<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Catalizzatore Legacy 2.0D | Il Forum di Quattroruote

Catalizzatore Legacy 2.0D

Ciao a tutti, ho appena fatto il tagliando dei 90k km con cambio pasticche freni anteriori e rigenerazione catalizzatore, in quanto mi lampeggiava la spia.
Pagato 656 ? ed esco.
Il giorno dopo mi lampeggia di nuovo per pochi secondi la spia del catalizzatore, ma poi si spegne.
2 giorni dopo, inizia a lampeggiare per altri secondi, e poi si accendono tutte le spie arancioni, quindi il motore si imballa.

Sono tornato in officina e, dopo aver fatto dei controlli, mi dice che deve sostituire il catalizzatore; se non mi passano la garanzia, costa 1900?.....
ma è possibile?.....
 
goghigno ha scritto:
Ciao a tutti, ho appena fatto il tagliando dei 90k km con cambio pasticche freni anteriori e rigenerazione catalizzatore, in quanto mi lampeggiava la spia.
Pagato 656 ? ed esco.
Il giorno dopo mi lampeggia di nuovo per pochi secondi la spia del catalizzatore, ma poi si spegne.
2 giorni dopo, inizia a lampeggiare per altri secondi, e poi si accendono tutte le spie arancioni, quindi il motore si imballa.

Sono tornato in officina e, dopo aver fatto dei controlli, mi dice che deve sostituire il catalizzatore; se non mi passano la garanzia, costa 1900?.....
ma è possibile?.....
Ma sei in garanzia o no?
 
goghigno ha scritto:
Ciao a tutti, ho appena fatto il tagliando dei 90k km con cambio pasticche freni anteriori e rigenerazione catalizzatore, in quanto mi lampeggiava la spia.
Pagato 656 ? ed esco.
Il giorno dopo mi lampeggia di nuovo per pochi secondi la spia del catalizzatore, ma poi si spegne.
2 giorni dopo, inizia a lampeggiare per altri secondi, e poi si accendono tutte le spie arancioni, quindi il motore si imballa.

Sono tornato in officina e, dopo aver fatto dei controlli, mi dice che deve sostituire il catalizzatore; se non mi passano la garanzia, costa 1900?.....
ma è possibile?.....

3 anni o 100.000 km
Digli che una subaru non può rompere il catalizzatore. E dirti come e perché.
Ma che significa rigenerazione catalizzatore? Al limite si rigenera il Dpf se intasato.
Puoi dirci anno e versione x favore?
 
Certamente, allora, la vettura è del Novembre 2009, una Legacy SW 2.0 Diesel IV Rev.
L'ho comprata a Gennaio 2010 come semestrale, con 12k km, la versione è la più equipaggiata (senza telecamera per retrovisore) con assetto sportivo.
Fino ad oggi sono stato quasi pienamente soddisfatto della vettura, se non per piccole "magagne", e per il fatto che, facendo circa 40k km l'anno mi toccano 3 tagliandi annui.
Quest'anno poi, con la neve che ha fatto da noi (nelle Marche) mi sono veramente divertito, ma a questo punto inizio a dovermi ricredere.
In più, se davvero un catalizzatore costa 1900?......

Per la rigenerazione chiedo scusa, mi sono espresso male io, era relativa al filtro antiparticolato.

Spero veramente di non dover sborzare altri soldi, altrimenti prendo in considerazione di cambiare auto....
 
goghigno ha scritto:
Certamente, allora, la vettura è del Novembre 2009, una Legacy SW 2.0 Diesel IV Rev.
L'ho comprata a Gennaio 2010 come semestrale, con 12k km, la versione è la più equipaggiata (senza telecamera per retrovisore) con assetto sportivo.
Fino ad oggi sono stato quasi pienamente soddisfatto della vettura, se non per piccole "magagne", e per il fatto che, facendo circa 40k km l'anno mi toccano 3 tagliandi annui.
Quest'anno poi, con la neve che ha fatto da noi (nelle Marche) mi sono veramente divertito, ma a questo punto inizio a dovermi ricredere.
In più, se davvero un catalizzatore costa 1900?......

Per la rigenerazione chiedo scusa, mi sono espresso male io, era relativa al filtro antiparticolato.

