Buongiorno a tutti,
scrivo perché tutti i possessori di Toyota che vivono a Roma possano essere messi al corrente di quanto segue e perché i possessori di Yaris possano aiutarmi a vederci chiaro...
Posseggo una Yaris Now 1.0 immatricolata nel 2008, 86 mila km, sempre tagliandata Toyota.
Vi illustro quanto segue...
Febbraio 2013: cambio cinghia dei servizi presso concessionaria Toyota.
Maggio 2013: la concessionaria si DECIDE, finalmente, a cambiarmi il motorino di avviamento, da sempre difettoso, ma poiché il difetto si presentava sporadicamente, non hanno potuto farlo prima... (LEGGI: hanno aspettato che scadesse la garanzia...). Modica cifra di 550 euro. Quando la lascio per la sostituzione, comunico all'accettatore che in accensione la spia dell'olio motore rimane accesa per qualche frazione di secondo in più del necessario, cosa mai accaduta in 5 anni. Mi si risponde che è normale, perché la spia dell'olio fa sempre due controlli... mi dicono comunque che avrebbero dato una controllatina... quando riprendo la macchina mi dicono "TUTTO A POSTO, la spia fa così ma è normale".
GIUGNO 2013, DUE SETTIMANE DOPO, NOTTE: Mentre rincasavo la notte, la spia dell'olio si accende a intermittenza. Riesco, tuttavia, a raggiungere casa (ero fortunatamente a 1 km da casa!), accosto e spengo. L'indomani chiamo la Toyota che se ne lava riccamente le mani suggerendomi di controllare l'olio e di raggiungerli o con l'auto o con carro attrezzi (a mie spese...). Chiamo dunque un altro meccanico che con suo carroattrezzi preleva la mia auto e il giorno dopo mi comunica che non avevo nemmeno un gr di olio (Tagliandata con cambio olio 15 mila km prima e "controllata" in concessionaria DUE SETTIMANE PRIMA...). Fortunatamente, testata non compromessa. Miracolata. Me la mette a posto, me la taglianda e via... 300 euro...
GIUGNO 2013, DUE SETTIMANE DOPO: L'auto in accensione fa uno strano rumore, come un frinire di cavalli. Chiamo il meccanico che, carinissimo, viene fino a casa, controlla e decreta la sostituzione del cuscinetto dell'alternatore. 60 euro.
UNA SETTIMANA DOPO: L'auto, a caldo e in accensione rifà lo stesso identico difetto. La porto dal meccanico e mi comunica che è da cambiare TUTTO l'alternatore: 280 euro.
IL GIORNO DOPO: L'auto rifà lo stesso identico rumore, se non peggio. Decido di portarla presso un meccanico multimarca autorizzato il quale decreta la rottura della pompa dell'acqua. Secondo lui il problema era sempre stato questo, mai l'alternatore. Me la cambia: 250 euro, compresa la manodopera. Pezzo originale TOYOTA.
LA SERA STESSA, dopo soli 10 km, fumo dal cofano, cascate di acqua da sotto l'auto. Accosto, carro attrezzi. Il meccanico multimarca, mortificatissimo, decreta che la pompa dell'acqua sostituita era difettosa, dunque provvede a ricambiarmela GRATUITAMENTE con carro attrezzi a SUO carico. Onesto.
Ora non so davvero cos'altro aspettarmi. Assistenza Toyota PESSIMA; Riuscita dell'auto PESSIMA. Secondo voi, è realmente possibile che la pompa sostituita fosse difettosa? non ci sarà forse qualcosa che non va che ha decretato questa catena di guasti?!
Inoltre, è normale che consumi circa 200 gr di olio ogni 2000 km percorso combinato?
Grazie mille...
scrivo perché tutti i possessori di Toyota che vivono a Roma possano essere messi al corrente di quanto segue e perché i possessori di Yaris possano aiutarmi a vederci chiaro...
Posseggo una Yaris Now 1.0 immatricolata nel 2008, 86 mila km, sempre tagliandata Toyota.
Vi illustro quanto segue...
Febbraio 2013: cambio cinghia dei servizi presso concessionaria Toyota.
Maggio 2013: la concessionaria si DECIDE, finalmente, a cambiarmi il motorino di avviamento, da sempre difettoso, ma poiché il difetto si presentava sporadicamente, non hanno potuto farlo prima... (LEGGI: hanno aspettato che scadesse la garanzia...). Modica cifra di 550 euro. Quando la lascio per la sostituzione, comunico all'accettatore che in accensione la spia dell'olio motore rimane accesa per qualche frazione di secondo in più del necessario, cosa mai accaduta in 5 anni. Mi si risponde che è normale, perché la spia dell'olio fa sempre due controlli... mi dicono comunque che avrebbero dato una controllatina... quando riprendo la macchina mi dicono "TUTTO A POSTO, la spia fa così ma è normale".
GIUGNO 2013, DUE SETTIMANE DOPO, NOTTE: Mentre rincasavo la notte, la spia dell'olio si accende a intermittenza. Riesco, tuttavia, a raggiungere casa (ero fortunatamente a 1 km da casa!), accosto e spengo. L'indomani chiamo la Toyota che se ne lava riccamente le mani suggerendomi di controllare l'olio e di raggiungerli o con l'auto o con carro attrezzi (a mie spese...). Chiamo dunque un altro meccanico che con suo carroattrezzi preleva la mia auto e il giorno dopo mi comunica che non avevo nemmeno un gr di olio (Tagliandata con cambio olio 15 mila km prima e "controllata" in concessionaria DUE SETTIMANE PRIMA...). Fortunatamente, testata non compromessa. Miracolata. Me la mette a posto, me la taglianda e via... 300 euro...
GIUGNO 2013, DUE SETTIMANE DOPO: L'auto in accensione fa uno strano rumore, come un frinire di cavalli. Chiamo il meccanico che, carinissimo, viene fino a casa, controlla e decreta la sostituzione del cuscinetto dell'alternatore. 60 euro.
UNA SETTIMANA DOPO: L'auto, a caldo e in accensione rifà lo stesso identico difetto. La porto dal meccanico e mi comunica che è da cambiare TUTTO l'alternatore: 280 euro.
IL GIORNO DOPO: L'auto rifà lo stesso identico rumore, se non peggio. Decido di portarla presso un meccanico multimarca autorizzato il quale decreta la rottura della pompa dell'acqua. Secondo lui il problema era sempre stato questo, mai l'alternatore. Me la cambia: 250 euro, compresa la manodopera. Pezzo originale TOYOTA.
LA SERA STESSA, dopo soli 10 km, fumo dal cofano, cascate di acqua da sotto l'auto. Accosto, carro attrezzi. Il meccanico multimarca, mortificatissimo, decreta che la pompa dell'acqua sostituita era difettosa, dunque provvede a ricambiarmela GRATUITAMENTE con carro attrezzi a SUO carico. Onesto.
Ora non so davvero cos'altro aspettarmi. Assistenza Toyota PESSIMA; Riuscita dell'auto PESSIMA. Secondo voi, è realmente possibile che la pompa sostituita fosse difettosa? non ci sarà forse qualcosa che non va che ha decretato questa catena di guasti?!
Inoltre, è normale che consumi circa 200 gr di olio ogni 2000 km percorso combinato?
Grazie mille...