<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CATASTROFE YARIS NOW | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

CATASTROFE YARIS NOW

borellinovaleria ha scritto:
......................

Grazie!!!! Praticamente quello che copi e incolli dal TCS svizzero è la mia Yaris...
Cambio lampadine di fari anteriori e posteriori ogni 4 mesi (d'inverno poi non ne parliamo...); sostituite le candele già due volte; la frizione slitta e balla dal secondo anno ed è dai 30 mila che mi dicono che "tra un po' va cambiata" (sono arrivata a 86 mila...); Sì, è senz'altro la mia auto. Il problema dell'abs la mia non lo fa, anzi.

beh almeno qualcosa sono riusciti a sistemarla sti "nipponz" ;)

con la mia ogni frenata erano preghiere e considera che sono pure ateo/agnostico e razionalista :lol: :lol: :lol:
 
io ho una Yaris di 12 anni, non ho cambiato ancora la batteria, ne le candele.
Mai avuto un problema. Cambiati solo pneumatici e spazzole tergi...olio e filtri
 
xdelta15 ha scritto:
io ho una Yaris di 12 anni, non ho cambiato ancora la batteria, ne le candele.
Mai avuto un problema. Cambiati solo pneumatici e spazzole tergi...olio e filtri

la batteria è ancora l'originale? sei l'unico al mondo ;)
 
come giustamente stato riportato da altri, la pompa dell'acqua era motivo di maggior incidenza di problematiche relativamente a tale motorizzazione, mentre le altre riportate (partita di componenti difettati?) sono certamente meno "famose", tanto da non esserne a conoscenza neanche io ad es ...
per il resto, da quel che mediamente / generalmente traspare, è di una certa robustezza ed affidabilità d'insieme, connubio il quale è testimoniato da esemplari caratterizzati da elevatissimi chilometraggi (ANCHE in relazione alla bassa cilindrata), ed a fronte di normale manutenzione, nonchè pochi interventi extra ...
mentre relativamente a noie, e relative tempistiche del caso in oggetto, direi che queste siano per la maggiore ascrivibili a disservizi di varia natura ... purtroppo ...

PS; per accorgersi di quanto sopra basterebbe frequentare il sito dedicato a tale costruttore (TCI), nonchè relative sezioni ... fra cui Yaris nelle varie generazioni e versioni ...
 
seatibizatdi ha scritto:
xdelta15 ha scritto:
io ho una Yaris di 12 anni, non ho cambiato ancora la batteria, ne le candele.
Mai avuto un problema. Cambiati solo pneumatici e spazzole tergi...olio e filtri

la batteria è ancora l'originale? sei l'unico al mondo ;)

Si, ancora l'originale della Panasonic/Furukawa, neanche mai ricaricata.
Con le altre auto che ho avuto mi durava al massimo sui 4 anni.
 
xdelta15 ha scritto:
Si, ancora l'originale della Panasonic...

questa batteria penso debba essere raggiunta di diritto alla categoria "mitologia"... non sei l'unico... se leggi in giro anche sui forum americani ci sono parecchi utenti toyota che hanno quella batteria da oltre 10 anni 8)
 
marcoheart ha scritto:
Perchè non passi a YARIS HSD ?
Risposta pertinentissima... :D
Un utente scrive lamentandosi dell'auto e dell'assistenza fornita dalla rete ufficiale, quindi dal marchio, dichiarando di voler cambiare aria, e tu gli suggerisci un'altra Yaris?
Vabbè il dovere, ma suvvia...
 
modus72 ha scritto:
Un utente scrive lamentandosi dell'auto e dell'assistenza fornita dalla rete ufficiale, quindi dal marchio, dichiarando di voler cambiare aria, e tu gli suggerisci un'altra Yaris?

bhe... una versione hsd è praticamente un'altra auto... ha in comune con la sorellastra solo la parte "estetica", gruppo propulsivo e trasmissivo sono completamente diversi...
 
