si rompe ogni due per tre ed un'assistenza incapace, è un rischio trascurabile. Del resto errare umanum est, perseverare....

perchè pensi che se comperasse un'altra toyota avrebbe GLI STESSI problemi?

cioè è vero o no che Toyota è uno dei marchi più affidabili?

allora, a parte la comprensibile scottatura dell'utente borellinoValeria, che ben comprendo avendola avuta dal gruppi vag, perchè sarebbe così "stupido" (errare è umano ma perseverare è... diabolico ) nel comperare ancora una toyota?
 
claudik ha scritto:
[
perchè pensi che se comperasse un'altra toyota avrebbe GLI STESSI problemi?

cioè è vero o no che Toyota è uno dei marchi più affidabili?

allora, a parte la comprensibile scottatura dell'utente borellinoValeria, che ben comprendo avendola avuta dal gruppi vag, perchè sarebbe così "stupido" (errare è umano ma perseverare è... diabolico ) nel comperare ancora una toyota?
Claudik, potrebbe pure averne di più di quelli che ha avuto...
Nessuno qui sta negando che Toyota non sia uno dei marchi più affidabili. Qui però mi pare che si cerchi di ragionare come se Toyota sia ASSOLUTAMENTE AFFIDABILE, come se l'esperienza tua e di qualcun altro con 200000km a soli tagliandi sia la norma, e che quindi sia assolutamente logico che un utente si rivolga di nuovo a chi gli ha appena riservato una pessima esperienza in quanto assolutamente infrequente. Sappiamo invece che le Yaris, come tanti altri prodotti definiti affidabili, non è che NON diano problemi, bensì MEDIAMENTE danno MENO problemi della concorrenza, giustificando così casi come quello della signora che ha aperto il post e quelli di tanti altri utenti scontenti di Toyota al punto dal rivolgersi altrove. Esattamente come avere un esemplare di una "inaffidabile europea" non significa aver certezze di sperimentar problemi ed appiedamenti. Le MEDIE sono delle brutte bestie perchè al loro interno contengono una casistica innumerevole, comprendente delle Yaris o delle Prius con un problema dopo l'altro (nonostante la media le definisca affidabili) come pure delle Citroen C5 con 300000km in 5 anni senza il minimo problema, nonostante le rispettive MEDIE le definiscano inaffidabili. Le MEDIE quindi sono UNO dei parametri da considerare, proprio ieri un collega mi ha chiesto cosa andare a cercare fra utilitarie usate per la propria madre e io gli ho risposto netto "Yaris o Swift" basandomi proprio sulle medie, non avendo esperienze dirette.. chi però ha avuto esperienze dirette, e in particolar negative, credo sia perfettamente legittimato a considerarle (in particolare quando queste esperienze hanno come concausa l'assistenza) e a voler cambiare aria per non aver più a che fare con chi gliele ha causate.
 
modus72 ha scritto:
zero c. ha scritto:
il rischio per te abbandonando toy alla ricerca di affidabilità è evidentemetnte quello di uscire da una pozza di lacrime per entrare in un oceano

ma se hai la patente vuol dire che sei maggiorenne e vaccinata...augurini ;)
Certo, c'è il rischio di peggiorare. Rispetto alla situazione in cui versa ora, con una macchina che si rompe ogni due per tre ed un'assistenza incapace, è un rischio trascurabile. Del resto errare umanum est, perseverare....

Non avesse girato tre meccanici incapaci sei così certo che la macchina si rompa ogni 3x2? A me pare di aver letto altro o ho malinterpretato?
 
Modus,

che la persona sia scottata è una cosa, ed è comprensibile.

Dirle però che

"potrebbe pure averne di più (diproblemi) di quelli che ha avuto... "

è classificare la yaris come affetta da problemi seriali.

un po come fosse il DSG7....

li si che la tua frase sarebbe azzeccata

invece secondo me, tolto di mezzo quel service, se prendesse ancora una yaris PROBABILMENTE avrebbe meno problemi... proprio perchè la yaris MEDIAMENTE è meno affetta da problemi delle altre...

cioè sono più affidabili

se questa frase è vera allora vuol dire che se prende un altra marca, allora PROBABILMENTE avrà PIU' PROBLEMI di quelli avuti con la sua yaris... (visto che le altre sono meno affidabili..)

ergo se prendesse un'altra yaris PROBABILMENTE avrebbe meno problemi che con le altre....

concludere invece con CAMBIA MARCA significa sostenere: aria, vattene che sei caduta su un bidone di casa e di modello...

cosa che non è assolutamente vera
 
Back
Alto