<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CATASTROFE YARIS NOW | Il Forum di Quattroruote

CATASTROFE YARIS NOW

Buongiorno a tutti,

scrivo perché tutti i possessori di Toyota che vivono a Roma possano essere messi al corrente di quanto segue e perché i possessori di Yaris possano aiutarmi a vederci chiaro...
Posseggo una Yaris Now 1.0 immatricolata nel 2008, 86 mila km, sempre tagliandata Toyota.
Vi illustro quanto segue...

Febbraio 2013: cambio cinghia dei servizi presso concessionaria Toyota.

Maggio 2013: la concessionaria si DECIDE, finalmente, a cambiarmi il motorino di avviamento, da sempre difettoso, ma poiché il difetto si presentava sporadicamente, non hanno potuto farlo prima... (LEGGI: hanno aspettato che scadesse la garanzia...). Modica cifra di 550 euro. Quando la lascio per la sostituzione, comunico all'accettatore che in accensione la spia dell'olio motore rimane accesa per qualche frazione di secondo in più del necessario, cosa mai accaduta in 5 anni. Mi si risponde che è normale, perché la spia dell'olio fa sempre due controlli... mi dicono comunque che avrebbero dato una controllatina... quando riprendo la macchina mi dicono "TUTTO A POSTO, la spia fa così ma è normale".

GIUGNO 2013, DUE SETTIMANE DOPO, NOTTE: Mentre rincasavo la notte, la spia dell'olio si accende a intermittenza. Riesco, tuttavia, a raggiungere casa (ero fortunatamente a 1 km da casa!), accosto e spengo. L'indomani chiamo la Toyota che se ne lava riccamente le mani suggerendomi di controllare l'olio e di raggiungerli o con l'auto o con carro attrezzi (a mie spese...). Chiamo dunque un altro meccanico che con suo carroattrezzi preleva la mia auto e il giorno dopo mi comunica che non avevo nemmeno un gr di olio (Tagliandata con cambio olio 15 mila km prima e "controllata" in concessionaria DUE SETTIMANE PRIMA...). Fortunatamente, testata non compromessa. Miracolata. Me la mette a posto, me la taglianda e via... 300 euro...

GIUGNO 2013, DUE SETTIMANE DOPO: L'auto in accensione fa uno strano rumore, come un frinire di cavalli. Chiamo il meccanico che, carinissimo, viene fino a casa, controlla e decreta la sostituzione del cuscinetto dell'alternatore. 60 euro.

UNA SETTIMANA DOPO: L'auto, a caldo e in accensione rifà lo stesso identico difetto. La porto dal meccanico e mi comunica che è da cambiare TUTTO l'alternatore: 280 euro.

IL GIORNO DOPO: L'auto rifà lo stesso identico rumore, se non peggio. Decido di portarla presso un meccanico multimarca autorizzato il quale decreta la rottura della pompa dell'acqua. Secondo lui il problema era sempre stato questo, mai l'alternatore. Me la cambia: 250 euro, compresa la manodopera. Pezzo originale TOYOTA.

LA SERA STESSA, dopo soli 10 km, fumo dal cofano, cascate di acqua da sotto l'auto. Accosto, carro attrezzi. Il meccanico multimarca, mortificatissimo, decreta che la pompa dell'acqua sostituita era difettosa, dunque provvede a ricambiarmela GRATUITAMENTE con carro attrezzi a SUO carico. Onesto.

Ora non so davvero cos'altro aspettarmi. Assistenza Toyota PESSIMA; Riuscita dell'auto PESSIMA. Secondo voi, è realmente possibile che la pompa sostituita fosse difettosa? non ci sarà forse qualcosa che non va che ha decretato questa catena di guasti?!
Inoltre, è normale che consumi circa 200 gr di olio ogni 2000 km percorso combinato?

Grazie mille...
 
borellinovaleria ha scritto:
Buongiorno a tutti,

scrivo perché tutti i possessori di Toyota che vivono a Roma possano essere messi al corrente di quanto segue e perché i possessori di Yaris possano aiutarmi a vederci chiaro...
Posseggo una Yaris Now 1.0 immatricolata nel 2008, 86 mila km, sempre tagliandata Toyota.
Vi illustro quanto segue...

Febbraio 2013: cambio cinghia dei servizi presso concessionaria Toyota.