Spero veramente di non dover sborzare altri soldi, altrimenti prendo in considerazione di cambiare auto....

va be è comunque in garanzia fino a nov 2012...quindi.
ma che magagne scusa?
cmque rottura del catalizzatore non capisco cosa sia.
la rigenerazione forzosa puo capitare sugli euro IV ma evidentemente non c'entra nulla con la "rottura"
i tagliandi si sono ogni 15k
facce da sapè
 
goghigno ha scritto:
Certamente, allora, la vettura è del Novembre 2009, una Legacy SW 2.0 Diesel IV Rev.
L'ho comprata a Gennaio 2010 come semestrale, con 12k km, la versione è la più equipaggiata (senza telecamera per retrovisore) con assetto sportivo.
Fino ad oggi sono stato quasi pienamente soddisfatto della vettura, se non per piccole "magagne", e per il fatto che, facendo circa 40k km l'anno mi toccano 3 tagliandi annui.
Quest'anno poi, con la neve che ha fatto da noi (nelle Marche) mi sono veramente divertito, ma a questo punto inizio a dovermi ricredere.
In più, se davvero un catalizzatore costa 1900?......

Per la rigenerazione chiedo scusa, mi sono espresso male io, era relativa al filtro antiparticolato.

Spero veramente di non dover sborzare altri soldi, altrimenti prendo in considerazione di cambiare auto....

Non capisco... "se non passano in garanzia"... che discorso è? L'auto è in garanzia? Come si fa per imperizia o dolo a rompere il catalizzatore!??!?! E' chiaro che devono passarlo in garanzia....
Non credo che rientri nemmeno tra i materiali di consumo come frizione, freni etc.. allora non vedo come possano dire "se non passa in garanzia". Mah.... resto sempre più stupito di come va il mondo
 
zero c. ha scritto:
goghigno ha scritto:
Certamente, allora, la vettura è del Novembre 2009, una Legacy SW 2.0 Diesel IV Rev.
L'ho comprata a Gennaio 2010 come semestrale, con 12k km, la versione è la più equipaggiata (senza telecamera per retrovisore) con assetto sportivo.
Fino ad oggi sono stato quasi pienamente soddisfatto della vettura, se non per piccole "magagne", e per il fatto che, facendo circa 40k km l'anno mi toccano 3 tagliandi annui.
Quest'anno poi, con la neve che ha fatto da noi (nelle Marche) mi sono veramente divertito, ma a questo punto inizio a dovermi ricredere.
In più, se davvero un catalizzatore costa 1900?......

Per la rigenerazione chiedo scusa, mi sono espresso male io, era relativa al filtro antiparticolato.

Spero veramente di non dover sborzare altri soldi, altrimenti prendo in considerazione di cambiare auto....

va be è comunque in garanzia fino a nov 2012...quindi.
ma che magagne scusa?
cmque rottura del catalizzatore non capisco cosa sia.
la rigenerazione forzosa puo capitare sugli euro IV ma evidentemente non c'entra nulla con la "rottura"
i tagliandi si sono ogni 15k
facce da sapè

Sull'euro V vorrai dire....
 
Suby01 ha scritto:
zero c. ha scritto:
goghigno ha scritto:
Certamente, allora, la vettura è del Novembre 2009, una Legacy SW 2.0 Diesel IV Rev.
L'ho comprata a Gennaio 2010 come semestrale, con 12k km, la versione è la più equipaggiata (senza telecamera per retrovisore) con assetto sportivo.
Fino ad oggi sono stato quasi pienamente soddisfatto della vettura, se non per piccole "magagne", e per il fatto che, facendo circa 40k km l'anno mi toccano 3 tagliandi annui.
Quest'anno poi, con la neve che ha fatto da noi (nelle Marche) mi sono veramente divertito, ma a questo punto inizio a dovermi ricredere.
In più, se davvero un catalizzatore costa 1900?......

Per la rigenerazione chiedo scusa, mi sono espresso male io, era relativa al filtro antiparticolato.

