<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Castelletto: ora si può guidare una vera monoposto! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Castelletto: ora si può guidare una vera monoposto!

Comunque se devi guidare per la prima volta una monoposto meglio guidarla in un circuito lento.............
 
Appunto, quella riservata al kart è una parte del tracciato, dove le auto non passano se non in un piccolo tratto.

Sono 2 circuiti separati. Vicini ma in 2 posti diversi come vedete dal ritaglio sotto...
7 laghi per i kart (è una pista internazionale e comunque lunga e ampia anche per i kart)
Castelletto di Branduzzo per moto e motard. La differenza la fa più che altro la larghezza della carreggiata.
E' una pista comunque piccola per correre con macchine a passo lungo e potenti come scritto da A80.
Anche se organizzano eventi tipo Smart box con subaru e forse ferrari.
Sicuramente una formula come la bmw trova una pista abbastanza adatta. Le legend credo abbiano i rapporti accorciati e forse la 6 marcia essendo motori di origine motociclistica (ma non ho verificato).

edit. non mi ha incollato l'immagine.

Posto il link:

https://www.google.it/maps/place/27...9c8cb3c14949320a!8m2!3d45.0596651!4d9.0882518


Che io sappia al motodromo di castelletto coi kart o non ci hanno mai corso o comunque ormai sono un po' di anni che non ci mettono le ruote.
e' molto apprezzata da motociclisti e dai motardisti (è perfetta e ci corrono anche gare di un certo livello).
Per i kart c'è 7 laghi che è una struttura molto ampia e adatta a gare internazionali. Di particolare ha vicino un paio di laghi artificiali dove una volta, quando eravamo a 7 laghi a girare col kart, stavano facendo una gara di moto d'acqua.
 
Ultima modifica:
Appunto, quella riservata al kart è una parte del tracciato, dove le auto non passano se non in un piccolo tratto.


Si ma anche con qualche auto vai lì ( Smart box e simili ) . Tu l’hai vissuta più da professionista mentre per usi normali è molto più ridimensionata . E la gente appunto la reputa kartodromo non a caso ;)
 
Io ci ho girato a Castelletto, con la Legends car (una hot rod monoposto, carrozzeria anni '30, motore e trasmissione Yamaha 1300).
La pista è molto tortuosa, non è un kartodromo (c'è il kartodromo, ma è separato), è una pista da drift più che altro...con la Legend mi sono divertito un casino, ma sul rettilineo (saranno 500 metri al massimo) non riesci ad arrivare al limitatore in quinta (io ho fatto qualcosa tipo 190 e rotti allo speed trap, vmax della Legend è poco sopra i 200, con quei rapporti, tarati per quel circuito). Ma la maggior parte delle curve sono da seconda-terza e ci sono un paio di tornanti che nei primi giri facevo in prima, andrebbero fatti in seconda ma devi essere chirurgico con la traiettoria...

Ci girano anche le moto, ma per me al massimo ci si può andare con un 600 supersport, anzi forse è già troppo, la sesta non la metti mai...pista perfetta per moto tipo Aprilia RS125 o 250 o KTM RC390, cose così insomma.

Per la f.BMW però dovrebbe andar bene, alla fine come potenza non è tanto più della Legend che ho provato io (ballano 30-40 cv ma la F.BMW è pure più pesante).

Di sicuro non vale la pena, come fanno molti, andare a provare "l'ebbrezza della supercar", io con la Legend superavo 2-3 volte al giro le varie Ferrari e Lambo che più della terza non riuscivano a mettere...

senza contare che sulle supercar hai il "copilota" che ti controlla, sulla Legend/monoposto sei da solo :D
 
Io ci ho girato a Castelletto, con la Legends car (una hot rod monoposto, carrozzeria anni '30, motore e trasmissione Yamaha 1300).
La pista è molto tortuosa, non è un kartodromo (c'è il kartodromo, ma è separato), è una pista da drift più che altro...con la Legend mi sono divertito un casino, ma sul rettilineo (saranno 500 metri al massimo) non riesci ad arrivare al limitatore in quinta (io ho fatto qualcosa tipo 190 e rotti allo speed trap, vmax della Legend è poco sopra i 200, con quei rapporti, tarati per quel circuito). Ma la maggior parte delle curve sono da seconda-terza e ci sono un paio di tornanti che nei primi giri facevo in prima, andrebbero fatti in seconda ma devi essere chirurgico con la traiettoria...

Ci girano anche le moto, ma per me al massimo ci si può andare con un 600 supersport, anzi forse è già troppo, la sesta non la metti mai...pista perfetta per moto tipo Aprilia RS125 o 250 o KTM RC390, cose così insomma.

Per la f.BMW però dovrebbe andar bene, alla fine come potenza non è tanto più della Legend che ho provato io (ballano 30-40 cv ma la F.BMW è pure più pesante).

Di sicuro non vale la pena, come fanno molti, andare a provare "l'ebbrezza della supercar", io con la Legend superavo 2-3 volte al giro le varie Ferrari e Lambo che più della terza non riuscivano a mettere...

senza contare che sulle supercar hai il "copilota" che ti controlla, sulla Legend/monoposto sei da solo :D


Il copilota però a Monza è già più relativo secondo me,a variano ad ese pio ho girato abbastanza bene. Purtroppo quelle piste sono piccole ,capisci che 500 m con 5/700 cv...
 