XPerience74 ha scritto:
PS; per accorgersi di quanto sopra basterebbe frequentare il sito dedicato a tale costruttore (TCI), nonchè relative sezioni ... fra cui Yaris nelle varie generazioni e versioni ...
Io invece starei ben alla larga dai forum strettamente limitati a ben precisi brand o tipologie di prodotti dello stesso brand che trattino di prodotti a listino, perlomeno peserei bene quel che mi trovo a leggere....
 
suiller ha scritto:
modus72 ha scritto:
Un utente scrive lamentandosi dell'auto e dell'assistenza fornita dalla rete ufficiale, quindi dal marchio, dichiarando di voler cambiare aria, e tu gli suggerisci un'altra Yaris?

bhe... una versione hsd è praticamente un'altra auto... ha in comune con la sorellastra solo la parte "estetica", gruppo propulsivo e trasmissivo sono completamente diversi...
Gruppo propulsivo e trasmissione sono le uniche cose che cambiano, visto che la componentistica e quindi tutto il resto è uguale, ma soprattutto resta uguale la rete di vendita ed assistenza che non è stata in grado di risolvere i suoi problemi. Se tu avessi una Punto diesel con cambio manuale, e ti fossi trovato molto male con l'auto e con l'assistenza, prenderesti in considerazione un'altra Punto ma a benzina con cambio automatico, con la prospettiva di aver a che fare con la stessa rete per la manutenzione? Io no.
 
xdelta15 ha scritto:
seatibizatdi ha scritto:
xdelta15 ha scritto:
io ho una Yaris di 12 anni, non ho cambiato ancora la batteria, ne le candele.
Mai avuto un problema. Cambiati solo pneumatici e spazzole tergi...olio e filtri

la batteria è ancora l'originale? sei l'unico al mondo ;)

Si, ancora l'originale della Panasonic/Furukawa, neanche mai ricaricata.
Con le altre auto che ho avuto mi durava al massimo sui 4 anni.

ripeto sarai l'unico al mondo, nella mia yaris la batt si è allontanata dal cofano al 5° anno d'età e non l'ho più rivista :lol:
 
borellinovaleria ha scritto:
seatibizatdi ha scritto:
modus72 ha scritto:
borellinovaleria ha scritto:
Sì è vero, la maggior parte dei problemi poteva essere risolto a monte. Sono dell'avviso infatti che l'alternatore non fosse da sostituire e che il problema fosse da subito la pompa... mi domando però come diamine abbia fatto il meccanico a non notarlo o comunque a non farselo venire in mente...

Per quanto concerne l'affidabilità dell'auto, che dire, è da maggio che resto a piedi, conteggio all'attivo 2 carro attrezzi e 3 meccanici nonché circa 800 euro di riparazioni, mi sembra un po' elevato il costo di questa "affidabilità"...
Ciò detto, così da esser preparata, sapete di altri danni o difetti relativi alle auto come la mia?!? che altro può rompersi?!
Copio incollo dal TCS svizzero...

Problemi batteria (molto frequenti già dal 3° anno)
Fari difettosi (particol. fino al 2009)
Candele umide
Motorino avviamento difettoso (particol. fino al 2009 )
Sensore pedale frizione difettoso (fino al 2008 )
Frizione spesso difettosa (particol. fino al 2009 )
Illuminazione abitacolo difettosa (fino al 2009 )
Disturbi gestione motore (fino al 2008 )
Pompa liquido raffreddamento perde (fino al 2008 )
Generatore difettoso (fino al 2008 )
Immobilizzatore (2007 )

aggiungo inadeguatezza del sistema abs che interviene pesantemente anche sulle ruote che hanno attrito e potrebbero frenare (mentre 1 o 2 perdono aderenza), allungando gli spazi in modo esagerato; strano che tale anomalia non sia segnalata! Parlo di modelli pre 2006; non so se abbiano sviluppato un prodotto migliore successivamente, ma è da stare attenti

inoltre se mai ti dovesse fare gnechegneche il pedale frizione non sostituire la frizione ma fa presente al meccanico che si tratta di un cosino di plastica da 2 euro che si trova in prossimità del pedale frizione e che dura tot anni poi rumoreggia, non ti far fregare.............io ho risparmiato 800 euro di intervento per fortuna ;)
Ho risistemato i quote che si erano mischiati.
Mod Sandro


Grazie!!!! Praticamente quello che copi e incolli dal TCS svizzero è la mia Yaris...
Cambio lampadine di fari anteriori e posteriori ogni 4 mesi (d'inverno poi non ne parliamo...); sostituite le candele già due volte; la frizione slitta e balla dal secondo anno ed è dai 30 mila che mi dicono che "tra un po' va cambiata" (sono arrivata a 86 mila...); Sì, è senz'altro la mia auto. Il problema dell'abs la mia non lo fa, anzi.

peggio delle mie peggiori previsioni
non credevo a essere sincero...
devono essere quelle fatte in francia...lì diventa difficile anche per toyota fare kaizen evidentemente...
 
Back
Alto