Maggio 2013: la concessionaria si DECIDE, finalmente, a cambiarmi il motorino di avviamento, da sempre difettoso, ma poiché il difetto si presentava sporadicamente, non hanno potuto farlo prima... (LEGGI: hanno aspettato che scadesse la garanzia...). Modica cifra di 550 euro. Quando la lascio per la sostituzione, comunico all'accettatore che in accensione la spia dell'olio motore rimane accesa per qualche frazione di secondo in più del necessario, cosa mai accaduta in 5 anni. Mi si risponde che è normale, perché la spia dell'olio fa sempre due controlli... mi dicono comunque che avrebbero dato una controllatina... quando riprendo la macchina mi dicono "TUTTO A POSTO, la spia fa così ma è normale".

GIUGNO 2013, DUE SETTIMANE DOPO, NOTTE: Mentre rincasavo la notte, la spia dell'olio si accende a intermittenza. Riesco, tuttavia, a raggiungere casa (ero fortunatamente a 1 km da casa!), accosto e spengo. L'indomani chiamo la Toyota che se ne lava riccamente le mani suggerendomi di controllare l'olio e di raggiungerli o con l'auto o con carro attrezzi (a mie spese...). Chiamo dunque un altro meccanico che con suo carroattrezzi preleva la mia auto e il giorno dopo mi comunica che non avevo nemmeno un gr di olio (Tagliandata con cambio olio 15 mila km prima e "controllata" in concessionaria DUE SETTIMANE PRIMA...). Fortunatamente, testata non compromessa. Miracolata. Me la mette a posto, me la taglianda e via... 300 euro...

GIUGNO 2013, DUE SETTIMANE DOPO: L'auto in accensione fa uno strano rumore, come un frinire di cavalli. Chiamo il meccanico che, carinissimo, viene fino a casa, controlla e decreta la sostituzione del cuscinetto dell'alternatore. 60 euro.

UNA SETTIMANA DOPO: L'auto, a caldo e in accensione rifà lo stesso identico difetto. La porto dal meccanico e mi comunica che è da cambiare TUTTO l'alternatore: 280 euro.

IL GIORNO DOPO: L'auto rifà lo stesso identico rumore, se non peggio. Decido di portarla presso un meccanico multimarca autorizzato il quale decreta la rottura della pompa dell'acqua. Secondo lui il problema era sempre stato questo, mai l'alternatore. Me la cambia: 250 euro, compresa la manodopera. Pezzo originale TOYOTA.

LA SERA STESSA, dopo soli 10 km, fumo dal cofano, cascate di acqua da sotto l'auto. Accosto, carro attrezzi. Il meccanico multimarca, mortificatissimo, decreta che la pompa dell'acqua sostituita era difettosa, dunque provvede a ricambiarmela GRATUITAMENTE con carro attrezzi a SUO carico. Onesto.

Ora non so davvero cos'altro aspettarmi. Assistenza Toyota PESSIMA; Riuscita dell'auto PESSIMA. Secondo voi, è realmente possibile che la pompa sostituita fosse difettosa? non ci sarà forse qualcosa che non va che ha decretato questa catena di guasti?!
Inoltre, è normale che consumi circa 200 gr di olio ogni 2000 km percorso combinato?

Grazie mille...

segnala la cosa a toyota italia e usa l'apposito link di qr

tieni conto che yaris è un prodotto mediamente riuscito del costruttore più grande e più evoluto al mondo e che garantisce qualità ingegneristica e affidabilità non raggiunte da altri.

quindi doppiamente strano e te senz'altro sfigata.
provare a cambiare meccanici no? sai com'è a pensar male...

PS ciao valeria benvenuta in questa valle di lacrime :p
 
borellinovaleria ha scritto:
Buongiorno a tutti,

scrivo perché tutti i possessori di Toyota che vivono a Roma possano essere messi al corrente di quanto segue e perché i possessori di Yaris possano aiutarmi a vederci chiaro...
Posseggo una Yaris Now 1.0 immatricolata nel 2008, 86 mila km, sempre tagliandata Toyota.
Vi illustro quanto segue...

Febbraio 2013: cambio cinghia dei servizi presso concessionaria Toyota.