Il copilota però a Monza è già più relativo secondo me,a variano ad ese pio ho girato abbastanza bene. Purtroppo quelle piste sono piccole ,capisci che 500 m con 5/700 cv...

Ma infatti, non ha senso...così come non ha senso girare a Monza con la Legends, i rettilinei non ti passano più e se metti i rapporti lunghi giusti, fuori dalle chicane ti perdi tutta l'accelerazione pazzesca che hanno quelle macchinette...se lasci i rapporti corti sul rettilineo sbatti sul limitatore 100 metri dopo essere uscito dalla curva...ogni categoria ha la sua pista IMHO.
Anzi, dirò di più, io pure conoscendo Monza come le mie tasche (ci abito, e il circuito l'ho girato tantissimo in macchina, a piedi, in bici, sui pattini..) non ci andrei mai a correre davvero, con un auto molto potente, si va troppo forte e se sbagli un minimo fai grossi danni.
Molto meglio appunto Castelletto, Varano o Franciacorta con una Legends car o qualcosa del genere...poca spesa tanto divertimeno. Visto che tanto purtroppo il pilota di mestiere non lo faccio, andare troppo forte è solo pericoloso...una volta che mi diverto va bene così
 
Ma infatti, non ha senso...così come non ha senso girare a Monza con la Legends, i rettilinei non ti passano più e se metti i rapporti lunghi giusti, fuori dalle chicane ti perdi tutta l'accelerazione pazzesca che hanno quelle macchinette...se lasci i rapporti corti sul rettilineo sbatti sul limitatore 100 metri dopo essere uscito dalla curva...ogni categoria ha la sua pista IMHO.
Anzi, dirò di più, io pure conoscendo Monza come le mie tasche (ci abito, e il circuito l'ho girato tantissimo in macchina, a piedi, in bici, sui pattini..) non ci andrei mai a correre davvero, con un auto molto potente, si va troppo forte e se sbagli un minimo fai grossi danni.
Molto meglio appunto Castelletto, Varano o Franciacorta con una Legends car o qualcosa del genere...poca spesa tanto divertimeno. Visto che tanto purtroppo il pilota di mestiere non lo faccio, andare troppo forte è solo pericoloso...una volta che mi diverto va bene così


Indubbiamente puoi far danni ma conoscendomi so che la biglia non mi parte ;) quoto molto che “ogni pista ha la sua auto ideale “ . Si vede anche in F1 percui...;)
 
Indubbiamente puoi far danni ma conoscendomi so che la biglia non mi parte ;) quoto molto che “ogni pista ha la sua auto ideale “ . Si vede anche in F1 percui...;)

...beato te, a me a volte parte pure guidando su strada e devo trattenermi per non pestare sul gas...in circuito sarei sempre a cannone :emoji_sweat_smile: anche perchè sennò che ci vado a fare :D
 
...beato te, a me a volte parte pure guidando su strada e devo trattenermi per non pestare sul gas...in circuito sarei sempre a cannone :emoji_sweat_smile: anche perchè sennò che ci vado a fare :D


Io sono tranquillo. Sensibile perché mi accorgo di tutto e intendo tutto però forte non vado ,non mi interessa ( a parte in autostrada dove sto sempre a guardare il tachimetro con sta macchina qui ;) )
 
Una pista simile è quella di Ottobiano, anche li è un mix tra Kartodromo e Motard, hanno anche pista cross annessa.
ci puoi girare con M4, Ferrari... o Mustang convertibile :emoji_grin:
ma sono piste troppo sottodimensionate per quelle auto, van bene giusto per dire che ci sei salito....
 
Una pista simile è quella di Ottobiano, anche li è un mix tra Kartodromo e Motard, hanno anche pista cross annessa.
ci puoi girare con M4, Ferrari... o Mustang convertibile :emoji_grin:
ma sono piste troppo sottodimensionate per quelle auto, van bene giusto per dire che ci sei salito....


Ah si. Sarà un km a giro se ben ricordo
 
Ma infatti, non ha senso...così come non ha senso girare a Monza con la Legends, i rettilinei non ti passano più e se metti i rapporti lunghi giusti, fuori dalle chicane ti perdi tutta l'accelerazione pazzesca che hanno quelle macchinette...se lasci i rapporti corti sul rettilineo sbatti sul limitatore 100 metri dopo essere uscito dalla curva...ogni categoria ha la sua pista IMHO.
Anzi, dirò di più, io pure conoscendo Monza come le mie tasche (ci abito, e il circuito l'ho girato tantissimo in macchina, a piedi, in bici, sui pattini..) non ci andrei mai a correre davvero, con un auto molto potente, si va troppo forte e se sbagli un minimo fai grossi danni.
Molto meglio appunto Castelletto, Varano o Franciacorta con una Legends car o qualcosa del genere...poca spesa tanto divertimeno. Visto che tanto purtroppo il pilota di mestiere non lo faccio, andare troppo forte è solo pericoloso...una volta che mi diverto va bene così

Concordo su tutto (anche con i tuoi precedenti post). Non sei un pilota ma parli praticamente da pilota............
 
Back
Alto