Spero veramente di non dover sborzare altri soldi, altrimenti prendo in considerazione di cambiare auto....

va be è comunque in garanzia fino a nov 2012...quindi.
ma che magagne scusa?
cmque rottura del catalizzatore non capisco cosa sia.
la rigenerazione forzosa puo capitare sugli euro IV ma evidentemente non c'entra nulla con la "rottura"
i tagliandi si sono ogni 15k
facce da sapè

Sull'euro V vorrai dire....

No tipicamente euro 4 con Dpf aperto. Sai no?
 
Suby01 ha scritto:
Non credo che rientri nemmeno tra i materiali di consumo come frizione, freni etc..
Il dpf è materiale di consumo, solo che la durata dovrebbe essere normalmente compresa tra 150 e 250 mila km, con una mediana appunto a 200.000 km
 
Mauro 65 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Non credo che rientri nemmeno tra i materiali di consumo come frizione, freni etc..
Il dpf è materiale di consumo, solo che la durata dovrebbe essere normalmente compresa tra 150 e 250 mila km, con una mediana appunto a 200.000 km

Lui parla di catalizzatore, non di dpf....
 
zero c. ha scritto:
Suby01 ha scritto:
zero c. ha scritto:
goghigno ha scritto:
Certamente, allora, la vettura è del Novembre 2009, una Legacy SW 2.0 Diesel IV Rev.
L'ho comprata a Gennaio 2010 come semestrale, con 12k km, la versione è la più equipaggiata (senza telecamera per retrovisore) con assetto sportivo.
Fino ad oggi sono stato quasi pienamente soddisfatto della vettura, se non per piccole "magagne", e per il fatto che, facendo circa 40k km l'anno mi toccano 3 tagliandi annui.
Quest'anno poi, con la neve che ha fatto da noi (nelle Marche) mi sono veramente divertito, ma a questo punto inizio a dovermi ricredere.
In più, se davvero un catalizzatore costa 1900?......

Per la rigenerazione chiedo scusa, mi sono espresso male io, era relativa al filtro antiparticolato.

Spero veramente di non dover sborzare altri soldi, altrimenti prendo in considerazione di cambiare auto....

va be è comunque in garanzia fino a nov 2012...quindi.
ma che magagne scusa?
cmque rottura del catalizzatore non capisco cosa sia.
la rigenerazione forzosa puo capitare sugli euro IV ma evidentemente non c'entra nulla con la "rottura"
i tagliandi si sono ogni 15k
facce da sapè

Sull'euro V vorrai dire....

No tipicamente euro 4 con Dpf aperto. Sai no?

Cosa dici?La mia è euroIV con dpf aperto e non ha rigenerazioni che ci sono invece sull'euro V
 
Suby01 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Non credo che rientri nemmeno tra i materiali di consumo come frizione, freni etc..
Il dpf è materiale di consumo, solo che la durata dovrebbe essere normalmente compresa tra 150 e 250 mila km, con una mediana appunto a 200.000 km

Lui parla di catalizzatore, non di dpf....

La verità è che " rottura del catalizzatore" non so cosa voglia dire esattamente ...
 
zero c. ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Non credo che rientri nemmeno tra i materiali di consumo come frizione, freni etc..
Il dpf è materiale di consumo, solo che la durata dovrebbe essere normalmente compresa tra 150 e 250 mila km, con una mediana appunto a 200.000 km
Lui parla di catalizzatore, non di dpf....
La verità è che " rottura del catalizzatore" non so cosa voglia dire esattamente ...
L'amico non è stato chiarissimo, io avevo compreso che alla fine intendesse il filtro. Qualche cedimento del cat vero e proprio (intendendo per cedimento il calo dell'efficienza al punto di doverlo sostituire) pare esserci stato, ma sulle bifuel.
In ogni caso, a ben leggere qui in forum, qua e là ci sono lamentele sul precoce deterioramento dei cat, e come prezzi a volte stano messi pure peggio. In Honda uno si lmantava (non rammento se per cat o dpf) di un conto attorno ai 4.000 euro :shock:

Più in generale, tutte le Case, anche quelle più serie, sembrano aver subito gli effetti di un cost cutting più o meno esteso ... sempre in generale e salvo eccezioni, secondo me i modelli di una decina di anni fa erano costruiti con componenti più durevoli
 
Back
Alto