Maggio 2013: la concessionaria si DECIDE, finalmente, a cambiarmi il motorino di avviamento, da sempre difettoso, ma poiché il difetto si presentava sporadicamente, non hanno potuto farlo prima... (LEGGI: hanno aspettato che scadesse la garanzia...). Modica cifra di 550 euro. Quando la lascio per la sostituzione, comunico all'accettatore che in accensione la spia dell'olio motore rimane accesa per qualche frazione di secondo in più del necessario, cosa mai accaduta in 5 anni. Mi si risponde che è normale, perché la spia dell'olio fa sempre due controlli... mi dicono comunque che avrebbero dato una controllatina... quando riprendo la macchina mi dicono "TUTTO A POSTO, la spia fa così ma è normale".

GIUGNO 2013, DUE SETTIMANE DOPO, NOTTE: Mentre rincasavo la notte, la spia dell'olio si accende a intermittenza. Riesco, tuttavia, a raggiungere casa (ero fortunatamente a 1 km da casa!), accosto e spengo. L'indomani chiamo la Toyota che se ne lava riccamente le mani suggerendomi di controllare l'olio e di raggiungerli o con l'auto o con carro attrezzi (a mie spese...). Chiamo dunque un altro meccanico che con suo carroattrezzi preleva la mia auto e il giorno dopo mi comunica che non avevo nemmeno un gr di olio (Tagliandata con cambio olio 15 mila km prima e "controllata" in concessionaria DUE SETTIMANE PRIMA...). Fortunatamente, testata non compromessa. Miracolata. Me la mette a posto, me la taglianda e via... 300 euro...

GIUGNO 2013, DUE SETTIMANE DOPO: L'auto in accensione fa uno strano rumore, come un frinire di cavalli. Chiamo il meccanico che, carinissimo, viene fino a casa, controlla e decreta la sostituzione del cuscinetto dell'alternatore. 60 euro.

UNA SETTIMANA DOPO: L'auto, a caldo e in accensione rifà lo stesso identico difetto. La porto dal meccanico e mi comunica che è da cambiare TUTTO l'alternatore: 280 euro.

IL GIORNO DOPO: L'auto rifà lo stesso identico rumore, se non peggio. Decido di portarla presso un meccanico multimarca autorizzato il quale decreta la rottura della pompa dell'acqua. Secondo lui il problema era sempre stato questo, mai l'alternatore. Me la cambia: 250 euro, compresa la manodopera. Pezzo originale TOYOTA.

LA SERA STESSA, dopo soli 10 km, fumo dal cofano, cascate di acqua da sotto l'auto. Accosto, carro attrezzi. Il meccanico multimarca, mortificatissimo, decreta che la pompa dell'acqua sostituita era difettosa, dunque provvede a ricambiarmela GRATUITAMENTE con carro attrezzi a SUO carico. Onesto.

Ora non so davvero cos'altro aspettarmi. Assistenza Toyota PESSIMA; Riuscita dell'auto PESSIMA. Secondo voi, è realmente possibile che la pompa sostituita fosse difettosa? non ci sarà forse qualcosa che non va che ha decretato questa catena di guasti?!
Inoltre, è normale che consumi circa 200 gr di olio ogni 2000 km percorso combinato?

Grazie mille...
Il consumo d'olio non è normale, ma certi motori Toyota ne soffrono. Purtroppo per questa cosa o si apre il motore come una cozza, con costi di conseguenza, o ci si rassegna a frequenti rabbocchi e controlli, usando magari un olio un pò più denso...
Per la pompa dell'acqua, può capitare che il ricambio sia difettoso, sì. La pompa dell'acqua che ho cambiato io m'è durata 10000km prima di iniziare a perdere, ho dovuto riaprirmi il motore e ricambiarla....
 
grazie per il "Benvenuta"...
dunque non sono pratica per cui risponderò a entrambi così...

Ho segnalato alla Toyota la pessima assistenza fornita dal suo concessionario a Roma (il più grosso...) e sono stata contattata dall'assistenza clienti che si è tanto scusata. Punto. Non ho segnalato la pessima riuscita dell'auto.

Per quanto concerne la pompa difettosa, diamine, da risostituire dopo 10 km non è come per 10 mila!!!

Ora sono di fronte ad un grande dilemma: sono talmente delusa dalla riuscita dell'auto, sempre trattata con i guanti, che vorrei venderla e prenderne un'altra (non Toyota): mio marito è contrario, dice che alla fine il danno è stato riparato e che la macchina va bene, ma io non mi fido, è come se per me avesse perso affidabilità... voglio dire, che altro diamine devo aspettarmi?!
 
borellinovaleria ha scritto:
grazie per il "Benvenuta"...
dunque non sono pratica per cui risponderò a entrambi così...

Ho segnalato alla Toyota la pessima assistenza fornita dal suo concessionario a Roma (il più grosso...) e sono stata contattata dall'assistenza clienti che si è tanto scusata. Punto. Non ho segnalato la pessima riuscita dell'auto.

Per quanto concerne la pompa difettosa, diamine, da risostituire dopo 10 km non è come per 10 mila!!!

Ora sono di fronte ad un grande dilemma: sono talmente delusa dalla riuscita dell'auto, sempre trattata con i guanti, che vorrei venderla e prenderne un'altra (non Toyota): mio marito è contrario, dice che alla fine il danno è stato riparato e che la macchina va bene, ma io non mi fido, è come se per me avesse perso affidabilità... voglio dire, che altro diamine devo aspettarmi?!

eh...
sì a volte i mariti vedono più lungo delle mogli in tema di auto :lol:
 
borellinovaleria ha scritto:
grazie per il "Benvenuta"...
dunque non sono pratica per cui risponderò a entrambi così...

Ho segnalato alla Toyota la pessima assistenza fornita dal suo concessionario a Roma (il più grosso...) e sono stata contattata dall'assistenza clienti che si è tanto scusata. Punto. Non ho segnalato la pessima riuscita dell'auto.

Per quanto concerne la pompa difettosa, diamine, da risostituire dopo 10 km non è come per 10 mila!!!

Ora sono di fronte ad un grande dilemma: sono talmente delusa dalla riuscita dell'auto, sempre trattata con i guanti, che vorrei venderla e prenderne un'altra (non Toyota): mio marito è contrario, dice che alla fine il danno è stato riparato e che la macchina va bene, ma io non mi fido, è come se per me avesse perso affidabilità... voglio dire, che altro diamine devo aspettarmi?!
Ma no, puoi assolutamente avere fiducia nella tua yaris e in tuo marito.
Già è un evento da annotare sul calendario la rottura di una yaris benzina.
Vai tranquilla, quella yaris la guideranno i tuoi nipoti.
 
Dal tuo resoconto sembrerebbe che la maggior parte dei problemi potessero essere risolti all'inizio senza ricorso a stregoni e con il solo ausilio di un po' di serietà.
È brutto perdere fiducia in un prodotto ma se non ti fidi fai bene a valutare altro, anche se, tuo marito, non ha tutti i torti.
 
borellinovaleria ha scritto:
grazie per il "Benvenuta"...
dunque non sono pratica per cui risponderò a entrambi così...

Ho segnalato alla Toyota la pessima assistenza fornita dal suo concessionario a Roma (il più grosso...) e sono stata contattata dall'assistenza clienti che si è tanto scusata. Punto. Non ho segnalato la pessima riuscita dell'auto.

Per quanto concerne la pompa difettosa, diamine, da risostituire dopo 10 km non è come per 10 mila!!!

Ora sono di fronte ad un grande dilemma: sono talmente delusa dalla riuscita dell'auto, sempre trattata con i guanti, che vorrei venderla e prenderne un'altra (non Toyota): mio marito è contrario, dice che alla fine il danno è stato riparato e che la macchina va bene, ma io non mi fido, è come se per me avesse perso affidabilità... voglio dire, che altro diamine devo aspettarmi?!
Probabilmente la mia pompa, quella cambiata, si era guastata subito ma io me ne sono accorto ben dopo... Ai suoi 10000km l'ho cambiata di nuovo ed ora il motore è ok.
Per quanto riguarda la tua ultima frase, c'è poco da fare, se non ti fidi dell'auto (che non è un minipimer, è qualcosa da cui può dipender la tua vita), cambiala, altrimenti ci viaggerai sempre male a prescindere dalle ragioni più o meno valide con cui si cercherà di convincerti della sua bontà. Toyota è uno dei costruttori più affidabili che esistano, il che non significa che i suoi prodotti siano assolutamente affidabili (come certuni cercano pedissequamente di far passare...) bensì che le sue auto si rompono mediamente meno della concorrenza. Il mediamente lascia ovviamente spazio alle eccezioni come la tua...
 
il millino toy è o meglio era noto anche per la delicatezza della sua pompa dell'acqua, non sono rare le segnalazioni di guasti in tal senso

il 1.3 (anche quello vecchio) non so se usa la medesima pompa ma pare non esser soggetto a questo difetto

si tenga anche presente che non tutti i 1.0 lo fanno... ne hanno venduti una caterva e quindi nel mucchio capita il pezzo fallato...

cmq è abbastanza noto il problema, almeno sui 1.0 di produzione pre 2010
 
borellinovaleria ha scritto:
grazie per il "Benvenuta"...
dunque non sono pratica per cui risponderò a entrambi così...

Ho segnalato alla Toyota la pessima assistenza fornita dal suo concessionario a Roma (il più grosso...) e sono stata contattata dall'assistenza clienti che si è tanto scusata. Punto. Non ho segnalato la pessima riuscita dell'auto.

Per quanto concerne la pompa difettosa, diamine, da risostituire dopo 10 km non è come per 10 mila!!!

Ora sono di fronte ad un grande dilemma: sono talmente delusa dalla riuscita dell'auto, sempre trattata con i guanti, che vorrei venderla e prenderne un'altra (non Toyota): mio marito è contrario, dice che alla fine il danno è stato riparato e che la macchina va bene, ma io non mi fido, è come se per me avesse perso affidabilità... voglio dire, che altro diamine devo aspettarmi?!

Visto che alla fine, come rilevato dal meccanico indipendente, il problema era uno solo e che te lo ha individuato e risolto diciamo che in pratica la concessionaria ufficiale ti ha semplicemente spennato.
Riguardo all'auto, tutte hanno le loro beghe e non è detto che cambiando marca risolveresti le cose, tenendo conto che Toyota generalmente occupa costantemente i primi posti delle classifiche di affidabilità le tue paure sono da ricondursi sempre alla disonestà della concessionaria.
Poi ognuno a casa sua fa i suoi conti.
 
Comunque un meccanico che confonde il rumore di cuscinetti dell'alternatore con quelli della pompa acqua, non degnandosi neppure di venire con un mezzo manico di scopa per accertarsene, è da fucilazione. Peraltro su un motore che è noto per la debolezza della pompa acqua...
 
Sì è vero, la maggior parte dei problemi poteva essere risolto a monte. Sono dell'avviso infatti che l'alternatore non fosse da sostituire e che il problema fosse da subito la pompa... mi domando però come diamine abbia fatto il meccanico a non notarlo o comunque a non farselo venire in mente...

Per quanto concerne l'affidabilità dell'auto, che dire, è da maggio che resto a piedi, conteggio all'attivo 2 carro attrezzi e 3 meccanici nonché circa 800 euro di riparazioni, mi sembra un po' elevato il costo di questa "affidabilità"...
Ciò detto, così da esser preparata, sapete di altri danni o difetti relativi alle auto come la mia?!? che altro può rompersi?!
 
borellinovaleria ha scritto:
Sì è vero, la maggior parte dei problemi poteva essere risolto a monte. Sono dell'avviso infatti che l'alternatore non fosse da sostituire e che il problema fosse da subito la pompa... mi domando però come diamine abbia fatto il meccanico a non notarlo o comunque a non farselo venire in mente...

Per quanto concerne l'affidabilità dell'auto, che dire, è da maggio che resto a piedi, conteggio all'attivo 2 carro attrezzi e 3 meccanici nonché circa 800 euro di riparazioni, mi sembra un po' elevato il costo di questa "affidabilità"...
Ciò detto, così da esser preparata, sapete di altri danni o difetti relativi alle auto come la mia?!? che altro può rompersi?!
Copio incollo dal TCS svizzero...

Problemi batteria (molto frequenti già dal 3° anno)
Fari difettosi (particol. fino al 2009)
Candele umide
Motorino avviamento difettoso (particol. fino al 2009 )
Sensore pedale frizione difettoso (fino al 2008 )
Frizione spesso difettosa (particol. fino al 2009 )
Illuminazione abitacolo difettosa (fino al 2009 )
Disturbi gestione motore (fino al 2008 )
Pompa liquido raffreddamento perde (fino al 2008 )
Generatore difettoso (fino al 2008 )
Immobilizzatore (2007 )
 
modus72 ha scritto:
borellinovaleria ha scritto:
Sì è vero, la maggior parte dei problemi poteva essere risolto a monte. Sono dell'avviso infatti che l'alternatore non fosse da sostituire e che il problema fosse da subito la pompa... mi domando però come diamine abbia fatto il meccanico a non notarlo o comunque a non farselo venire in mente...

Per quanto concerne l'affidabilità dell'auto, che dire, è da maggio che resto a piedi, conteggio all'attivo 2 carro attrezzi e 3 meccanici nonché circa 800 euro di riparazioni, mi sembra un po' elevato il costo di questa "affidabilità"...
Ciò detto, così da esser preparata, sapete di altri danni o difetti relativi alle auto come la mia?!? che altro può rompersi?!
Copio incollo dal TCS svizzero...

Problemi batteria (molto frequenti già dal 3° anno)
Fari difettosi (particol. fino al 2009)
Candele umide
Motorino avviamento difettoso (particol. fino al 2009 )
Sensore pedale frizione difettoso (fino al 2008 )
Frizione spesso difettosa (particol. fino al 2009 )
Illuminazione abitacolo difettosa (fino al 2009 )
Disturbi gestione motore (fino al 2008 )
Pompa liquido raffreddamento perde (fino al 2008 )
Generatore difettoso (fino al 2008 )
Immobilizzatore (2007 )

aggiungo inadeguatezza del sistema abs che interviene pesantemente anche sulle ruote che hanno attrito e potrebbero frenare (mentre 1 o 2 perdono aderenza), allungando gli spazi in modo esagerato; strano che tale anomalia non sia segnalata! Parlo di modelli pre 2006; non so se abbiano sviluppato un prodotto migliore successivamente, ma è da stare attenti

inoltre se mai ti dovesse fare gnechegneche il pedale frizione non sostituire la frizione ma fa presente al meccanico che si tratta di un cosino di plastica da 2 euro che si trova in prossimità del pedale frizione e che dura tot anni poi rumoreggia, non ti far fregare.............io ho risparmiato 800 euro di intervento per fortuna ;)
 
seatibizatdi ha scritto:
modus72 ha scritto:
borellinovaleria ha scritto:
Sì è vero, la maggior parte dei problemi poteva essere risolto a monte. Sono dell'avviso infatti che l'alternatore non fosse da sostituire e che il problema fosse da subito la pompa... mi domando però come diamine abbia fatto il meccanico a non notarlo o comunque a non farselo venire in mente...

Per quanto concerne l'affidabilità dell'auto, che dire, è da maggio che resto a piedi, conteggio all'attivo 2 carro attrezzi e 3 meccanici nonché circa 800 euro di riparazioni, mi sembra un po' elevato il costo di questa "affidabilità"...
Ciò detto, così da esser preparata, sapete di altri danni o difetti relativi alle auto come la mia?!? che altro può rompersi?!
Copio incollo dal TCS svizzero...

Problemi batteria (molto frequenti già dal 3° anno)
Fari difettosi (particol. fino al 2009)
Candele umide
Motorino avviamento difettoso (particol. fino al 2009 )
Sensore pedale frizione difettoso (fino al 2008 )
Frizione spesso difettosa (particol. fino al 2009 )
Illuminazione abitacolo difettosa (fino al 2009 )
Disturbi gestione motore (fino al 2008 )
Pompa liquido raffreddamento perde (fino al 2008 )
Generatore difettoso (fino al 2008 )
Immobilizzatore (2007 )

aggiungo inadeguatezza del sistema abs che interviene pesantemente anche sulle ruote che hanno attrito e potrebbero frenare (mentre 1 o 2 perdono aderenza), allungando gli spazi in modo esagerato; strano che tale anomalia non sia segnalata! Parlo di modelli pre 2006; non so se abbiano sviluppato un prodotto migliore successivamente, ma è da stare attenti

inoltre se mai ti dovesse fare gnechegneche il pedale frizione non sostituire la frizione ma fa presente al meccanico che si tratta di un cosino di plastica da 2 euro che si trova in prossimità del pedale frizione e che dura tot anni poi rumoreggia, non ti far fregare.............io ho risparmiato 800 euro di intervento per fortuna ;)
Ho risistemato i quote che si erano mischiati.
Mod Sandro


Grazie!!!! Praticamente quello che copi e incolli dal TCS svizzero è la mia Yaris...
Cambio lampadine di fari anteriori e posteriori ogni 4 mesi (d'inverno poi non ne parliamo...); sostituite le candele già due volte; la frizione slitta e balla dal secondo anno ed è dai 30 mila che mi dicono che "tra un po' va cambiata" (sono arrivata a 86 mila...); Sì, è senz'altro la mia auto. Il problema dell'abs la mia non lo fa, anzi.
 
Back
Alto